incontro

RAGIONARE CON...I PIEDI!!! "La filosofia del camminare in montagna"

4 maggio 2008

La Stella Alpina onlus, domenica 4 maggio, organizza all’interno del progetto: RAGIONARE CON…..I PIEDI!!! “La Filosofia del Camminare in montagna”, una camminata dal paese di Dolina/S.Dorligo, in Val Rosandra, all’Altopiano di S. Servolo e ritorno.
Ritrovo in Largo Barriera a Trieste, fermata del bus n. 40, alle ore 8,20 o alle ore 9,10 alla fermata dello stesso presso il cimitero di Dolina/S.Dorligo. Pranzo al sacco. Partecipazione gratuita.
Il progetto nasce dalla filosofia del camminare, dove ognuno di noi, liberandosi dalle ansie quotidiane per lasciarle a casa, impara a relazionarsi agli altri, condividendo gioie e fatiche, scoprendo la pace interiore della lentezza consapevole, dello stare “insieme”.
Una domenica da vivere con lentezza che….non significa fermarsi, perché essa nasce dall’esigenza di riappropriarsi del “proprio tempo”, dedicando a sé stessi quei piccoli gesti e piaceri che rappresentano la migliore difesa alla fretta e allo stress, facendo riscoprire le virtu’ della calma che arricchisce e migliora i rapporti tra le persone.
Il progetto nasce dal desiderio di mettersi in gioco e giocare, scoprendo che il trekking e la montagna non sono una competizione, infatti il ritmo del gruppo si adatta a quello del piu’ lento.
E’ il gruppo che parte ed è il gruppo che arriva alla meta: INSIEME.
Il progetto nasce dalla scoperta del proprio corpo, dalla esigenza di muoversi nella piu’ completa libertà, dal bisogno di andare per i monti sia come prova di esplorazione che come oggetto di contemplazione e proiezione di desideri.
La montagna costringe ognuno di noi a ragionare con i “piedi”! ad ascoltare il terreno, a camminare.
E tutto questo è già un’avventura.
Per informazioni:
Zefferino cell. 3495005101
e-mail stellaalpinaonlus@gmail.com
sito www.stellaalpinaonlus.it

Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 21 al 27 aprile 2025

    L'ora più buia chiama alla vigilanza per la pace

    Sosteniamo ogni iniziativa che contrasti il riarmo dell'Europa, in questa ora buia per tutti. La deriva militarista sta travolgendo le istituzioni europee. L'Europa, da culla del progetto di pace nato dopo le tragedie del Novecento, rischia oggi di trasformarsi nel suo opposto.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Un esempio di resistenza civile: portuali e cittadini uniti contro il genocidio a Gaza

    Marocco: lavoratori portuali bloccano i pezzi degli F-35 destinati a Israele

    In Marocco, la protesta anti-genocidio si è trasformata in un gesto di coraggiosa disobbedienza: i lavoratori dei porti, sostenuti da migliaia di manifestanti, hanno rifiutato di caricare componenti militari destinati all'aviazione israeliana.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    La presenza italiana in prima linea

    Mobilitazione internazionale davanti alla base nucleare inglese di Lakenheath

    Obiettivo: impedire il ritorno delle bombe nucleari statunitensi B61-12 sul suolo britannico. Dal 14 al 26 aprile workshop, azioni dirette nonviolente, eventi musicali. Partecipa Extinction Rebellion. Un appello è stato lanciato da varie fedi religiose per l'abolizione delle armi nucleari.
    26 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio

    Piazza bella piazza a Tel Aviv

    Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta il 24 aprile a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro la guerra da quando la guerra è cominciata.
    26 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Latina
    Honduras

    La fuga dei cerberi

    Coautori del colpo di Stato in fuga
    25 aprile 2025 - Giorgio Trucchi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.3 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)