evento

Festa delle genti 2008

4 luglio 2008
ore 21:00 (Durata: 3 ore)

Tante Culture, Tanti Colori
UN UNICO MONDO

La Festa delle Genti è da sempre un’occasione per rivolgere l’attenzione verso “realtà” diverse da quella del nostro vivere quotidiano.

Un incontro con altre culture, costumi e bisogni per scoprire come possano bastare piccole attenzioni e comportamenti per ridurre distanze

che spesso possono apparire incolmabili. “Facciamo festa” per condividere la gioia dell’essere solidali.

I proventi della festa andranno a sostegno dei progetti:

UNA CASA PER CHI NON HA CASA, Ass. Culturale Barabba’s Clowns Onlus

BREAK ThE WALL, Bem Vivir Coop. Sociale Onlus e Circolo Arci Don Chisciotte

ECONOMIA SOLIDALE A NYANDIWA, partnership Altrove Coop. Sociale a.r.l. – Harambee Gwassi

PROGRAMMA DELLA FESTA

************************************************

Venerdì 4 Luglio

21.00 “Fast Food Nation”
Proiezione film
regia di Richard Linklater
presso Sala Peppino Lodigiani

interverrà il giornalista Thomas Bialas

presidente del laboratorio culturale N.E.M.O.

Sabato 5 Luglio

17.00 Fiera della Sostenibilità

19.00 Cena delle Genti
Viaggio culinario-etnico-solidale
Le prenotazioni si possono fare presso:
Barabba’s Clowns, via Gran Sasso 4
Associazione Altrove, Centro Commerciale Giada
Bottega Bem Vivir, via dei Tigli 2
oppure telefonicamente
Alessandra 339.4554129
Luca 340.3920136

21.00 “Xaware”
Spettacolo di danze africane
a cura di Babacar M’Baye

Domenica 6 Luglio
Fiera espositiva dell’equo e solidale

16.00 “Alice dietro lo specchio”
Spettacolo per bambini e famiglie
a cura di La Bottega Solidale di Genova
presso Sala Peppino Lodigiani

17.00 Merenda per i bambini

17.30 Laboratori e giochi per bambini e ragazzi
a cura di Altrove e Barabba’s Clowns


Per maggiori informazioni:
Frittelli Deborah - Ufficio Stampa FdG08
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Latina
    Il rischio maggiore è la candidatura del "Messia Nero" alle presidenziali del 2026

    Il Brasile prigioniero del bolsonarismo

    Jair Bolsonaro rischia il carcere per il tentato golpe dell’8 gennaio 2023, ma la martellante campagna delle destre, i settori più radicali delle chiese evangeliche ed un Congresso dove sono ancora molti i suoi sostenitori, insieme ai governatori di ben sette stati del paese, potrebbero salvarlo.
    12 maggio 2025 - David Lifodi
  • Conflitti
    Consente lo scambio di tecnologie, brevetti, software e informazioni coperte da segreto militare

    Mobilitiamoci per interrompere il memorandum d'intesa militare con Israele

    Collaborare con un governo che bombarda ospedali, scuole e campi profughi è complicità. Occorre chiedere al Governo italiano di denunciare il Memorandum entro la scadenza dell'8 giugno 2025. Altrimenti si rinnova automaticamente.
    12 maggio 2025 - Alessandro Marescotti
  • Disarmo
    L'Italia sta per acquistare altra tecnologia militare da Israele con il programma Gulfstream G-550

    Boicottare l'industria bellica israeliana

    Siamo in tempo per mobilitarci. Infatti la Commissione Difesa del Senato non ha ancora espresso il parere sullo schema di decreto del Ministro della Difesa relativo alla prosecuzione dei programmi di ammodernamento e rinnovamento SMD 03/2020 e SMD 37/2021, con scadenza fissata al 26 maggio 2025.
    Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    E' successo il 6 maggio alla Camera dei Deputati

    La Commissione Bilancio valuta favorevolmente l'acquisto di tecnologia militare israeliana

    La seduta dura 5 minuti: comincia alle 13.40 e termina alle 13.45. Riportiamo il resoconto nel quale non viene mai citata la Israel Aerospace Industries (IAI) e la sua divisione ELTA Systems che forniscono la tecnologia militare. Ma i deputati lo sanno?
    12 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 4 all'11 maggio 2025

    Coordinarsi, vigilare, agire: fermiamo il riarmo

    L’agenda urgente del movimento per la pace, tra Italia, Europa e NATO. Due priorità immediate: vigilare sul dibattito parlamentare relativo all’acquisto dei jet G550 con tecnologia israeliana e costruire una mobilitazione europea in vista del vertice NATO di giugno.
    11 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.5 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)