evento

Stella Alpina: escursione sulle Dolomiti Sappadine

7 settembre 2008

Passeggiate facili

IL FASCINO DEI PASCOLI ALPINI: MALGA TUGLIA

L' associazione Stella Alpina di Trieste organizza domenica 7 settembre 2008, in collaborazione con l' associazione XXX Ottobre del CAI di Trieste, un' escursione sulle Dolomiti Sappadine.
La gita mira a far conoscere quella zona montana compresa fra la Val Degano e la Valle del Piave, ossia sopra i paesi di Rigolato e Forni Avoltri da una parte, e di Cima Sappada dall' altra.
Giova ricordare che la zona sappadina costituisce da mille anni un' interessante isola linguistica, dove tuttora viene parlato un antico dialetto tedesco, oggetto di attenzione di studiosi germanici.
Il paesaggio presenta la meravigliosa cornice delle Dolomiti Sappadine, chiamate anche Dolomiti Pesarine da un altro punto di vista, e dalle Alpi Carniche.
Il ritrovo è previsto a Trieste in Via Fabio Severo di fronte al palazzo della RAI alle ore 6.30.
Il pulmann condurrà la comitiva della Stella Alpina a Cima Sappada,
Si intraprenderà un comodo sentiero (segnavia n.320 CAI) dal parcheggio (m. 1276) della seggiovia per il Rifugio Monte Siera da Cima Sappada.
Il percorso si snoderà nel bosco (Longarone), fra conifere d' alto fusto e rivoli con deliziose cascatelle (Rio Gèu).
Oltrepassate le falde del caratteristico ed isolato Monte Geu, si perverrà ad una strada sterrata(sgnavia 230/320), che ci porterà finalmente alla Malga Tuglia (m. 1597), che offre un servizio di ristorazione e vende formaggi prodotti sul luogo (ricotta fresca o affumicata, formaggio fresco o stagionato).
Qui si potrà sostare per il pranzo, al sacco o avvalendosi delle specialità tipiche della casera.
Tempo permettendo, il panorama sulla vallata sappadina sarà ampio.
Con un minimo sforzo si potrà accedere alla Sella Tuglia (m. 1616), godendo anche il panorama sulla Val Degano.
La discesa avverrà totalmente per la strada sterrata fino al Centro Biathlon di Piani di Luzza (m. 1040), dove il pulmann ci farà ritornare a Trieste.
Si raccomandano gli scarponi da montagna e i bastoncini e, per disposizioni dell' associazione XXX Ottobre, di non portare cani sulla corriera.
Il costo della corriera è di 16 euro + 3 euro per i non soci CAI per l’assicurazione

La passeggiata rientra all’interno del progetto: RAGIONARE CON…..I PIEDI!!! “La Filosofia del Camminare in montagna”.
L’invito è quello di camminare con calma, senza fretta, con la voglia di condividere gioie e “piccole” fatiche, senza lasciarsi prendere dalla frenesia e dall’ansia di arrivare alla meta.
L’invito è quello di non attraversare semplicemente il sentiero, di non camminare solo per arrivare, ma di andare con le proprie gambe e con la propria testa in modo che si possa “tessere” il camino e in quel andare lento incrociare la gente e fare della strada in loro compagnia.
L’invito è quello di immergersi nella natura, di osservare ed ascoltare tutto ciò che si incontra lungo la strada, scoprendo “lo spirito del luogo” che libera la fantasia e l’immaginazione oltre gli orizzonti.

Per informazioni:
Zefferino cell. 3495005101
e-mail stellaalpinaonlus@gmail.com Sito www.stellaalpinaonlus.it

CAI XXXOTTOBRE via Battisti 22 - terzo piano - 34125 Trieste
da Lunedì a Venerdì dalle 17.30 alle 19.30 Tel. 040 63.55.00

Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • mag
    14
    mer
    presentazione

    Presentazione del Volume "Decolonizzare la Palestina. Hamas tra anticolonialismo e post colonialismo"

    Sala conferenze di palazzo Corigliano Università degli studi di Napoli L Orientale - Napoli (NA)
    Presentazione del Volume "Decolonizzare la Palestina. Hamas tra anticolonialismo e post colonialismo"
    Con l autore Somdeep Sen professore associato di studi sullo sviluppo internazionale
  • mag
    14
    mer
    trasmissione televisiva

    Premier time su Gaza a Rai3

    Angelo Bonelli durante il Premier time di domani, 14 maggio 2025, chiederà alla Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, se di fronte al ...
  • mag
    14
    mer
    dibattito

    Perché l'ex ILVA non ha futuro

    Via Principe Amedeo, 116 - Taranto (TA)
    Perché l'ex ILVA non ha futuro
    Mercoledì 14 maggio 2025 alle ore 18:30, nella sede di Europa Verde Taranto in via Principe Amedeo 116, si terrà una tavola rotonda ...
  • mag
    14
    mer
    evento

    Ritorna “Guardare la musica” nella rassegna “Il Museo parla con la città”

    Piazza Garibaldi - San Cesario di Lecce (LE)
    Ritorna “Guardare la musica” nella rassegna “Il Museo parla con la città”
    Mercoledì 14 maggio, alle 19, presso il Museo Civico di San Cesario di Lecce, all'interno della rassegna "Il Museo parla con la città.2 ...
  • mag
    14
    mer
    incontro

    Guerre, sfruttamento, diritti umani nell’Africa centrale e dei Grandi Laghii

    Monastero di Santa Chiara Via Laurana, 4 - Urbino (PU)
    Guerre, sfruttamento, diritti umani nell’Africa centrale e dei Grandi Laghii
    Quarto incontro del Ciclo "Diritti umani, uno sguardo sul mondo. Testimonianze di giornalisti e attivisti che raccontano un'umanità da ...
  • mag
    15
    gio
    azione diretta

    FUORI I COMPLICI DEL GENOCIDIO DA NAPOLI

    Piazza Municipio - Napoli (NA)
    FUORI I COMPLICI DEL GENOCIDIO DA NAPOLI
    77 ANNI DALLA NAKBA FUORI I COMPLICI DEL GENOCIDIO DA NAPOLI Sull'onda della solidarietà che Napoli ha sempre dimostrato al popolo palestinese ...
  • mag
    15
    gio
    conferenza

    “Le porte dell’arte | Art doors”

    Casa della Socialità e della Cultura, Via Verrotti 5 - Napoli (NA)
    “Le porte dell’arte | Art doors”
    Presentazione del volume: Le porte dell'arte. I musei come luoghi della cultura tra educazione basata negli spazi e costruzione della pace Multimage, ...
  • mag
    16
    ven
    convegno

    Università "La Sapienza": pace, disarmo, giustizia sociale

    Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia, Edificio Marco Polo - ROMA (RM)
    Università "La Sapienza": pace, disarmo, giustizia sociale .-.- "Arrestare il processo di dissolvimento del mondo civile e gettare le basi di ...
  • mag
    16
    ven
    dibattito

    Taranto, la fabbrica, gli operai. Risvolti politici di una questione ambientale

    Via Pasubio - Taranto (TA)
    Taranto, la fabbrica, gli operai. Risvolti politici di una questione ambientale
    l 16 maggio, dalle ore 17:30, Arci Gagarin sarà la sede del confronto "Taranto, la fabbrica, gli operai. Risvolti politici di una questione ...
  • mag
    17
    sab
    manifestazione

    Marcia per la pace in provincia di Trento

    VALLE DI PRIMIERO - Primiero San Martino di Castrozza (TN)
    Marcia per la pace in provincia di Trento
    Dopo il successo dello scorso anno, il Collettivo Primiero per la Pace promuove la seconda edizione della Marcia della Pace, un evento nato dal ...
  • mag
    17
    sab
    presidio

    A voce alta per la pace

    Piazza Gavinana 1 - Pistoia (PT)
    A voce alta per la pace
    Insieme per leggere ed ascoltare letture e musica di pace. A cura dell'Associazione Donne di Carta e Banca del Tempo con la collaborazione del Punto ...
  • mag
    17
    sab
    corteo

    Corteo per la Palestina, contro il riarmo, per la pace.

    Piazza Crispi (Stezione FS) - Brindisi (BR)
    Corteo per la Palestina, contro il riarmo, per la pace.
    CORTEO A BRINDISI SABATO 17 MAGGIO CON PARTENZA ORE 17,30 PIAZZA CRISPI(STAZIONE FS) PER LA PALESTINA, CONTRO IL RIARMO, PER LAPACE. Una assemblea ...
  • mag
    17
    sab
    incontro

    Le vie Non Violente per la Pace

    Oasi della Convivialità Eurogiovani, SS 16 km 498 - Maglie (Lecce) (LE)
    Le vie Non Violente per la Pace
    LE VIE NON VIOLENTE PER LA PACE Oasi della convivialità SABATO 17 ORE 19.00 Incontro conAbele Longo, Amico Dolci, Sarah Salierno, Elena ...
  • mag
    18
    dom
    evento

    Digiuno per la pace

    Foggia - San Severo - Torino
    Settimana di digiuno per la pace. Forti della esperienza della XII Marcia della pace Emmaus - Amendola, consapevoli che siamo tutti chiamati a operare ...
  • mag
    19
    lun
    conferenza

    Per un'Europa contro la guerra

    via Signorile 39 - Bari (BA)
    Per un'Europa contro la guerra
    Presentazione del nuovo numero di "Su la testa". Con Paolo Ferrero, direttore della rivista Alessandro Marescotti, PeaceLink - Coordinamento ...
  • mag
    22
    gio
    corso

    MANOVRE SALVAVITA, FOCUS IN PIAZZA SULLE TECNICHE DI DISOSTRUZIONE

    piazza Dante - Casaluce (CE)
    MANOVRE SALVAVITA, FOCUS IN PIAZZA SULLE TECNICHE DI DISOSTRUZIONE
    Giovedì 22 maggio 2025, dalle ore 09:00 alle ore 12:00 in Piazza Dante, mattinata di sensibilizzazione per una diffusa conoscenza delle manovre ...
  • mag
    24
    sab
    assemblea

    Assemblea Nazionale verso la manifestazione del 21 giugno

    CVia L'Aquila 66 - Roma (RM)
    Assemblea Nazionale verso la manifestazione del 21 giugno
    Il 24 Maggio, h10, Cinema Aquila (Roma), grande assemblea nazionale di Potere al Popolo Comunicato L'incontro nazionale che si è tenuto a Roma ...
  • mag
    24
    sab
    presentazione

    Economia mista e partecipazioni statali

    Palazzo Serra di Cassano Sala Mattia Preti VIa Monte di Dio, 14 - Napoli (NA)
    Secondo incontro di dibattito e confronto sulla natura della crisi generale del capitalismo e sulle possibili soluzioni alternative. L'Autore ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Disarmo
    Alla fine però passa il parere favorevole nella Commissione difesa Senato

    Acquisto di aerei con tecnologie militari israeliane, i senatori si spaccano

    Il senatore Marton (M5S) dichiara il voto contrario del suo Gruppo, poiché non ritiene opportuno avere rapporti con aziende militari di Israele. Il senatore Alfieri, a nome del PD, dichiara la non partecipazione al voto, come pure il senatore Spagnolli, del gruppo "Per le Autonomie".
    13 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    Oggi ci ha lasciato uno dei più limpidi e coerenti uomini del nostro tempo

    In ricordo di José “Pepe” Mujica

    Dopo aver trascorso quasi 15 anni in carcere, Mujica è uscito senza rancore. Ha abbracciato la politica democratica, portando con sé un’etica della sobrietà che ha saputo parlare al cuore di molti. Da presidente, ha scelto di vivere nella sua modesta casa, donando ai poveri.
    13 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    Incontro online dei movimenti pacifisti italiani – 13 maggio 2025

    Proposte di iniziativa contro il riarmo e la guerra

    Si riportano alcune informazioni che è importante condividere per programmare le prossime iniziative, dall'opposizione all'acquisto di tecnologie militari israeliane al controvertine Nato pianificato dal movimento pacifista europeo per il 21 giugno
    13 maggio 2025 - Alessandro Marescotti
  • Disarmo
    E' successo il 6 maggio alla Camera dei Deputati

    La Commissione Bilancio valuta favorevolmente l'acquisto di tecnologia militare israeliana

    La seduta è durata 5 minuti: è cominciata alle 13.40 ed è terminata alle 13.45. Riportiamo il resoconto nel quale non viene mai citata la Israel Aerospace Industries (IAI) e la sua divisione ELTA Systems che forniscono la tecnologia militare. Ma i deputati lo sanno?
    12 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Alex Zanotelli
    I deputati della Commissione bilancio hanno discusso e votato in soli cinque minuti

    Come cittadino, come credente, come testimone della sofferenza umana, non posso tacere

    E’ assurdo che vengano acquistati aerei militari da Israele mentre si sta consumando la tragedia di Gaza. Un popolo rischia di scomparire sotto le bombe ma l’Italia acquista tecnologie militari da Israele. E' un tradimento dei valori che dovrebbero guidare le scelte pubbliche.
    13 maggio 2025 - Alex Zanotelli
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.5 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)