evento

La luce addosso

29 novembre 2008
ore 21:00 (Durata: 2 ore)

Carissimi,
il prossimo 29 novembre alle ore 21.00 presso il Teatro Comunale "Gonzaga - Ilva Ligabue" di Bagnolo in Piano (RE) sarà presentato il nuovo spettacolo teatrale "La luce addosso" del gruppo FUORITEMPO. Una storia sulle armi nucleari. L'obiettivo è sensibilizzare giovani e meno giovani sulle drammatiche conseguenze che ebbe il lancio della bomba su Hiroshima e Nagasaki.
Oggi nel mondo ci sono circa 27.000 bombe atomiche, delle quali 15.000 sono operative (circa 12.000 sono schierate e circa 3.000 in stato di allerta, cioè lanciabili in quindici minuti). Tuttavia ormai si crede comunemente di averla fatta franca perché si pensa che dopo aver superato la guerra fredda la minaccia nucleare si sia vanificata. Si ha l’idea che gli strateghi militari non useranno le armi atomiche per nessuna ragione al mondo, ma in realtà la possibilità del loro utilizzo resta concreta anche se remota.

Ecco perché il gruppo Fuoritempo ha avvertito l'esigenza, di proporre la storia della prima bomba atomica e di mettere in guardia la gente sulle reali capacità e sulle conseguenze delle armi atomiche, grazie alle quali l'uomo ha ottenuto la tragica possibilità di cancellare tutta la vita dalla faccia della terra.

Lo spettacolo sarà ad ingresso gratuito grazie al lavoro sinergico tra diverse realtà: Comitato Reggiano “Un futuro senza armi atomiche”, Assessorato alla Cultura del Comune di Bagnolo in Piano (RE), Coop. Soc. “Il Girasole”, Pax Christi – Punto Pace Reggio Emilia, Parrocchia S. Francesco da Paola e Circolo Culturale “Massimo Troisi”.


Per maggiori informazioni:
Comitato Reggiano “Un futuro senza armi atomiche”
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Disarmo
    Incontro online dei movimenti pacifisti italiani – 13 maggio 2025

    Proposte di iniziativa contro il riarmo e la guerra

    Si riportano alcune informazioni che è importante condividere per programmare le prossime iniziative, dall'opposizione all'acquisto di tecnologie militari israeliane al controvertine Nato pianificato dal movimento pacifista europeo per il 21 giugno
    13 maggio 2025 - Alessandro Marescotti
  • Disarmo
    E' successo il 6 maggio alla Camera dei Deputati

    La Commissione Bilancio valuta favorevolmente l'acquisto di tecnologia militare israeliana

    La seduta è durata 5 minuti: è cominciata alle 13.40 ed è terminata alle 13.45. Riportiamo il resoconto nel quale non viene mai citata la Israel Aerospace Industries (IAI) e la sua divisione ELTA Systems che forniscono la tecnologia militare. Ma i deputati lo sanno?
    12 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Alex Zanotelli
    I deputati della Commissione bilancio hanno discusso e votato in soli cinque minuti

    Come cittadino, come credente, come testimone della sofferenza umana, non posso tacere

    E’ assurdo che vengano acquistati aerei militari da Israele mentre si sta consumando la tragedia di Gaza. Un popolo rischia di scomparire sotto le bombe ma l’Italia acquista tecnologie militari da Israele. E' un tradimento dei valori che dovrebbero guidare le scelte pubbliche.
    13 maggio 2025 - Alex Zanotelli
  • MediaWatch
    L'appello diffuso su WhatsApp in questi giorni

    Silenzio digitale totale per Gaza? E' una bufala, fermatela per favore

    Il movimento MTG (March to Gaza) - a cui tale appello dice di fare riferimento - ha un sito web su cui non appare alcun invito al "silenzio digitale". Siamo di fronte a una catena di Sant'Antonio che depista l’attenzione da iniziative molto più concrete e urgenti
    12 maggio 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Il rischio maggiore è la candidatura del "Messia Nero" alle presidenziali del 2026

    Il Brasile prigioniero del bolsonarismo

    Jair Bolsonaro rischia il carcere per il tentato golpe dell’8 gennaio 2023, ma la martellante campagna delle destre, i settori più radicali delle chiese evangeliche ed un Congresso dove sono ancora molti i suoi sostenitori, insieme ai governatori di ben sette stati del paese, potrebbero salvarlo.
    12 maggio 2025 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.5 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)