"EHI, TU! Hai midollo?": anche Roma e Viterbo in piazza con ADMO e VIP
Sabato 24 settembre 2011, dalle 10.00 alle 19.00, i clown di VIP (Viviamo In Positivo) Italia Onlus e i volontari di ADMO (Associazione Donatori Midollo Osseo) scenderanno in 40 piazze italiane per la giornata di sensibilizzazione “EHI, TU! Hai midollo?”. L’iniziativa gode del Patrocinio del Ministero della Salute, del Centro Nazionale Trapianti e del Registro Nazionale Donatori Midollo Osseo (IBMDR).
Nel Lazio doppio appuntamento, a Roma e Viterbo: i volontari saranno a disposizione per dare informazioni ed effettuare seduta stante, per chi volesse, un prelievo di sangue: questo semplice esame è infatti l’unico richiesto per essere inseriti nel Registro Nazionale dei Donatori di Midollo Osseo.
Le emoteche mobili, presso cui fare il prelievo, si troveranno a Roma dalle 10 alle 17 nel Piazzale Giuseppe Garibaldi (zona Gianicolo), mentre a Viterbo saranno in Piazza Martiri d’Ungheria (o del Sacrario), davanti all’ex Chiesa degli Almadiani, dalle 10 alle 16. Per chi arrivasse dopo questi orari, fino alle ore 19 sarà comunque possibile compilare il modulo per diventare donatori: sarà poi cura di ADMO ricontattarli per concordare il successivo prelievo di sangue.
Per tutta la giornata ci saranno inoltre musica e animazione per i più piccoli, dai palloncini al “trucca bimbi”.
Testimonial della campagna 2011 è Mingo, noto inviato di Striscia La Notizia. Lo spot è disponibile su YouTube.
Già l’anno scorso, nella prima edizione della manifestazione che ha coinvolto la sola città di Genova, ben 150 persone hanno risposto positivamente all’appello. Oggi, che il progetto è stato condiviso da tutte le sezioni ADMO distribuite sul territorio nazionale e a tutte le sedi della Federazione VIP ITALIA Onlus, l’obiettivo è superare quota 10mila.
Sono donatori ideali tutti i giovani tra i 18 e i 40 anni di età. La probabilità di trovare un donatore compatibile, allo stato attuale del Registro, è una su 100mila. Per questo è necessario incrementarne le fila.
Prossimi appuntamenti
- apr26sabpresidio
Nessuna base per nessuna guerra, nessuna guerra
Via Bigattiera Lato Monte, 10, 56122 Pisa PI - San Piero a Grado (PI)NO ALLA NUOVA BASE MILITARE, AL RIARMO EUROPEO E GLOBALE E ALLA DEVASTAZIONE DEL TERRITORIO. SI ALLA TRASPARENZA, ALLA SPESA SOCIALE, SI ALLA LOTTA ... - apr26sabpresidio
Presidio al CISAM
in fondo a Via Bigattiera Lato Monte, San Piero a Grado) - PISA (PI)Rivolgiamo questo appello alla cittadinanza, alle associazioni, ai comitati, ai sindacati, ai partiti, alle realtà solidali, al mondo ... - apr26sabcorteo
NO al Riarmo NO alla Guerra NO al Genocidio
Porta Napoli, Lecce - Lecce (LE)Peacelink nodo di Lecce aderisce alla manifesrazione promossa da Salento per la Palestina Contro la guerra e le conseguenze della guerra nelle ... - apr27domassemblea
Disarmare la Pace!
sentiero Tre Pini - San Piero a Grado (PI)NO ALLA NUOVA BASE MILITARE, AL RIARMO EUROPEO E GLOBALE E ALLA DEVASTAZIONE DEL TERRITORIO. SI ALLA TRASPARENZA, ALLA SPESA SOCIALE, SI ALLA LOTTA ... - apr27dompresidio
DISARMARE LA PACE. ASSEMBLEA E DIALOGO SULLE PROSPETTIVE DI PACE al Presidio dei “Tre Pini”
CISAM Bia della Bigattiera, San Piero a grado - Pisa (PI)Invitiamo per il 27 Aprile all'Assemblea "Disarmare la Pace!" al Presidio dei "Tre Pini" a San Piero a Grado, per discutere e confrontarci insieme ... - apr27domrappresentazione teatrale
Torna il teatro per i più giovani alla Distilleria De Giorgi con “Le Avventure dei Fratelli e delle Sorelle Pollicicchio”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Torna domenica 27 aprile, alle 17.30, negli spazi della Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, la rassegna "Per un teatro delle ragazze e dei ... - apr27domrappresentazione teatrale
NA creature
Via Siracusa 28 - Lecce (LE)NA CREATURE Spettacolo tout public (età consigliata dai 12 anni - tout public) con Giovanni Trono Ideazione e cura Teatringestazione ... - apr29marincontro
Incontriamo la Pace: "Ministero della Pace. Una scelta di Governo"
Auditorium della Fondazione Piacenza e Vigevano, via Santa Eufemia 12/13 - Piacenza (PC)La proposta formativa è rivolta ai docenti e viene estesa agli studenti delle scuole Secondarie di Secondo grado, per cui invitiamo i docenti ... - mag2ventavola rotonda
Bando Nazionale "Scuola di Pace, Scuola di Barbiana, Scuola che vorrei"
Bando rivolto a tutte le scuole italiane di ogni ordine e grado a cura dell'Istituzione culturale comunale Centro di Documentazione Don Lorenzo ... - mag2venesposizione
“LANDSCAPES-15 MULTIPLES FOR 15 ARTISTS ”
Evento online all’indirizzo https://artgallery-mcl.jimdosite.com - Torino-evento online (TO)Comunicato stampa Titolo evento "LANDSCAPES-15 MULTIPLES FOR 15 ARTISTS " Mostra d'arte Collettiva virtuale Dal 02/05/2025 Al 29/06/2025 Luogo Evento ... - mag2venconvegno
Chi ha paura della cittadinanza globale?
Teatro Comunale - Servigliano (FM)Terzo incontro del Ciclo "Diritti umani, uno sguardo sul mondo. Testimonianze di giornalisti e attivisti che raccontano un'umanità da scoprire" ... - mag9venpresidio
25 aprile - 9 maggio Festival della Pace
strtoupper(" Disarmiamo le parole, le menti, la terra! ") Il Festival della Pace è un "festival diffuso" che si svolgerà in tutte le ... - mag10sabpresidio
Il presidio dell'Officina della Pace
piazza del Vescovado 11 r - Savona (SV)Una settimana di incontri, eventi, testimonianze su Africa, Nonviolenza, Pace, Economia, Finanza etica, Solidarietà, Ecologia. Con i volontari ... - mag10sabcorso
Circolare, riciclare. Che cosa si può fare?
Corso Trapani 91/B - Fabbrica delle "e" - TorinoL'economia circolare è un modello di produzione e consumo che prevede di gestire la fine della vita di ciascun prodotto con una fase di ... - mag11domevento
"Uscioliamoci" - Teatro della Fiducia, Bologna
Piazza Gregoris Lambrakis 1 - Bologna (BO) (BO)Immaginate un condominio e la sottile linea che divide le vite di quattro coppie. In "Uscioliamoci", la nuova commedia scritta e diretta da Gabriele ...