Lella Costa e Maso Notarianni a Gheroartè
Gheroartè con il Patrocinio del Comune di Corsico è lieta di presentare:
Domenica 19 febbraio 2012 ore 17:00
Ci sarà una volta - Favole e Mamme in Ambulatorio di Andrea Satta
A leggerci le favole
Lella Costa
Maso Notarianni di Emergency
accompagnamento musicale del cantautore milanese Alessio Lega
Sullo sfondo i disegni illustrativi di Sergio Staino
"Fu la mamma di Mohamed, otto anni fa, a farmi venire in mente che dovevo fare di più che visitare e curare, sorridere e incoraggiare.
Potevo fare incontrare le persone su qualcosa di intimo, prezioso e personale.
La mamma di Mohamed mi confidò di non avere che le stesse due amiche di quando era arrivata in Italia, le stesse due con cui era partita da casa e scambiava qualche parola con qualcun altro, solo nell'attesa che io visitassi il suo piccolo.
Così, ero sulla tangenziale e ho pensato alle favole, quelle con cui le mamme si addormentavano da piccole, a casa loro, quelle che raccontava loro la mamma loro.
Le mie mamme e qualche papà vengono a raccontarle in ambulatorio.
Quelle favole, nella loro lingua di origine e un po' nell'italiano che conoscono.
Così ho pensato che questo esperimento, che all'inizio era stato accolto con un po' di timidezza (e ora c'è la lista d'attesa fino a marzo),
era tanto importante farlo quanto raccontarlo e farlo conoscere, perché altri pediatri lo potessero ripetere, magari a modo proprio. "
Ecco è nato il libro.
L'incasso della sua vendita è per Emergency che sta realizzando un ospedale per i bambini profughi di Mayo, nel Sudan
Andrea Satta, musicista, voce dei Tetes de Bois, scrittore e pediatra nella periferia romana,
appassionato di ciclismo, ha pubblicato il libro I Riciclisti (Ediciclo 2009), è inviato de l'Unità al Giro d'Italia e al Tour de France con il vignettista Sergio Staino.
Partecipano all'evento le realtà e le associazioni del territoritorio impegnate nella multiculturalità.
Domenica 19 febbraio 2012 ore 17:00
Ci sarà una volta - Favole e Mamme in Ambulatorio di Andrea Satta
Ingresso con tessera Gheroartè(6 euro)
"Noi non sappiamo più raccontare, ma se con l'aiuto della fantasia dei nostri bimbi riafferriamo il bandolo del filo della narrazione forse possiamo salvare la nostra comunità umana dai devastanti pericoli che incombono su di essa"
Moni Ovadia
--------------------------------------------------------------------------------
Prossimo appuntamento: Sabato 25 febbraio: Prima Fanfaronata
info
--------------------------------------------------------------------------------
Gherociclo-la ciclofficina di Gheroartè raddoppia gli orari di apertura:
Martedì 18:00-21:00
Mercoledì 15:00-21:00
Sabato 15:00-20:00
Domenica 15:00-18:00
info
--------------------------------------------------------------------------------
Ass. Cult. Gheroartè
via Gramsci 4 c/o Ex Stazione F.S. Corsico
tel. 0245103113- 3334333040-3494759779
www.gheroarte.com
Prossimi appuntamenti
- apr26sabpresidio
Nessuna base per nessuna guerra, nessuna guerra
Via Bigattiera Lato Monte, 10, 56122 Pisa PI - San Piero a Grado (PI)NO ALLA NUOVA BASE MILITARE, AL RIARMO EUROPEO E GLOBALE E ALLA DEVASTAZIONE DEL TERRITORIO. SI ALLA TRASPARENZA, ALLA SPESA SOCIALE, SI ALLA LOTTA ... - apr26sabpresidio
Presidio al CISAM
in fondo a Via Bigattiera Lato Monte, San Piero a Grado) - PISA (PI)Rivolgiamo questo appello alla cittadinanza, alle associazioni, ai comitati, ai sindacati, ai partiti, alle realtà solidali, al mondo ... - apr26sabcorteo
NO al Riarmo NO alla Guerra NO al Genocidio
Porta Napoli, Lecce - Lecce (LE)Peacelink nodo di Lecce aderisce alla manifesrazione promossa da Salento per la Palestina Contro la guerra e le conseguenze della guerra nelle ... - apr27domassemblea
Disarmare la Pace!
sentiero Tre Pini - San Piero a Grado (PI)NO ALLA NUOVA BASE MILITARE, AL RIARMO EUROPEO E GLOBALE E ALLA DEVASTAZIONE DEL TERRITORIO. SI ALLA TRASPARENZA, ALLA SPESA SOCIALE, SI ALLA LOTTA ... - apr27dompresidio
DISARMARE LA PACE. ASSEMBLEA E DIALOGO SULLE PROSPETTIVE DI PACE al Presidio dei “Tre Pini”
CISAM Bia della Bigattiera, San Piero a grado - Pisa (PI)Invitiamo per il 27 Aprile all'Assemblea "Disarmare la Pace!" al Presidio dei "Tre Pini" a San Piero a Grado, per discutere e confrontarci insieme ... - apr27domrappresentazione teatrale
Torna il teatro per i più giovani alla Distilleria De Giorgi con “Le Avventure dei Fratelli e delle Sorelle Pollicicchio”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Torna domenica 27 aprile, alle 17.30, negli spazi della Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, la rassegna "Per un teatro delle ragazze e dei ... - apr27domrappresentazione teatrale
NA creature
Via Siracusa 28 - Lecce (LE)NA CREATURE Spettacolo tout public (età consigliata dai 12 anni - tout public) con Giovanni Trono Ideazione e cura Teatringestazione ... - apr29marincontro
Incontriamo la Pace: "Ministero della Pace. Una scelta di Governo"
Auditorium della Fondazione Piacenza e Vigevano, via Santa Eufemia 12/13 - Piacenza (PC)La proposta formativa è rivolta ai docenti e viene estesa agli studenti delle scuole Secondarie di Secondo grado, per cui invitiamo i docenti ... - mag2ventavola rotonda
Bando Nazionale "Scuola di Pace, Scuola di Barbiana, Scuola che vorrei"
Bando rivolto a tutte le scuole italiane di ogni ordine e grado a cura dell'Istituzione culturale comunale Centro di Documentazione Don Lorenzo ... - mag2venesposizione
“LANDSCAPES-15 MULTIPLES FOR 15 ARTISTS ”
Evento online all’indirizzo https://artgallery-mcl.jimdosite.com - Torino-evento online (TO)Comunicato stampa Titolo evento "LANDSCAPES-15 MULTIPLES FOR 15 ARTISTS " Mostra d'arte Collettiva virtuale Dal 02/05/2025 Al 29/06/2025 Luogo Evento ... - mag2venconvegno
Chi ha paura della cittadinanza globale?
Teatro Comunale - Servigliano (FM)Terzo incontro del Ciclo "Diritti umani, uno sguardo sul mondo. Testimonianze di giornalisti e attivisti che raccontano un'umanità da scoprire" ... - mag9venpresidio
25 aprile - 9 maggio Festival della Pace
strtoupper(" Disarmiamo le parole, le menti, la terra! ") Il Festival della Pace è un "festival diffuso" che si svolgerà in tutte le ... - mag10sabpresidio
Il presidio dell'Officina della Pace
piazza del Vescovado 11 r - Savona (SV)Una settimana di incontri, eventi, testimonianze su Africa, Nonviolenza, Pace, Economia, Finanza etica, Solidarietà, Ecologia. Con i volontari ... - mag10sabcorso
Circolare, riciclare. Che cosa si può fare?
Corso Trapani 91/B - Fabbrica delle "e" - TorinoL'economia circolare è un modello di produzione e consumo che prevede di gestire la fine della vita di ciascun prodotto con una fase di ... - mag11domevento
"Uscioliamoci" - Teatro della Fiducia, Bologna
Piazza Gregoris Lambrakis 1 - Bologna (BO) (BO)Immaginate un condominio e la sottile linea che divide le vite di quattro coppie. In "Uscioliamoci", la nuova commedia scritta e diretta da Gabriele ...