
R!Estate Liberi! Bari
Nel corso dell'estate decine di ragazzi e ragazze si sono alternati sui terreni confiscati alla mafia di Valenzano, in contrada Marrone. E!State Liberi! è stata l'occasione per riflettere insieme, conoscere il territorio, incontrare i familiari delle vittime innocenti delle mafie, prendersi concretamente cura di un bene confiscato alla mafia che vuole rappresentare una storia nuova di riscatto e cambiamento dalle sopraffazioni e dalle ingiustizie. Non ci basta un'estate liberi, ma vogliamo restare liberi 365 giorni all'anno: ci vediamo quindi per ricominciare insieme a prenderci cura dei terreni confiscati gestiti dalla coop. Semi di Vita, all'insegna dell'impegno e dell'approfondimento. Sono invitati i cittadini e le realtà sociali del territorio.
La giornata si aprirà con l'approfondimento con alcuni interventi sul tema:
"Dai beni confiscati, prodotti liberati - le produzioni agricole sui beni confiscati alle mafie per un cibo sano e libero dallo sfruttamento"
Interverranno:
* Sasy Spinelli - presidente della coop. Terre di Puglia - Libera Terra (Mesagne)
* Pietro Fragasso - presidente della coop. Pietra di Scarto (Cerignola)
* Angelo Santoro - presidente della coop. Semi di Vita (Bari)
Seguiranno attività manuali sui beni confiscati, per cui non dimenticare guanti da lavoro e scarpe adatte.
Saranno presenti stand espositivi dei prodotti agricoli realizzati sui beni confiscati, e sarà aperta la campagna per il tesseramento 2021 a LIBERA.
Tutte le attività si svolgeranno nel rispetto delle prescrizioni anticovid:
- rispetta il distanziamento sociale
- utilizza la mascherina (da portare personalmente)
- saranno disponibili disinfettati gel per le mani
- sarà effettuato il triage in ingresso con misurazione della temperatura e registrazione dei dati.
https://www.libera.it/schede-1368-campo_per_gruppi_valenzano
Prossimi appuntamenti
- lug2merazione diretta
BASTA ACCORDI CON ISRAELE
Maschio Angioino - Napoli (NA)MERCOLEDì 2 LUGLIO H16.00- CONSIGLIO COMUNALE MONOTEMATICO SUL GENOCIDIO IN PALESTINA AL MASCHIO ANGIOINO BASTA ACCORDI CON ISRAELE ... - lug2merassemblea
Che AIA tira?
Piazzetta Gandhi, vicino alla Prefettura - Taranto (TA)Conferenza stampa e assemblea La battaglia attorno alla questione ex-Ilva vive una fase delicatissima. Dopo l'appello Non firmate l'ennesima ... - lug4venconcerto
Canto per la Palestina
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)INIZIATIVA DI TEATRO CIVILE CON MUSICA E TESTI DI PAOLO RIZZI E CULTURA PALESTINESE con l'obiettivo concreto di raccogliere fondi per MEDICI SENZA ... - lug4venpresentazione
Fabio Tolledi presenta in anteprima il libro “Medea, Desìr in sei lingue”
Via Ferrovia 73 - San Cesario di Lecce (LE)Nel Giardino storico della Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, Astràgali Teatro, nell'ambito della rassegna Teatri a Sud, propone, ... - lug5sabrappresentazione teatrale
VìtVìt! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese
Ciculina, Via San Cosimo, 72028 Torre Santa Susanna - Torre Santa Susanna (BR)VitVit! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese Pochi minuti per compiere maldestramente i gesti più quotidiani e poi dritta come ... - lug6domcorteo
Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.
Base Sigonella - Lentini (SR)"Contro guerra, riarmo, genocidio".Manifestazione Regionale indetta dal Coordinamento Regionale solidale con Gaza e Palestina - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ...