
L'impatto della pandemia Covid-19 sulla salute mentale
"L'impatto della pandemia Covid-19 sulla salute mentale di bambini e ragazzi" webinar gratuito con Stefano Benzoni.
Iscriviti qui ➡ https://bit.ly/2TZdrTk
La pandemia Covid-19 sta mettendo a rischio il benessere della popolazione, non solo dal punto di vista della salute fisica. Siamo in presenza di un sempre più diffuso disagio psicologico: c’è incertezza per il futuro e le persone sono preoccupate. Il primo lockdown contro il Covid-19 ha avuto un impatto molto pesante sulla salute mentale pubblica, sia a livello di emergenza psichiatrica, sia per la crescita esponenziale nelle popolazione di disturbi come ansia, depressione e insonnia. Secondo la recente indagine "AXA Mental Health in Europe", per un italiano su due il Covid ha un impatto sulla salute mentale, e i più colpiti sono i giovani e le donne.
In queste settimane in cui sono entrate in vigore nuove misure, più leggere ma comunque restrittive, quali sono le conseguenze per bambini e ragazzi? Come possiamo aiutarli a salvaguardare la loro salute mentale? Come gestire le loro preoccupazioni e le loro ansie? Come convivere con il distanziamento fisico che ci spinge a trovare nuove modalità per relazionarci con gli altri? Come “sopravvivere” alle lezioni a distanza?
A queste e a molte altre domande risponderemo insieme a Stefano Benzoni, neuropsichiatra infantile, psicoterapeuta e consulente per la Fondazione IRCCS Ca’ Granda, Ospedale Maggiore Policlinico di Milano.
Prossimi appuntamenti
- mar7domhappening
La domenica dei tarantini - Tra Storia e Turismo, il futuro dei nostri figli.
Piazza della Vittoria - Taranto (TA)Questo appuntamento è importantissimo perché ci proietteremo in un futuro sostenibile parlando del grande "passato" di Taranto, di ... - mar11giodibattito
Pandemia e territorio: città, aree interne e questione meridionale
PANDEMIA E TERRITORIO 11 Marzo 2021, ore 15.00-17.30 Organizzato da CNR-ISSiRFA e Società Geografica Italiana Dinamiche territoriali, crisi ... - mar27sabevento
Sessualità e Africa: questioni aperte e luoghi comuni
Due giorni di riflessione e dibattito attorno a temi complessi e di attualità: dalle modificazioni genitali femminili all'accesso alla ... - apr8gioevento
#7 Permesso di soggiorno per motivi di lavoro e limiti dei canali d'ingresso
Relatrici: Avv. Roberta Porro (Foro di Trani) Avv. Aurora De Dominicis (Foro di Bologna) L'evento è gratuito, la registrazione è ... - apr22giowebinar
#9 Permessi di soggiorno: come e dove presentare le domande
Relatrici: Dott.ssa Francesca Chiarelli (Foro di Bologna) Dott.ssa Alessandra Pelliccia (Foro di Bologna) L'evento è gratuito, la ... - mag11marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma Capitale (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ... - giu22marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ...