
Le Parole del Vieusseux con Guido Tonelli
Al Gabinetto Vieusseux riprendono le attività e ripartono le celebrazioni per il bicentenario. Il ciclo di incontri torna in ̀ ̀ , dove sarà fruibile in streaming --->https://www.cinemalacompagnia.it/evento/leparoledelvieusseux/
ll ciclo, cominciato l’8 febbraio scorso con la lezione in presenza di Ferruccio De Bortoli sulla parola EUROPA, proseguirà dunque online con la messa in onda gratuita dei restanti incontri che approfondiranno le “Parole” più emblematiche della storia del Gabinetto Vieusseux fino ad aprile 2021. Ogni conferenza sarà dedicata a un’indagine sul significato attivo di queste parole nella società contemporanea, con lo scopo di mostrare il percorso compiuto a partire proprio dalla modernità della visione culturale di Giovan Pietro Vieusseux.
S͟a͟b͟a͟t͟o͟ ͟1͟6͟ ͟g͟e͟n͟n͟a͟i͟o, sulla parola
La scienza è la nostra moderna visione del mondo. Da essa nascono tecnologie e strumenti che modificano tutti i gangli delle nostre società, ma i cambiamenti più profondi si hanno quando un salto di paradigma sul piano scientifico ci costringe a guardare alla materia e all’universo con uno sguardo diverso. Allora cambia davvero tutto, non solo il modo di vivere e di organizzarci per produrre beni, ma anche le nostre relazioni più profonde. L’impatto della scienza sulla cultura in generale è fondamentale per capire le grandi sfide che ci attendono. Ma la scienza, da sola, non può dare risposta ai numerosi problemi dell'umanità. Per questo c'è necessità di costruire una nuovo patto fra scienziati, artisti, filosofi e uomini di cultura in generale.
è professore di fisica all’Università di Pisa. Come portavoce dell’esperimento CMS presso il CERN, è stato uno dei protagonisti della scoperta del bosone di Higgs. Per questo risultato ha ricevuto numerosi riconoscimenti, fra cui il Fundamental Physics Prize, il premio Enrico Fermi e la medaglia d’onore del Presidente della Repubblica. In BUR è disponibile anche La nascita imperfetta delle cose, con il quale ha vinto il premio Galileo per la divulgazione scientifica.
--
programma completo:
7 novembre - MICHELA MURGIA - Comunicazione
28 novembre - STEFANO MANCUSO - Terra
12 dicembre - FRANCESCA MANNOCCHI - Migrazione
16 gennaio - GUIDO TONELLI - Scienza
13 febbario - CHIARA VALERIO - Libro
27 febbraio - ERALDO AFFINATI - Educazione
13 marzo - GIUSEPPE CEDERNA - Viaggio
27 marzo - LUCIANO CANFORA - Progresso
Prossimi appuntamenti
- mag20venmanifestazione
La Fiaccola della Pace per il Cessate il Fuoco a Cusano Mutri
Via Fuci - CusanoMutri (BN)20 MAGGIO IL CAMMINO DELLA NONVIOLENZA DELLA FIACCOLA DELLA PACE GIUNGE A CUSANO MUTRI (BN). Venerdi 20 Maggio gli alunni dell'Istituto Comprensivo ... - mag20venconvegno
Crisi ucraina e costruzione di un movimento di massa contro la guerra
Crisi ucraina e costruzione di un movimento di massa contro la guerra Convegno on line di venerdì 20 maggio ore 20.45 Venerdi 20 maggio, alle ... - mag21sabassemblea
Assemblea regionale comitati per la pace pugliesi
Casa dei Missionari Comboniani - Via Giulio Petroni 101 - Bari (BA)Punti in discussione: 1) costituzione della rete regionale dei comitati per la pace: finalità e compiti; 2) discussione e approvazione dell'odg ... - mag22dommanifestazione
Stop al sacrificio di Taranto
Piazza Garibaldi - Taranto (TA)Manifestazione apartitica in piazza a sostegno della salute, dell'ambiente, delle secolari attività ecocompatibili e del terziario del nostro ... - mag26gioveglia
Donne in Nero contro la guerra
Piazza del Municipio - Spinea (VE)Veglia silenziosa delle "Donne in Nero del Miranese e della Riviera del Brenta" in Piazza del Municipio a Spinea (Venezia), con cartelli contro la ... - mag26gioincontro
Non c’è più tempo
Mondo - Incontro on lineARGOMENTAZIONI SOPRA LO STATO DELLA TUTELA DELL'AMBIENTE: CAMBIAMENTO CLIMATICO - DESERTIFICAZIONE - CONSUMO DEL SUOLO - INQUINAMENTO INDUSTRIALE ... - mag27venpresentazione
Disertiamo le loro guerre
Viale Monza 255 - Milano - Milano (MI)Ateneo libertario . - - FEDERAZIONE ANARCHICA - Milano . -- Viale Monza 255 - Milano . - - Venerdì 27 maggio 2022 ore 18 . - - Disertiamo le ... - giu2giofesta
EireneFest: libri per la pace e la nonviolenza
Eirene = dea greca della pace 1° Festival del libro per la pace e la nonviolenza, con le presentazioni degli autori, spettacoli, mostre. -- dal ... - giu5dompresentazione
Memoria e futuro
Mondo - ROMA (RM)EIRENE Festival del libro per la pace e la nonviolenza di Roma.- Domenica 5 Giugno ore 13.00.- Festival del libro per la pace e la nonviolenza di ... - giu9giomostra fotografica
Timeless in Japan. Esposizione delle opere fotografiche di Susy Cagliero
Via Maiocchi 15 - Milano (MI)La galleria Maiocchi15 inaugura giovedì 9 giugno, dalle ore 19 in via Maiocchi 15 a Milano, la mostra "Timeless in Japan", esposizione ... - lug4luncorso
Settimana Nazionale del Freire - Metodo di Coscientizzazione
Tropea (VV)24° edizione della Settimana Nazionale del Freire il Metodo di Coscientizzazione di Paulo Freire "La Parola Autentica" a cura di Anna Zumbo, Irene ...