
La Decrescita Felice oggi - Incontro con Maurizio Pallante
Vi aspettiamo per la Conferenza on line "La Decrescita Felice oggi"
in programma giovedì 21 gennaio 2021 alle ore 18.00
Siamo lieti di avere in questo incontro Maurizio Pallante, saggista e fondatore del Movimento per la Decrescita Felice.
Introduce:
Lucia Cuffaro, scrittrice e copresidente nazionale del Movimento per la Decrescita Felice
conclusioni e moderazione:
Giuseppe Lisena, presidente del circolo di Milano del Movimento per la Decrescita Felice
Per iscriversi gratuitamente all'evento è necessario registrarsi qui: https://forms.gle/KViXJ2njHyxGYeH66
NOTA: non arriva email di conferma, basta compilare il form. Il giorno stesso dell'evento verrà inviato un promemoria.
Evento facebook da condividere: https://www.facebook.com/events/2822822207984251/
"Per parlare della decrescita felice oggi si può partire da alcune foto e da una notizia. Le foto sono quelle del cielo sopra la pianura padana e sopra l'area di Wuan, tornato azzurro dopo pochi giorni di lockdown, da giallo che era in conseguenza dell'inquinamento atmosferico causato dalla produzione industriale e dalla circolazione automobilistica. O dell'acqua dei canali di Venezia, dei canali di Li-vorno e del golfo di Napoli, tornata limpida e trasparente. La notizia è lo spostamento in avanti dell'overshot day, dal 29 luglio del 2019 al 22 agosto nel 2020, mentre da più di trent'anni arrivava ogni anno in anticipo sull'anno precedente.
Se la riduzione dell'impatto ambientale, testimoniato da queste foto e da questo dato, dipende dalla diminuzione della produzione e della domanda di merci conseguenti al blocco delle attività produttive e al confinamento in casa delle persone per contrastare la diffusione della pandemia, si può dedurre che:
- la crisi ecologica dipende dalla finalizzazione dell'economia alla crescita della produzione di merci;
- se questa resta la finalità dell'economia, la crisi ecologica è destinata ad aggravarsi;
- l'unico modo di superarla è indicare un'altra finalità all'economia" dice Maurizio Pallante.
La decrescita felice non è rinuncia, sacrificio o regressione, anzi! E’ l’unica forma di evoluzione incentrata sul benessere dell’uomo e del Pianeta, piuttosto che sul profitto di pochi. Un nuovo e propositivo paradigma culturale che nasce dalla critica a un sistema consumistico devastante e oramai anacronistico. La società in cui viviamo si regge sul concetto di iper-produzione e creazione di bisogno d’acquisto nei cittadini-consumatori affinché il cosiddetto PIL di una Nazione possa crescere all’infinito. La massiccia produzioni di rifiuti, i continui sprechi e il depauperamento delle risorse naturali sono la diretta conseguenza di questo sistema malato e sempre più perdente, come dimostrato anche dalla crisi che stiamo vivendo.
Stili di vita a basso impatto ambientale, che non creino sfruttamento sugli esseri viventi e che permettano una buona distribuzione del denaro, come i green jobs, le tecnologie pulite per ridurre gli sprechi di risorse, le piccole e medie aziende del biologico, impegnate a custodire il territorio e a creare economie virtuose, e ancora: autoproduzione e autosufficienza… parleremo di questo e di molto altro, di tutto ciò che possiamo fare per affrontare i grandi cambiamenti in atto ed essere davvero resilienti e felici.
Maurizio Pallante
Un capitolo del mio primo libro, Le tecnologie di armonia, del 1994, s'intitolava: Il Prodotto interno lordo, meglio meno, ma meglio. Da allora la mia ricerca culturale ed esistenziale è stato un continuo approfondimento di quella intuizione, che ha avuto uno sviluppo importante nel 2005 con il libro La decrescita felice. Il benessere non dipende dal Pil. Dalle discussioni su questo libro è sorto nel 2007 un movimento di eretici rispetto al paradigma culturale vigente. Nel 2018 ho pubblicato il libro So-stenibilità equità solidarietà e ho partecipato alla costituzione di un'associazione politico-culturale che si propone di verificare la possibilità di portare a livello politico la critica dell'economia della cre-scita. Nell'annus horribilis del coronavirus ho pubblicato il libro Il diritto di non emigrare, il primo di una trilogia che si completerà ques'anno con la pubblicazione di altri due libri: Spiritualità, dono del tempo, contemplazione. Un approccio laico e Un mondo nuovo. Cosa c'insegna la pandemia e quali prospettive può aprirci.
Per rimanere in contatto con il Movimento per la Decrescita Felice
Email e sito: info@decrescitafelice.it www.decrescitafelice.it
Vuoi diventare nostro socio? Per avere la tessera di MDF (12 euro) basta andare a questo link seguendo la procedura guidata: https://www.decrescitafelice.it/tesseramento/
Iscrizione alla #Newsletter: https://www.decrescitafelice.it/newsletter/
Iscrizione canale #Telegram della Decrescita Felice: https://t.me/decrescitafelice
#decrescitafelice #decrescita #MovimentoperlaDecrescitaFelice #MDF
Prossimi appuntamenti
- lug7giopresentazione
Scritti contro la guerra nella città di Bollate
PIAZZA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA n. 30 - Bollate (MI)COMUNE DI BOLLATE PRESSO LA SALA CONVEGNI DELLA BIBLIOTECA COMUNALE DI BOLLATE CENTRO PIAZZA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA n. 30 Giovedì 7 luglio ... - lug9sabpresentazione
Angelo Gaccione a Piacenza con la raccolta poetica Spore
Via Genocchi n. 17 - Piacenza - Piacenza (PC)PICCOLO MUSEO DELLA POESIA DI PIACENZA; Sabato 9 luglio 2022, a partire dalle ore 18,00; Il Piccolo Museo della Poesia; Chiesa di San Cristoforo; Via ... - lug10domconcerto
Concerto di violino e organo storico
Santuario Santa Maria del Canneto a Gallipoli - Gallipoli (LE)*VIOLINO* : N. Paganini: Capriccio n. 24 *ORGANO* : W. A. Mozart: Ave Verum Corpus J. S. Bach: Concerto in C minor (BWV 981) after B. Marcello's ... - lug18luncampo
Campi estivi Mir mn
Vari - VarieCampi estivi di studio lavoro su tematiche nonviolenza in luglio e agosto. Contatti sulle schede Centro studi Sereno Regis - lug18luncampo
Campi estivi Mir mn
Vari - VarieCampi estivi di studio lavoro su tematiche nonviolenza in luglio e agosto. Contatti sulle schede - lug24domcampo
Dragon dreaming
Via san Domenico di Cesaro 7 - Faenza (RA)Sarà una settimana dedicata all'approfondimento del Dragon Dreaming e la Permacultura. Dall'Australia un metodo efficace ed entusiasmante che ...