
ALTAMURA DICE NO ALLA GUERRA LA PACE CAMMINA SULLE NOSTRE GAMBE
Torna a spirare aria gelida dall’Est. Le tensioni di queste settimane tra Ucraina e Russia stanno travolgendo l’intera comunità internazionale, riportando nella società civile lo spettro di una guerra che, in termini radicali, potrebbe davvero essere l’ultima per la quantità e la portata di armi a disposizione dei due poli contrapposti. Da un lato, occorre riconoscere la bassa lucidità della NATO e dei Paesi occidentali che hanno creduto possibile ammettere, sulla scorta di quanto già fatto a partire dal 1999 per altre nazioni, un Paese come l’Ucraina all’interno dell’Alleanza: azione, di per sé, a cui non poteva che seguire una risposta dura da parte della Russia; dall’altro, per l’appunto, la Russia di Putin, alleata della Cina e fornitore di energia di molti Stati europei (Italia inclusa), che mal digerisce l’espansionismo atlantico verso Est e che ha avviato un’azione cruenta contro l’Ucraina, soprattutto nelle regioni del Donbass e delle neo-nate Repubbliche popolari di Lugansk e Doneck, riconosciute dal Cremlino. In mezzo, l’ONU, incapace di aggiornarsi e imballato in schemi di veto ormai desueti, e un’Europa inabile nel prendere decisioni utili e a proporre una visione nuova, fuori dalle logiche violente perpetrate tanto dall’Alleanza Atlantica, quanto dalla Russia. Uno scenario, quindi, nuovo per molti di noi e che va a complicare una situazione già resa difficile e insopportabile dalla pandemia. Secondo le ultime indiscrezioni rilasciate dai media, l’Occidente si prepara a punire l’atteggiamento russo con pesanti sanzioni che, tuttavia, non spaventano il Primo Ministro di Mosca, Michail Misustin, che ha riferito della capacità russa di sostenere qualsiasi sanzione. Un braccio di ferro, dunque, che potrebbe risolversi davvero con l’ipotesi peggiore: un attacco militare che coinvolga, a catena, l’intero asset internazionale. A questa ipotesi – così come a qualsiasi altra azione sanzionatoria che graverebbe, in primis, sui cittadini e cittadine – vogliamo contrapporre un altro modo di intendere la politica e il bene comune basato sul dialogo e sulla cooperazione diplomatica tra gli Stati; una cooperazione, in altri termini, che prediliga il momento del confronto e del rispetto storico e che non dimentichi le atrocità commesse in passato. L’Unione Europea deve far sentire una voce libera, unica e unita, di condanna e rifiuto per qualsiasi forma di sopruso, come venne immaginata a Ventotene e come pensata e costruita dai padri fondatori. L’Italia, soprattutto, deve operare in virtù dell’articolo 11 della Costituzione che , attuando un’operazione diplomatica di ampio respiro che coinvolga tutti gli Stati membri. Questo è l’impegno per cui vogliamo batterci, invitando associazioni, gruppi organizzati, semplici cittadini a unirsi a questo grido di sollecitudine prima che sia troppo tardi e a partecipare al presidio che si terrà ad Altamura il giorno 27 Febbraio 2022 in p.zza Duomo, a partire dalle ore 10:00. Perché la pace cammina sulle nostre gambe.
Prossimi appuntamenti
- set18gioevento
Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza
Missionari Comboniani Via per Maglie, km 5 - Cavallino (LE)Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza Il ricavato finanzierà le spese per ... - set18giorappresentazione teatrale
“Love in times of war” per la prima volta in scena per il Festival NAT- Nature Arts Technologies
Cavallino (LE)Giovedì 18 settembre, alle ore 20.00, nel Museo Archeologico Diffuso di Cavallino, viene presentata al pubblico per la prima volta, "Love in ... - set18gioconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Anfiteatro De Andrè - Piazza XXV Aprile - Robassomero (TO)In occasione della Giornata internazionale della pace, il Comune di Robassomero, la Biblioteca Civica "Elsa Morante" e il gruppo Archimede 2024 ... - set19venmanifestazione
Presidio "TEVA? NO GRAZIE!"
Via Martiri di Via Fani (angolo Via Luigi Pinto) - Foggia (FG)Il Coordinamento provinciale Capitanata per la pace - riconoscendo nel boicottaggio un efficace strumento nonviolento di pressione economica, politica ... - set19venpresidio
PER GAZA
Via Trinchese - Lecce (LE)Cgil e Categorie nazionali hanno proclamato uno sciopero nazionale per il 19 settembre di 2 o più ore a fine turno in reazione alla recente ... - set19venincontro
Immagini. Musei per la pace.
Lungo Dora Firenze, 31 - Torino (TO)Il laboratorio visuale "Immagini. Musei per la pace" propone una riflessione guidata dalle immagini per esplorare il significato e le ... - set20sabfiera
Badoer Letteraria
Piazza Giacomo Matteotti - Fratta Polesine (RO)"Badoer Letteraria", un evento dedicato alla produzione editoriale del Veneto a Fratta Polesine il 20 settembre 2025 dalle ore 10 alle ore 18. ... - set20sabevento
Incontri in libreria. I partigiani della pace
C.I.Q. via Fabio Massimo 19 Milano - Milano (MI)Sabato 20 settembre alle ore 14,30, nell'ambito degli "Incontri in libreria" nella "Tre giorni per la Pace" organizzata dal Coordinamento per la Pace ... - set20sabfesta
EPPOI...PACE
Parco di Belloluogo - Viale San Nicola - LecceEPPOI ... PACE La parata 20 settembre *Ore 18:30 - ritrovo *Parco Belloluogo - entrata V.le San Nicola LECCE Il programma dettagliato: ... - set20sabrappresentazione teatrale
“Madama Butterfly” rivive negli spazi della Distilleria De Giorgi
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Continuano sabato 20 settembre, alle ore 20.00, nella Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce gli appuntamenti del Festival NAT- Nature Arts ... - set21domevento
Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra
C.I.Q. CENTRO INTERNAZIONALE DI QUARTIERE via Fabio Massimo, 19 - Milano (MI)Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra Milano 19-20-21 settembre 2025 Il tema di questa terza edizione della Tre ... - set21domconvegno
Fermare il genocidio. Firenze per Gaza
Via Giampaolo Orsini 73 - Firenze (FI)DOMENICA 21 SETTEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PACE Convegno FERMARE IL GENOCIDIO. FIRENZE PER GAZA: un richiamo al mondo a rinforzare il diritto ... - set22lunpresidio
Libertà per il popolo palestinese contro ogni occupazione
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina - set22lunincontro
Pulizia etnica in Palestina prima e dopo il 7 ottobre
via Ponzone 5 - presso il Seminario - Savona (SV)Incontro con Guy, attivista israeliano per i diritti umani dell'associazione Ta'Ayush - set23marevento
Critical Mass per la Palestina
Stazione ferroviaria Otranto. - Otranto (LE)Critical Mass per la Palestina Otranto - Stazione Ferroviaria 23 settembre, ore 17:30 In occasione dell'arrivo della Freedom Flotilla a Otranto, ... - set23marpresentazione
Genova: Resistenza e nonviolenza creativa
Casa dei popoli - Piazza Romagnosi 3 Genova - Genova (GE)Genova: Resistenza e nonviolenza creativa. Libro Resistenza e nonviolenza creativa di Laura Tussi. Prefazione di Alex Zanotelli. Mimesis ... - set26venevento
QUARTIERE COPPEDE'-ROMA I PRIMI 100 ANNI
Piazza Mincio e Via Tagliamento - Roma (RM)Programma degli Eventi _26, 27, 28 Settembre 2025_ Il Quartiere Coppedè di Roma, la cui costruzione fu iniziata nel 1913, ... - set26venseminario
Per una economia di pace
VIA ALTIERO SPINELLI, 3 - LUGO (RA)descrizione in locandina