presidio

ALTAMURA DICE NO ALLA GUERRA LA PACE CAMMINA SULLE NOSTRE GAMBE

27 febbraio 2022
ore 10:00 (Durata: 3 ore)
Piazza Duomo, Altamura (BA)
è il centro del centro storico

Torna a spirare aria gelida dall’Est. Le tensioni di queste settimane tra Ucraina e Russia stanno travolgendo l’intera comunità internazionale, riportando nella società civile lo spettro di una guerra che, in termini radicali, potrebbe davvero essere l’ultima per la quantità e la portata di armi a disposizione dei due poli contrapposti. Da un lato, occorre riconoscere la bassa lucidità della NATO e dei Paesi occidentali che hanno creduto possibile ammettere, sulla scorta di quanto già fatto a partire dal 1999 per altre nazioni, un Paese come l’Ucraina all’interno dell’Alleanza: azione, di per sé, a cui non poteva che seguire una risposta dura da parte della Russia; dall’altro, per l’appunto, la Russia di Putin, alleata della Cina e fornitore di energia di molti Stati europei (Italia inclusa), che mal digerisce l’espansionismo atlantico verso Est e che ha avviato un’azione cruenta contro l’Ucraina, soprattutto nelle regioni del Donbass e delle neo-nate Repubbliche popolari di Lugansk e Doneck, riconosciute dal Cremlino. In mezzo, l’ONU, incapace di aggiornarsi e imballato in schemi di veto ormai desueti, e un’Europa inabile nel prendere decisioni utili e a proporre una visione nuova, fuori dalle logiche violente perpetrate tanto dall’Alleanza Atlantica, quanto dalla Russia. Uno scenario, quindi, nuovo per molti di noi e che va a complicare una situazione già resa difficile e insopportabile dalla pandemia. Secondo le ultime indiscrezioni rilasciate dai media, l’Occidente si prepara a punire l’atteggiamento russo con pesanti sanzioni che, tuttavia, non spaventano il Primo Ministro di Mosca, Michail Misustin, che ha riferito della capacità russa di sostenere qualsiasi sanzione. Un braccio di ferro, dunque, che potrebbe risolversi davvero con l’ipotesi peggiore: un attacco militare che coinvolga, a catena, l’intero asset internazionale. A questa ipotesi – così come a qualsiasi altra azione sanzionatoria che graverebbe, in primis, sui cittadini e cittadine – vogliamo contrapporre un altro modo di intendere la politica e il bene comune basato sul dialogo e sulla cooperazione diplomatica tra gli Stati; una cooperazione, in altri termini, che prediliga il momento del confronto e del rispetto storico e che non dimentichi le atrocità commesse in passato. L’Unione Europea deve far sentire una voce libera, unica e unita, di condanna e rifiuto per qualsiasi forma di sopruso, come venne immaginata a Ventotene e come pensata e costruita dai padri fondatori. L’Italia, soprattutto, deve operare in virtù dell’articolo 11 della Costituzione che , attuando un’operazione diplomatica di ampio respiro che coinvolga tutti gli Stati membri. Questo è l’impegno per cui vogliamo batterci, invitando associazioni, gruppi organizzati, semplici cittadini a unirsi a questo grido di sollecitudine prima che sia troppo tardi e a partecipare al presidio che si terrà ad Altamura il giorno 27 Febbraio 2022 in p.zza Duomo, a partire dalle ore 10:00. Perché la pace cammina sulle nostre gambe.

Per maggiori informazioni:
ANPI Altamura
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)