esposizione

FUTURE LANDSCAPES – SENSES ART FAIR 2023

1 dicembre 2023
ore 18:00 (Durata: 3 ore)

FUTURE LANDSCAPES - SENSES INTERNATIONAL ART FAIR December 01-14, 2023 Medina Art Gallery, Rome ITSLIQUID Group is pleased to announce the opening of FUTURE LANDSCAPES, second event of SENSES ART FAIR 2023, international exhibition of photography, painting, video art, installation/sculpture and performance art, on December 01, 2023, at 06:00 PM at Medina Art Gallery in Rome. The exhibition will run until December 14, 2023. SENSES is an International Art Fair that showcases collective and solo projects by leading and emerging international artists. The 2023 edition represents a dynamic forum for the direct exchange of ideas and contacts between collectors, artists, photographers, designers and art professionals. Human creativity always spreads all over the world. For thousands of years, we have applied our imagination and inventiveness to shape our landscapes. Cities are leading to a new aesthetic change that aims to rebalance the combination of humans and nature, not only to restore natural systems and ecological integrity but also to deliver beautiful, engaging and remarkable landscape experiences. Today we face many challenges that require a big effort in mixing new frontiers to create new extraordinary places and spaces. We aim to generate future landscapes without mental and physical borders, in which the human being is completely free. Agnieszka Kopczynska-Kardas's artistic contribution to the exhibition is a deeply personal exploration of life experiences, expressed through meticulously selected color combinations. The paintings serve as a visual diary, capturing the artist's history, failures, and moments of happiness, identifying both the past and the present stages of her life. Kopczynska-Kardas highlights the significance of unveiling her personal reflections, recognizing their integral role in her evolving artistic process, and revealing the artist's relationship with color and, of course, landscapes that surround her. Colors as a focal point of the artistic production are also one of the principal features of Roxana Dr Von Koppenfels' artwork, in which a fusion of modernity and intensity transforms ordinary objects, like books and flowers packaging foil, into contemporary colored poetry, weaving a tapestry that reflects her life experiences. The vivid colors chosen deliberately dance in harmonious chaos, turning the mundane into the extraordinary: her art serves as a bridge between the personal and the universal, celebrating the human experience and the power of art to transcend time and culture. The exhibition will be enriched by the contribution of the distinguished photographer Mo Kamal, whose extraordinary ability to immortalize the untouched allure of wilderness landscapes will fascinate every viewer: with a keen eye for detail, Kamal captures scenes where everyday life seems to transcend temporal boundaries, suspended in a delicate dance between timelessness and the perpetual flow of existence. Through the lens of the photographer, everyone will be immersed in a realm of untouched beauty, each image inviting to explore a profound appreciation for the untamed. On the other hand, the renowned Norwegian photographer Klara Austvoll will offer a unique perspective on the world through her lens. Utilizing frames in architecture and nature, she will invite visitors to see the world from unconventional angles, providing a context that enhances details and introduces a sense of depth and layers. Austvoll's images not only frame the subject but also encourage viewers to ponder what lies beyond the frame, making the frame itself an integral part of the narrative. Another significant input for the investigation of the theme of FUTURE LANDSCAPES will be provided by the French painter Marc Raynaud. Through his extensive travels, the artist fostered a dialogue between cultures and generations, playing with differences and contrasts and creating a distinctive style that embraces the slower path of contemplation in a world saturated with immediacy. Gabriella Tornotti, a prominent Italian artist, will showcase her talent and distinctive style by adopting watercolor on canvas, often in large formats. The chosen medium, watercolor, with its clear and opaque transparencies, becomes a tool for seeking abstraction, creating a dynamic interplay between images, experiences, and visions. Tornotti's favorite subject is jellyfish, which serves as a metaphor for a moving real/non-real world, capable of being enveloped and permeated by its surroundings yet possessing an autonomous life. Medina Art Gallery itself, situated in the heart of Rome, will add a layer of significance to the exhibition, enduring commitment to artistic expression, where the richness of the past will intertwine with the boldness of the contemporary. Here, the photographer Athina Galanaki will display her works, capturing the juxtaposition of urban and natural environments and exploring themes of escape, freedom, and breaking mental and physical barriers. Her art will invite viewers to contemplate the harmony between urban elements and nature's tranquillity, offering a visual meditation on freedom and beauty against the bustling landscapes of our contemporary cities. The exhibition will be further enriched by a curated selection of video artworks, providing an immersive and dynamic dimension to the overall artistic experience (see https://drive.google.com/file/d/1cWZyBgvtQo5kd2_2CPhTZctUhnII4Tpu/view?usp=sharinG). OPENING December 01, 2023 | 06:00 PM Medina Art Gallery | Rome, Italy Via Angelo Poliziano 32-34, 4-6 Opening hours | Monday - Sunday . 10:00 AM - 01:00 PM and 03:00 PM - 07:00 PM RSVP info@itsliquid.com Click here to register for the event (free entry) SELECTED ARTISTS Aoccho . Taiwan/USA | Klara Austvoll . Norway | ban : ban . South Korea | BLUAttitude . Italy | Oya Bolgun . USA | Stella Brajterman . Brazil | Johanne Chagnon . Canada | Isabel Cidoncha . Spain | Iulia Deme . Romania | Cecile Dinge . France | Aurora Domeniconi . Italy | Mariana Douteiro . Portugal | Roxana Dr. Von Koppenfels . Germany | Elso . France | Rosita Fernandes . Portugal | Athina Galanaki . Greece | Cristiana Giacchetti . Italy | Marielle Gonier . Australia/France | Paul Grégoire . Canada | Marwa Guedima . Tunisia | Souad Haddad . Lebanon | Vaida Kačergienė . Lithuania | Mo Kamal . UAE | Anna Karvounari . Greece | Stephen Harper . France | Yuki Kiyohara . Japan | Agnieszka Kopczynska Kardas . Poland | LH747 . Canada | Ketina Lin . Taiwan | He Liu . USA | Laura Marconi . Iceland/Italy/USA | Gilles Naturel . France | Nhora Ortiz . USA | Taru Piharinne . Finland | Aleksandra Pomorisac . Croatia | Marc Raynaud . France | Anke Riemenschneider . Switzerland | Jacqueline Schubert . Germany | Małgorzata Slaga . Poland | Miyuki Suto . Japan | Dorota Szpil . Poland | Lenka Angelika Tichá . Czech Republic | Gabriella Tornotti (buzz-in-art) . Italy | Anders Wiberg . Sweden | Ceyda Yagiz . France/Turkey | Valentyn Yatsenko . Ukraine | Mimi Youn . Republic of Korea/USA | Lina Zaki . Egypt/USA

Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • ott
    17
    ven
    corteo

    PACE, LIBERTÀ, GIUSTIZIA – PER LA PALESTINA

    Piazza Municipio - Mola di Bari (BA)
    PACE, LIBERTÀ, GIUSTIZIA – PER LA PALESTINA
    PACE, LIBERTÀ, GIUSTIZIA - PER LA PALESTINA Mola di Bari scende in piazza per il popolo palestinese, ancora sotto occupazione e ...
  • ott
    17
    ven
    presentazione

    Presentazione del libro "CON LORO COME LORO"

    Sala Mosaico - Le Sorgenti - Via Novoli, 23 - Lecce
    Presentazione del libro "CON LORO COME LORO"
    Venerdì 17 ottobre, ore 17 Sala Mosaico Le Sorgenti Lecce Presentazione del libro CON LORO COME LORO, storie di donne e bambini in fuga', ...
  • ott
    17
    ven
    evento

    NAZRA Palestine Short Film Festival

    Castello Angioino - Mola di Bari (BA)
    NAZRA Palestine Short Film Festival
    Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina 16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00 Organizzatori: ...
  • ott
    18
    sab
    presidio

    ti chiamo per nome

    piazza Ottinetti - Ivrea (TO)
    MARATONA DI LETTURA DEI NOMI DELLE BAMBINE E DEI BAMBINI VITTIME DELLO STERMINIO A GAZA, compresi i nomi dei 16 che sono stati uccisi il 7 ottobre
  • ott
    18
    sab
    forum

    Per un forum a Bari contro la guerra, il riarmo, il genocidio

    sala della CHIESA DI SAN CARLO BORROMEO (quartiere Libertà) - BARI (BA)
    Per un forum a Bari contro la guerra, il riarmo, il genocidio
    Comitato Articolo 11 L'Italia ripudia la guerra c/o II strada privata Borrelli 32 (citofono 51), Bari ...
  • ott
    18
    sab
    evento

    NAZRA PALESTINE SHORT FILM FESTIVAL

    Castello Angioino - Mola di Bari (BA)
    NAZRA PALESTINE SHORT FILM FESTIVAL
    Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina 16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00 Organizzatori: ...
  • ott
    19
    dom
    manifestazione

    MAI PIU' GENOCIDIO

    Piazza Municipio - Villa Castelli (BR)
    MAI PIU' GENOCIDIO
    Mai più genocidio stop a tutte le guerre Manifestazione pacifica a favore della Palestina e contro tutte le guerre
  • ott
    21
    mar
    corso

    Anna Cinzia Villani riapre il suo laboratorio di canto popolare

    Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)
    Anna Cinzia Villani riapre il suo laboratorio di canto popolare
    Prende il via martedì 21 ottobre, alle ore 18.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, il laboratorio di canto tradizionale ...
  • ott
    22
    mer
    conferenza

    ARMI NUCLEARI E SICUREZZA UMANA

    via Galeotto del Carretto 1 / parcheggio e ingressi da piazza Castello - Casale Monferrato (AL)
    ARMI NUCLEARI E SICUREZZA UMANA
    Il programma di attività esperienziali e didattico-formative PACIF-I-CARE propone la conferenza su un argomento al centro dell'attenzione ...
  • ott
    23
    gio
    presentazione

    Poesie da Gaza

    Sala Giovanni XXIII - Piazza San Bernardino - Sesto Calende (VA)
    Poesie da Gaza
    La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ...
  • ott
    23
    gio
    presentazione

    Poesie da Gaza

    Sala parrocchiale - Sesto Calende (VA)
    La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ...
  • ott
    24
    ven
    esposizione

    CONTEMPORARY VENICE 2025 - 17° Edizione

    Palazzo Albrizzi-Capello Associazione Culturale Italo-Tedesca (ACIT), Cannaregio 4118 - Venezia (VE)
    CONTEMPORARY VENICE 2025 - 17° Edizione
    ITSLIQUID Group, in collaborazione con ACIT Venezia - Associazione Culturale Italo-Tedesca, è lieta di annunciare l'inaugurazione della 17a ...
  • ott
    24
    ven
    presentazione

    Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza

    Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)
    Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza
    La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ...
  • ott
    25
    sab
    conferenza

    Forme della cultura e pratica della trasformazione

    Circolo Autorità Portuale (sala didattica, 1. piano), Via Albertazzi 3r - Genova (GE)
    Forme della cultura e pratica della trasformazione
    Presentazione congiunta dei libri "Le porte dell'arte" di _Gianmarco Pisa_, operatore di pace e saggista, e "Sulla forma generale dello strumento" di ...
  • ott
    27
    lun
    convegno

    Hiroshima e Nagasaki: 80 anni

    Roma - Palazzo Corsini - Via della Lungara 10 - Roma
    Hiroshima e Nagasaki: 80 anni
    ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Economia
    Resoconto della Tavola Rotonda promossa dalla Società Italiana di Sociologia Economica (SISEC)

    “Territori e transizioni: riflessioni a partire dall’esperienza di Taranto”

    All'Università degli Studi di Bari Aldo Moro si è discusso sulla complessità del processo di transizione tarantino che ha al centro la questione della "decarbonizzazione" dello stabilimento ILVA. Diverse le visioni che si sono confrontate.
    16 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Il ricordo della donna in occasione della Giornata di azione globale per l’aborto libero e sicuro

    Perù: Celia Ramos vittima di sterilizzazione forzata

    Deceduta il 22 luglio 1997, fu vittima del Programa Nacional de Salud Reproductiva y Planificación Familiar voluto dal fujimorismo per controllare e limitare la riproduttività delle donne indigene e contadine
    14 ottobre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    La marcia Perugia Assisi

    Il popolo della pace

    Domenica è stato davvero uno spettacolo vedere quasi 200 mila persone. Un arcobaleno di bandiere che a migliaia sventolavano lungo i 24 chilometri della Marcia. Ancora una volta da Assisi si è levata una voce forte: la pace è questione quotidiana di scelte quotidiane che coinvolgono tutti e tutte.
    14 ottobre 2025 - Sesto per la pace
  • Pace
    Per le commissione Difesa di Camera e Senato

    Lettera ai parlamentari sull'apocalisse nucleare

    Richiesta di informazioni sull’esercitazione nucleare NATO “Steadfast Noon 2025” e sui possibili impatti per la popolazione civile circa gli scenari ad alta intensità simulati
    13 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    Fino a quattro anni fa persino il nome “Steadfast Noon” era classificato segreto

    Oggi comincia la simulazione dell'apocalisse nucleare

    Il silenzio delle istituzioni italiane è assordante benché essa riguardi l’evento più catastrofico immaginabile per la sopravvivenza dell’umanità. Ossia la simulazione della Nato alla guerra nucleare. Per questo motivo PeaceLink ha inviato un messaggio ufficiale alle Commissioni Difesa.
    13 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.22 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)