Un giardino dell'anima per I Partigiani della Pace
Un giardino dell'anima per I Partigiani della Pace.-.- "La pace è soprattutto disarmo. È una dimensione non solo interiore, ma terrena che comporta sia l'assenza della guerra, sia l'accordo tra persone, genti, popoli, minoranze" Stiamo purtroppo vivendo una congiuntura storica pericolosissima, in cui l'eco del conflitto armato tra Russia e Ucraina e Stati Uniti si fa sempre più pressante, mentre assistiamo inermi al massacro e al genocidio del popolo palestinese. Gli Stati invece di perseguire una politica che cerchi di risolvere per vie diplomatiche i conflitti, corrono verso una proliferazione dei propri arsenali militari, riportando alla ribalta anche la possibilità di utilizzare l'arma atomica. "I Partigiani della pace", il libro di LAURA TUSSI e FABRIZIO CRACOLICI che l'Associazione Culturale "HORTUS ANIMAE" presenterà in diretta facebook il giorno mercoledì 24 Aprile alle ore 19.00, racconta il ritorno del movimento pacifista, quel movimento contro il riarmo nucleare, nato all'indomani della seconda guerra mondiale che aveva in sé l' impronta della Resistenza al nazifascismo e che si poneva come obiettivo, quello di opporsi alla divisione del mondo in blocchi contrapposti, mettendo in guardia dalla terribile prospettiva di una guerra atomica. Pacifisti come Natalia Ginzburg, Pablo Picasso, Pablo Neruda, Aldo Capitini, Einstein, Alex Langer ne furono i protagonisti, impegnandosi con mobilitazioni e petizioni rivolte soprattutto all' Onu, e tracciando quella via che oggi torna a rivivere nelle figure di MONI OVADIA, PAOLO FERRERO, ALEX ZANOTELLI, VITTORIO AGNOLETTO, GIORGIO CREMASCHI, MAURIZIO ACERBO e in tutti gli attivisti che si impegnano per la pace, il disarmo, la nonviolenza. A partire dalla nostra esperienza, è indispensabile quanto necessario ricostruire un fronte capace di dire ancora No alla guerra, in tutte le sue forme. Di questo hanno scritto Laura Tussi e Fabrizio Cracolici nel libro "I Partigiani della Pace" e di questo parleremo il 24 Aprile, oltre che con gli autori, anche con GIORGIO CREMASCHI che ne ha curato l'introduzione. Dialogheranno con loro FERDINANDO DUBLA, docente di filosofia e MILVIA RENNA dell'Associazione Hortus Animae.
Prossimi appuntamenti
- ott27lunconvegno
Hiroshima e Nagasaki: 80 anni
Roma - Palazzo Corsini - Via della Lungara 10 - RomaACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, ... - ott29merincontro
Lèggere Donne Leggère
piazza Castello 21 / ingresso Mercato Pavia - Salone Tartara - Casale Monferrato (AL)Ogni due mercoledì del mese nel caffé-bistrot COCO di Casale Monferrato (AL) si raduna un gruppo di lettura "che ti fa lievitare", ... - ott30gioconvegno
LA SCUOLA, LA PALESTINA, LE GUERRE: EDUCHIAMO ALLA PACE
via Cairoli, 20 - Siracusa (SR)_Convegno nazionale di Aggiornamento/Formazione in presenza e on line_ Giovedì 30 ottobre '25 ore 8,30/13,30 e 14,30/16,30 Aula Magna MADE via ... - ott30gioproiezione
La voce di HIND RAJAB
Red Carpet Cinema Monopoli - Monopoli (BA)Proiezione speciale del film Leone D'Argento a cura di sezione ANPI Monopoli A seguire dialogo con on. Arturo Scotto Testimonianza dalla Global ... - ott31venevento
Il grido di Gaza
Sala Consiliare - Avetrana (TA)Quando il mondo è avvolto dalla crudeltà e dalla sofferenza e l' umanità si disintegra,la poesia con la sua implicita bellezza ... - nov6giopresentazione
Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ... - nov7venesposizione
Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.
Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)A decenni di distanza dall'ultima mostra dedicata alle atmosfere marittime lungamente interrogate dall'artista, Casa del Mutilato di Genova - ... - nov7venrappresentazione teatrale
MISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
PIAZZA MUNICIPIO, 9 - SAN GIUSTO CANAVESE (TO)Il fascino proibito del gioco d'azzardo svelato da Mister Jackpot, un complice del demone del gioco. VENERDI 7 NOVEMBRE 2025, Salone Gioannini, ... - nov8sabseminario
Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la ... - nov8sabpresidio
FACCIAMO RUMORE
Corso Vittorio Emanuele isolato Teatro Piccinni - BARI (BA)Il Gruppo EMERGENCY di Bari organizza, insiele a tante altre città italiane (circa 60), un grande flashmob/presidio/sit-in nazionale intitolato ... - nov13giopresentazione
Mai più l'atomica. Stop nucleare
LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ... - nov15sabevento
Dipingiamo con Vivaldi
via Antonio Cecchi - Genova (GE)LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ...













