presentazione

Un giardino dell'anima per I Partigiani della Pace

24 aprile 2024
ore 19:00 (Durata: 3 ore)

Un giardino dell'anima per I Partigiani della Pace.-.- "La pace è soprattutto disarmo. È una dimensione non solo interiore, ma terrena che comporta sia l'assenza della guerra, sia l'accordo tra persone, genti, popoli, minoranze" Stiamo purtroppo vivendo una congiuntura storica pericolosissima, in cui l'eco del conflitto armato tra Russia e Ucraina e Stati Uniti si fa sempre più pressante, mentre assistiamo inermi al massacro e al genocidio del popolo palestinese. Gli Stati invece di perseguire una politica che cerchi di risolvere per vie diplomatiche i conflitti, corrono verso una proliferazione dei propri arsenali militari, riportando alla ribalta anche la possibilità di utilizzare l'arma atomica. "I Partigiani della pace", il libro di LAURA TUSSI e FABRIZIO CRACOLICI che l'Associazione Culturale "HORTUS ANIMAE" presenterà in diretta facebook il giorno mercoledì 24 Aprile alle ore 19.00, racconta il ritorno del movimento pacifista, quel movimento contro il riarmo nucleare, nato all'indomani della seconda guerra mondiale che aveva in sé l' impronta della Resistenza al nazifascismo e che si poneva come obiettivo, quello di opporsi alla divisione del mondo in blocchi contrapposti, mettendo in guardia dalla terribile prospettiva di una guerra atomica. Pacifisti come Natalia Ginzburg, Pablo Picasso, Pablo Neruda, Aldo Capitini, Einstein, Alex Langer ne furono i protagonisti, impegnandosi con mobilitazioni e petizioni rivolte soprattutto all' Onu, e tracciando quella via che oggi torna a rivivere nelle figure di MONI OVADIA, PAOLO FERRERO, ALEX ZANOTELLI, VITTORIO AGNOLETTO, GIORGIO CREMASCHI, MAURIZIO ACERBO e in tutti gli attivisti che si impegnano per la pace, il disarmo, la nonviolenza. A partire dalla nostra esperienza, è indispensabile quanto necessario ricostruire un fronte capace di dire ancora No alla guerra, in tutte le sue forme. Di questo hanno scritto Laura Tussi e Fabrizio Cracolici nel libro "I Partigiani della Pace" e di questo parleremo il 24 Aprile, oltre che con gli autori, anche con GIORGIO CREMASCHI che ne ha curato l'introduzione. Dialogheranno con loro FERDINANDO DUBLA, docente di filosofia e MILVIA RENNA dell'Associazione Hortus Animae.

Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Latina
    In Ecuador netta sconfitta di Noboa nel referendum che voleva spazzar via la Costituzione correista

    L’Ecuador rifiuta Noboa, ma il Cile strizza l’occhio a Kast

    Nelle presidenziali cilene, la candidata del Partito Comunista Jeanette Jara in lieve vantaggio sul filopinochettista José Antonio Kast al primo turno, ma al ballottaggio del 14 dicembre è assai probabile un’alleanza tra le destre conservatrici ed estreme che lo potrebbe portare alla Moneda
    19 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina
    Honduras

    Diritti umani ed elezioni

    Il risultato potrebbe determinare progressi o regressioni in materia di diritti
    18 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)