MEI - Premio internazionale Napoli 2024
MEI - Premio internazionale Napoli 2024 .-.-.- MEI - Meeting degli Indipendenti. Patron: Giordano Sangiorgi.-.-.- PREMIO NAPOLI 70^ Edizione Regolamento per la selezione dei libri che parteciperanno alla 70^ edizione del Premio Napoli. Art. 1. La Fondazione Premio Napoli bandisce la 70a edizione del Premio Napoli. Art. 2. Il Premio Napoli 2024 si articola in tre sezioni: 1. narrativa e saggistica. 2. poesia e testi musicali pubblicati. 3. graphic novels e fumetti. Art. 3. Possono concorrere opere edite per ciascuna delle tre sezioni, scritte in lingua italiana o tradotte in italiano da altre lingue, la cui prima edizione sia pubblicata nel periodo compreso dal 1° marzo 2023 al 31 marzo 2024. I volumi privi della data di stampa della prima edizione (anno e mese), o di apposita dichiarazione dell’editore, non verranno presi in considerazione. Potranno partecipare anche libri i cui autori abbiano utilizzato uno pseudonimo. Art. 4. I libri concorrenti dovranno rispettare il tema Racconti del Mediterraneo, vale a dire opere di autori che provengono dai Paesi dell’area mediterranea o che si ispirano al Mediterraneo, ancora oggi cuore pulsante sotto il profilo culturale, storico, geografico e letterario, attraverso la storia delle sue civiltà e degli uomini che lo attraversano. Art. 5. Saranno i lettori ad avere la facoltà di segnalare, direttamente sul sito della Fondazione Premio Napoli (www.premionapoli.it), non più di due titoli per ciascuna delle sezioni istituite, a partire dall’8aprile entro e non oltre il 15 maggio p.v. Entro lo stesso termine, anche le case editrici e le case discografiche, a loro discrezione, possono segnalarci non più di due titoli per sezione. Dette segnalazioni, non vincolanti, devono pervenire per email (fondazione@premionapoli.it). Art. 6. Ciascun componente della giuria deve indicare non più di due titoli per ciascuna delle sezioni istituite, nel rispetto dei requisiti di pubblicazione, sempre entro il termine del 15 maggio p.v.. La Fondazione Premio Napoli comunicherà tempestivamente alle case editrici interessate eventuali richieste di libri segnalati dai propri giurati. Le case editrici contattate provvederanno, se interessate, a spedire le copie alla Fondazione Premio Napoli Art. 7. La giuria tecnica sceglierà, sulla base delle segnalazioni ricevute (entro luglio) cinque opere delle tre sezioni (due per la prima e seconda categoria, una per la terza). Possono essere scelte anche opere che abbiano ricevuto altri premi o che siano di Autori precedentemente premiati in altre edizioni del Premio Napoli. Art. 8. Le opere prescelte, per ciascuna delle tre sezioni, sono tutte vincitrici e non saranno sottoposte al giudizio della giuria popolare. Art. 9. Gli Autori selezionati si impegnano a partecipare in presenza, oltre che alla cerimonia conclusiva di premiazione, anche agli incontri con i lettori organizzati dalla Fondazione Premio Napoli, pena l’esclusione della partecipazione al Premio. Art. 10. Agli autori delle opere vincitrici andrà un premio in denaro di tremila euro e un’opera raffigurante il logo del premio. Art. 11. I premi saranno consegnati ai vincitori nel corso della cerimonia che si terrà a Napoli entro il mese di dicembre 2024. Segnalare Info pervenuta dal circuito del MEI: Giordano Sangiorgi Tel: 0546 604776 Email: giordano.sangiorgi@audiocoop.it Sito: www.meiweb.it .-.-.-.Referenti: Giordano Sangiorgi, Laura Tussi
Prossimi appuntamenti
- lug4venconvegno
Continuate in ciò che è giusto. Alexander Langer costruttore di ponti e di pace
Sala Rosa del Palazzetto dell'Arte "A. Pazienza" - Via Galliani,1 - Foggia (FG)Il 3 luglio ricorre il 30° anniversario della scomparsa di Alexander Langer, figura chiave del pacifismo e dell'ambientalismo europeo. Politico, ... - lug4venconcerto
Canto per la Palestina
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)INIZIATIVA DI TEATRO CIVILE CON MUSICA E TESTI DI PAOLO RIZZI E CULTURA PALESTINESE con l'obiettivo concreto di raccogliere fondi per MEDICI SENZA ... - lug4venpresentazione
Fabio Tolledi presenta in anteprima il libro “Medea, Desìr in sei lingue”
Via Ferrovia 73 - San Cesario di Lecce (LE)Nel Giardino storico della Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, Astràgali Teatro, nell'ambito della rassegna Teatri a Sud, propone, ... - lug5sabrappresentazione teatrale
VìtVìt! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese
Ciculina, Via San Cosimo, 72028 Torre Santa Susanna - Torre Santa Susanna (BR)VitVit! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese Pochi minuti per compiere maldestramente i gesti più quotidiani e poi dritta come ... - lug6domcorteo
Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.
Base Sigonella - Lentini (SR)"Contro guerra, riarmo, genocidio".Manifestazione Regionale indetta dal Coordinamento Regionale solidale con Gaza e Palestina - lug6dommanifestazione
MARCIA DELLA PACE
P.ZZA UMBERTO I - LESINA (FG)DOMENICA 06 LUGLIO 2025 LESINA FG UNITI PER LA PACECONTRO TUTTE LE GUERRE FIACCOLATA FLASH MOB INTERVENTI RIFLESSIONI - lug11venesposizione
ROME INTERNATIONAL ART FAIR – 15th edition
Via Merulana 220 - Roma (RM)ITSLIQUID Group è lieta di annunciare l'apertura della 15ª edizione di ROME INTERNATIONAL ART FAIR 2025, esposizione internazionale di ... - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ...