rappresentazione teatrale

Anna dei Miracoli

24 aprile 2024
ore 21:00 (Durata: 1 ore)

Anna dei miracoli di William Gibson regia Emanuela Giordano con Mascia Musy e Fabrizio Coniglio, Anna Mallamaci, Laura Nardi produzione La Pirandelliana in collaborazione con La Lega del Filo d'Oro Teatro Parioli, Roma Via Giosuè Borsi, 20 24 - 28 aprile 2024 Mercoledì 24 aprile 2024, alle ore 21, debutta per la prima volta a Roma al Teatro Parioli Anna dei miracoli di William Gibson, con l’adattamento e la regia di Emanuela Giordano. Mascia Musy interpreta il ruolo di Anna, insieme a lei in scena Fabrizio Coniglio, Anna Mallamaci, Laura Nardi. Le scene e le luci sono di Angelo Linzalata, i costumi di Emanuela Giordano, le musiche di Carmine Iuvone e Tommaso Di Giulio. Lo spettacolo, prodotto da La Pirandelliana in collaborazione con Lega del Filo d’Oro, sarà replicato fino a domenica 28 aprile. Cosa succede quando in una famiglia arriva il figlio “difettato”, quello che pensavi nascesse solo in casa d’altri? Cosa succede ad un padre e una madre che si confrontano quotidianamente con l’esistenza di una creatura che hanno messo al mondo ma con cui non possono comunicare? Helen non vede, non sente e non parla. E i suoi genitori non sanno dove sbattere la testa. La pietà e la rabbia, la speranza e il senso di sconfitta, l’amore e l’odio, ogni sentimento è concesso, ogni reazione è imprevedibile. E lei, Helen, cosa percepisce di quello che ha intorno? In una società dove solo il bello è vincente, solo il sano è tollerato, padre e madre non hanno scampo: Helen va allontanata, messa in un istituto, nascosta, dimenticata. Ma in casa arriva Anna, dura, inflessibile, con una storia di semi cecità alle spalle, una vita trascorsa in mezzo a creature “difettate”. È una storia vera e racconta l’epocale passaggio alla lingua dei segni, considerata tra le prime dieci grandi scoperte della storia moderna, un bene immateriale dell’umanità, una rivoluzione linguistica che ha permesso di aprire un dialogo tra chi parla e chi non parla. La lingua dei segni, in questo caso applicata sul palmo delle mani, un alfabeto tattile, che permetterà a Helen di raccontare la sua storia, di apprendere, di esprimere sentimenti e necessità, di crescere e di farsi rispettare. Grazie a un adattamento che va all’essenza, Anna dei miracoli ci racconta tanto di noi, dei nostri limiti e del coraggio che ci vuole a superarli. Al suo debutto a Broadway, nel 1959, questo piccolo capolavoro riscosse un successo straordinario e venne replicato ininterrottamente per quasi tre anni e oggi più che mai questa storia ci restituisce con forza il valore di chi non accetta di rassegnarsi. TEATRO PARIOLI Dal 24 al 28 aprile 2024 ANNA DEI MIRACOLI di William Gibson adattamento e regia Emanuela Giordano con Mascia Musy e Fabrizio Coniglio, Anna Mallamaci, Laura Nardi scene e luci Angelo Linzalata costumi Emanuela Giordano musiche Carmine Iuvone e Tommaso Di Giulio La Pirandelliana in collaborazione con Lega del Filo d’Oro

Per maggiori informazioni:
Teatro Parioli
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Latina

    Le grinfie degli Stati Uniti in Honduras

    Una lunga storia di ingerenze e manipolazioni
    20 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Latina
    In Ecuador netta sconfitta di Noboa nel referendum che voleva spazzar via la Costituzione correista

    L’Ecuador rifiuta Noboa, ma il Cile strizza l’occhio a Kast

    Nelle presidenziali cilene, la candidata del Partito Comunista Jeanette Jara in lieve vantaggio sul filopinochettista José Antonio Kast al primo turno, ma al ballottaggio del 14 dicembre è assai probabile un’alleanza tra le destre conservatrici ed estreme che lo potrebbe portare alla Moneda
    19 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina
    Honduras

    Diritti umani ed elezioni

    Il risultato potrebbe determinare progressi o regressioni in materia di diritti
    18 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)