manifestazione

Appuntamento Mondiale dei Giovani per la Pace

3 ottobre 2004

Il mondo cambierà se ognuno di noi sarà donna e uomo di pace. La pace vincerà se dialoghiamo. Ci incontriamo al 2° Appuntamento dei Giovani della Pace per ricordarcelo. Vogliamo essere in tanti il 3 ottobre ad Asti per dire "ci crediamo".

La pace che cerchiamo di vivere non è di parte. E' fondata sulla giustizia, sul perdono e sulla credibilità di ognuno. Se non ci sarà il cambiamento personale, il parlare di pace sarà solo di facciata e si prepareranno altre guerre. Se società, politica, economia, cultura, ecologia vogliono finalmente contribuire ad un futuro positivo per tutti, devono entrare in dialogo con una pace fatta di concretezza.

Il dialogo è indispensabile per preparare la pace e alimentarla. Ma per dialogare dobbiamo scegliere la saggezza: essere disposti a cambiare qualche nostra convinzione, abitudine, pregiudizio, per andare incontro all'altro in vista di un comune futuro di bene, non più segnato dalle sofferenze che già conosciamo. Oggi non c'è vero dialogo. Dobbiamo imparare a dialogare, anzitutto tra noi, ma poi con i musulmani, con gli ebrei, con i credenti di tutte le religioni, con i non credenti e tutti loro fare altrettanto. Nella misura in cui il dialogo diventa il nostro stile di vita, il nostro metodo, diventa un segno dei tempi e possiamo sperare nel cambiamento verso la pace.

Dobbiamo aprire gli occhi, senza demagogia e senza violenza, sulle realtà negative di cui siamo testimoni con la volontà di cambiare, cominciando noi per primi a cambiare. Un mondo che convive in modo "naturale" con violenze inaudite, causate sovente da nostri comportamenti, ci è diventato insopportabile. Bisogna investire tempo, capacità, risorse nel cercare nuove idee che possano migliorare lavoro, cultura, istituzioni internazionali, convivenza tra i popoli, rapporto con la natura, cercare nuove strategie pacifiche che possano sradicare le ingiustizie, le violenze, le guerre. Le idee dei giovani sono importanti e possono far camminare la pace.

Noi adulti, noi educatori dovremmo amare di più i giovani e non aver paura di parlare loro con serietà e severità delle responsabilità che devono assumersi. Non lo diciamo "per il loro bene", ma ci crediamo a tal punto che vorremmo fossero i giovani stessi i nostri maestri e che, ad Asti, ad ascoltarli invitaste i vostri sindaci, i vostri parlamentari, i vescovi.

La giornata del 3 ottobre sarà per tutti noi come una scuola di pace a tempo pieno, perché l'impegno per la pace non può conoscere soste e pause.

Il cuore della giornata sarà l'appello salviamo almeno 100.000 bambini, bambini di strada, bambini soldato, bambini usati per il vizio e la prostituzione, venduti come schiavi o per il commercio di organi, bambini che vivono nella paura e nella violenza, che vivono in modo indegno pochi spiccioli di tempo. Chiederemo che l'ONU acquisti una vera credibilità partendo dai bambini che soffrono fame e violenze, per diventare poi un organismo autorevole capace di fermare le ingiustizie e le guerre fin dal loro nascere perché crede e promuove la pace, il perdono, i diritti umani di tutti. I bambini sono e saranno sempre al centro della nostra solidarietà concreta.

L'APPUNTAMENTO è AD ASTI,

PIAZZA ALFIERI, DALLE ORE 9 ALLE ORE 18.

Per maggiori informazioni:
Sermig - Arsenale della Pace
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • nov
    5
    mer
    corso

    Parte la Scuola di Teatro di Astràgali

    Via Giuseppe Candido 23 - Lecce (LE)
    Parte la Scuola di Teatro di Astràgali
    Si avviano gli incontri della Scuola di Teatro organizzata da Astràgali in collaborazione con il Centro Italiano dell'International Theatre ...
  • nov
    6
    gio
    presentazione

    Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare

    Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)
    Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
    Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ...
  • nov
    7
    ven
    conferenza

    Un altro tassello della guerra mondiale a pezzi. Minaccia alla pace in Venezuela e America Latina al Venezuela

    II STRADA PRIVATA BORRELLI 34 (CITOFONO 51) - BARI (BA)
    Un altro tassello della guerra mondiale a pezzi. Minaccia alla pace in Venezuela e America Latina al Venezuela
    Intervengono Esqua Rubin De Celis Nunez Console generale del Venezuela a Napoli Indira Pineda Sociologa cubana membro Assemblea ...
  • nov
    7
    ven
    esposizione

    Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.

    Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)
    Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.
    A decenni di distanza dall'ultima mostra dedicata alle atmosfere marittime lungamente interrogate dall'artista, Casa del Mutilato di Genova - ...
  • nov
    7
    ven
    rappresentazione teatrale

    MISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)

    PIAZZA MUNICIPIO, 9 - SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
    MISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
    Il fascino proibito del gioco d'azzardo svelato da Mister Jackpot, un complice del demone del gioco. VENERDI 7 NOVEMBRE 2025, Salone Gioannini, ...
  • nov
    8
    sab
    seminario

    Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace

    Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)
    Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace
    Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la ...
  • nov
    8
    sab
    presidio

    FACCIAMO RUMORE

    Corso Vittorio Emanuele isolato Teatro Piccinni - BARI (BA)
    FACCIAMO RUMORE
    Il Gruppo EMERGENCY di Bari organizza, insiele a tante altre città italiane (circa 60), un grande flashmob/presidio/sit-in nazionale intitolato ...
  • nov
    13
    gio
    presentazione

    Mai più l'atomica. Stop nucleare

    Mai più l'atomica. Stop nucleare
    LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ...
  • nov
    14
    ven
    evento

    Stati Generali per la pace delle Marche

    Facoltà di Economia Università Politecnica delle Marche - P.le Martelli 8 - Ancona (AN)
    Stati Generali per la pace delle Marche
    Stati Generali per la pace delle Marche, una chiamata alla massima convergenza possibile su politiche, progetti e azioni di pace. E per costituire il ...
  • nov
    15
    sab
    evento

    Dipingiamo con Vivaldi

    via Antonio Cecchi - Genova (GE)
    Dipingiamo con Vivaldi
    LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ...
  • nov
    15
    sab
    convegno

    Per la pace

    Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)
    Per la pace
    Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ...
  • nov
    15
    sab
    presentazione

    I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni

    Circolo Arci La Lo.Co. di Osnago, via Trieste n 23, in provincia di Lecco - Osnago (LC)
    I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni
    I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni Nel pomeriggio di Sabato 15 Novembre 2025 alle ore 18:00 si svolgerà presso ...
  • dic
    5
    ven
    conferenza

    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!

    "L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)
    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
    Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Memoria di tutti quelli che sono morti prima del tempo a causa delle guerre, della fame e delle oppressioni

Dal sito

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)