Festival audiovisivo della Biodiversità
Il Centro Internazionale Crocevia, insieme alla Campagna Italiana per la Sovranità Alimentare e con il patrocinio del Comune di Roma, promuove il primo Festival audiovisivo della Biodiversità: in occasione della prossima Giornata Mondiale dell’Alimentazione, dal 15 al 17 ottobre saranno proiettate le opere selezionate, tra quelle pervenute dalle associazioni contadine e dalle Organizzazioni Non Governative di tutto il mondo. Nell’ambito della stessa iniziativa, si svolgeranno anche una conferenza internazionale e un dibattito sul tema, a cui parteciperanno esperti nazionali e internazionali.
I video proiettati avranno tutti come soggetto la biodiversità (tema centrale della prossima Giornata dell’Alimentazione) e documenteranno le esperienze dei coltivatori e delle loro associazioni nella tutela della varietà animale e vegetale. Scopo dell’iniziativa è, da un lato, dare visibilità alle esperienze di associazioni, coltivatori, allevatori, popoli nativi ecc..., che in tutto il mondo si impegnano ogni giorno in difesa della biodiversità e contro la minaccia delle biotecnologie; dall’altro, favorire l’informazione, la formazione e il confronto rispetto a queste tematiche, attraverso la partecipazione di un pubblico variegato: dalle scuole medie agli esperti italiani e stranieri.
L’iniziativa sarà inaugurata il 15 ottobre, con un’intera mattinata riservata alle scuole e il pomeriggio dedicato alle proiezioni e alla conferenza internazionale “Difendere la biodiversità: per un’agricoltura libera dal transgenico”, a cui interverranno responsabili di movimenti contadini di diversi paesi. Il Festival proseguirà il 16 ottobre, con le proiezioni pomeridiane e il successivo dibattito; e si concluderà domenica 17, con le ultime proiezioni e la cerimonia di premiazione, alla presenza della giuria e di rappresentanti istituzionali.
Prossimi appuntamenti
- lug2merazione diretta
BASTA ACCORDI CON ISRAELE
Maschio Angioino - Napoli (NA)MERCOLEDì 2 LUGLIO H16.00- CONSIGLIO COMUNALE MONOTEMATICO SUL GENOCIDIO IN PALESTINA AL MASCHIO ANGIOINO BASTA ACCORDI CON ISRAELE ... - lug2merassemblea
Che AIA tira?
Piazzetta Gandhi, vicino alla Prefettura - Taranto (TA)Conferenza stampa e assemblea La battaglia attorno alla questione ex-Ilva vive una fase delicatissima. Dopo l'appello Non firmate l'ennesima ... - lug4venconcerto
Canto per la Palestina
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)INIZIATIVA DI TEATRO CIVILE CON MUSICA E TESTI DI PAOLO RIZZI E CULTURA PALESTINESE con l'obiettivo concreto di raccogliere fondi per MEDICI SENZA ... - lug4venpresentazione
Fabio Tolledi presenta in anteprima il libro “Medea, Desìr in sei lingue”
Via Ferrovia 73 - San Cesario di Lecce (LE)Nel Giardino storico della Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, Astràgali Teatro, nell'ambito della rassegna Teatri a Sud, propone, ... - lug5sabrappresentazione teatrale
VìtVìt! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese
Ciculina, Via San Cosimo, 72028 Torre Santa Susanna - Torre Santa Susanna (BR)VitVit! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese Pochi minuti per compiere maldestramente i gesti più quotidiani e poi dritta come ... - lug6domcorteo
Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.
Base Sigonella - Lentini (SR)"Contro guerra, riarmo, genocidio".Manifestazione Regionale indetta dal Coordinamento Regionale solidale con Gaza e Palestina - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ...