
WEAVING DREAMS. LIVING TIME
WEAVING DREAMS. LIVING TIME Mostra di arte contemporanea 08 – 21 marzo 2025 A cura di Dores Sacquegna Fondazione Palmieri, Lecce Si inaugura sabato 8 marzo alle ore 19:00 la mostra di arte contemporanea WEAVING DREAMS. LIVING TIME (Tessere sogni, vivere il tempo) che vede protagoniste della trentunesima edizione di WOMEN’S ART POWER, diciannove artiste e le loro opere presso la Fondazione Palmieri in Vico dei Sotterranei a Lecce. La mostra curata da Dores Sacquegna e organizzata da Primo Piano LivinGallery è visitabile sino al 21 marzo. Madrina e special guest 2025 è l’artista VIRGINIA RYAN presente a Lecce durante l’opening day. Alle sue opere è dedicata la performance “Sound no shielding” del musicista e compositore italiano m° ALBERTO NICK BOLETTIERI, noto per aver collaborato con artisti del calibro di Ennio Morricone tra gli altri. In performance anche l’artista francese SANDRA DETOURBET con “Oui. L’appel de l’intime, l’appel du monde” (Si, il richiamo dell’intimo, il richiamo del mondo). La mostra, patrocinata dal Comune di Lecce è in partnership con l’organizzazione italo-americana di donne imprenditrici in Florida WWTS (World Women Talent System). Drink welcome e degustazioni offerto dalle aziende agricole salentine Contino Wines e Ferrara. Catalogo bilingue in mostra. LA MOSTRA E LE ARTISTE WOMEN’S ART POWER nasce come dialogo culturale tra artiste italiane e internazionali e con WEAVING DREAMS. LIVING TIME l’evento si rinnova nel segno della scoperta, dell’incanto e della poesia, con un viaggio onirico tra tappe e passaggi, tra soste e ripartenze. La parola “Tessere” rimanda all’atto di intrecciare al telaio i fili della trama con quelli dell’ordito e “Vivere il tempo” unifica concetti opposti quali l'immobilità e il flusso, la materia e l'ineffabile nel definire i confini della nostra esistenza. Virginia Ryan, nata in Australia ed è cittadina italiana dal 1982. Ha partecipato a numerose mostre, tra cui il Macro di Roma, la Biennale di Venezia, la Fondazione Pino Pascali di Polignano a Mare, la Biennale di Dakar. In Ghana ha co-fondato la FCA Foundation of Contemporary Art. In mostra a Lecce con le installazioni “Forme di protezione” e il video “Sanctuary”, in cui il protagonista e musicista Oliver Ryan suona i tamburi/scudi nella foresta di Balmoral in Australia, un luogo abitato anticamente dagli Aborigeni. Le opere di Virginia narrano il tempo del sogno e fondono magistralmente elementi di design tradizionale e multiculturale con l’estro contemporaneo. Tra memoria e perdita, tra tessere e trasformare, Ryan veicola messaggi di pace, di protezione e riconciliazione con la terra. Oltre a lei, dodici artiste note per aver collaborato con Primo Piano LivinGallery sin dagli esordi e attive a livello nazionale e internazionale. Ricordiamo le americane Kohlene Hendrickson (madrina dell’edizione 2024 con i suoi “12 volti dell’eros”), Christine Palamidessi nota per le sue vestali in cartapesta leccese, Dena Haden nota giovane Fiber Artist le cui opere sono state esposte recentemente al National Center of Contemporary of Art in Bielorussia, Sara McKenzie, nota per i suoi intarsi tra nanoscienze e arte e Pnina Granirer, artista e scrittrice canadese con importanti retrospettive e collezioni permanenti ad Alberta. Dal resto del mondo, l’artista francese Sandra Detourbet, alla sua seconda performance a Lecce, la lussemburghese Margot Reding-Schroeder le cui opere sono presenti in importanti collezioni e l’olandese Bikkel, che ha fondato il BAM (Bikkel Art Museum) e le sue opere sono in collezione al Chang Kil-Hwan Museum in Corea del Sud tra gli altri. Bosniaca ma austriaca di adozione in mostra l’artista Nena Lang Cirkovic, le cui opere sono state esposte alla Biennale di Venezia nel Padiglione Musa e alla XIV Biennale di Firenze tra le altre. Dalla Turchia la giovane artista e designer Deniz Sak nota per la sua partecipazione alla Fabbrica del Vapore, Milano Design Week and alla Triennale di Milano. Tra le italiane figurano le opere di Sonia Giavitto artista romana nota per le sue sculture e portali alchemici e infine Maria Luisa Imperiali artista nota per le sue figure archetipiche in ambientazioni pop e qui presente con una installazione che necessita dell’interazione con il visitatore. Tra le new entry, le opere dell’artista svizzero-canadese Claudia Von Boch nota per le sue sculture affusolate esposte a livello internazionale, l’artista americana Tama Takahashi, nota per aver esposto tra gli altri al Tokyo Metropolitan Museum e attrice di film come “Blade Runner” e altri. Tra le giovani promesse l’artista americana Nicole Martinelli, nota per le sue e-painting esposte al San Diego Museum in California, l’artista cinese Angel Jiaqi Qin conosciuta per le sue techno performance alla Tate Modern di Londra, Kristina Trudorudo fotografa di origine russa e membro della Soho Photo Gallery di New York e infine la giovane artista rumena Cristina Maria Geana con le sue opere di tecno-collage. Artiste in mostra: Bikkel Artist (Paesi Bassi), Sandra Detourbet (Francia), Cristina Maria Geana (Romania), Sonia Giavitto (Italia), Pnina Granirer (Canada), Dena Haden (Stati Uniti), Kohlene Hendrickson (Stati Uniti), Maria Luisa Imperiali (Italia), Nena Lang Cirkovic (Bosnia-Herzegovina), Nicole Martinelli (Stati Uniti), Sara Mckenzie (Stati Uniti), Cristine Palamidessi (Stati Uniti), Angel Jiaqi Qin (Cina), Margot Reding-Schroeder (Lussemburgo), Virginia Ryan (Australia), Deniz Sak (Turchia), Tama Takahashi (Stati Uniti), Kristina Trudorudo (Russia), Claudia von Boch (Canada).
Prossimi appuntamenti
- ott24venesposizione
CONTEMPORARY VENICE 2025 - 17° Edizione
Palazzo Albrizzi-Capello Associazione Culturale Italo-Tedesca (ACIT), Cannaregio 4118 - Venezia (VE)ITSLIQUID Group, in collaborazione con ACIT Venezia - Associazione Culturale Italo-Tedesca, è lieta di annunciare l'inaugurazione della 17a ... - ott24venrassegna cinematografica
Nazra Palestine Short Film Festival - Lecce 24 e 25 ottobre.
Via Vecchia Frigole 36 - Lecce (LE)Dopo Milano, Torino, Savona, Bologna, Rimini, Modena, Firenze, Trento, Bari, Napoli e tante altre città, i cortometraggi del Nazra Palestine ... - ott24venpresentazione
Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott25sabconferenza
Forme della cultura e pratica della trasformazione
Circolo Autorità Portuale (sala didattica, 1. piano), Via Albertazzi 3r - Genova (GE)Presentazione congiunta dei libri "Le porte dell'arte" di _Gianmarco Pisa_, operatore di pace e saggista, e "Sulla forma generale dello strumento" di ... - ott26domevento
Numanity Day
Via castello 2 - Lozzo Altesino (PD)Il Festival è nato per condividere nuove idee visionarie, riscoprire l'Umanità autentica e disegnare il Futuro. Il Festival della Nuova ... - ott26domrappresentazione teatrale
La favola di Hansel e Gretel arriva in Distilleria portando in scena attori e pupazzi
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Continuano gli appuntamenti della rassegna "Per un teatro delle ragazze e dei ragazzi", promossa da Astràgali Teatro all'interno del progetto ... - ott27lunconvegno
Hiroshima e Nagasaki: 80 anni
Roma - Palazzo Corsini - Via della Lungara 10 - RomaACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, ... - ott30gioconvegno
LA SCUOLA, LA PALESTINA, LE GUERRE: EDUCHIAMO ALLA PACE
via Cairoli, 20 - Siracusa (SR)_Convegno nazionale di Aggiornamento/Formazione in presenza e on line_ Giovedì 30 ottobre '25 ore 8,30/13,30 e 14,30/16,30 Aula Magna MADE via ... - ott31venevento
Il grido di Gaza
Sala Consiliare - Avetrana (TA)Quando il mondo è avvolto dalla crudeltà e dalla sofferenza e l' umanità si disintegra,la poesia con la sua implicita bellezza ... - nov6giopresentazione
Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ... - nov7venesposizione
Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.
Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)A decenni di distanza dall'ultima mostra dedicata alle atmosfere marittime lungamente interrogate dall'artista, Casa del Mutilato di Genova - ... - nov7venrappresentazione teatrale
MISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
PIAZZA MUNICIPIO, 9 - SAN GIUSTO CANAVESE (TO)Il fascino proibito del gioco d'azzardo svelato da Mister Jackpot, un complice del demone del gioco. VENERDI 7 NOVEMBRE 2025, Salone Gioannini, ...












