
WEAVING DREAMS. LIVING TIME
WEAVING DREAMS. LIVING TIME Mostra di arte contemporanea 08 – 21 marzo 2025 A cura di Dores Sacquegna Fondazione Palmieri, Lecce Si inaugura sabato 8 marzo alle ore 19:00 la mostra di arte contemporanea WEAVING DREAMS. LIVING TIME (Tessere sogni, vivere il tempo) che vede protagoniste della trentunesima edizione di WOMEN’S ART POWER, diciannove artiste e le loro opere presso la Fondazione Palmieri in Vico dei Sotterranei a Lecce. La mostra curata da Dores Sacquegna e organizzata da Primo Piano LivinGallery è visitabile sino al 21 marzo. Madrina e special guest 2025 è l’artista VIRGINIA RYAN presente a Lecce durante l’opening day. Alle sue opere è dedicata la performance “Sound no shielding” del musicista e compositore italiano m° ALBERTO NICK BOLETTIERI, noto per aver collaborato con artisti del calibro di Ennio Morricone tra gli altri. In performance anche l’artista francese SANDRA DETOURBET con “Oui. L’appel de l’intime, l’appel du monde” (Si, il richiamo dell’intimo, il richiamo del mondo). La mostra, patrocinata dal Comune di Lecce è in partnership con l’organizzazione italo-americana di donne imprenditrici in Florida WWTS (World Women Talent System). Drink welcome e degustazioni offerto dalle aziende agricole salentine Contino Wines e Ferrara. Catalogo bilingue in mostra. LA MOSTRA E LE ARTISTE WOMEN’S ART POWER nasce come dialogo culturale tra artiste italiane e internazionali e con WEAVING DREAMS. LIVING TIME l’evento si rinnova nel segno della scoperta, dell’incanto e della poesia, con un viaggio onirico tra tappe e passaggi, tra soste e ripartenze. La parola “Tessere” rimanda all’atto di intrecciare al telaio i fili della trama con quelli dell’ordito e “Vivere il tempo” unifica concetti opposti quali l'immobilità e il flusso, la materia e l'ineffabile nel definire i confini della nostra esistenza. Virginia Ryan, nata in Australia ed è cittadina italiana dal 1982. Ha partecipato a numerose mostre, tra cui il Macro di Roma, la Biennale di Venezia, la Fondazione Pino Pascali di Polignano a Mare, la Biennale di Dakar. In Ghana ha co-fondato la FCA Foundation of Contemporary Art. In mostra a Lecce con le installazioni “Forme di protezione” e il video “Sanctuary”, in cui il protagonista e musicista Oliver Ryan suona i tamburi/scudi nella foresta di Balmoral in Australia, un luogo abitato anticamente dagli Aborigeni. Le opere di Virginia narrano il tempo del sogno e fondono magistralmente elementi di design tradizionale e multiculturale con l’estro contemporaneo. Tra memoria e perdita, tra tessere e trasformare, Ryan veicola messaggi di pace, di protezione e riconciliazione con la terra. Oltre a lei, dodici artiste note per aver collaborato con Primo Piano LivinGallery sin dagli esordi e attive a livello nazionale e internazionale. Ricordiamo le americane Kohlene Hendrickson (madrina dell’edizione 2024 con i suoi “12 volti dell’eros”), Christine Palamidessi nota per le sue vestali in cartapesta leccese, Dena Haden nota giovane Fiber Artist le cui opere sono state esposte recentemente al National Center of Contemporary of Art in Bielorussia, Sara McKenzie, nota per i suoi intarsi tra nanoscienze e arte e Pnina Granirer, artista e scrittrice canadese con importanti retrospettive e collezioni permanenti ad Alberta. Dal resto del mondo, l’artista francese Sandra Detourbet, alla sua seconda performance a Lecce, la lussemburghese Margot Reding-Schroeder le cui opere sono presenti in importanti collezioni e l’olandese Bikkel, che ha fondato il BAM (Bikkel Art Museum) e le sue opere sono in collezione al Chang Kil-Hwan Museum in Corea del Sud tra gli altri. Bosniaca ma austriaca di adozione in mostra l’artista Nena Lang Cirkovic, le cui opere sono state esposte alla Biennale di Venezia nel Padiglione Musa e alla XIV Biennale di Firenze tra le altre. Dalla Turchia la giovane artista e designer Deniz Sak nota per la sua partecipazione alla Fabbrica del Vapore, Milano Design Week and alla Triennale di Milano. Tra le italiane figurano le opere di Sonia Giavitto artista romana nota per le sue sculture e portali alchemici e infine Maria Luisa Imperiali artista nota per le sue figure archetipiche in ambientazioni pop e qui presente con una installazione che necessita dell’interazione con il visitatore. Tra le new entry, le opere dell’artista svizzero-canadese Claudia Von Boch nota per le sue sculture affusolate esposte a livello internazionale, l’artista americana Tama Takahashi, nota per aver esposto tra gli altri al Tokyo Metropolitan Museum e attrice di film come “Blade Runner” e altri. Tra le giovani promesse l’artista americana Nicole Martinelli, nota per le sue e-painting esposte al San Diego Museum in California, l’artista cinese Angel Jiaqi Qin conosciuta per le sue techno performance alla Tate Modern di Londra, Kristina Trudorudo fotografa di origine russa e membro della Soho Photo Gallery di New York e infine la giovane artista rumena Cristina Maria Geana con le sue opere di tecno-collage. Artiste in mostra: Bikkel Artist (Paesi Bassi), Sandra Detourbet (Francia), Cristina Maria Geana (Romania), Sonia Giavitto (Italia), Pnina Granirer (Canada), Dena Haden (Stati Uniti), Kohlene Hendrickson (Stati Uniti), Maria Luisa Imperiali (Italia), Nena Lang Cirkovic (Bosnia-Herzegovina), Nicole Martinelli (Stati Uniti), Sara Mckenzie (Stati Uniti), Cristine Palamidessi (Stati Uniti), Angel Jiaqi Qin (Cina), Margot Reding-Schroeder (Lussemburgo), Virginia Ryan (Australia), Deniz Sak (Turchia), Tama Takahashi (Stati Uniti), Kristina Trudorudo (Russia), Claudia von Boch (Canada).
Prossimi appuntamenti
- nov14venevento
Stati Generali per la pace delle Marche
Facoltà di Economia Università Politecnica delle Marche - P.le Martelli 8 - Ancona (AN)Stati Generali per la pace delle Marche, una chiamata alla massima convergenza possibile su politiche, progetti e azioni di pace. E per costituire il ... - nov14venpresentazione
Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza
Centro Nonviolenza Attiva, Via Guido Mazzali, 5 - Milano (MI)Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza Con Gianmarco Pisa e Melina Scalise Una ricerca-azione, basata su un progetto ... - nov14venassemblea
Incontro pubblico sulle emergenze ambientali in Sabina
Biblioteca Comunale - Poggio Mirteto (RI)Quando i sogni si incontrano, possono diventare realtà. Le adesioni a questo incontro sono numerose: hanno confermato la loro presenza ... - nov15sabconvegno
CHE COSA SIGNIFICA "DECARBONIZZAZIONE", CONVEGNO ALLA ACCLAVIO IL 15 NOVEMBRE"
Biblioteca Acclavio (Primo Piano) - TARANTOCHE COSA SIGNIFICA "DECARBONIZZAZIONE", CONVEGNO ALLA ACCLAVIO IL 15 NOVEMBRE "Oltre il bluff della 'decarbonizzazione" è il titolo del ... - nov15sabevento
Dipingiamo con Vivaldi
via Antonio Cecchi - Genova (GE)LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ... - nov15sabconvegno
Per la pace
Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ... - nov15sabconferenza
PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA
Mentana (RM) Lazio, Piazza Garibaldi, MuCAM- Museo Civico Archeologico di Mentana - MuCAM- Piazza Garibaldi- Mentana (RM)Sabato 15 novembre 2025, alle ore 16:00, presso il MuCAM - Museo Civico Archeologico di Mentana (Piazza Garibaldi), si terrà la presentazione ... - nov15sabevento
LA CHIAMAVANO RIGENERAZIONE URBANA presentazione e dibattito del libro Alberi: fermiamo la mattanza di Linda Maggiori
Biblioteca Bernardini Convitto Palmieri - Lecce (LE)Alberi: fermiamo la mattanza di Linda Maggiori Terra Nuova Edizioni Gli alberi sono tra i nostri migliori alleati per la tutela ... - nov15sabpresentazione
I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni
Circolo Arci La Lo.Co. di Osnago, via Trieste n 23, in provincia di Lecco - Osnago (LC)I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni Nel pomeriggio di Sabato 15 Novembre 2025 alle ore 18:00 si svolgerà presso ... - nov15sabtrasmissione televisiva
"NO OTHER LAND". Il film Premio Oscar 2024 finalmente in TV
Rai3 - Rai3 (RM)NO OTHER LAND. Una comunità palestinese secolare si riscopre all'improvviso insediata su un'area dichiarata militare dagli israeliani. Il ... - nov16domrassegna cinematografica
XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)
The Space Cinema Moderno, Teatro Palladium, Casa del Cinema, Archivio Flamigni - ROMA (RM)Con 83 proiezioni e altri eventi, si svolge a Roma la XXXI edizione del MED FILM FESTIVAL, nato nel 1995 in occasione del Centenario del Cinema e ... - nov16domrappresentazione teatrale
Alla Distilleria il teatro-danza della “Deviazione della Rondine. Monologo Danzato”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 16 novembre, alle ore 20, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, la rassegna Teatri a Sud di Astràgali Teatro, ospita ... - nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...


















