
WEAVING DREAMS. LIVING TIME
WEAVING DREAMS. LIVING TIME Mostra di arte contemporanea 08 – 21 marzo 2025 A cura di Dores Sacquegna Fondazione Palmieri, Lecce Si inaugura sabato 8 marzo alle ore 19:00 la mostra di arte contemporanea WEAVING DREAMS. LIVING TIME (Tessere sogni, vivere il tempo) che vede protagoniste della trentunesima edizione di WOMEN’S ART POWER, diciannove artiste e le loro opere presso la Fondazione Palmieri in Vico dei Sotterranei a Lecce. La mostra curata da Dores Sacquegna e organizzata da Primo Piano LivinGallery è visitabile sino al 21 marzo. Madrina e special guest 2025 è l’artista VIRGINIA RYAN presente a Lecce durante l’opening day. Alle sue opere è dedicata la performance “Sound no shielding” del musicista e compositore italiano m° ALBERTO NICK BOLETTIERI, noto per aver collaborato con artisti del calibro di Ennio Morricone tra gli altri. In performance anche l’artista francese SANDRA DETOURBET con “Oui. L’appel de l’intime, l’appel du monde” (Si, il richiamo dell’intimo, il richiamo del mondo). La mostra, patrocinata dal Comune di Lecce è in partnership con l’organizzazione italo-americana di donne imprenditrici in Florida WWTS (World Women Talent System). Drink welcome e degustazioni offerto dalle aziende agricole salentine Contino Wines e Ferrara. Catalogo bilingue in mostra. LA MOSTRA E LE ARTISTE WOMEN’S ART POWER nasce come dialogo culturale tra artiste italiane e internazionali e con WEAVING DREAMS. LIVING TIME l’evento si rinnova nel segno della scoperta, dell’incanto e della poesia, con un viaggio onirico tra tappe e passaggi, tra soste e ripartenze. La parola “Tessere” rimanda all’atto di intrecciare al telaio i fili della trama con quelli dell’ordito e “Vivere il tempo” unifica concetti opposti quali l'immobilità e il flusso, la materia e l'ineffabile nel definire i confini della nostra esistenza. Virginia Ryan, nata in Australia ed è cittadina italiana dal 1982. Ha partecipato a numerose mostre, tra cui il Macro di Roma, la Biennale di Venezia, la Fondazione Pino Pascali di Polignano a Mare, la Biennale di Dakar. In Ghana ha co-fondato la FCA Foundation of Contemporary Art. In mostra a Lecce con le installazioni “Forme di protezione” e il video “Sanctuary”, in cui il protagonista e musicista Oliver Ryan suona i tamburi/scudi nella foresta di Balmoral in Australia, un luogo abitato anticamente dagli Aborigeni. Le opere di Virginia narrano il tempo del sogno e fondono magistralmente elementi di design tradizionale e multiculturale con l’estro contemporaneo. Tra memoria e perdita, tra tessere e trasformare, Ryan veicola messaggi di pace, di protezione e riconciliazione con la terra. Oltre a lei, dodici artiste note per aver collaborato con Primo Piano LivinGallery sin dagli esordi e attive a livello nazionale e internazionale. Ricordiamo le americane Kohlene Hendrickson (madrina dell’edizione 2024 con i suoi “12 volti dell’eros”), Christine Palamidessi nota per le sue vestali in cartapesta leccese, Dena Haden nota giovane Fiber Artist le cui opere sono state esposte recentemente al National Center of Contemporary of Art in Bielorussia, Sara McKenzie, nota per i suoi intarsi tra nanoscienze e arte e Pnina Granirer, artista e scrittrice canadese con importanti retrospettive e collezioni permanenti ad Alberta. Dal resto del mondo, l’artista francese Sandra Detourbet, alla sua seconda performance a Lecce, la lussemburghese Margot Reding-Schroeder le cui opere sono presenti in importanti collezioni e l’olandese Bikkel, che ha fondato il BAM (Bikkel Art Museum) e le sue opere sono in collezione al Chang Kil-Hwan Museum in Corea del Sud tra gli altri. Bosniaca ma austriaca di adozione in mostra l’artista Nena Lang Cirkovic, le cui opere sono state esposte alla Biennale di Venezia nel Padiglione Musa e alla XIV Biennale di Firenze tra le altre. Dalla Turchia la giovane artista e designer Deniz Sak nota per la sua partecipazione alla Fabbrica del Vapore, Milano Design Week and alla Triennale di Milano. Tra le italiane figurano le opere di Sonia Giavitto artista romana nota per le sue sculture e portali alchemici e infine Maria Luisa Imperiali artista nota per le sue figure archetipiche in ambientazioni pop e qui presente con una installazione che necessita dell’interazione con il visitatore. Tra le new entry, le opere dell’artista svizzero-canadese Claudia Von Boch nota per le sue sculture affusolate esposte a livello internazionale, l’artista americana Tama Takahashi, nota per aver esposto tra gli altri al Tokyo Metropolitan Museum e attrice di film come “Blade Runner” e altri. Tra le giovani promesse l’artista americana Nicole Martinelli, nota per le sue e-painting esposte al San Diego Museum in California, l’artista cinese Angel Jiaqi Qin conosciuta per le sue techno performance alla Tate Modern di Londra, Kristina Trudorudo fotografa di origine russa e membro della Soho Photo Gallery di New York e infine la giovane artista rumena Cristina Maria Geana con le sue opere di tecno-collage. Artiste in mostra: Bikkel Artist (Paesi Bassi), Sandra Detourbet (Francia), Cristina Maria Geana (Romania), Sonia Giavitto (Italia), Pnina Granirer (Canada), Dena Haden (Stati Uniti), Kohlene Hendrickson (Stati Uniti), Maria Luisa Imperiali (Italia), Nena Lang Cirkovic (Bosnia-Herzegovina), Nicole Martinelli (Stati Uniti), Sara Mckenzie (Stati Uniti), Cristine Palamidessi (Stati Uniti), Angel Jiaqi Qin (Cina), Margot Reding-Schroeder (Lussemburgo), Virginia Ryan (Australia), Deniz Sak (Turchia), Tama Takahashi (Stati Uniti), Kristina Trudorudo (Russia), Claudia von Boch (Canada).
Prossimi appuntamenti
- mar17lunrappresentazione teatrale
"GIOVINETTE" Le calciatrici che sfidarono il Duce Solo per le scolaresche prenotate del quartiere Barona
Piazza Donne Partigiane a Milano - Milano (MI)Spettacolo teatrale tratto dal romanzo di Federica Seneghini e Marco Giani Con Rossana Mola, Federica Fabiani, Rita Pelusio Regia Laura Curino ... - mar17lunrassegna cinematografica
Le storie contano - Al cinema con Lecce Città Pubblica
Db d’Essay via Salesiani 4 - Lecce (LE)- Le storie contano - Al cinema con Lecce Città Pubblica - Tre film, tre storie potenti, un unico schermo. Perché questa mini rassegna ... - mar17lunrappresentazione teatrale
Cabaret Politik, nuovi “comizi irriverenti” sul palco di Astràgali Teatro
Via Giuseppe Candido, 23 - Lecce (LE)Dopo il successo degli scorsi appuntamenti, Astràgali Teatro torna ad ospitare, lunedì 17 marzo 2025, alle 20.30, nella propria Sala, in ... - mar19merconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Via Brigata Aosta, 15 - Palermo (PA)L'educazione basata negli spazi come strumento di elaborazione delle memorie pubbliche e di insospettabili possibilità di partecipazione. Le ... - mar20giomanifestazione
GLOBAL CLIMATE STRIKE 11 aprile in tutte le piazze d'Italia
Ci viene ripetuto che alla crisi climatica e ambientale ci pensano gli adulti, che noi dobbiamo pensare alla nostra istruzione, che non va tutto poi ... - mar21vencorso
Nuovo workshop intensivo della Scuola degli Attori di Astràgali Teatro
Via Giuseppe Candido, 23 - Lecce (LE)Secondo workshop intensivo del 2025 della Scuola degli Attori a cura di Astràgali Teatro, un nuovo ciclo di tre incontri in programma dal 21 al ... - mar21venincontro
L'arte e la cultura per la pace
Largo Rodrigo Pantaleone 9 - Palermo (PA)In occasione della Giornata Mondiale della Poesia. Presentazione del libro di Gianmarco Pisa, "Le porte dell'arte. I musei come luoghi della cultura ... - mar21venincontro
Reading di SpuntiSunti con il fantasiologo Carrese
vico III Triggio n. 4 - Benevento (BN)Reading di SpuntiSunti con il fantasiologo Massimo Gerardo Carrese. Tra lettere, numeri e visioni: un viaggio nelle possibilità del pensiero. ... - mar22sabincontro
L’Italia è di chi la vive
Officine Cantelmo viale de Pietro - Lecce (LE)Iniziativa sul referendum per la cittadinanza italiana Con Ouidad Bakkali - mar23domevento
Primo tratto del Pellegrinaggio civico della Pace Kiev-Roma
Kiev, Monasteri di San Michele - Kiev (Ucraina)In preparazione del Cammino Europeo Orientale di San Michele e in occasione del strtoupper("Giubileo 2025") il Comitato Promotore San Michele Cammino ... - mar23domincontro
"'SpuntiSunti': quando l'errore diventa metodo narrativo. Il fantasiologo Carrese presenta la sua opera a Roccamonfina"
area mercato - Roccamonfina (CE)ROCCAMONFINA - Si terrà domenica 23 marzo alle ore 17:00, presso il Centro Culturale dell'area mercato di Roccamonfina, il reading di ... - mar25marpresentazione
La follia del nucleare. Con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale
Mondo - Diretta multimedialePresentazione del Libro La follia del nucleare. Come uscirne con la rete Ican, Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Con ... - mar29sabincontro
Ma l'accoglienza
Via Giulio Cesare Procaccini 4, Milano - Milano (MI)Una giornata di analisi e riflessioni sul sistema di accoglienza di persone richiedenti asilo e rifugiate in Italia. Modera: Ilaria Sesana, ... - mar30dompresentazione
I partigiani della pace. Il racconto di due attivisti contro la guerra
Nel salone dell’associazione culturale “Cascina Triestina” - Nova Milanese (MB)I partigiani della pace. Il racconto di due attivisti contro la guerra.-.- * Presentazione del libro: I partigiani della pace - EMI editrice ... - mar30domevento
Spettacolo "OPLÀ - Matrimonio a Prima Svista"
via Brigata Aosta 6 Verona - Verona (VR)"Croce Rossa Italiana Comitato di Verona ha il piacere di invitarvi ad un evento di raccolta fondi. DOMENICA 30 MARZO 2025 alle ore 16:30 presso il ... - apr4venconvegno
Facoltà di Lettere Università "La Sapienza": la prima nel mondo
Facoltà di Lettere dell'Università "La Sapienza" di Roma - ROMA (RM)Sempre contro il piano di riarmo dell'Europa. Collaboriamo con la facoltà di Lettere dell'Università "La Sapienza" di Roma che è ... - apr13domevento
Spettacolo NAPULE' Storie sospese tra danza e circo
nuovo teatro orione via tortona 7 - roma (RM)Spettacolo NAPULE' Storie sospese tra danza e circo scritto da Stefania Ladisa Regia e coreografia : Claudio e Paolo Ladisa domenica 13 aprile 2025 ... - apr16merconvegno
Donne per la pace
Liceo Balbo e Sala Terzo Settore - Casale Monferrato (AL)Al mattino interventi per le scuole presso il Liceo Classico Balbo. Pomeriggio incontro aperto a tutte e tutti con Silvia Abba' di Un ponte per..., ...