
FUORI I COMPLICI DEL GENOCIDIO DA NAPOLI
77 ANNI DALLA NAKBA FUORI I COMPLICI DEL GENOCIDIO DA NAPOLI Sull’onda della solidarietà che Napoli ha sempre dimostrato al popolo palestinese e alla sua resistenza, come città che rifiuta totalmente ogni complicità con il genocidio in corso, la deportazione di massa di un intero popolo e il progetto di occupazione, scendiamo nelle strade con più determinazione! Il 15 maggio tutta Napoli si solleva per contestare il passaggio nelle sue strade antisioniste e antifasciste della Israel-Premier Tech, squadra israeliana rappresentante del genocidio e dell’occupazione in corso in Palestina, in gara nel Giro d’Italia. Come popolo napoletano ribadiamo che la nostra non è una città "accogliente" con chi perpetra apartheid e sterminio, né con chi li sostiene. Napoli si schiera storicamente al fianco della legittima resistenza palestinese e di chi la difende, come oggi dimostrano le espressioni di solidarietà nei confronti della nostra concittadina aggredita per aver sostenuto senza filtri la causa palestinese. Nel suo 77° anniversario, la Nakba è quanto mai attuale. Da 15 maggio 1948 ad oggi, il progetto di occupazione di tutta la Palestina storica si è intensificato, specializzato, trovando supporto nelle potenze occidentali complici storiche del piano di pulizia etnica dichiarato dal sionismo agli albori degli anni ’20 del XX secolo. Contestiamo la partecipazione israeliana al Giro d’Italia avvicinandoci a un’altra data chiave: il Vertice Nato a Napoli del 26 e 27 maggio 2025. Il Summit “per la sicurezza del Mediterraneo” accoglie Israele mentre questo annuncia il “piano di invasione e occupazione militare di Gaza”, impedisce l'ingresso di aiuti umanitari dal 2 marzo, viola la tregua dal 18 marzo. 48 Paesi siederanno accanto ai rappresentanti di uno stato criminale e, tra una foto istituzionale e l’altra, daranno tacitamente il via libera a nuovi massacri di centinaia di migliaia di civili, che si uniscono agli oltre 52.000 martiri. Non possiamo accettare tutto questo! Ai sionisti e ai complici del genocidio diciamo: Jatevenne! Ritroviamoci il 15 maggio a Piazza Municipio alle ore 15:30. Portiamo nelle strade le bandiere palestinesi, le kefyeh ma soprattutto portiamo la nostra determinazione, la nostra lotta, la nostra indignazione. Gridiamo più forte che Napoli è al fianco della Resistenza palestinese, fino alla liberazione!
Prossimi appuntamenti
- giu25mercorso
Proseguono i workshop di “ABC- The Alphabet of Love”, il nuovo progetto internazionale triennale di Astràgali Teatro
Continuano, in Polonia e Montenegro, i workshop del progetto internazionale "ABC (Arts/Borders/Communities) - The Alphabet of Love", coordinato da ... - giu25merpresentazione
Nella Terza Guerra Mondiale - Un lessico politico per le lotte del presente
Casetta Rossa - Via Magnaghi,14 - RomaPresentazione e discussione del volume Nella Terza guerra mondiale. Un lessico politico per le lotte del presente DeriveApprodi, 2025) a Roma, presso ... - giu25merconvegno
Ripudia la guerra Prepara la pace
Palazzo nervegna - Brindisi (BR)Ripudia la guerra Prepara la pace intervengono: FRANCO MOSCONE - Vescovo di Manfredonia LAURA MARCHETTI - Università di Reggio ... - giu26giomostra fotografica
Secret spaces, mostra fotografica a Venezia
Palazzo Albrizzi-Capello Associazione Culturale Italo-Tedesca (ACIT), Cannaregio 4118, Venezia - Venezia (VE)SECRET SPACES - BORDERS ART FAIR 2025 26 giugno - 10 luglio 2025 Palazzo Albrizzi-Capello, Venezia ITSLIQUID Group, in collaborazione con ACIT ... - giu26gioevento
MARATONA MUSICALE PER GAZA
Viale Unità d'Italia, 2 - Mola di Bari (BA)MARATONA MUSICALE PER GAZA CON 10 GRUPPI MUSICALI. Nella serata sarà proiettato il video "20 anni di Kantun Winka" realizzato da Franco ... - giu27venpresentazione
La cospirazione del bene
Via Federico Di Palma 25 - Taranto (TA)Il 27 giugno avremo il piacere di incontrare Luca Casarini, uno dei fondatori di Mediterranea Saving Humans, che, intervistato da Marina Luzzi ci ... - giu28sabevento
Discorsi Mediterranei Storie di diritti, migrazioni e solidarietà 28 e 29 giugno a Specchia (LE)
Specchia - Specchia (LE)Il prossimo 28 e 29 giugno, a Specchia, inaugureremo il festival Discorsi Mediterranei. _Storie di diritti, migrazioni e solidarietà ... - giu30lunsimposio
Pace, guerra, informazione --- Premio dell’Archivio Disarmo per tesi di laurea
L'Istituto di Ricerche Internazionali ARCHIVIO DISARMO, in collaborazione con la famiglia De Marchi, indìce un concorso per il conferimento ... - giu30lunmanifestazione
20 minuti per la pace
Via Ilaria Alpi, 4 - Castel Maggiore (BO)Tutti i martedi a partire da Martedì 24 ci troveremo presso il Gazebo del Laghetto di Corticella per 20 minuti di silenzio condiviso. Per ... - giu30lunmanifestazione
20 minuti per la pace
Via dell'Arcoveggiotutti i martedi a partire da Martedì 24 ci troveremo presso il Gazebo del Laghetto di Corticella per 20 minuti di silenzio condiviso. Per riflettere, pregare o semplicemente esserci. Chiunque è benvenuto! L'iniziativa nasce come forma di presenza pubblica e di dissenso contro gu - Bologna (BO)tutti i martedi a partire da Martedì 24 ci troveremo presso il Gazebo del Laghetto di Corticella per 20 minuti di silenzio condiviso. Per ... - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ...