evento

Ritorna “Guardare la musica” nella rassegna “Il Museo parla con la città”

14 maggio 2025
ore 19:00 (Durata: 1 ore)

Mercoledì 14 maggio, alle 19, presso il Museo Civico di San Cesario di Lecce, all’interno della rassegna “Il Museo parla con la città.2 – percorsi di apertura del Museo Civico d’arte contemporanea di San Cesario”, promossa da un importante partenariato di istituzioni culturali con capofila Astràgali Teatro, nuovo appuntamento con “Guardare la musica”, un interessante percorso di ascolto guidato dal Maestro Luca Tarantino in dialogo con Fabio Tolledi, regista e direttore artistico di Astràgali Teatro. Come già accaduto nell’incontro precedente, viene sviluppato un racconto che, tramite suoni e parole, analizza e pone in evidenza l’influenza che John Cage ha avuto nell'evoluzione della musica contemporanea, in particolare sui compositori del Novecento. Un dialogo tra due artisti che si sofferma, soprattutto, sulla ricerca musicale del compositore e teorico musicale statunitense, con un occhio di riguardo verso quella sviluppata in relazione alle personalità artistiche di Jasper Johns e Merce Cunningham. Luca Tarantino è un polistrumentista intento a ricercare e coniugare la sua naturale propensione verso il repertorio dei secoli XVI-XVIII con il gusto della ricerca e dello sperimentalismo propri della musica contemporanea. Con Angelo Branduardi e Scintille di Musica ha inciso Futuro Antico III, opera dedicata alla corte dei Gonzaga di Mantova per EMI classica. Il suo contributo alla diffusione della musica tradizionale della sua terra si concretizza anche in una pluriennale collaborazione con il Canzoniere Grecanico Salentino. Ha realizzato colonne sonore per film, balletti, spettacoli teatrali, siti internet, sonorizzazioni ambientali. Fabio Tolledi è regista, poeta, direttore artistico di Astràgali Teatro, con cui ha realizzato regie teatrali e residenze artistiche in circa 40 paesi in tutto il mondo. Per la sua attività teatrale, finalizzata al dialogo interculturale e alla promozione di pratiche di pace in aree di conflitto è stato eletto nel 2014 Coordinatore del Theatre in Conflict Zones Network dell’International Theatre Institute – ITI UNESCO). È presidente del Centro Italiano dell’ ITI UNESCO e Coordinatore del Netwoork Europeo dei Centri nazionali dello stesso ITI. Ha al suo attivo diverse pubblicazioni oltre che interventi su riviste nazionali e internazionali di teatro e sociologia. La rassegna “ll Museo parla con la città.2 – percorsi di apertura del Museo Civico d’arte contemporanea di San Cesario” rientra nel progetto “Da qui si vede tutta la città”, finanziato con risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 e del Fondo Nazionale Politiche Giovanili, vincitrice del bando regionale “Luoghi comuni”, Programma delle Politiche Giovanili della Regione Puglia e ARTI. Il progetto è realizzato in collaborazione con l’Amministrazione comunale di San Cesario e sostenuto da un ricco parterre associativo che vede come capofila Astràgali Teatro e come partner di progetto AVR Lab, Laboratorio di Realtà Aumentata dell’Università del Salento; TempoPresente aps, Centro Studi Phoné, l’Associazione fotografica Tempo di Scatto, l’Associazione culturale Petrolio. Ingresso libero. Per info: whatsapp 3892105991, teatro@astragali.org, www.astragali.it

Per maggiori informazioni:
Astragali Teatro
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • giu
    17
    mar
    conferenza

    Economie armate affari nostri

    Via Garibaldi 26 - Carugate (MI)
    Economie armate affari nostri
    L'industria militare e la finanza italiana al riarmo. Confronto
  • giu
    17
    mar
    conferenza

    Economie Armate

    Via Garibaldi 26 - Carugate (MI)
    Economie Armate
    L'industria militaree la finanza italiana al riarmo.
  • giu
    18
    mer
    veglia

    Flash mob per Gaza

    Piazza del Pavaglione - LUGO (RA)
    a Lugo di Romagna, mercoledi (giorno di mercato) 18/6 h 10:30-11:30 zona Pavaglione lato Pasticc Santina, FLASH MOB per GAZA, in cerchio ...
  • giu
    18
    mer
    proiezione

    PROIEZIONE DI FROM GROUND ZERO

    Città dell'Altra Economia, Largo Dino Frisulla - Roma (RM)
    PROIEZIONE DI FROM GROUND ZERO
    Mercoledì 18 giugno - alle 18 - Città dell'Altra Economia - Largo Dino Frisullo Proiezione di From Ground Zero Collegamento con ...
  • giu
    18
    mer
    presentazione

    I partigiani della pace oltre ogni confine

    Teatro Theandric, Cagliari - Sardegna - Cagliari (CA)
    I partigiani della pace oltre ogni confine.-.- Love sharing. Festival di teatro e di cultura nonviolenta. Due giornate per la nonviolenza e la cultura ...
  • giu
    18
    mer
    incontro

    Al Museo Civico di San Cesario di Lecce “Atlante Umano: un viaggio attraverso i confini geografici e Umani”

    Piazza Garibaldi - San Cesario di Lecce (LE)
    Al Museo Civico di San Cesario di Lecce “Atlante Umano: un viaggio attraverso i confini geografici e Umani”
    Mercoledì 18 giugno, alle ore 19, il Museo Civico di San Cesario di Lecce ospita "Atlante Umano: un viaggio attraverso i confini geografici e ...
  • giu
    21
    sab
    manifestazione

    Manifestazione nazionale Stop Rearm Europe “No guerra, riarmo, genocidio, autoritarismo”.

    Porta San Paolo (Piazzale Ostiense) - Roma
    Manifestazione nazionale    Stop Rearm Europe “No guerra, riarmo, genocidio, autoritarismo”.
    Aderiamo, partecipiamo e invitiamo a partecipare alla manifestazione promossa da centinaia di reti, organizzazioni sociali, sindacali, politiche ...
  • giu
    22
    dom
    evento

    Sumud artfest

    Via del Frantoio 9C - Roma (RM)
    Sumud artfest
    Dalla Palestina al mondo Cultura, vita, donna, liberta' Tre giorni di musica, poesia, libri, incontri
  • giu
    30
    lun
    simposio

    Pace, guerra, informazione --- Premio dell’Archivio Disarmo per tesi di laurea

    L'Istituto di Ricerche Internazionali ARCHIVIO DISARMO, in collaborazione con la famiglia De Marchi, indìce un concorso per il conferimento ...
  • ago
    20
    mer
    rassegna cinematografica

    SALCITO IN CORTO

    Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)
    SALCITO IN CORTO
    Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ...
  • nov
    29
    sab
    concerto

    Pink Floyd Immersion

    Teatro Ghione, Via delle fornaci 37 - Roma (RM)
    Pink Floyd Immersion
    Pink Floyd Immersion - ANIMALS European Show 29 Novembre 2025 - Teatro Ghione, Roma Ore 20:30 - Apertura porte ore 20:00 Preparatevi a vivere ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Anno 1925: Accordo internazionale per mettere al bando i gas velenosi

Dal sito

  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 9 al 15 giugno 2025

    Verso il vertice Nato: le voci che dicono no al riarmo europeo

    Dal 24 al 25 giugno si terrà all’Aja il vertice Nato. In risposta, il movimento pacifista europeo alza la voce: basta riarmo, stop al genocidio, no all'escalation bellica di Israele
    15 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Conflitti
    Come smontare la disinformazione di Netanyahu

    Il mito della bomba iraniana e il pericolo delle bugie israeliane

    Secondo le valutazioni dell’intelligence americana — condivise da esperti indipendenti — l’Iran dopo il 2003 non ha mai preso la decisione definitiva di costruire un’arma nucleare. L’attacco israeliano non ha distrutto le strutture nucleari sotterranee più protette ma punta a un cambio di regime.
    16 giugno 2025 - Alessandro Marescotti
  • Palestina
    Sotto il sole cocente

    Da Marzabotto ottomila pacifisti sfilano per Gaza

    Da tutta Italia a Monte Sole per dire basta alla guerra a Gaza. Centinaia di associazioni, sindaci e semplici cittadini hanno percorso 8 km fino a Monte Sole per chiedere la fine del massacro. Forte la denuncia contro Netanyahu, un appello corale alla pace e al rispetto del diritto internazionale.
    15 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    PeaceLink si associa alle posizioni dell'International Peace Bureau

    Perché l’attacco israeliano all’Iran non scandalizza l’Occidente?

    Il diritto internazionale non può essere usato a intermittenza dall'Occidente. Rischiamo una catastrofe se non si ferma questa escalation. L'Italia deve rescindere il Memorandum di intesa militare con Israele. Pieno sostegno al International Physicians for the Prevention of Nuclear War
    14 giugno 2025 - Alessandro Marescotti
  • Conflitti
    Dichiarazione di IPPNW a seguito dell'attacco di Israele contro l'Iran

    IPPNW chiede un cessate il fuoco immediato e un ritorno alla diplomazia con l'Iran

    14 giugno 2025 - IPPNW (International Physicians for the Prevention of Nuclear War)
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.13 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)