
Convegno Nazionale dell' Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università il 16 maggio a Roma, partecipazione in presenza e online
Convegno Nazionale dell' Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università il 16 maggio a Roma, partecipazione in presenza e online, tutte le info su
https://osservatorionomilscuola.com/2025/04/23/roma-16-17-maggio-2025-convegno-nazionale-osservatorio-contro-militarizzazione-scuole-universita/
Roma, 16-17 maggio 2025, Convegno e Assemblea Nazionale dell’Osservatorio contro la militarizzazione della scuola e delle Università
SCUOLE E UNIVERSITÀ DI PACE.
FERMIAMO LA FOLLIA DELLA GUERRA
CONVEGNO NAZIONALE, ROMA 16 MAGGIO 2025
SPIN TIME, Via di Santa Croce in Gerusalemme, 55, ROMA ore 9.00-17.30
ASSEMBLEA NAZIONALE, ROMA 17 MAGGIO 2025
Sede nazionale UAAR, via Francesco Negri 67/69, ROMA ore 9.00-18.00
Dopo l’esperienza positiva dello scorso anno (clicca qui per tutti i riferimenti), l’Associazione Nazionale “Per la Scuola della Repubblica“- OdV, (soggetto accreditato alla formazione Decreto MIUR 5.7.2013 Elenco Enti Accreditati/Qualificati 23.11.2016) insieme all’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università hanno organizzato a Roma per il 16 maggio 2025 un Convegno nazionale in presenza e online sul processo di militarizzazione dei luoghi della formazione e sulla necessità di costruire percorsi di pace all’interno di un quadro europeo e mondiale che vira inesorabilmente verso un conflitto globale.
Il corso, aperto a tutta la cittadinanza e gratuito, rientra nell’ambito della Formazione docente; tutto il personale scolastico è esonerato per tutta la giornata dal servizio, ai sensi del CCNL vigente. Per iscrizione del personale a tempo indeterminato Codice SOFIA 98693 (clicca qui per aprire la piattaforma SOFIA, accedi con SPID e cerca il corso con il codice 98693). Al convegno si potrà partecipare anche da remoto con il link
https://us02web.zoom.us/j/84347922587?pwd=poPvxORKgLQxohsaP3YT8rJOMUWHuq.1 su piattaforma ZOOM:
Coloro che volessero informazioni e il personale a tempo determinato possono inviare un messaggio o telefonare al n. 347-9421408 (Cosimo Forleo). Prenotazioni fino ad esaurimento posti
PROGRAMMA 16 MAGGIO
MATTINO (9.00-13.00)
8.30 Accoglienza e registrazione dei partecipanti
Moderatrice Alessandra Alberti
Scuole e Università di Pace. Fermiamo la follia della guerra
Ludovico Chianese, Presidente Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università
La scuola del ReArm Europe: insegnare le competenze di guerra
Anna Angelucci, Presidente Associazione Nazionale Per la Scuola della Repubblica OdV
Il sistema guerra. Ideologia e pratica dello sterminio nell’età del turbocapitalismo
Angelo d’Orsi, Già Ordinario di Storia del pensiero politico, Università degli Studi di Torino
Il commercio di armi mondiale e il ruolo dell’Italia
Futura D’Aprile, Giornalista freelance – Il Fatto Quotidiano, Domani, Altraeconomia
Pausa caffè
Moderatrice Maria Teresa Silvestrini
La costruzione sociale della guerra. Una prospettiva di analisi
Maria Perino, Già docente di Analisi dei Processi Migratori all’Università del Piemonte Orientale
Sull’orlo dell’abisso: nonviolenza o non-esistenza
Alex Zanotelli, Missionario comboniano, Direttore Mosaico di Pace
POMERIGGIO (14.30-18.00)
Moderatore Michele Lucivero
Il ritorno della leva e l’impatto sulla scuola
Serena Tusini, Docente Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università
Militarismo e antimilitarismo in Turchia e Israele
Murat Cinar, Giornalista freelance
Umanità violata. La pace e il diritto internazionale
Roberta de Monticelli, Già docente di Filosofia all’Università di Ginevra e all’Università San Raffaele di Milano
Previsto intervento di rappresentanti di associazioni studentesche e dibattito
Conclusioni: Pace e diritti, decolonizzare il pensiero per costruire nuovi percorsi didattico-educativi
Antonino De Cristofaro, Docente Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università
Prossimi appuntamenti
- giu25mercorso
Proseguono i workshop di “ABC- The Alphabet of Love”, il nuovo progetto internazionale triennale di Astràgali Teatro
Continuano, in Polonia e Montenegro, i workshop del progetto internazionale "ABC (Arts/Borders/Communities) - The Alphabet of Love", coordinato da ... - giu25merpresentazione
Nella Terza Guerra Mondiale - Un lessico politico per le lotte del presente
Casetta Rossa - Via Magnaghi,14 - RomaPresentazione e discussione del volume Nella Terza guerra mondiale. Un lessico politico per le lotte del presente DeriveApprodi, 2025) a Roma, presso ... - giu25merconvegno
Ripudia la guerra Prepara la pace
Palazzo nervegna - Brindisi (BR)Ripudia la guerra Prepara la pace intervengono: FRANCO MOSCONE - Vescovo di Manfredonia LAURA MARCHETTI - Università di Reggio ... - giu26giomostra fotografica
Secret spaces, mostra fotografica a Venezia
Palazzo Albrizzi-Capello Associazione Culturale Italo-Tedesca (ACIT), Cannaregio 4118, Venezia - Venezia (VE)SECRET SPACES - BORDERS ART FAIR 2025 26 giugno - 10 luglio 2025 Palazzo Albrizzi-Capello, Venezia ITSLIQUID Group, in collaborazione con ACIT ... - giu26gioevento
MARATONA MUSICALE PER GAZA
Viale Unità d'Italia, 2 - Mola di Bari (BA)MARATONA MUSICALE PER GAZA CON 10 GRUPPI MUSICALI. Nella serata sarà proiettato il video "20 anni di Kantun Winka" realizzato da Franco ... - giu27venpresentazione
La cospirazione del bene
Via Federico Di Palma 25 - Taranto (TA)Il 27 giugno avremo il piacere di incontrare Luca Casarini, uno dei fondatori di Mediterranea Saving Humans, che, intervistato da Marina Luzzi ci ... - giu28sabevento
Discorsi Mediterranei Storie di diritti, migrazioni e solidarietà 28 e 29 giugno a Specchia (LE)
Specchia - Specchia (LE)Il prossimo 28 e 29 giugno, a Specchia, inaugureremo il festival Discorsi Mediterranei. _Storie di diritti, migrazioni e solidarietà ... - giu30lunsimposio
Pace, guerra, informazione --- Premio dell’Archivio Disarmo per tesi di laurea
L'Istituto di Ricerche Internazionali ARCHIVIO DISARMO, in collaborazione con la famiglia De Marchi, indìce un concorso per il conferimento ... - giu30lunmanifestazione
20 minuti per la pace
Via Ilaria Alpi, 4 - Castel Maggiore (BO)Tutti i martedi a partire da Martedì 24 ci troveremo presso il Gazebo del Laghetto di Corticella per 20 minuti di silenzio condiviso. Per ... - giu30lunmanifestazione
20 minuti per la pace
Via dell'Arcoveggiotutti i martedi a partire da Martedì 24 ci troveremo presso il Gazebo del Laghetto di Corticella per 20 minuti di silenzio condiviso. Per riflettere, pregare o semplicemente esserci. Chiunque è benvenuto! L'iniziativa nasce come forma di presenza pubblica e di dissenso contro gu - Bologna (BO)tutti i martedi a partire da Martedì 24 ci troveremo presso il Gazebo del Laghetto di Corticella per 20 minuti di silenzio condiviso. Per ... - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ...