
Convegno Nazionale dell' Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università il 16 maggio a Roma, partecipazione in presenza e online
Convegno Nazionale dell' Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università il 16 maggio a Roma, partecipazione in presenza e online, tutte le info su
https://osservatorionomilscuola.com/2025/04/23/roma-16-17-maggio-2025-convegno-nazionale-osservatorio-contro-militarizzazione-scuole-universita/
Roma, 16-17 maggio 2025, Convegno e Assemblea Nazionale dell’Osservatorio contro la militarizzazione della scuola e delle Università
SCUOLE E UNIVERSITÀ DI PACE.
FERMIAMO LA FOLLIA DELLA GUERRA
CONVEGNO NAZIONALE, ROMA 16 MAGGIO 2025
SPIN TIME, Via di Santa Croce in Gerusalemme, 55, ROMA ore 9.00-17.30
ASSEMBLEA NAZIONALE, ROMA 17 MAGGIO 2025
Sede nazionale UAAR, via Francesco Negri 67/69, ROMA ore 9.00-18.00
Dopo l’esperienza positiva dello scorso anno (clicca qui per tutti i riferimenti), l’Associazione Nazionale “Per la Scuola della Repubblica“- OdV, (soggetto accreditato alla formazione Decreto MIUR 5.7.2013 Elenco Enti Accreditati/Qualificati 23.11.2016) insieme all’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università hanno organizzato a Roma per il 16 maggio 2025 un Convegno nazionale in presenza e online sul processo di militarizzazione dei luoghi della formazione e sulla necessità di costruire percorsi di pace all’interno di un quadro europeo e mondiale che vira inesorabilmente verso un conflitto globale.
Il corso, aperto a tutta la cittadinanza e gratuito, rientra nell’ambito della Formazione docente; tutto il personale scolastico è esonerato per tutta la giornata dal servizio, ai sensi del CCNL vigente. Per iscrizione del personale a tempo indeterminato Codice SOFIA 98693 (clicca qui per aprire la piattaforma SOFIA, accedi con SPID e cerca il corso con il codice 98693). Al convegno si potrà partecipare anche da remoto con il link
https://us02web.zoom.us/j/84347922587?pwd=poPvxORKgLQxohsaP3YT8rJOMUWHuq.1 su piattaforma ZOOM:
Coloro che volessero informazioni e il personale a tempo determinato possono inviare un messaggio o telefonare al n. 347-9421408 (Cosimo Forleo). Prenotazioni fino ad esaurimento posti
PROGRAMMA 16 MAGGIO
MATTINO (9.00-13.00)
8.30 Accoglienza e registrazione dei partecipanti
Moderatrice Alessandra Alberti
Scuole e Università di Pace. Fermiamo la follia della guerra
Ludovico Chianese, Presidente Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università
La scuola del ReArm Europe: insegnare le competenze di guerra
Anna Angelucci, Presidente Associazione Nazionale Per la Scuola della Repubblica OdV
Il sistema guerra. Ideologia e pratica dello sterminio nell’età del turbocapitalismo
Angelo d’Orsi, Già Ordinario di Storia del pensiero politico, Università degli Studi di Torino
Il commercio di armi mondiale e il ruolo dell’Italia
Futura D’Aprile, Giornalista freelance – Il Fatto Quotidiano, Domani, Altraeconomia
Pausa caffè
Moderatrice Maria Teresa Silvestrini
La costruzione sociale della guerra. Una prospettiva di analisi
Maria Perino, Già docente di Analisi dei Processi Migratori all’Università del Piemonte Orientale
Sull’orlo dell’abisso: nonviolenza o non-esistenza
Alex Zanotelli, Missionario comboniano, Direttore Mosaico di Pace
POMERIGGIO (14.30-18.00)
Moderatore Michele Lucivero
Il ritorno della leva e l’impatto sulla scuola
Serena Tusini, Docente Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università
Militarismo e antimilitarismo in Turchia e Israele
Murat Cinar, Giornalista freelance
Umanità violata. La pace e il diritto internazionale
Roberta de Monticelli, Già docente di Filosofia all’Università di Ginevra e all’Università San Raffaele di Milano
Previsto intervento di rappresentanti di associazioni studentesche e dibattito
Conclusioni: Pace e diritti, decolonizzare il pensiero per costruire nuovi percorsi didattico-educativi
Antonino De Cristofaro, Docente Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università
Prossimi appuntamenti
- lug1marrappresentazione teatrale
Di lupi ti scrivo
PINETA LONGA - MELPIGNANO (LE)DI LUPI TI SCRIVO Faber Teater di e con Paola Bordignon e Lucia Giordano in collaborazione con HIC SUNT LUPI Fiorire è il fine VI edizione ... - lug1marmanifestazione
20 minuti per la pace
Parco dei Giardini Via dell'Arcoveggio - Bologna (BO)Tutti i martedi a partire da Martedì 24 giugno ci troveremo presso il Gazebo del Parco dei Giardini di Corticella per 20 minuti di silenzio ... - lug2merazione diretta
BASTA ACCORDI CON ISRAELE
Maschio Angioino - Napoli (NA)MERCOLEDì 2 LUGLIO H16.00- CONSIGLIO COMUNALE MONOTEMATICO SUL GENOCIDIO IN PALESTINA AL MASCHIO ANGIOINO BASTA ACCORDI CON ISRAELE ... - lug2merassemblea
Che AIA tira?
Piazzetta Gandhi, vicino alla Prefettura - Taranto (TA)Conferenza stampa e assemblea La battaglia attorno alla questione ex-Ilva vive una fase delicatissima. Dopo l'appello Non firmate l'ennesima ... - lug4venconcerto
Canto per la Palestina
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)INIZIATIVA DI TEATRO CIVILE CON MUSICA E TESTI DI PAOLO RIZZI E CULTURA PALESTINESE con l'obiettivo concreto di raccogliere fondi per MEDICI SENZA ... - lug4venpresentazione
Fabio Tolledi presenta in anteprima il libro “Medea, Desìr in sei lingue”
Via Ferrovia 73 - San Cesario di Lecce (LE)Nel Giardino storico della Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, Astràgali Teatro, nell'ambito della rassegna Teatri a Sud, propone, ... - lug5sabrappresentazione teatrale
VìtVìt! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese
Ciculina, Via San Cosimo, 72028 Torre Santa Susanna - Torre Santa Susanna (BR)VitVit! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese Pochi minuti per compiere maldestramente i gesti più quotidiani e poi dritta come ... - lug6domcorteo
Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.
Base Sigonella - Lentini (SR)"Contro guerra, riarmo, genocidio".Manifestazione Regionale indetta dal Coordinamento Regionale solidale con Gaza e Palestina - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ...