manifestazione

Fermiamo la Guerra Fermiamo le Armi Mai più Hiroshima: Italia aderisci al Trattato di 
Proibizione delle Armi Nucleari (TPNW)

24 maggio 2025

Sabato 24 maggio Marcia della Pace Mirano-Spinea Ritrovo ore 9 - piazza Martiri Mirano 
intervento del Sindaco Tiziano Baggio 9,30 inizio Marcia lungo via miranese verso Spinea Località Fossa - 
Intervento Rappresentate Croce Rossa Italiana Località Chiesa Santa Bertilla - Intervento
Pierangelo Milesi vicepresidente nazionale ACLI” Spinea Parco Nuove Gemme - 
Intervento Mayors for Peace (Municipalità per la Pace), Sindaco Spinea Franco Bevilacqua 
e firma del trattato di proibizione delle armi nucleari Conclusioni con Angela Milanese e
Coro degli Imperfetti Chiusura ore 13 (ma, per chilo desidera, ci può fermare a mangiare qualcosa e godere del verde del parco fruendo degli stand presenti) Mercoledì 21 maggio 
 ore 18 Sala Consiliare, Villa Errera - Mirano 
approfondimento sul tema con Francesco Vignarca - Rete Pace e Disarmo Venerdì 23 maggio Ore 17,30 Sala conferenze IV°piano, Centro Culturale Candiani - Mestre Marco Tarquinio: Un’altra Europa è possibile: No al riarmo Si alla Pace ADERISCONO: Emergency Venezia, ANPI provinciale Venezia, Punto Pace Pax Christi Venezia, Coop. El Fontego, GIT Banca Etica Venezia, Movimento Focolari Venezia, Giuristi Democratici Venezia, Mediterranea Venezia, Ecoistituto del Veneto, Associazione Esodo, Compagno è il Mondo Venezia, Associazione Rosa Bianca, Rete per la Pace Riviera del Brenta, Centro per la Pace e la Legalità Sonia Slavik di Mirano, SOS Diritti Venezia, Collettivo DisarmArte, Gruppo di Lavoro Via Piave, CDAT OdV di Spinea, Casa di Amadou, Tavolo delle Comunità Accoglienti, ACLI provinciali Venezia, CGIL Venezia, Mani Tese Veneto, Libera Coordinamento Provinciale di Venezia e relativi Presidi, Emergency gruppo del miranese, Azione Cattolica Venezia, Movimento Decrescita Felice Venezia, Cesvitem – Mirano, Donne in Nero del miranese e Riviera del Brenta, Gruppo X Salzano, Villaggio Solidale Mirano, CISL Venezia, Associazione Il Portico -Dolo, FIAB Spinea Amica Bici, Bella Ciao Cittadini non indifferenti - Quarto d’Altino, Punto d’incontro -Mirano, CammiNando - Mirano, C.I.S.M. Spinea Odv, Gruppo Taizè Mestre, Sinistra Futura Veneto, Comune di Martellago, Legambiente del Miranese, Croce Rossa Italiana - Comitato di Venezia.

Per maggiori informazioni:
inMARCIAperlaPACE
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Giornata internazionale per l'Obiezione di Coscienza

Dal sito

  • Taranto Sociale
    Incidente del 7 maggio all'ILVA

    PeaceLink: "Sostegno a magistratura Taranto, ha agito con tempestività e trasparenza"

    "La chiarezza e la fermezza con cui la Procura ha risposto alle accuse dell'azienda e del ministro Adolfo Urso dimostrano ancora una volta la professionalità e il senso di responsabilità che animano l'operato dei magistrati"
    Adnkronos
  • Disarmo
    Scrivete all'onorevole Antonino Minardo, presidente della Commissione Difesa della Camera

    Il nostro granello di sabbia nell'ingranaggio del riarmo e della collaborazione militare con Israele

    Il Comitato No Riarmo - fra le varie attività portate avanti - si prefigge la sorveglianza costante sugli organi parlamentari. Vogliamo essere una coscienza vigile sulle Commissioni di Camera e Senato coinvolte nell'acquisto di armi. Ecco come ci stiamo organizzando sulla piattaforma Mattermost.
    15 maggio 2025 - Alessandro Marescotti e Ida Merello (Coordinamento No Riarmo)
  • Pace
    15 maggio, Nakba Day

    Tantissime le manifestazioni per commemorare la catastrofe che non è mai finita

    Domani sarà il 15 maggio, 77imo anniversario della Nakba o "catastrofe" che, nel 1948, inaugurò l’esistenza dello stato di Israele con l’espulsione di 750.000 mila palestinesi dalle loro abitazioni e la scomparsa di centinaia di villaggi e insediamenti abitati da generazioni.
    14 maggio 2025 - Daniela Bezzi
  • Disarmo
    Alla fine però passa il parere favorevole nella Commissione difesa Senato

    Acquisto di aerei con tecnologie militari israeliane, i senatori si spaccano

    Il senatore Marton (M5S) dichiara il voto contrario del suo Gruppo, poiché non ritiene opportuno avere rapporti con aziende militari di Israele. Il senatore Alfieri, a nome del PD, dichiara la non partecipazione al voto, come pure il senatore Spagnolli, del gruppo "Per le Autonomie".
    13 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    Oggi ci ha lasciato uno dei più limpidi e coerenti uomini del nostro tempo

    In ricordo di José “Pepe” Mujica

    Dopo aver trascorso quasi 15 anni in carcere, Mujica è uscito senza rancore. Ha abbracciato la politica democratica, portando con sé un’etica della sobrietà che ha saputo parlare al cuore di molti. Da presidente, ha scelto di vivere nella sua modesta casa, donando ai poveri.
    13 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.5 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)