"Oggi sposi...forse"
Ciao a tutti!
Volete passare una serata divertente?
Siete invitati alla commedia brillante "Oggi sposi...forse".
Il titolo già e tutto un programma, ma anche il resto promette bene!
Gli attori sono dilettanti ma presto saranno delle celebrità: hanno già vinto 2 premi!
Ci racconteranno la storia di una ragazza nel giorno delle sue nozze, attraverso personaggi e gag divertenti.
Non vi anticipo altro per non rovinarvi la sorpresa.....L'incasso della serata sarà devoluto ad Agata Smeralda, che si occupa di adozione a distanza e di promozione della dignità umana. In particolare i proventi di questa iniziativa serviranno a finanziare un progetto che ha come scopo aiutare le moltissime famiglie che abitano nella discarica del quartiere Sussuarana, alla periferia di Salvador.
Ecco la testimonianza di una volontaria che é in Brasile in questo periodo:
Le favelas sono enormi, autentiche città nella città, interi quartieri con decine di migliaia di persone che, ogni giorno, devono inventarsi qualcosa per racimolare il denaro per sfamare se stessi ed i propri figli. La situazione è drammatica. Vi faccio un esempio: il quartiere di Sussuarana, periferia di Salvador. Centomila abitanti, un unico “posto di salute” (sarebbe l’equivalente del nostro ambulatorio di medico generico); la scuola pubblica arriva solo fino alla quinta elementare, dopo di che i bambini restano in strada.
I giovani e gli adulti di Sussuarana sono in gran parte disoccupati. Sopravvivono grazie a quelli che qui si chiamano “biscates”, ovvero lavoretti, in genere giornalieri, con cui la gente tira avanti.
Il Progetto Agata Smeralda, come molti di voi già sanno, agisce soprattutto sulla prevenzione, cercando di evitare che i bambini trascorrano il loro tempo in strada e che invece possano frequentare, fin da piccolissimi, la scuola.
Stare per la strada, a Sussuarana come in molti altri quartieri di Salvador, significa entrare in contatto fin da subito con il mondo della droga e della violenza. Stare a scuola significa invece cominciare ad imparare, ad aprire la propria mente, a rendersi conto che, anche se si è poveri, si hanno delle qualità da sviluppare e dei diritti in cui credere. Significa rendersi conto che per questi diritti si può anche reclamare, gridare, scendere per la strada e far sentire la propria voce.
Sarà presente alla serata Padre Ferdinando Caprini, parroco del quartiere di Sussuarana. E' una persona di così grande umanità che vale veramente la pena di essere ascoltata.
Vi aspettimo numerosissimi!
Prossimi appuntamenti
- nov27gioconferenza
IL LORO GRIDO é LA MIA VOCE
corso XXIII MARZO, 282-NOVARA - NOVARA (NO)La raccolta di poesie è a cura di tre giovani poco più che ventenni che rendono omaggio ai loro coetanei gazawi, giovani poeti e ... - nov27gioincontro
Giuliana Sgrena dialoga con Alberto Deambrogio e Mirella Ruo
piazza C. Battisti 1 - Casale MonferratoPer oltre 30 anni corrispondente da Algeria, Somalia, Palestina e altri paesi del Medio Oriente, nel 2001 in Afghanistan e nel 2003 in Iraq, ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - nov29sabcorso
Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
via Antonio Cecchi - Genova (GE)Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ... - nov30domrappresentazione teatrale
Sul palco della Distilleria “I Musicanti. Quattro amici in viaggio”, ispirato alla favola dei fratelli Grimm
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Continuano, domenica 30 novembre, alle ore 17.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, gli appuntamenti della rassegna "Per un teatro delle ... - dic2maresposizione
100 volte la Pupazza
via Melzo 30 - Milano (MI)100_ Volte la Pupazza: cento autoritratti di un'esteta senza l'estetista_ Esposizione personale delle opere di la Pupazza _gli eroici furori_ - Via ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...









