Associazione Italiana degli Operatori di Pace Nazioni Unite www.cablit.it Direzione Corsi Via Giacomo di Conte, 21 05022 AMELIA (TR) Tel. +39 339.5298694 +39 333.9505966 --- CORSO DI PERFEZIONAMENTO ED AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE A DISTANZA IN
METODOLOGIA
Il Corso proposto adotta la metodologia innovativa della formazione online (Formazione informatica a domicilio), che consente agli studenti di seguire i corsi in qualsiasi luogo (è sufficiente l'accesso a Internet) e in qualsiasi momento (nei limiti delle scadenze temporali fissate dal docente) utilizzando lo strumento informatico. E’ previsto un minimo di 40 partecipanti.
Il Corso è articolato nelle sei sessioni, una per ciascuna area tematica, sottoriportate:
1 a - Diritti Umani e Diritto dei rifugiati
2 a - DICA, PSO e Protezione dei Beni Culturali
3 a - Analisi e valutazione del rischio terrorismo
4 a - Cooperazione internazionale
5 a - Piani, operazioni e logistica
6 a - Organismi e Giurisdizioni internazionali
Ogni sessione del Corso si compone di dieci lezioni, che vengono erogate con frequenza settimanale e sono trasmesse direttamente alla casella di posta elettronica dell’iscritto.
Gli iscritti potranno beneficiare del tutorato costante da parte della Direzione del Corso e dei vari docenti disponibili, godendo così di tutti i vantaggi di una classe tradizionale, cioè apprendere contenuti, dialogare con tutor e docenti, discutere/collaborare fra loro, senza, tuttavia, l’obbligo di essere presenti nello stesso momento e nello stesso luogo, venendo incontro a esigenze lavorative, familiari e di distanza geografica.
Ad ogni iscritto verranno inviati materiali didattici che integreranno le lezioni proposte on-line, sia in cartaceo che mediante supporti informatici (ad es. cd rom e/o dvd), oltre alle lezioni via e-mail.
OBIETTIVI
a) Diffondere una maggiore professionalità nell'ambito degli operatori tecnici, volontari, civili e militari;
b) Fornire uno strumento di preparazione a coloro i quali sono interessati alla materia ma che non hanno specifiche professionalità o esperienze;
c) Fornire uno strumento per cogliere al meglio tutti i risvolti delle crisi internazionali a coloro i quali sono interessati alle specifiche materie.
DESTINATARI
1. Operatori umanitari, volontari ONG, IGO ed Associazioni no-profit, operatori militari e di polizia, aspiranti volontari internazionali e cooperanti espatriati;
2. studenti universitari laureati e non desiderosi di specializzazione;
3. insegnanti e educatori di tutte le fasce scolastiche;
4. personale amministrativo pubblico e privato operante nel campo degli interventi internazionali.
VALUTAZIONE FINALE
Al termine del Corso gli iscritti dovranno produrre un elaborato finale consistente in uno scritto su tema a propria scelta di almeno 5 pagine su uno degli argomenti trattati durante il Corso.
È previsto il rilascio di un attestato finale, con allegato il programma dettagliato delle lezioni erogate nelle sei sessioni.
DOMANDA DI ISCRIZIONE
I candidati potranno presentare domanda di iscrizione al Corso, usando l’apposito modulo reperibile su www.cablit.it.
La quota di iscrizione per il corso è di 200 euro, che potrà essere versata in 2 Rate.
La 1^ Rata, pari ad € 80,00 (ottanta/00).
La 2^ Rata, a Saldo, da versarsi entro la data del 30 dicembre 2004, nella misura di:
§ € 120,00 (centoventi/00) (per i non Soci);
§ € 100,00 (cento/00) (solo Soci CABLIT).
Coloro che effettueranno il versamento della Quota d’iscrizione, in un’unica soluzione, avranno diritto ad una riduzione del 20%, e dovranno, pertanto, versare la somma complessiva di € 160,00.
Tutti i versamenti devono essere effettuati sul Conto BancoPosta n° 16578999 intestato all’Associazione Italiana degli Operatori di Pace Nazioni Unite.
DURATA
Il Corso, che avrà inizio il giorno 1° dicembre 2004 e termine il 31 maggio 2005, ha una durata di 600 ore complessive, di cui:
- 120 ore di Lezione in aula virtuale ( pari a 60 periodi didattici);
- 300 ore di Studio individuale;
- 60 ore per Verifiche, Test e Valutazioni intermedie;
- 120 ore per il Lavoro scritto finale.
CONTATTI
E’ possibile richiedere ulteriori informazioni ai seguenti recapiti:
Segreteria – Tel. 339.5298694; email: segretario@cablit.it ;
Direzione - Tel 333.9505966; email: consulente.giuridico@cablit.it
Prossimi appuntamenti
- mar21marcorso
La cura dell'ambiente: Priorità educativa - Sviluppo sostenibile: Dalle migrazioni forzate al contributo delle religioni
via degli Astalli 17 - Roma (RM)Il Centro Astalli, in collaborazione con il CeFAEGI - Centro di Formazione per l'Attività Educativa dei Gesuiti d'Italia, propone un ciclo di ... - mar22merconferenza stampa
NO all’invio di armi in Ucraina. Con il sostegno di Moni Ovadia e Alex Zanotelli
Ptazza dell'Esquilino, Roma - ROMA (RM)NO all'invio di armi in Ucraina. Con il sostegno di Moni Ovadia e Alex Zanotelli Il 22 marzo 2023 a Roma in piazza dell'Esquilino, conferenza stampa ... - mar22meresposizione
Manifesto, esposizione delle opere grafiche di Mimmo Rotella
La galleria Pisacane Arte presenta la mostra MANIFESTO, personale delle opere grafiche del maestro Mimmo Rotella, con serata di inaugurazione ... - mar22merpresentazione
Presentazione del libro 2088 di Alessandro Zhu
Via Galilei 53 - Roma (RM)Presentazione di 2088, romanzo d'esordio di Alessandro Zhu (Orientalia, 2022) Sarà presente l'autore. Interverranno Lala Hu (autrice di "Semi ... - mar23giopresentazione
"Memoria e futuro" con il premio Nobel ICAN
Biblioteca Civica di Terni - TERNI (TR)La biblioteca comunale di Terni giovedì 23 marzo alle ore 17.00 ospiterà nella sala del caffè letterario la presentazione del ... - mar23gioesposizione
Matrix
Via de' Coverelli 4R - Firenze (FI)Matrix di Christine Schroder Chiasso Perduto Via de' Coverelli 4R 50125 Firenze Inaugurazione Giovedì 23 Marzo alle 18:00 Venerdì e ... - mar24venmanifestazione
Fiaccolata per la Pace - Cessare la guerra e negoziare la PACE
Borgo Santa Caterina - Rovereto (TN)Nel 13° mese dall'invasione dell'Ucraina, fiaccolata con le bandiere delle Pace per chiedere una soluzione diplomatica con ritrovo in Borgo Santa ... - mar25sabpresentazione
"Resistenza e Nonviolenza creativa" con Anpi Saronno
ANPI SARONNO, via Maestri del Lavoro, 2 - SARONNO - SARONNO (VA)80esimo anniversario della Resistenza.-.- SABATO 25 MARZO 2023 alle ore 16,00-.-.- Anpi Saronno promuove un Incontro e dibattito su: RESISTENZA E ... - mar25sabesposizione
Tra le Righe
Biblioteca Salita dei Frati Salita dei Frati 4 A - LuganoTRA LE RIGHE acqueforti di Vincenzo Piazza. Biblioteca Salita dei Frati, Lugano. Dal 25 Marzo al 13 Maggio 2023. L'Associazione Amici dell'Atelier ... - mar25sabesposizione
Tra le Righe. Incisioni di Vincenzo Piazza
Porticato della Biblioteca Salita dei Frati, Lugano, Salita dei Frati 4 A, CH-6900 Lugano - Lugano"Tra le Righe. Incisioni di Vincenzo Piazza" nel Porticato della Biblioteca Salita dei Frati a Lugano, dal 25 marzo al 13 maggio 2023 La stagione ... - mar25sabconcerto
SAB 25 MARZO DELUCABLUES CONCERTO SHOWCASE - STUDIO MIRIAM ROMA H21
via Ponzio Cominio 101 - Roma (RM)Ciao a tutti - mar26domdibattito
La violenza non è il mio destino. Rassegna Letteraria della #nonviolenza
Museo DAC di Diamante - Cosenza - Diamante (CS)La violenza non è il mio destino. Rassegna Letteraria della #nonviolenza-.-.- Marzo è il mese dedicato alla donna e quest'anno ... - apr1sabmanifestazione
Sani come un pesce?
Piazza DUOMO, Milano - Milano (MI)Sani come un pesce? Il primo Aprile ore 15-18 in piazza DUOMO a Milano. Organizzano: MEDICINA DEMOCRATICA, FORUM PER IL DIRITTO ALLA SALUTE, RETE ... - apr2domevento
Europa Per La Pace
In Europa, in Ucraina, in Russia e in tutto il mondo la gente vuole la pace, mentre i governi chiedono sempre più armi e risorse umane per la ... - apr2dommanifestazione
FESTA DI PRIMAVERA
Parco Spurgazzi - Caluso (TO)La Pro Loco di Caluso vi invita a passare una giornata a Caluso dedicata all'arrivo della Primavera. Per questa 2° edizione la Festa di Primavera ... - apr2dommanifestazione
CALUSO IN COSPLAY
Parco Spurgazzi - Caluso (TO)Siamo giunti alla 5^ edizione del Caluso in Cosplay e vi aspettiamo numerosi il 2 Aprile 2023 a passare una giornata a Caluso, in Parco Spurgazzi, ... - apr15sabesposizione
Andrea Benetti - Colors in Venice
Palazzo Zaguri - Sestiere San Marco - Campo San Maurizio - Venezia (VE)COLORS IN VENICE di ANDREA BENETTI a cura di Francesco Paolo Campione dal 15 aprile al 19 maggio 2023 Venezia · Palazzo Zaguri · ... - apr28venevento
WRA MUSIC FESTIVAL
Foro Boario, via Don Giacomo Soleri 16 - Saluzzo (CN)WRA MUSIC FESTIVAL 28 - 29 - 30 Aprile 2023 SALUZZO Il primo festival in provincia di Cuneo per la musica elettronica e house. Ogni sera EXCLUSIVE ...