Associazione Italiana degli Operatori di Pace Nazioni Unite www.cablit.it Direzione Corsi Via Giacomo di Conte, 21 05022 AMELIA (TR) Tel. +39 339.5298694 +39 333.9505966 --- CORSO DI PERFEZIONAMENTO ED AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE A DISTANZA IN
METODOLOGIA
Il Corso proposto adotta la metodologia innovativa della formazione online (Formazione informatica a domicilio), che consente agli studenti di seguire i corsi in qualsiasi luogo (è sufficiente l'accesso a Internet) e in qualsiasi momento (nei limiti delle scadenze temporali fissate dal docente) utilizzando lo strumento informatico. E’ previsto un minimo di 40 partecipanti.
Il Corso è articolato nelle sei sessioni, una per ciascuna area tematica, sottoriportate:
1 a - Diritti Umani e Diritto dei rifugiati
2 a - DICA, PSO e Protezione dei Beni Culturali
3 a - Analisi e valutazione del rischio terrorismo
4 a - Cooperazione internazionale
5 a - Piani, operazioni e logistica
6 a - Organismi e Giurisdizioni internazionali
Ogni sessione del Corso si compone di dieci lezioni, che vengono erogate con frequenza settimanale e sono trasmesse direttamente alla casella di posta elettronica dell’iscritto.
Gli iscritti potranno beneficiare del tutorato costante da parte della Direzione del Corso e dei vari docenti disponibili, godendo così di tutti i vantaggi di una classe tradizionale, cioè apprendere contenuti, dialogare con tutor e docenti, discutere/collaborare fra loro, senza, tuttavia, l’obbligo di essere presenti nello stesso momento e nello stesso luogo, venendo incontro a esigenze lavorative, familiari e di distanza geografica.
Ad ogni iscritto verranno inviati materiali didattici che integreranno le lezioni proposte on-line, sia in cartaceo che mediante supporti informatici (ad es. cd rom e/o dvd), oltre alle lezioni via e-mail.
OBIETTIVI
a) Diffondere una maggiore professionalità nell'ambito degli operatori tecnici, volontari, civili e militari;
b) Fornire uno strumento di preparazione a coloro i quali sono interessati alla materia ma che non hanno specifiche professionalità o esperienze;
c) Fornire uno strumento per cogliere al meglio tutti i risvolti delle crisi internazionali a coloro i quali sono interessati alle specifiche materie.
DESTINATARI
1. Operatori umanitari, volontari ONG, IGO ed Associazioni no-profit, operatori militari e di polizia, aspiranti volontari internazionali e cooperanti espatriati;
2. studenti universitari laureati e non desiderosi di specializzazione;
3. insegnanti e educatori di tutte le fasce scolastiche;
4. personale amministrativo pubblico e privato operante nel campo degli interventi internazionali.
VALUTAZIONE FINALE
Al termine del Corso gli iscritti dovranno produrre un elaborato finale consistente in uno scritto su tema a propria scelta di almeno 5 pagine su uno degli argomenti trattati durante il Corso.
È previsto il rilascio di un attestato finale, con allegato il programma dettagliato delle lezioni erogate nelle sei sessioni.
DOMANDA DI ISCRIZIONE
I candidati potranno presentare domanda di iscrizione al Corso, usando l’apposito modulo reperibile su www.cablit.it.
La quota di iscrizione per il corso è di 200 euro, che potrà essere versata in 2 Rate.
La 1^ Rata, pari ad € 80,00 (ottanta/00).
La 2^ Rata, a Saldo, da versarsi entro la data del 30 dicembre 2004, nella misura di:
§ € 120,00 (centoventi/00) (per i non Soci);
§ € 100,00 (cento/00) (solo Soci CABLIT).
Coloro che effettueranno il versamento della Quota d’iscrizione, in un’unica soluzione, avranno diritto ad una riduzione del 20%, e dovranno, pertanto, versare la somma complessiva di € 160,00.
Tutti i versamenti devono essere effettuati sul Conto BancoPosta n° 16578999 intestato all’Associazione Italiana degli Operatori di Pace Nazioni Unite.
DURATA
Il Corso, che avrà inizio il giorno 1° dicembre 2004 e termine il 31 maggio 2005, ha una durata di 600 ore complessive, di cui:
- 120 ore di Lezione in aula virtuale ( pari a 60 periodi didattici);
- 300 ore di Studio individuale;
- 60 ore per Verifiche, Test e Valutazioni intermedie;
- 120 ore per il Lavoro scritto finale.
CONTATTI
E’ possibile richiedere ulteriori informazioni ai seguenti recapiti:
Segreteria – Tel. 339.5298694; email: segretario@cablit.it ;
Direzione - Tel 333.9505966; email: consulente.giuridico@cablit.it
Prossimi appuntamenti
- set19venmanifestazione
Presidio "TEVA? NO GRAZIE!"
Via Martiri di Via Fani (angolo Via Luigi Pinto) - Foggia (FG)Il Coordinamento provinciale Capitanata per la pace - riconoscendo nel boicottaggio un efficace strumento nonviolento di pressione economica, politica ... - set19venpresidio
PER GAZA
Via Trinchese - Lecce (LE)Cgil e Categorie nazionali hanno proclamato uno sciopero nazionale per il 19 settembre di 2 o più ore a fine turno in reazione alla recente ... - set19venincontro
Immagini. Musei per la pace.
Lungo Dora Firenze, 31 - Torino (TO)Il laboratorio visuale "Immagini. Musei per la pace" propone una riflessione guidata dalle immagini per esplorare il significato e le ... - set20sabfiera
Badoer Letteraria
Piazza Giacomo Matteotti - Fratta Polesine (RO)"Badoer Letteraria", un evento dedicato alla produzione editoriale del Veneto a Fratta Polesine il 20 settembre 2025 dalle ore 10 alle ore 18. ... - set20sabevento
Incontri in libreria. I partigiani della pace
C.I.Q. via Fabio Massimo 19 Milano - Milano (MI)Sabato 20 settembre alle ore 14,30, nell'ambito degli "Incontri in libreria" nella "Tre giorni per la Pace" organizzata dal Coordinamento per la Pace ... - set20sabfesta
EPPOI...PACE
Parco di Belloluogo - Viale San Nicola - LecceEPPOI ... PACE La parata 20 settembre *Ore 18:30 - ritrovo *Parco Belloluogo - entrata V.le San Nicola LECCE Il programma dettagliato: ... - set20sabrappresentazione teatrale
“Madama Butterfly” rivive negli spazi della Distilleria De Giorgi
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Continuano sabato 20 settembre, alle ore 20.00, nella Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce gli appuntamenti del Festival NAT- Nature Arts ... - set21domevento
Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra
C.I.Q. CENTRO INTERNAZIONALE DI QUARTIERE via Fabio Massimo, 19 - Milano (MI)Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra Milano 19-20-21 settembre 2025 Il tema di questa terza edizione della Tre ... - set21domconvegno
Fermare il genocidio. Firenze per Gaza
Via Giampaolo Orsini 73 - Firenze (FI)DOMENICA 21 SETTEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PACE Convegno FERMARE IL GENOCIDIO. FIRENZE PER GAZA: un richiamo al mondo a rinforzare il diritto ... - set22lunpresidio
Libertà per il popolo palestinese contro ogni occupazione
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina - set22lunincontro
Pulizia etnica in Palestina prima e dopo il 7 ottobre
via Ponzone 5 - presso il Seminario - Savona (SV)Incontro con Guy, attivista israeliano per i diritti umani dell'associazione Ta'Ayush - set23marevento
Critical Mass per la Palestina
Stazione ferroviaria Otranto. - Otranto (LE)Critical Mass per la Palestina Otranto - Stazione Ferroviaria 23 settembre, ore 17:30 In occasione dell'arrivo della Freedom Flotilla a Otranto, ... - set23marpresentazione
Genova: Resistenza e nonviolenza creativa
Casa dei popoli - Piazza Romagnosi 3 Genova - Genova (GE)Genova: Resistenza e nonviolenza creativa. Libro Resistenza e nonviolenza creativa di Laura Tussi. Prefazione di Alex Zanotelli. Mimesis ... - set26venevento
QUARTIERE COPPEDE'-ROMA I PRIMI 100 ANNI
Piazza Mincio e Via Tagliamento - Roma (RM)Programma degli Eventi _26, 27, 28 Settembre 2025_ Il Quartiere Coppedè di Roma, la cui costruzione fu iniziata nel 1913, ... - set26venseminario
Per una economia di pace
VIA ALTIERO SPINELLI, 3 - LUGO (RA)descrizione in locandina - set27sabcorteo
Corteo "Fermare il genocidio del popolo Palestinese"
Piazza IV Novembre - Grottaglie (TA)Il 27 Settembre percorremo in corteo la strada che da Grottaglie porta fino allo stabilimento Leonardo. Lo faremo con la giusta rabbia di chi ... - set27sabevento
Non è bello ciò che è bellico ma mi piace ciò che è pace
via San Lorenzo 25 r. - Savona (SV)Un racconto teatrale per la Palestina Libera con ingresso a offerta libera. L'incasso sarà interamente devoluto per sostenere le famiglie nella ... - set27sabcorteo
Martesana contre le guerra: no al riarmo, sì welfare
Cernusco sul naviglio (MI)Corteo che raccoglie le realtà associative, movimenti, partiti, sindacati, cittadini della zona della Martesana, in provincia di Milano, per ...