Associazione Italiana degli Operatori di Pace Nazioni Unite www.cablit.it Direzione Corsi Via Giacomo di Conte, 21 05022 AMELIA (TR) Tel. +39 339.5298694 +39 333.9505966 --- CORSO DI PERFEZIONAMENTO ED AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE A DISTANZA IN
METODOLOGIA
Il Corso proposto adotta la metodologia innovativa della formazione online (Formazione informatica a domicilio), che consente agli studenti di seguire i corsi in qualsiasi luogo (è sufficiente l'accesso a Internet) e in qualsiasi momento (nei limiti delle scadenze temporali fissate dal docente) utilizzando lo strumento informatico. E’ previsto un minimo di 40 partecipanti.
Il Corso è articolato nelle sei sessioni, una per ciascuna area tematica, sottoriportate:
1 a - Diritti Umani e Diritto dei rifugiati
2 a - DICA, PSO e Protezione dei Beni Culturali
3 a - Analisi e valutazione del rischio terrorismo
4 a - Cooperazione internazionale
5 a - Piani, operazioni e logistica
6 a - Organismi e Giurisdizioni internazionali
Ogni sessione del Corso si compone di dieci lezioni, che vengono erogate con frequenza settimanale e sono trasmesse direttamente alla casella di posta elettronica dell’iscritto.
Gli iscritti potranno beneficiare del tutorato costante da parte della Direzione del Corso e dei vari docenti disponibili, godendo così di tutti i vantaggi di una classe tradizionale, cioè apprendere contenuti, dialogare con tutor e docenti, discutere/collaborare fra loro, senza, tuttavia, l’obbligo di essere presenti nello stesso momento e nello stesso luogo, venendo incontro a esigenze lavorative, familiari e di distanza geografica.
Ad ogni iscritto verranno inviati materiali didattici che integreranno le lezioni proposte on-line, sia in cartaceo che mediante supporti informatici (ad es. cd rom e/o dvd), oltre alle lezioni via e-mail.
OBIETTIVI
a) Diffondere una maggiore professionalità nell'ambito degli operatori tecnici, volontari, civili e militari;
b) Fornire uno strumento di preparazione a coloro i quali sono interessati alla materia ma che non hanno specifiche professionalità o esperienze;
c) Fornire uno strumento per cogliere al meglio tutti i risvolti delle crisi internazionali a coloro i quali sono interessati alle specifiche materie.
DESTINATARI
1. Operatori umanitari, volontari ONG, IGO ed Associazioni no-profit, operatori militari e di polizia, aspiranti volontari internazionali e cooperanti espatriati;
2. studenti universitari laureati e non desiderosi di specializzazione;
3. insegnanti e educatori di tutte le fasce scolastiche;
4. personale amministrativo pubblico e privato operante nel campo degli interventi internazionali.
VALUTAZIONE FINALE
Al termine del Corso gli iscritti dovranno produrre un elaborato finale consistente in uno scritto su tema a propria scelta di almeno 5 pagine su uno degli argomenti trattati durante il Corso.
È previsto il rilascio di un attestato finale, con allegato il programma dettagliato delle lezioni erogate nelle sei sessioni.
DOMANDA DI ISCRIZIONE
I candidati potranno presentare domanda di iscrizione al Corso, usando l’apposito modulo reperibile su www.cablit.it.
La quota di iscrizione per il corso è di 200 euro, che potrà essere versata in 2 Rate.
La 1^ Rata, pari ad € 80,00 (ottanta/00).
La 2^ Rata, a Saldo, da versarsi entro la data del 30 dicembre 2004, nella misura di:
§ € 120,00 (centoventi/00) (per i non Soci);
§ € 100,00 (cento/00) (solo Soci CABLIT).
Coloro che effettueranno il versamento della Quota d’iscrizione, in un’unica soluzione, avranno diritto ad una riduzione del 20%, e dovranno, pertanto, versare la somma complessiva di € 160,00.
Tutti i versamenti devono essere effettuati sul Conto BancoPosta n° 16578999 intestato all’Associazione Italiana degli Operatori di Pace Nazioni Unite.
DURATA
Il Corso, che avrà inizio il giorno 1° dicembre 2004 e termine il 31 maggio 2005, ha una durata di 600 ore complessive, di cui:
- 120 ore di Lezione in aula virtuale ( pari a 60 periodi didattici);
- 300 ore di Studio individuale;
- 60 ore per Verifiche, Test e Valutazioni intermedie;
- 120 ore per il Lavoro scritto finale.
CONTATTI
E’ possibile richiedere ulteriori informazioni ai seguenti recapiti:
Segreteria – Tel. 339.5298694; email: segretario@cablit.it ;
Direzione - Tel 333.9505966; email: consulente.giuridico@cablit.it
Prossimi appuntamenti
- nov5mercorso
Parte la Scuola di Teatro di Astràgali
Via Giuseppe Candido 23 - Lecce (LE)Si avviano gli incontri della Scuola di Teatro organizzata da Astràgali in collaborazione con il Centro Italiano dell'International Theatre ... - nov6giopresentazione
Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ... - nov7venconferenza
Un altro tassello della guerra mondiale a pezzi. Minaccia alla pace in Venezuela e America Latina al Venezuela
II STRADA PRIVATA BORRELLI 34 (CITOFONO 51) - BARI (BA)Intervengono Esqua Rubin De Celis Nunez Console generale del Venezuela a Napoli Indira Pineda Sociologa cubana membro Assemblea ... - nov7venesposizione
Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.
Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)A decenni di distanza dall'ultima mostra dedicata alle atmosfere marittime lungamente interrogate dall'artista, Casa del Mutilato di Genova - ... - nov7venrappresentazione teatrale
MISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
PIAZZA MUNICIPIO, 9 - SAN GIUSTO CANAVESE (TO)Il fascino proibito del gioco d'azzardo svelato da Mister Jackpot, un complice del demone del gioco. VENERDI 7 NOVEMBRE 2025, Salone Gioannini, ... - nov8sabseminario
Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la ... - nov8sabpresidio
FACCIAMO RUMORE
Corso Vittorio Emanuele isolato Teatro Piccinni - BARI (BA)Il Gruppo EMERGENCY di Bari organizza, insiele a tante altre città italiane (circa 60), un grande flashmob/presidio/sit-in nazionale intitolato ... - nov13giopresentazione
Mai più l'atomica. Stop nucleare
LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ... - nov14venevento
Stati Generali per la pace delle Marche
Facoltà di Economia Università Politecnica delle Marche - P.le Martelli 8 - Ancona (AN)Stati Generali per la pace delle Marche, una chiamata alla massima convergenza possibile su politiche, progetti e azioni di pace. E per costituire il ... - nov15sabevento
Dipingiamo con Vivaldi
via Antonio Cecchi - Genova (GE)LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ... - nov15sabconvegno
Per la pace
Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ...













