MAI PIU'! - Accoglienza e diritti per fermare la violenza sulle donne
AMNESTY INTERNATIONAL E LA CASA DELLE DONNE PER NON SUBIRE VIOLENZA VI INVITANO ALLA CONFERENZA:
"MAIPIU'!
ACCOGLIENZA E DIRITTI PER FERMARE LA VIOLENZA SULLE DONNE"
25 NOVEMBRE ORE 20,30
CAPPELLA FARNESE, Palazzo D'Accursio, Piazza Maggiore, Bologna
In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, Amnesty International (Gruppo di Bologna) e La Casa delle Donne per non subire violenza organizzano una conferenza di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne. L'obiettivo è quello di illustrare, con testimonianze dirette, le violenze più diffuse a cui le donne sono sottoposte nel mondo e in Italia e di presentare i possibili rimedi per fermare tali abusi. Dalla promozione della cultura dei diritti delle donne all'assistenza legale, sanitaria e psicologica delle vittime di violenza.
Interverranno:
ANNA PRAMSTRAHLER (Casa delle Donne di Bologna)
ADRIANA SCARAMUZZINO (Vicesindaco di Bologna)
PAOLO PIGNOCCHI (Resp. Unità di crisi di Amnesty International Italia)
POLLY TRUSCOTT (Coordinatrice dell'Unità di Crisi sul Sudan del Segretariato di Londra di Amnesty International)
PATRICIA TOUGH (Donne in Nero Bologna)
PATRIZIA ROMITO (Facoltà di Psicologia, Università di Trieste)
DANIELA ABRAM (Avvocata, Foro di Bologna)
L’iniziativa del 25 novembre si inserisce nella campagna mondiale lanciata nel 2004 da Amnesty International “Mai più Violenza sulle Donne” e nel lavoro quotidiano che la Casa delle Donne porta avanti da 15 anni in diretto contatto con le donne vittime di violenza.
Per maggiori informazioni sulle attività svolte da Amnesty International e dalla Casa delle Donne:
www.amnesty.it
www.women.it/casadonne/
Prossimi appuntamenti
- nov27gioconferenza
IL LORO GRIDO é LA MIA VOCE
corso XXIII MARZO, 282-NOVARA - NOVARA (NO)La raccolta di poesie è a cura di tre giovani poco più che ventenni che rendono omaggio ai loro coetanei gazawi, giovani poeti e ... - nov27gioincontro
Giuliana Sgrena dialoga con Alberto Deambrogio e Mirella Ruo
piazza C. Battisti 1 - Casale MonferratoPer oltre 30 anni corrispondente da Algeria, Somalia, Palestina e altri paesi del Medio Oriente, nel 2001 in Afghanistan e nel 2003 in Iraq, ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - nov29sabcorso
Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
via Antonio Cecchi - Genova (GE)Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ... - nov30domrappresentazione teatrale
Sul palco della Distilleria “I Musicanti. Quattro amici in viaggio”, ispirato alla favola dei fratelli Grimm
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Continuano, domenica 30 novembre, alle ore 17.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, gli appuntamenti della rassegna "Per un teatro delle ... - dic2maresposizione
100 volte la Pupazza
via Melzo 30 - Milano (MI)100_ Volte la Pupazza: cento autoritratti di un'esteta senza l'estetista_ Esposizione personale delle opere di la Pupazza _gli eroici furori_ - Via ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...









