Piazze Solidali
Un dicembre di mostre, video e installazioni, prodotti del commercio equo e solidale, prodotti biologici ed ecologici, libri, dischi, cd…
14-martedì Il COE si presenta
Dalle 15: diffusione di informazioni su volontariato internazionale al COE, corsi di in-formazione sul volontariato internazionale, progetti di sviluppo nel mondo, attività di educazione alla mondialità in Italia, Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina ed altre attività dell’associazione.
Ore 16:00: il Giramondo, la tombola della mondialità per bambini. Animazione musicale per piccoli meno piccoli e grandi.
Ore 18:30 proiezione del cortometraggio Black Sushi di Dean Blumberg (Sudafrica 2002).
h. 20.30 Assemblea DES (Distretti di Economia Solidale): costruire le premesse per una trasformazione dal basso della società e dell'economia, definendo e sperimentando modelli con caratteristiche e finalità opposte a quello -dominante e presentato come unico possibile- della globalizzazione neoliberista, attraverso nuove pratiche di relazione, di produzione, distribuzione e consumo, attraverso l'affermazione di nuovi e diversi "stili di vita" in tutti gli ambiti dell'esistenza
Per tutto il tempo sarà allestita una mostra di murales cileni,
eseguiti da Edoardo (Mono) Carrasco
Vuoi far parte di gruppi di sostegno ai progetti di commercio equo e solidale? A Piazze Solidali troverai ogni giorno lo sportello a cui rivolgerti (in collaborazione con CIESSEVI)
Durante tutte le giornate: Boycottega, gioca con la spesa. Che consumatore sei? A cura del Gruppo Consumo Critico di Milano
Prossimi appuntamenti
- giu27lunevento
Processo per "disastro ambientale" a Potenza
Potenza (PZ)Vi sarà un'udienza per "disastro ambientale" innanzi al Tribunale di Potenza (r.g.t. n.426/2022) il 27 giugno 2022 (ore 9,30). Riguarda lo ... - lug4luncorso
Settimana Nazionale del Freire - Metodo di Coscientizzazione
Tropea (VV)24° edizione della Settimana Nazionale del Freire il Metodo di Coscientizzazione di Paulo Freire "La Parola Autentica" a cura di Anna Zumbo, Irene ...