assemblea

BASE USAF DI AVIANO: AVVIARE LA CONVERSIONE POSSIBILE L'ambiente, la salute e l'economia in un progetto di riqualificazione del territorio

21 gennaio 2005
ore 20:30 (Durata: 3 ore)

BASE USAF DI AVIANO: AVVIARE LA CONVERSIONE POSSIBILE L'ambiente, la salute e l'economia in un progetto di riqualificazione del territorio Venerdì 21 gennaio inizia un percorso molto interessante per la provincia di Pordenone: partono da Roveredo in Piano le assemblee locali per promuovere i primi atti concreti a favore della riqualificazione ad usi civili della base militare di Aviano: tra le proposte principali figurano quella di un fondo regionale per la conversione e dell´avvio immediato di attività alternative legate alla promozione di energie rinnovabili. L'iniziativa di Roveredo in Piano è la continuazione in termini concreti e propositivi del convegno internazionale "La conversione possibile" del settembre scorso (11/09/2004), durante il quale è emerso che, con la chiusura della base, tutta l´area provinciale otterrebbe notevoli benefici dal punto di vista ambientale, economico e sociale, grazie anche ai dati inequivocabili portati da Hartmut Küchle, esperto del BICC (Bonn International Conversion Centre). La conferenza/dibattito si terrà alle ore 20.30 presso l'auditorium comunale di Roveredo. Interverranno Bepi Rizzardo (Ass.ne L'Ambiente è vita) che parlerà "dell'impatto ambientale della Base" e Andrea Licata (CURSP - Centro Universitario di Studi e Ricerca per la Pace dell'Università di Trieste) che illustrerà "la conversione preventiva come percorso per il riuso delle aree militari". Ha assicurato un intervento il sindaco Renzo Liva. Durante la serata sarà possibile firmare l'adesione al costituendo Tavolo di lavoro per la Conversione. E' un'iniziativa a cura del Comitato Unitario contro Aviano 2000.

Per maggiori informazioni:
CUCA 2000
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)