BASE USAF DI AVIANO: AVVIARE LA CONVERSIONE POSSIBILE L'ambiente, la salute e l'economia in un progetto di riqualificazione del territorio
BASE USAF DI AVIANO: AVVIARE LA CONVERSIONE POSSIBILE L'ambiente, la salute e l'economia in un progetto di riqualificazione del territorio Venerdì 21 gennaio inizia un percorso molto interessante per la provincia di Pordenone: partono da Roveredo in Piano le assemblee locali per promuovere i primi atti concreti a favore della riqualificazione ad usi civili della base militare di Aviano: tra le proposte principali figurano quella di un fondo regionale per la conversione e dell´avvio immediato di attività alternative legate alla promozione di energie rinnovabili. L'iniziativa di Roveredo in Piano è la continuazione in termini concreti e propositivi del convegno internazionale "La conversione possibile" del settembre scorso (11/09/2004), durante il quale è emerso che, con la chiusura della base, tutta l´area provinciale otterrebbe notevoli benefici dal punto di vista ambientale, economico e sociale, grazie anche ai dati inequivocabili portati da Hartmut Küchle, esperto del BICC (Bonn International Conversion Centre). La conferenza/dibattito si terrà alle ore 20.30 presso l'auditorium comunale di Roveredo. Interverranno Bepi Rizzardo (Ass.ne L'Ambiente è vita) che parlerà "dell'impatto ambientale della Base" e Andrea Licata (CURSP - Centro Universitario di Studi e Ricerca per la Pace dell'Università di Trieste) che illustrerà "la conversione preventiva come percorso per il riuso delle aree militari". Ha assicurato un intervento il sindaco Renzo Liva. Durante la serata sarà possibile firmare l'adesione al costituendo Tavolo di lavoro per la Conversione. E' un'iniziativa a cura del Comitato Unitario contro Aviano 2000.
Prossimi appuntamenti
- gen20merconferenza
Stop alle armi nucleari (seminario online per l'educazione alla pace e al disarmo)
Evento formativo sul disarmo nucleare A pochi giorni dall'entrata in vigore del Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari (TPAN) PeaceLink ... - gen21gioevento
La Decrescita Felice oggi - Incontro con Maurizio Pallante
Vi aspettiamo per la Conferenza on line "La Decrescita Felice oggi" in programma giovedì 21 gennaio 2021 alle ore 18.00 Siamo lieti di avere ... - gen21gioincontro
L'Enciclica "Fratelli tutti" di Papà Francesco - primo capitolo
Cari amici e amiche! Pace. Vi invitiamo noi, Missionari Comboniani di Castel Volturno (Caserta), ad un cammino e incontro con l'enciclica che Papa ... - gen22venevento
Ottone Rosai - capolavori tra le due guerre (1918 - 1939)
Mostra a cura di Giovanni Faccenda 29 ottobre 2020 - 31 gennaio 2021 Palazzo del Podestà Inaugurazione domenica 25 ottobre ore 18 (a invito e ... - gen22venevento
Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari
Entra in vigore il trattato per la proibizione delle armi nucleari L'Italia da che parte sta ? Per saperne di piu' sulla situazione degli armamenti ... - gen22venconferenza
Armi nucleari, un pericolo ancora attuale
INCONTRO ONLINE NEL GIORNO DI ENTRATA IN VIGORE DEL TRATTATO DI PROIBIZIONE DELLE ARMI NUCLEARI. PER PARTECIPARE, CLICCARE SU ... - gen22venevento
In vigore il TPAN: che fare adesso?
In vigore il TPAN: che fare adesso? Incontro su Internet il 22 gennaio 2021 Il 22 gennaio 2021 entra in vigore il Trattato ONU di proibizione delle ... - gen23sabforum
Giustizia sociale e Beni Comuni - Forum Tramandare
Il primo appuntamento 2021 con il Forum intergenerazionale TRAMANDARE si terrà SABATO 23 GENNAIO, su piattaforma Zoom, dalle 10 alle 12,45: ... - gen23sabevento
La cura della Casa Comune. Preservare, custodire e coltivare
CORSO ONLINE La nostra Casa Comune, la Terra, come la chiama Papa Francesco, è in pericolo. La sopravvivenza del genere umano lo ... - gen24domassemblea
La domenica dei tarantini - I diritti negati
Piazzale Bestat, Piazzale Bestat, 31, 74121 Taranto, Puglia - Taranto (TA)Costruiamo insieme appuntamenti continui e pressanti di mobilitazione cittadina. - gen26marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen26marevento
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL’OLOCAUSTO - DALL’ANTISEMITISMO ALLA SHOAH
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL'OLOCAUSTO - DALL'ANTISEMITISMO ALLA SHOAH - Evento Facebook Martedì 26 Gennaio 2021 ...