seminario

"COMPRENDERE per AGIRE" - UNIVERSITA' POPOLARE di ATTAC CRISI ECOLOGICA: QUALI ALTERNATIVE AL MITO DELLO SVILUPPO?

21 febbraio 2005
ore 19:00 (Durata: 2 ore)

SECONDO CICLO di seminari

% ATTAC Roma % Presenta:
"COMPRENDERE per AGIRE" - UNIVERSITA' POPOLARE di ATTAC
Una proposta di autoeducazione orientata all'azione!

Il dibattito politico su temi che ci toccano da vicino e' insufficiente.
I mezzi di informazione non approfondiscono nulla in modo serio.
Vogliamo capire meglio la globalizzazione e come sta influendo
inevitabilmente e pericolosamente sulle nostre vite.

L'Universita' Popolare di ATTAC propone CICLI di SEMINARI per comprendere e
affrontare le cause di tragici avvenimenti che stanno sconvolgendo il
pianeta: guerre, crisi alimentari, disastri finanziari, squilibrio
ambientale, mercificazione totale.
E soprattutto cercare di IMMAGINARE INSIEME i possibili scenari futuri.

-------------------------------------------------------------

SECONDO CICLO di seminari

CRISI ECOLOGICA: QUALI ALTERNATIVE AL MITO DELLO SVILUPPO?

----------------------------------------------------------------

1) Un clima che cambia – Lunedì 21 Febbraio h 19.00

L’effetto serra, il riscaldamento dell’atmosfera e i cambiamenti climatici.
Che fare per evitare la catastrofe. La necessità di abbandonare i
combustibili fossili. Il protocollo di Kioto e lo stato delle trattative
internazionali.

Domenico Gaudioso – APAT (Agenzia nazionale per la Protezione dell’Ambiente
e del Territorio)

2) Quale energia dopo il petrolio – Lunedì 28 Febbraio h 19.00

La fine dell’era del petrolio. Due strade alternative: fonti convenzionali
(carbone, nucleare, scisti bituminosi) o fonti rinnovabili (idroelettrico,
eolico, solare, geotermico, biomasse) in un sistema di produzione
distribuita ad alta efficienza. Potenzialità, costi e rischi per l'ambiente
a confronto. Potere politico, economico e controllo dell’energia. Energia,
sviluppo e democrazia.

Andrea Masullo – docente di Teoria dello Sviluppo Sostenibile presso
l’Università di Camerino

3) Agricoltura e sovranità alimentare – Lunedì 7 Marzo h 19.00

Storia dell'agricoltura mondiale dal dopoguerra. Effetti ecologici e
sociali dell'agricoltura industrializzata, in particolare nel Sud del
Mondo. Le false promesse degli ogm. La sovranità alimentare condizione
necessaria per la sicurezza alimentare delle popolazioni.

Antonio Onorati – Centro Internazionale Crocevia

4) La crisi ecologica e lo squilibrio economico mondiale – Lunedì 14
Marzo h 19.00

La ricchezza del Nord del Mondo è fondata sullo sfruttamento delle risorse
naturali del Sud. I danni ecologici e sociali causati dall’appropriazione
indiscriminata delle risorse del Sud del Mondo.

Marina Forti - giornalista e scrittrice

5) La decrescita, conflittuale o conviviale? – Lunedì 21 Marzo h 19.00
(data da confermare)

La decrescita economica è già in corso? Lo scarseggiare delle risorse
naturali potrebbe essere la chiave per spiegare la stagnazione che affligge
l’economia mondiale da almeno 20 anni, con il conseguente deterioramento
degli stati sociali e dei rapporti di scambio con il Sud del Mondo.
L’alternativa a questa forma di “decrescita conflittuale” è
l’instaurazione, nei paesi del Nord del Mondo, di “società della
decrescita” pacifiche e conviviali.

Tonino Perna – docente di Sociologia Economica presso l’Università degli
Studi di Messina

---------------------------------------------------------

Questo ciclo di seminari sara' ospitato presso la
Biblioteca Borromeo (via Federico Borromeo, 67 - Roma)

(Bus 46, 46/, 49, 997, 998; metro A Battistini)
Orario seminari: dalle 19:00 alle 21:00

L'Università Popolare di Attac è gratuita e aperta a tutti.

Per iscriverti, collaborare o proporre corsi, seminari, laboratori:
Tel 328 1392890 - 338 1333247 oppure scrivi a: roma@attac.org Per saperne di piu':
http://www.local.attac.org/roma
L'iniziativa è stata organizzata in collaborazione con la Biblioteca Comunale Borromeo
http://www.comune.roma.it/cultura/biblioteche/borromeo/
Con il Patrocinio del Comune di Roma
Assessorato alle Politiche per le Periferie,
lo Sviluppo locale, per il Lavoro.
http://www.autopromozionesociale.it
-------------------------------------------------

Per maggiori informazioni:
stefano, chiara
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • lug
    4
    ven
    convegno

    Continuate in ciò che è giusto. Alexander Langer costruttore di ponti e di pace

    Sala Rosa del Palazzetto dell'Arte "A. Pazienza" - Via Galliani,1 - Foggia (FG)
    Continuate in ciò che è giusto. Alexander Langer costruttore di ponti e di pace
    Il 3 luglio ricorre il 30° anniversario della scomparsa di Alexander Langer, figura chiave del pacifismo e dell'ambientalismo europeo. Politico, ...
  • lug
    4
    ven
    concerto

    Canto per la Palestina

    Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)
    Canto per la Palestina
    INIZIATIVA DI TEATRO CIVILE CON MUSICA E TESTI DI PAOLO RIZZI E CULTURA PALESTINESE con l'obiettivo concreto di raccogliere fondi per MEDICI SENZA ...
  • lug
    4
    ven
    presentazione

    Fabio Tolledi presenta in anteprima il libro “Medea, Desìr in sei lingue”

    Via Ferrovia 73 - San Cesario di Lecce (LE)
    Fabio Tolledi presenta in anteprima il libro “Medea, Desìr in sei lingue”
    Nel Giardino storico della Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, Astràgali Teatro, nell'ambito della rassegna Teatri a Sud, propone, ...
  • lug
    5
    sab
    rappresentazione teatrale

    VìtVìt! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese

    Ciculina, Via San Cosimo, 72028 Torre Santa Susanna - Torre Santa Susanna (BR)
    VìtVìt! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese
    VitVit! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese Pochi minuti per compiere maldestramente i gesti più quotidiani e poi dritta come ...
  • lug
    6
    dom
    corteo

    Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.

    Base Sigonella - Lentini (SR)
    Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.
    "Contro guerra, riarmo, genocidio".Manifestazione Regionale indetta dal Coordinamento Regionale solidale con Gaza e Palestina
  • lug
    6
    dom
    manifestazione

    MARCIA DELLA PACE

    P.ZZA UMBERTO I - LESINA (FG)
    MARCIA DELLA PACE
    DOMENICA 06 LUGLIO 2025 LESINA FG UNITI PER LA PACECONTRO TUTTE LE GUERRE FIACCOLATA FLASH MOB INTERVENTI RIFLESSIONI
  • lug
    11
    ven
    esposizione

    ROME INTERNATIONAL ART FAIR – 15th edition

    Via Merulana 220 - Roma (RM)
    ROME INTERNATIONAL ART FAIR – 15th edition
    ITSLIQUID Group è lieta di annunciare l'apertura della 15ª edizione di ROME INTERNATIONAL ART FAIR 2025, esposizione internazionale di ...
  • ago
    20
    mer
    rassegna cinematografica

    SALCITO IN CORTO

    Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)
    SALCITO IN CORTO
    Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Anno 1976: Dichiarazione Universale dei Diritti dei Popoli da parte del Tribunale Russel

Dal sito

  • Latina
    Panama

    "Non ci piegheranno"

    Escalation repressiva contro il Suntracs
    1 luglio 2025 - Giorgio Trucchi
  • Europace

    Europei: guardiamo al futuro con la forza del diritto

    La settimana scorsa Copernicus, il programma satellitare europeo di osservazione della Terra, ha pubblicato l'immagine del giorno con la temperatura media della superficie del Mar Mediterraneo.
    1 luglio 2025 - Nicola Vallinoto
  • Sociale
    Un'ordinanza in provincia di Lecce sta facendo discutere

    Vietato distribuire volantini nel centro storico di Specchia

    Con questa ordinanza verrebbe vietata anche una iniziativa di volantinaggio e sensibilizzazione dei turisti sui temi della pace e del rispetto dei diritti umani. Si promuove un'idea di turismo ridotto a svago passivo, privo di confronti con la realtà sociale e che limita persino la democrazia.
    30 giugno 2025 - Alessandro Marescotti
  • Palestina
    Un appello delle rappresentanze sindacali della Leonardo a Varese

    "Gaza, noi non ci giriamo dall'altra parte"

    I metalmeccanici FIM-FIOM-UILM intervengono sulla Palestina: "Restare in silenzio è impossibile". I sindacalisti denunciano: "Questo è un massacro. È occupazione. È apartheid".
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 30 giugno al 6 luglio 2025

    I microblog del Coordinamento No Riarmo

    Sono strumenti partecipativi e decentrati che consentono di fare informazione dal basso. E' stato inoltre da oggi attivato www.noriarmo.it che rappresenterà sul web un riferimento sempre aggiornato per i gruppi impegnati nel movimento contro il riarmo.
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)