Immigrazioni e Diritto d'Asilo
"Immigrazioni e Diritto d'Asilo"
Aspetti ed implicazioni di una questione di civiltà
Ciclo di pubblici seminari
Terni, 11/27 Maggio 2005
>>>di seguito e in allegato anche il programma<<<
Si comunica che a Terni nel mese di Maggio si svolgerà la prima parte di un
ciclo di seminari dal titolo "Immigrazioni e diritto d'asilo" promosso dal
Laboratorio Diritti Pace Ambiente di Terni in collaborazione con l'ICS; una
seconda parte si terrà nel mese di Ottobre. Gli appuntamenti proposti
avranno uno scopo sia divulgativo che formativo: gli argomenti che saranno
trattati forniranno, oltre ad una conoscenza adeguatamente approfondita, un
livello di informazioni con lo scopo di ampliare la porta tadella platea
potenzialmente interessata. La rilevanza e l'attualità delle questioni ci
impone infatti di evitare tanto una dannosa superficialità quanto un
elitario tecnicismo. La formula adottata prevede pertanto l'introduzione
del tema dell'accoglienza e della tutela dei rifugiati e dei richiedenti
asilo seguendo un percorso a tappe. Il diritto d'asilo va infatti colto
come una questione di civiltà tanto particolare quanto emblematica di un
più generale diritto di fuga che r!
iguarda tutti i migranti; gli argomenti che faranno da sfondo e che
attraverseranno quello principale saranno infatti la globalizzazione, le
guerre, il razzismo, la tutela e la complessità dei diritti universali, il
processo di unificazione europea ed i rapporti con l'altra sponda del
Mediterraneo. In questa prima parte del ciclo di seminari saranno indagate
le differenze e le analogie tra i migranti ed i r
ichiedenti asilo e le norme che regolano la tutela dei rifugiati e la
protezione umanitaria, affrontando nello specifico la situazione italiana.
I seminari sono stati definiti pubblici, poiché la frequenza sarà gratuità;
al termine sarà anche consegnato un attestato di frequenza.
Confidando in un Tuo interessamento, non mi rimane altro che invitarTi a
partecipare ai seminari, nella speranza che siano un'occasione per
incontraci e ragionare su come portare avanti lo studio e la diffusione di
questioni fondamentali per la nostra società.
Per maggiori informazioni: www.cesvol.net/immigrazioni_asilo (sito ad oggi
ancora in allestimento, da martedì sarà possibile anche iscriveri on-line)
E-mail: asilo_migrazioni@infinito.it
Tel/Fax: 0744/433573
p.Il Gruppo promotore
Marco Carniani
---- P R O G R A M M A ----
PRIMO MODULO
"I migranti ed i richiedenti asilo: chi sono?"
Mercoledì 11 Maggio
Ore 14.30-19, Facoltà di Scienze Politiche, Terni
LA GLOBALIZZAZIONE E LA FIGURA DEL MIGRANTE Dott.ssa Katia Scannavini
(Università "La Sapienza" - Roma) LA DOPPIA DIMENSIONE DEL MIGRANTI
Prof.ssa Fiorella Giacalone (Università di Perugia)
Giovedì 12 Maggio
Ore 14.30-19, Facoltà di Scienze Politiche, Terni
ELEMENTI DEL DIRITTO DI FUGA
Prof. Fulvio Vassallo Paleologo (Università di Palermo, ASGI Palermo) IL
PROFUGO, IL RIFUGIATO, LO SFOLLATO E IL RICHIEDENTE ASILO Dott. Michele
Manca di Nissa (UNHCR - ufficio legale)
Venerdì 13 Maggio
Ore 21, Officina Sociale "La Siviera", Terni
GUERRE GLOBALI E NUOVI RAZZISMI
Dott. Filippo Miraglia (ARCI - Responsabile Immigrazione) Prof. Salvatore
Palidda (Università di Genova) Dott. Adel Jabbar (Università Ca' Foscari di
Venezia) NON CONFERMATA
SECONDO MODULO
"Le Convenzioni e le Leggi che regolano il diritto d'asilo"
Mercoledì 25 Maggio
Ore 14.30-19, Facoltà di Scienze Politiche, Terni
IL DIRITTO D'ASILO NEL DIRITTO INTERNAZIONALE Dott.ssa Helena Behr (UNHCR -
Sede di Roma) IL DIRITTO D'ASILO E IL PROCESSO DI ARMONIZZAZIONE EUROPEA
Dott. Avv. Mario Barone (Amnesty International - Coordinamento Rifugiati)
Giovedì 26 Maggio
Ore 14.30-19, Facoltà di Scienze Politiche, Terni
IL DIRITTO D'ASILO NELLA NORMATIVA ITALIANA Dott. Gianfranco Schiavone
(ICS, Consorzio Italiano di Solidarietà) LA PRASSI DEL DIRITTO D'ASILO IN
ITALIA Dott.ssa Maria Silvia Olivieri (ICS, Consorzio Italiano di
Solidarietà)
Venerdì 27 Maggio
Ore 21, Officina Sociale "La Siviera", Terni
IMMIGRAZIONE E DETENZIONE: LA POLITICA DEI CAMPI Dott. Andrea Accardi
(Medici Senza Frontiere - Settore sul diritto d'asilo) Dott.ssa Enrica Rigo
(Istituto Universitario Europeo di Firenze)
Prossimi appuntamenti
- nov12mercorso
Parole Disarmate - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso
Teatro Domenico Modugno Via S.Benedetto - Aradeo (LE)PAROLE DISARMATE Scuola pubblica di teatro e pace Parole disarmate è un laboratorio teatrale ed espressivo per coltivare la nonviolenza, ... - nov12merconferenza
Carovana per un'Economia di Pace
Via Sparano angolo Corsso Vittorio Emanuele - Bari (BA)In vista del dibattito parlamentare sulla legge finanziaria, Rete Italiana Pace e Disarmo e la campagna Sbilanciamoci!, hanno lanciato la Carovana per ... - nov12merincontro
Il prezzo della guerra. La nostra Salute
V. Leonardo da Vinci, 15, - Pisa (PI)Verso la Legge di Bilancio 2026 La Carovana per un'economia di pace arriva aPisa intervengono Leonardo Mascia Sbilanciamoci Movimento No Base ... - nov12merassemblea
Costruiamo insieme un corteo a Lecce contro il genocidio, il riarmo e l' economia di guerra
Missionari Comboniani, Via per Maglie Km 5 - Cavallino (LE)Le guerre contro i popoli del mondo continuano con l'obiettivo di accentrare le ricchezze nelle mani di pochi. Ciò avviene a scapito di chi ... - nov13gioesposizione
Simulacrum - Breath of Haze
Via Lovanio 6 - Milano (MI)Giovedì 13 novembre 2025, Amy.d Arte Spazio Milano (Brera District) presenta Simulacrum -Breath of Haze, solo show dell'artista giapponese Yuji ... - nov13gioassemblea
Progetto SEVeso - Dialoghi in Circolo
Casa Viola - Via Plateja, 51 - TarantoScopri il progetto SEVeso e partecipa ai "Dialoghi in Circolo"! Ambiente, lavoro, sviluppo: unisciti al confronto e aiutaci a trasformare idee in ... - nov13giopresentazione
Mai più l'atomica. Stop nucleare
LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ... - nov14venevento
Stati Generali per la pace delle Marche
Facoltà di Economia Università Politecnica delle Marche - P.le Martelli 8 - Ancona (AN)Stati Generali per la pace delle Marche, una chiamata alla massima convergenza possibile su politiche, progetti e azioni di pace. E per costituire il ... - nov14venpresentazione
Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza
Centro Nonviolenza Attiva, Via Guido Mazzali, 5 - Milano (MI)Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza Con Gianmarco Pisa e Melina Scalise Una ricerca-azione, basata su un progetto ... - nov15sabconvegno
CHE COSA SIGNIFICA "DECARBONIZZAZIONE", CONVEGNO ALLA ACCLAVIO IL 15 NOVEMBRE"
Biblioteca Acclavio (Primo Piano) - TARANTOCHE COSA SIGNIFICA "DECARBONIZZAZIONE", CONVEGNO ALLA ACCLAVIO IL 15 NOVEMBRE "Oltre il bluff della 'decarbonizzazione" è il titolo del ... - nov15sabevento
Dipingiamo con Vivaldi
via Antonio Cecchi - Genova (GE)LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ... - nov15sabconvegno
Per la pace
Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ... - nov15sabconferenza
PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA
Mentana (RM) Lazio, Piazza Garibaldi, MuCAM- Museo Civico Archeologico di Mentana - MuCAM- Piazza Garibaldi- Mentana (RM)Sabato 15 novembre 2025, alle ore 16:00, presso il MuCAM - Museo Civico Archeologico di Mentana (Piazza Garibaldi), si terrà la presentazione ... - nov15sabevento
LA CHIAMAVANO RIGENERAZIONE URBANA presentazione e dibattito del libro Alberi: fermiamo la mattanza di Linda Maggiori
Biblioteca Bernardini Convitto Palmieri - Lecce (LE)Alberi: fermiamo la mattanza di Linda Maggiori Terra Nuova Edizioni Gli alberi sono tra i nostri migliori alleati per la tutela ... - nov15sabpresentazione
I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni
Circolo Arci La Lo.Co. di Osnago, via Trieste n 23, in provincia di Lecco - Osnago (LC)I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni Nel pomeriggio di Sabato 15 Novembre 2025 alle ore 18:00 si svolgerà presso ... - nov15sabtrasmissione televisiva
"NO OTHER LAND". Il film Premio Oscar 2024 finalmente in TV
Rai3 - Rai3 (RM)NO OTHER LAND. Una comunità palestinese secolare si riscopre all'improvviso insediata su un'area dichiarata militare dagli israeliani. Il ... - nov16domrassegna cinematografica
XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)
The Space Cinema Moderno, Teatro Palladium, Casa del Cinema, Archivio Flamigni - ROMA (RM)Con 83 proiezioni e altri eventi, si svolge a Roma la XXXI edizione del MED FILM FESTIVAL, nato nel 1995 in occasione del Centenario del Cinema e ... - nov16domrappresentazione teatrale
Alla Distilleria il teatro-danza della “Deviazione della Rondine. Monologo Danzato”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 16 novembre, alle ore 20, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, la rassegna Teatri a Sud di Astràgali Teatro, ospita ...


















