Immigrazioni e Diritto d'Asilo
"Immigrazioni e Diritto d'Asilo"
Aspetti ed implicazioni di una questione di civiltà
Ciclo di pubblici seminari
Terni, 11/27 Maggio 2005
>>>di seguito e in allegato anche il programma<<<
Si comunica che a Terni nel mese di Maggio si svolgerà la prima parte di un
ciclo di seminari dal titolo "Immigrazioni e diritto d'asilo" promosso dal
Laboratorio Diritti Pace Ambiente di Terni in collaborazione con l'ICS; una
seconda parte si terrà nel mese di Ottobre. Gli appuntamenti proposti
avranno uno scopo sia divulgativo che formativo: gli argomenti che saranno
trattati forniranno, oltre ad una conoscenza adeguatamente approfondita, un
livello di informazioni con lo scopo di ampliare la porta tadella platea
potenzialmente interessata. La rilevanza e l'attualità delle questioni ci
impone infatti di evitare tanto una dannosa superficialità quanto un
elitario tecnicismo. La formula adottata prevede pertanto l'introduzione
del tema dell'accoglienza e della tutela dei rifugiati e dei richiedenti
asilo seguendo un percorso a tappe. Il diritto d'asilo va infatti colto
come una questione di civiltà tanto particolare quanto emblematica di un
più generale diritto di fuga che r!
iguarda tutti i migranti; gli argomenti che faranno da sfondo e che
attraverseranno quello principale saranno infatti la globalizzazione, le
guerre, il razzismo, la tutela e la complessità dei diritti universali, il
processo di unificazione europea ed i rapporti con l'altra sponda del
Mediterraneo. In questa prima parte del ciclo di seminari saranno indagate
le differenze e le analogie tra i migranti ed i r
ichiedenti asilo e le norme che regolano la tutela dei rifugiati e la
protezione umanitaria, affrontando nello specifico la situazione italiana.
I seminari sono stati definiti pubblici, poiché la frequenza sarà gratuità;
al termine sarà anche consegnato un attestato di frequenza.
Confidando in un Tuo interessamento, non mi rimane altro che invitarTi a
partecipare ai seminari, nella speranza che siano un'occasione per
incontraci e ragionare su come portare avanti lo studio e la diffusione di
questioni fondamentali per la nostra società.
Per maggiori informazioni: www.cesvol.net/immigrazioni_asilo (sito ad oggi
ancora in allestimento, da martedì sarà possibile anche iscriveri on-line)
E-mail: asilo_migrazioni@infinito.it
Tel/Fax: 0744/433573
p.Il Gruppo promotore
Marco Carniani
---- P R O G R A M M A ----
PRIMO MODULO
"I migranti ed i richiedenti asilo: chi sono?"
Mercoledì 11 Maggio
Ore 14.30-19, Facoltà di Scienze Politiche, Terni
LA GLOBALIZZAZIONE E LA FIGURA DEL MIGRANTE Dott.ssa Katia Scannavini
(Università "La Sapienza" - Roma) LA DOPPIA DIMENSIONE DEL MIGRANTI
Prof.ssa Fiorella Giacalone (Università di Perugia)
Giovedì 12 Maggio
Ore 14.30-19, Facoltà di Scienze Politiche, Terni
ELEMENTI DEL DIRITTO DI FUGA
Prof. Fulvio Vassallo Paleologo (Università di Palermo, ASGI Palermo) IL
PROFUGO, IL RIFUGIATO, LO SFOLLATO E IL RICHIEDENTE ASILO Dott. Michele
Manca di Nissa (UNHCR - ufficio legale)
Venerdì 13 Maggio
Ore 21, Officina Sociale "La Siviera", Terni
GUERRE GLOBALI E NUOVI RAZZISMI
Dott. Filippo Miraglia (ARCI - Responsabile Immigrazione) Prof. Salvatore
Palidda (Università di Genova) Dott. Adel Jabbar (Università Ca' Foscari di
Venezia) NON CONFERMATA
SECONDO MODULO
"Le Convenzioni e le Leggi che regolano il diritto d'asilo"
Mercoledì 25 Maggio
Ore 14.30-19, Facoltà di Scienze Politiche, Terni
IL DIRITTO D'ASILO NEL DIRITTO INTERNAZIONALE Dott.ssa Helena Behr (UNHCR -
Sede di Roma) IL DIRITTO D'ASILO E IL PROCESSO DI ARMONIZZAZIONE EUROPEA
Dott. Avv. Mario Barone (Amnesty International - Coordinamento Rifugiati)
Giovedì 26 Maggio
Ore 14.30-19, Facoltà di Scienze Politiche, Terni
IL DIRITTO D'ASILO NELLA NORMATIVA ITALIANA Dott. Gianfranco Schiavone
(ICS, Consorzio Italiano di Solidarietà) LA PRASSI DEL DIRITTO D'ASILO IN
ITALIA Dott.ssa Maria Silvia Olivieri (ICS, Consorzio Italiano di
Solidarietà)
Venerdì 27 Maggio
Ore 21, Officina Sociale "La Siviera", Terni
IMMIGRAZIONE E DETENZIONE: LA POLITICA DEI CAMPI Dott. Andrea Accardi
(Medici Senza Frontiere - Settore sul diritto d'asilo) Dott.ssa Enrica Rigo
(Istituto Universitario Europeo di Firenze)
Prossimi appuntamenti
- set24dommostra fotografica
Mostra / Come onde del mare. Incontri senza confini
dal 1 al 24 settembre COME ONDE DEL MARE strtoupper("Incontri senza confini") Mostra fotografica immersiva Fotografie di Giulio Piscitelli, ... - set26marwebinar
Comunicazione sociale nell'era multimediale
Comunicazione sociale nell'era multimediale.-.- In anteprima presentazione dello spot: Salviamolo Salviamoci ! I Giovani.-.- La necessità di ... - set27merincontro
Confronto pubblico sul tema: dissalatore sul fiume Tara
ponte garibaldi 7, massafra - Massafra (TA)Dato l'alto interesse che la nostra comunità manifesta sul progetto annunciato del Dissalatore sul Fiume Tara, si organizza un confronto sul ... - set28gioincontro
Usciamo dalla minaccia nucleare. Perchè il disarmo conviene?
Centro Polifunzionale di Pietralacroce - Ancona (AN)Incontro con Francesco Vignarca, Coordinatore campagne della Rete Italiana Pace e Disarmo. Minaccia nucleare, costo degli armamenti, guerre, disarmo, ... - set28gioincontro
Sempre più soldi per le armi... e istruzione, sanità, lavoro?
Auditorium San Rocco - Senigallia (AN)Incontro con Francesco Vignarca, Coordinatore campagne della Rete Italiana Pace e Disarmo. Minaccia nucleare, costo degli armamenti, guerre, disarmo, ... - set29venconferenza stampa
Meeting Etichette Indipendenti - Conferenza Stampa MEI di Faenza 2023
Via Pisani, 6 Milano - Milano (MI)MEI - Conferenza Stampa MEI 2023 di Faenza CONFERENZA STAMPA INVITO PRESENTAZIONE DELL'EDIZIONE 2023 DEL MEI DEL 6, 7 E 8 OTTOBRE A FAENZA-.-.- ... - set30sabincontro
Cammino non violento
Bosco della difesa - San Marco in Lamis (FG)Incontro di conoscenza, riflessione, organizzazione dei partecipanti e simpatizzanti alla staffetta settimanale di digiuno per la pace di Arca della ... - ott7sabincontro
Terzo Paradiso a Piazza Tevere
Lungotevere dei Tebaldi, Ponte Sisto - Roma (RM)Sabato 7 ottobre alle ore 12.30 presso Piazza Tevere (Ponte Sisto) l'Associazione TEVERETERNO Onlus, insieme al Municipio Roma I e a ... - ott7sabmanifestazione
La via maestra - insieme per la Costituzione
Roma (RM)Una rete di più di cento associazioni lancia una grande mobilitazione nazionale per l'attuazione della Costituzione, per i diritti, il lavoro, ... - ott7sabconcerto
MEI - 'Altrove' vince il contest EcoGreen per il migliore brano
Mei - Meeting Artisti e Etichette Indipendenti di Faenza - FAENZA (RA)ALTROVE VINCE IL CONTEST PER IL MIGLIOR BRANO ECOGREEN, SI ESIBIRA' AL MEI 2023 A FAENZA-.-.- Giordano Sangiorgi, Presidente MEI - Meeting Artisti e ... - ott8domconcerto
MEI - Per lottare contro la subcultura della violenza
Faenza - FAENZA (RA)MEI - Per lottare contro la subcultura della violenza.-.- IL MEI 2023 SARA' DEDICATO A GIOVANBATTISTA CUTOLO, IL MUSICISTA UCCISO A NAPOLI, PER ...