evento

Mediterraneo...tornare al cuore. L'alternativa nasce dal Sud.

3 giugno 2005

Provincia di Bari - Comune di Bari - Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia - Pax Christi, Bari - Scuola di Pace "don Tonino Bello", Molfetta - Missionari Comboniani, Bari

Venerdì 3 giugno ore 10:00

Saluto del Presidente della Provincia di Bari, Vincenzo Divella.

Saluto del Sindaco di Bari, Michele Emiliano.

Intervento dell'On. Oscar Luigi Scalfaro, Presidente Emerito della Repubblica, Padre Costituente:

Nel Mediterraneo con la nostra identità: la Costituzione.

Intervento dell'On Niki Vendola, Presidente della Regione Puglia:

La politica nei sogni, cammini e risposte concrete di liberazione dal sud.

ore 17.30

Prof. Franco Cassano, sociologo (Università di Bari):

Per un'Europa non più confine dell'impero. Il Mediterraneo come ponte.

Prof. Antonino Perna sociologo ed economista(Università di Messina e Reggio Calabria):

La vera questione meridionale: stili di vita mediterranei. Un mezzogiorno che dona speranza al Nord.

Sabato 4 giugno ore 18.00

P. Alex Zanotelli (Missionario Comboniano)

I poveri non ci lasceranno dormire: tra responsabilità e condivisione per la giustizia e la pace

Serata musicale con i RadioDervish ricordando la Resistenza.

Riflessioni fondative del 3 e 4 giugno

Il momento storico che viviamo è di estrema delicatezza. Il pianeta è sempre più a rischio. Non solo per i problemi ambientali che si stanno acuendo, dalla mancanza di acqua all'inquinamento chimico e nucleare, ma per la scelta di concentrare gran parte delle risorse nella lotta al terrorismo che sta distogliendo l'attenzione del mondo dalle vere cause dell'instabilità, cioè dal pericoloso circuito tra povertà, malattie infettive, degrado ambientale e crescente competizione per l'accesso al petrolio e ad altre risorse che costituisce il vero asse del male. Secondo il Rapporto 2005 del Worldwatch Institute, bisogna ammettere che, nonostante il formidabile incremento dei conflitti armati, la povertà coglie più vittime della stessa guerra.

E' una guerra diversa, totale, quella che questo sistema economico-finanziario fa contro una parte di umanità, generando povertà, e criminalizzando i poveri. Questo ci sembra ancor più vero qui al Sud. Ci sembra, infatti di essere caduti nella trappola di un male politico-economico-militare che ci assoggetta, ci impoverisce, ci svilisce e ci rende funzionali ad un sistema inumano che non ha a cuore il bene di ogni persona e di ogni popolo ma mira alla privatizzazione e al profitto ad ogni costo. La rampante militarizzazione del nostro territorio che si sposa con tutto il sistema mafioso già ben radicato nel territorio. Un sud, riserva privilegiata di personale a buon mercato per gli eserciti. Un sud sempre più pattumiera di rifiuti tossici e di scorie nucleari. Un sud canale privilegiato di flussi migratori, risultato del "nuovo ordine mondiale" e avviato a divenire, secondo la logica di leggi inique quale la Bossi-Fini, un grande centro di permanenza temporanea (CPT) nel quale rinchiudere come criminali, i cittadini del mondo in cerca di solidarietà.

E' a partire da queste considerazioni che abbiamo pensato ad un momento di riflessione che ci aiuti a prendere le distanze da un modello di vita a noi alieno, per recuperare tutta la nostra specificità di popolo mediterraneo.

A livello nazionale è urgente far emergere l'idea del bene comune che è alla base della Costituzione. Questa è l'espressione di un qualcosa di condiviso e richiede solidarietà e impegno comune. Una Costituzione che è atta a fondare e motivare l'Italia, e la stessa Europa, nel suo cammino di originalità, di identità mediterranea e quindi "naturale" alternativa ad una cultura omologante e mortifera. Accettare l'alterità e la pluralità della vita stessa, ri-motivare il senso di solidarietà per una convivialità delle differenze. Si tratta di superare l'egoismo strutturale e la cultura dello scontro di civiltà che esso genera. Questo percorso potrebbe aiutarci a rielaborare una nuova, comune e condivisa legalità.

Sentiamo urgente il bisogno di "spostare l'asse nord-ovest, per un'Europa non più confine dell'impero" e riscoprire il bisogno che il Sud sia capace di pensarsi con una sua propria forma di vita. Ecco allora la vera questione meridionale: il Mediterraneo è la nostra TERRA e la Costituzione la nostra PATRIA. Il Sud dovrà intraprendere le sue vie peculiari per riscattarsi dal ruolo marginale e periferico che il neoliberismo ha imposto. Bisogna ritornare a stili di vita più indigeni, più locali. Passare cioè, da un benessere misurato con criteri di economia (prodotto interno lordo) ad uno che guardi alle Qualità Regionali dello Sviluppo (QUARS) della vita. Uno stile più mediterraneo sarà generatore di politiche di pace perché radicate nella giustizia e nella nonviolenza. Ecco la visione di un profeta della pace del nostro tempo, d. Tonino Bello: "la Puglia che si estende nel suo mare per essere laboratorio di sintesi di civiltà. Arca di Pace e non arco di Guerra". I poveri non ci lasceranno dormire se non riprendiamo una cultura di responsabilità e di condivisione. Garantire il pane a tutti e imparare a spezzare e a mangiare insieme lo stesso. Nessuno ha il diritto ad essere povero!

Siamo certi che questo ritorno ad essere più mediterranei, costituisce il cuore della questione. La sobrietà di vita e l'approssimarci al diverso, sono gli antidoti che il Sud può suggerire ad un Nord violento e tutto imperniato sul PIL. Basti pensare che in Lombardia ci sono 158 industrie di armi.

Per maggiori informazioni:
Punto Pace di Bari
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • nov
    16
    dom
    rassegna cinematografica

    XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)

    The Space Cinema Moderno, Teatro Palladium, Casa del Cinema, Archivio Flamigni - ROMA (RM)
    XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)
    Con 83 proiezioni e altri eventi, si svolge a Roma la XXXI edizione del MED FILM FESTIVAL, nato nel 1995 in occasione del Centenario del Cinema e ...
  • nov
    16
    dom
    evento

    Sounds for Gaza

    Teatro Kismet - BARI (BA)
    Sounds for Gaza
    Iniziativa benefica pugliese a supporto della popolazione palestinese. In seguito alla profonda preoccupazione per la gravissima situazione umanitaria ...
  • nov
    16
    dom
    rappresentazione teatrale

    La rivolta di San Mauro Forte

    Teatro di villa Lazzaroni, Via Appia Nuova 522 - ROMA (RM)
    La rivolta di San Mauro Forte
    Il teatro civile di Ulderico Pesce, autore, regista e attore che anche stavolta si ispira a fatti realmente avvenuti. Alla "rivolta dei campanacci", ...
  • nov
    16
    dom
    rappresentazione teatrale

    Alla Distilleria il teatro-danza della “Deviazione della Rondine. Monologo Danzato”

    Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)
    Alla Distilleria il teatro-danza della “Deviazione della Rondine. Monologo Danzato”
    Domenica 16 novembre, alle ore 20, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, la rassegna Teatri a Sud di Astràgali Teatro, ospita ...
  • nov
    17
    lun
    corso

    Parole Disarmate - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso scadenza iscrizioni il 17 novembre

    Teatro Domenico Modugno Via S.Benedetto - Aradeo (LE)
    Parole Disarmate  - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso  scadenza iscrizioni il 17 novembre
    PAROLE DISARMATE Scuola pubblica di teatro e pace Parole disarmate è un laboratorio teatrale ed espressivo per coltivare la nonviolenza, ...
  • nov
    19
    mer
    evento

    Per Grazia Ricevuta

    via Maiocchi 15 - Milano (MI)
    Per Grazia Ricevuta
    Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ...
  • nov
    20
    gio
    incontro

    PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione

    Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)
    PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
    La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ...
  • nov
    29
    sab
    concerto

    Due e Due

    Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)
    Due e Due
    Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ...
  • dic
    5
    ven
    conferenza

    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!

    "L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)
    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
    Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ...
  • dic
    6
    sab
    esposizione

    Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia

    Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)
    Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
    AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)