1° Convegno PAX CULTURA “L'Etica: Un'utopia possibile”
Il 28 maggio 2005 si terrà a Roma il 1° convegno Pax Cultura, dal titolo “L’Etica: Un’utopia possibile”.
Il convegno, che è stato pensato e reso possibile grazie al confronto tra tutti i gruppi partecipanti a Pax Cultura in Italia, si presenta come un’occasione per realizzare uno degli obiettivi principali dell’Associazione stessa: la diffusione di concetti etici in ogni campo della società. In tal senso, l’Etica viene intesa non solo come un insieme di valori individuati e descritti teoricamente, ma soprattutto come la realizzazione nella vita quotidiana individuale e sociale, di gesti coerenti ai Valori Universali.
L’attuale crisi della nostra società, dovuta allo stravolgimento da parte dell’uomo delle Leggi Universali, può essere contrastata attraverso un ritorno a valori quali l’atteggiamento positivo, la cooperazione, la responsabilità, la trasparenza e la coerenza, ovvero a valori comuni a tutta l’umanità.
Tale recupero deve interessare ogni aspetto della vita sociale e lo scopo del convegno è proprio quello di stimolare riflessioni su come, concretamente, nella famiglia, nel lavoro, nelle relazioni, possa rendersi possibile il recupero di valori Etici.
Gli interventi dei relatori della Giornata del 28 maggio, affronteranno il problema di come portare concretamente l’Etica nella Politica e nell’Economia, nelle Scienze Educative e Psicologiche, nell’attuale Religione ed anche nei nostri sistemi familiari; lo sforzo comune, sia dei relatori, ma anche di coloro che interverranno come uditori, sarà quello di stimolare riflessioni comuni, comprensibili e condivisibili, affinché l’Etica possa tornare a caratterizzare ogni gesto della nostra quotidianità.
Al convegno, interverranno tra gli altri, Francesco Varetto, Presidente dell’Associazione Pax Cultura, e Gabriella Varetto (Insegnanti di Meditazione e di Sviluppo della Coscienza Psicospirituale, fondatori della Scuola Alla Ricerca dell’Anima), il Signor Michelangelo Varetto, che si occuperà del tema Etica ed Arte, il dott. Enzo Governali (Medico-chirurgo), il professore Arturo Orsini, (professore di Psicologia presso l’Università di Roma “La Sapienza”), sig. Bruno Volpi, (presidente dell’organizzazione Comunità e Famiglia ), il dott. M. Terlizzo, (imprenditore in internet), la dott.ssa M. P. Rubino, psicologa, psicoterapeuta ed il dott. Dario Sepe, psicologo, psicoterapeuta, fondatore dell’Associazione Il Filo dalla Torre e presidente dell’Associazione Dhyana, come moderatore dei lavori.
Per informazioni più dettagliate sui temi e sul programma della giornata e per le prenotazioni è possibile telefonare allo 06.8610619 o al 335.5608245; è possibile inoltre utilizzare l’indirizzo e-mail info@paxcultura.it
Prossimi appuntamenti
- apr14merevento
Scienza e Solidarietà per un Pianeta Sostenibile (Colloquia on Science Diplomacy, Accademia dei Lincei)
La Lectio Magistralis "Scienza e Solidarietà per un Pianeta Sostenibile" del Sottosegretario Generale delle Nazioni Unite e Direttore Esecutivo ... - apr17sabevento
"Riace. Musica per l'umanità". Un nuovo umanesimo integrale contro ogni legge ingiusta.
La vicenda di Riace ha portato all'attenzione dell'opinione pubblica alcuni interrogativi che, in un periodo come quello che stiamo vivendo, non ... - apr22giowebinar
#9 Permessi di soggiorno: come e dove presentare le domande
Relatrici: Dott.ssa Francesca Chiarelli (Foro di Bologna) Dott.ssa Alessandra Pelliccia (Foro di Bologna) L'evento è gratuito, la ... - apr24sabevento
"Giovanni Pesce. Per non dimenticare"
Giovanni Pesce (1918 - 2007) è stato un partigiano e politico italiano. partecipò alla guerra civile spagnola combattendo nelle Brigate ... - apr25domhappening
OpenCoreFest2021
Cos'è l'OpenCore? L'OpenCoreFest è il Festival di tutte le Arti,il festival della bellezza,della condivisione. In ogni modo si cerchi di ... - mag11marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma Capitale (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ... - giu22marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ...