1° Convegno PAX CULTURA “L'Etica: Un'utopia possibile”
Il 28 maggio 2005 si terrà a Roma il 1° convegno Pax Cultura, dal titolo “L’Etica: Un’utopia possibile”.
Il convegno, che è stato pensato e reso possibile grazie al confronto tra tutti i gruppi partecipanti a Pax Cultura in Italia, si presenta come un’occasione per realizzare uno degli obiettivi principali dell’Associazione stessa: la diffusione di concetti etici in ogni campo della società. In tal senso, l’Etica viene intesa non solo come un insieme di valori individuati e descritti teoricamente, ma soprattutto come la realizzazione nella vita quotidiana individuale e sociale, di gesti coerenti ai Valori Universali.
L’attuale crisi della nostra società, dovuta allo stravolgimento da parte dell’uomo delle Leggi Universali, può essere contrastata attraverso un ritorno a valori quali l’atteggiamento positivo, la cooperazione, la responsabilità, la trasparenza e la coerenza, ovvero a valori comuni a tutta l’umanità.
Tale recupero deve interessare ogni aspetto della vita sociale e lo scopo del convegno è proprio quello di stimolare riflessioni su come, concretamente, nella famiglia, nel lavoro, nelle relazioni, possa rendersi possibile il recupero di valori Etici.
Gli interventi dei relatori della Giornata del 28 maggio, affronteranno il problema di come portare concretamente l’Etica nella Politica e nell’Economia, nelle Scienze Educative e Psicologiche, nell’attuale Religione ed anche nei nostri sistemi familiari; lo sforzo comune, sia dei relatori, ma anche di coloro che interverranno come uditori, sarà quello di stimolare riflessioni comuni, comprensibili e condivisibili, affinché l’Etica possa tornare a caratterizzare ogni gesto della nostra quotidianità.
Al convegno, interverranno tra gli altri, Francesco Varetto, Presidente dell’Associazione Pax Cultura, e Gabriella Varetto (Insegnanti di Meditazione e di Sviluppo della Coscienza Psicospirituale, fondatori della Scuola Alla Ricerca dell’Anima), il Signor Michelangelo Varetto, che si occuperà del tema Etica ed Arte, il dott. Enzo Governali (Medico-chirurgo), il professore Arturo Orsini, (professore di Psicologia presso l’Università di Roma “La Sapienza”), sig. Bruno Volpi, (presidente dell’organizzazione Comunità e Famiglia ), il dott. M. Terlizzo, (imprenditore in internet), la dott.ssa M. P. Rubino, psicologa, psicoterapeuta ed il dott. Dario Sepe, psicologo, psicoterapeuta, fondatore dell’Associazione Il Filo dalla Torre e presidente dell’Associazione Dhyana, come moderatore dei lavori.
Per informazioni più dettagliate sui temi e sul programma della giornata e per le prenotazioni è possibile telefonare allo 06.8610619 o al 335.5608245; è possibile inoltre utilizzare l’indirizzo e-mail info@paxcultura.it
Prossimi appuntamenti
- lug4venconvegno
Continuate in ciò che è giusto. Alexander Langer costruttore di ponti e di pace
Sala Rosa del Palazzetto dell'Arte "A. Pazienza" - Via Galliani,1 - Foggia (FG)Il 3 luglio ricorre il 30° anniversario della scomparsa di Alexander Langer, figura chiave del pacifismo e dell'ambientalismo europeo. Politico, ... - lug4venconcerto
Canto per la Palestina
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)INIZIATIVA DI TEATRO CIVILE CON MUSICA E TESTI DI PAOLO RIZZI E CULTURA PALESTINESE con l'obiettivo concreto di raccogliere fondi per MEDICI SENZA ... - lug4venpresentazione
Fabio Tolledi presenta in anteprima il libro “Medea, Desìr in sei lingue”
Via Ferrovia 73 - San Cesario di Lecce (LE)Nel Giardino storico della Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, Astràgali Teatro, nell'ambito della rassegna Teatri a Sud, propone, ... - lug5sabrappresentazione teatrale
VìtVìt! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese
Ciculina, Via San Cosimo, 72028 Torre Santa Susanna - Torre Santa Susanna (BR)VitVit! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese Pochi minuti per compiere maldestramente i gesti più quotidiani e poi dritta come ... - lug6domcorteo
Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.
Base Sigonella - Lentini (SR)"Contro guerra, riarmo, genocidio".Manifestazione Regionale indetta dal Coordinamento Regionale solidale con Gaza e Palestina - lug6dommanifestazione
MARCIA DELLA PACE
P.ZZA UMBERTO I - LESINA (FG)DOMENICA 06 LUGLIO 2025 LESINA FG UNITI PER LA PACECONTRO TUTTE LE GUERRE FIACCOLATA FLASH MOB INTERVENTI RIFLESSIONI - lug11venesposizione
ROME INTERNATIONAL ART FAIR – 15th edition
Via Merulana 220 - Roma (RM)ITSLIQUID Group è lieta di annunciare l'apertura della 15ª edizione di ROME INTERNATIONAL ART FAIR 2025, esposizione internazionale di ... - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ...