1° Convegno PAX CULTURA “L'Etica: Un'utopia possibile”
Il 28 maggio 2005 si terrà a Roma il 1° convegno Pax Cultura, dal titolo “L’Etica: Un’utopia possibile”.
Il convegno, che è stato pensato e reso possibile grazie al confronto tra tutti i gruppi partecipanti a Pax Cultura in Italia, si presenta come un’occasione per realizzare uno degli obiettivi principali dell’Associazione stessa: la diffusione di concetti etici in ogni campo della società. In tal senso, l’Etica viene intesa non solo come un insieme di valori individuati e descritti teoricamente, ma soprattutto come la realizzazione nella vita quotidiana individuale e sociale, di gesti coerenti ai Valori Universali.
L’attuale crisi della nostra società, dovuta allo stravolgimento da parte dell’uomo delle Leggi Universali, può essere contrastata attraverso un ritorno a valori quali l’atteggiamento positivo, la cooperazione, la responsabilità, la trasparenza e la coerenza, ovvero a valori comuni a tutta l’umanità.
Tale recupero deve interessare ogni aspetto della vita sociale e lo scopo del convegno è proprio quello di stimolare riflessioni su come, concretamente, nella famiglia, nel lavoro, nelle relazioni, possa rendersi possibile il recupero di valori Etici.
Gli interventi dei relatori della Giornata del 28 maggio, affronteranno il problema di come portare concretamente l’Etica nella Politica e nell’Economia, nelle Scienze Educative e Psicologiche, nell’attuale Religione ed anche nei nostri sistemi familiari; lo sforzo comune, sia dei relatori, ma anche di coloro che interverranno come uditori, sarà quello di stimolare riflessioni comuni, comprensibili e condivisibili, affinché l’Etica possa tornare a caratterizzare ogni gesto della nostra quotidianità.
Al convegno, interverranno tra gli altri, Francesco Varetto, Presidente dell’Associazione Pax Cultura, e Gabriella Varetto (Insegnanti di Meditazione e di Sviluppo della Coscienza Psicospirituale, fondatori della Scuola Alla Ricerca dell’Anima), il Signor Michelangelo Varetto, che si occuperà del tema Etica ed Arte, il dott. Enzo Governali (Medico-chirurgo), il professore Arturo Orsini, (professore di Psicologia presso l’Università di Roma “La Sapienza”), sig. Bruno Volpi, (presidente dell’organizzazione Comunità e Famiglia ), il dott. M. Terlizzo, (imprenditore in internet), la dott.ssa M. P. Rubino, psicologa, psicoterapeuta ed il dott. Dario Sepe, psicologo, psicoterapeuta, fondatore dell’Associazione Il Filo dalla Torre e presidente dell’Associazione Dhyana, come moderatore dei lavori.
Per informazioni più dettagliate sui temi e sul programma della giornata e per le prenotazioni è possibile telefonare allo 06.8610619 o al 335.5608245; è possibile inoltre utilizzare l’indirizzo e-mail info@paxcultura.it
Prossimi appuntamenti
- set19venmanifestazione
Presidio "TEVA? NO GRAZIE!"
Via Martiri di Via Fani (angolo Via Luigi Pinto) - Foggia (FG)Il Coordinamento provinciale Capitanata per la pace - riconoscendo nel boicottaggio un efficace strumento nonviolento di pressione economica, politica ... - set19venpresidio
PER GAZA
Via Trinchese - Lecce (LE)Cgil e Categorie nazionali hanno proclamato uno sciopero nazionale per il 19 settembre di 2 o più ore a fine turno in reazione alla recente ... - set19venincontro
Immagini. Musei per la pace.
Lungo Dora Firenze, 31 - Torino (TO)Il laboratorio visuale "Immagini. Musei per la pace" propone una riflessione guidata dalle immagini per esplorare il significato e le ... - set20sabfiera
Badoer Letteraria
Piazza Giacomo Matteotti - Fratta Polesine (RO)"Badoer Letteraria", un evento dedicato alla produzione editoriale del Veneto a Fratta Polesine il 20 settembre 2025 dalle ore 10 alle ore 18. ... - set20sabevento
Incontri in libreria. I partigiani della pace
C.I.Q. via Fabio Massimo 19 Milano - Milano (MI)Sabato 20 settembre alle ore 14,30, nell'ambito degli "Incontri in libreria" nella "Tre giorni per la Pace" organizzata dal Coordinamento per la Pace ... - set20sabfesta
EPPOI...PACE
Parco di Belloluogo - Viale San Nicola - LecceEPPOI ... PACE La parata 20 settembre *Ore 18:30 - ritrovo *Parco Belloluogo - entrata V.le San Nicola LECCE Il programma dettagliato: ... - set20sabrappresentazione teatrale
“Madama Butterfly” rivive negli spazi della Distilleria De Giorgi
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Continuano sabato 20 settembre, alle ore 20.00, nella Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce gli appuntamenti del Festival NAT- Nature Arts ... - set21domevento
Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra
C.I.Q. CENTRO INTERNAZIONALE DI QUARTIERE via Fabio Massimo, 19 - Milano (MI)Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra Milano 19-20-21 settembre 2025 Il tema di questa terza edizione della Tre ... - set21domconvegno
Fermare il genocidio. Firenze per Gaza
Via Giampaolo Orsini 73 - Firenze (FI)DOMENICA 21 SETTEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PACE Convegno FERMARE IL GENOCIDIO. FIRENZE PER GAZA: un richiamo al mondo a rinforzare il diritto ... - set22lunpresidio
Libertà per il popolo palestinese contro ogni occupazione
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina - set22lunincontro
Pulizia etnica in Palestina prima e dopo il 7 ottobre
via Ponzone 5 - presso il Seminario - Savona (SV)Incontro con Guy, attivista israeliano per i diritti umani dell'associazione Ta'Ayush - set23marevento
Critical Mass per la Palestina
Stazione ferroviaria Otranto. - Otranto (LE)Critical Mass per la Palestina Otranto - Stazione Ferroviaria 23 settembre, ore 17:30 In occasione dell'arrivo della Freedom Flotilla a Otranto, ... - set23marpresentazione
Genova: Resistenza e nonviolenza creativa
Casa dei popoli - Piazza Romagnosi 3 Genova - Genova (GE)Genova: Resistenza e nonviolenza creativa. Libro Resistenza e nonviolenza creativa di Laura Tussi. Prefazione di Alex Zanotelli. Mimesis ... - set26venevento
QUARTIERE COPPEDE'-ROMA I PRIMI 100 ANNI
Piazza Mincio e Via Tagliamento - Roma (RM)Programma degli Eventi _26, 27, 28 Settembre 2025_ Il Quartiere Coppedè di Roma, la cui costruzione fu iniziata nel 1913, ... - set26venseminario
Per una economia di pace
VIA ALTIERO SPINELLI, 3 - LUGO (RA)descrizione in locandina - set27sabcorteo
Corteo "Fermare il genocidio del popolo Palestinese"
Piazza IV Novembre - Grottaglie (TA)Il 27 Settembre percorremo in corteo la strada che da Grottaglie porta fino allo stabilimento Leonardo. Lo faremo con la giusta rabbia di chi ... - set27sabevento
Non è bello ciò che è bellico ma mi piace ciò che è pace
via San Lorenzo 25 r. - Savona (SV)Un racconto teatrale per la Palestina Libera con ingresso a offerta libera. L'incasso sarà interamente devoluto per sostenere le famiglie nella ... - set27sabcorteo
Martesana contre le guerra: no al riarmo, sì welfare
Cernusco sul naviglio (MI)Corteo che raccoglie le realtà associative, movimenti, partiti, sindacati, cittadini della zona della Martesana, in provincia di Milano, per ...