è nata l'Associazione "Distretto di Economia Solidale di Milano"
Ad un anno esatto di distanza dalla prima assemblea convocata dal Forum Consumo Critico per l'avvio del percorso di costruzione del Distretto di Economia Solidale di Milano, è convocato per giovedì prossimo, 30 giugno, alle ore 20.45 presso la nuova sede di Punto Rosso, in via Guglielmo Pepe, 14 l'incontro con la neonata Associazione Distretto di Economia Solidale di Milano.
Chi ha partecipato agli incontri preparatori, le organizzazioni e gli operatori dell'economia solidale del territorio sono invitati a prendere parte a questo appuntamento, nel quale saranno presentati:
* i prossimi progetti del neonato Des
* il sito Internet desmilano.it
* la proposta di un evento da organizzare insieme per l'autunno
vorremmo inoltre discutere le proposte che ciascuno dei partecipanti vorrà portare.
Tutti coloro che condividono i principi ispiratori di Desmilano e l'esigenza di una rete stabile fra gli operatori dell'Economia Solidale del nostro territorio possono partecipare ai gruppi di lavoro ed alla preparazione dei progetti.
Vi attendiamo quindi giovedì 30 giugno.
Associazione Desmilano
Il percorso.
Il 26 maggio scorso il Distretto di Economia Solidale di Milano è diventato associazione. La costituzione di Desmilano è il risultato del percorso iniziato dal Forum Consumo Critico nel settembre 2003, proseguito con la formazione di un Comitato Promotore nel dicembre 2004, ed ha avuto modo di confrontarsi nei dibattiti e nelle aggregazioni della Fiera "Fa' la cosa giusta" del marzo 2005.
La nascita dell'associazione è un importante passaggio verso la costruzione di un'ampia rete locale di soggetti che si riconoscono nei principi, negli obiettivi e nelle modalità di lavoro dell'Economia Solidale, interessati a diffondere e praticare stili di vita e di consumo ecologicamente e socialmente sostenibili, in tutte le loro diverse declinazioni. Desmilano pone inoltre grande attenzione alla difesa dei beni comuni e dei servizi pubblici essenziali, e al rispetto dei diritti e delle differenze di tutte/i.
I principali obiettivi di Desmilano sono
- la crezione di una rete di relazioni e di scambi tra i diversi soggetti che vi aderiranno
- lo svolgimento di ogni attività utile alla promozione e alla diffusione dei prodotti e servizi dell'Economia Solidale
- la promozione della conoscenza e del confronto tra gli 'attori' dell'ES e la cittadinanza
- la creazione di rapporti con Enti Locali e istituzioni disponibili a sostenerne e promuoverne le iniziative e i progetti
- il sostegno a tutte le azioni e campagne coerenti con i principi a cui si rifà.
Desmilano vuol essere un luogo e un progetto economico, sociale, politico e culturale fondato su principi di inclusività e sulla partecipazione attiva e democratica, aperto a tutte le realtà impegnate a costruire un'economia di giustizia e di pace che vuole porsi come alternativa a quella neoliberista.
I primi soci dell'associazione sono i soggetti che hanno contribuito fattivamente, dal settembre 2004, a questo percorso di crescita sostanziale e formale: oltre al Forum Consumo Critico, ci sono cooperative sociali e botteghe eque e solidali come Chico Mendes, Città e Salute-Uroburo, ACCESSO, Sequoyah, gruppi organizzati di consumatori quali il Gruppo Consumo Critico e Gruppo di Acquisto Solidale (GAS) Lambrate; associazioni culturali piccole e grandi Legambiente Milano, Social Press, Associazione per i Consumi Etici e Alternativi (ACEA), Coordinamento Lombardo Nord/Sud del Mondo, e una unità di ricerca universitaria, il Dipartimento di Design e Innovazione per la Sostenibilità Ambientale del Politecnico.
L'Associazione si è dotata di un primo Consiglio Direttivo (in carica fino al 31 dicembre 2005) e di uno Statuto.
Tra le attività svolte fin qui, vi sono
- la creazione della mailing list (desmilano@autistici.org) ed di un sito (www.desmilano.it), strumenti di comunicazione e promozione dell'ES e di tutti i soggetti aderenti al Distretto
- una "mappatura" dei soggetti di ES presenti sul territorio, finalizzata a conoscere le loro caratteristiche, i loro bisogni, le loro aspettative nei riguardi di un DES
- il convegno "Adesso Des! I Distretti, laboratori d'Economia Solidale", promosso nel'ambito della fiera "Fà la Cosa Giusta!" con la presenza di numerosi distretti lombardi e nazionali.
Tra le iniziative che contiamo di realizzare a breve, vi è l'ideazione e organizzazione di un evento di presentazione alla cittadinanza, un incontro di conoscenza e scambio che possa culminare in un "cantiere dell'economia solidale".
Per presentarvi l'associazione, discutere di questa e altre proposte, e per cominiciare da subito a lavorare insieme a tutti i soggetti interessati alla costruzione di un DES sul nostro territorio, vi invitiamo alla prossima assemblea dell'Associazione. Comunicheremo a breve luogo e data dell'incontro.
Cordiali saluti.
Associazione Desmilano
Prossimi appuntamenti
- lug4venconvegno
Continuate in ciò che è giusto. Alexander Langer costruttore di ponti e di pace
Sala Rosa del Palazzetto dell'Arte "A. Pazienza" - Via Galliani,1 - Foggia (FG)Il 3 luglio ricorre il 30° anniversario della scomparsa di Alexander Langer, figura chiave del pacifismo e dell'ambientalismo europeo. Politico, ... - lug4venconcerto
Canto per la Palestina
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)INIZIATIVA DI TEATRO CIVILE CON MUSICA E TESTI DI PAOLO RIZZI E CULTURA PALESTINESE con l'obiettivo concreto di raccogliere fondi per MEDICI SENZA ... - lug4venpresentazione
Fabio Tolledi presenta in anteprima il libro “Medea, Desìr in sei lingue”
Via Ferrovia 73 - San Cesario di Lecce (LE)Nel Giardino storico della Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, Astràgali Teatro, nell'ambito della rassegna Teatri a Sud, propone, ... - lug5sabrappresentazione teatrale
VìtVìt! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese
Ciculina, Via San Cosimo, 72028 Torre Santa Susanna - Torre Santa Susanna (BR)VitVit! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese Pochi minuti per compiere maldestramente i gesti più quotidiani e poi dritta come ... - lug6domcorteo
Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.
Base Sigonella - Lentini (SR)"Contro guerra, riarmo, genocidio".Manifestazione Regionale indetta dal Coordinamento Regionale solidale con Gaza e Palestina - lug6dommanifestazione
MARCIA DELLA PACE
P.ZZA UMBERTO I - LESINA (FG)DOMENICA 06 LUGLIO 2025 LESINA FG UNITI PER LA PACECONTRO TUTTE LE GUERRE FIACCOLATA FLASH MOB INTERVENTI RIFLESSIONI - lug11venesposizione
ROME INTERNATIONAL ART FAIR – 15th edition
Via Merulana 220 - Roma (RM)ITSLIQUID Group è lieta di annunciare l'apertura della 15ª edizione di ROME INTERNATIONAL ART FAIR 2025, esposizione internazionale di ... - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ...