è nata l'Associazione "Distretto di Economia Solidale di Milano"
Ad un anno esatto di distanza dalla prima assemblea convocata dal Forum Consumo Critico per l'avvio del percorso di costruzione del Distretto di Economia Solidale di Milano, è convocato per giovedì prossimo, 30 giugno, alle ore 20.45 presso la nuova sede di Punto Rosso, in via Guglielmo Pepe, 14 l'incontro con la neonata Associazione Distretto di Economia Solidale di Milano.
Chi ha partecipato agli incontri preparatori, le organizzazioni e gli operatori dell'economia solidale del territorio sono invitati a prendere parte a questo appuntamento, nel quale saranno presentati:
* i prossimi progetti del neonato Des
* il sito Internet desmilano.it
* la proposta di un evento da organizzare insieme per l'autunno
vorremmo inoltre discutere le proposte che ciascuno dei partecipanti vorrà portare.
Tutti coloro che condividono i principi ispiratori di Desmilano e l'esigenza di una rete stabile fra gli operatori dell'Economia Solidale del nostro territorio possono partecipare ai gruppi di lavoro ed alla preparazione dei progetti.
Vi attendiamo quindi giovedì 30 giugno.
Associazione Desmilano
Il percorso.
Il 26 maggio scorso il Distretto di Economia Solidale di Milano è diventato associazione. La costituzione di Desmilano è il risultato del percorso iniziato dal Forum Consumo Critico nel settembre 2003, proseguito con la formazione di un Comitato Promotore nel dicembre 2004, ed ha avuto modo di confrontarsi nei dibattiti e nelle aggregazioni della Fiera "Fa' la cosa giusta" del marzo 2005.
La nascita dell'associazione è un importante passaggio verso la costruzione di un'ampia rete locale di soggetti che si riconoscono nei principi, negli obiettivi e nelle modalità di lavoro dell'Economia Solidale, interessati a diffondere e praticare stili di vita e di consumo ecologicamente e socialmente sostenibili, in tutte le loro diverse declinazioni. Desmilano pone inoltre grande attenzione alla difesa dei beni comuni e dei servizi pubblici essenziali, e al rispetto dei diritti e delle differenze di tutte/i.
I principali obiettivi di Desmilano sono
- la crezione di una rete di relazioni e di scambi tra i diversi soggetti che vi aderiranno
- lo svolgimento di ogni attività utile alla promozione e alla diffusione dei prodotti e servizi dell'Economia Solidale
- la promozione della conoscenza e del confronto tra gli 'attori' dell'ES e la cittadinanza
- la creazione di rapporti con Enti Locali e istituzioni disponibili a sostenerne e promuoverne le iniziative e i progetti
- il sostegno a tutte le azioni e campagne coerenti con i principi a cui si rifà.
Desmilano vuol essere un luogo e un progetto economico, sociale, politico e culturale fondato su principi di inclusività e sulla partecipazione attiva e democratica, aperto a tutte le realtà impegnate a costruire un'economia di giustizia e di pace che vuole porsi come alternativa a quella neoliberista.
I primi soci dell'associazione sono i soggetti che hanno contribuito fattivamente, dal settembre 2004, a questo percorso di crescita sostanziale e formale: oltre al Forum Consumo Critico, ci sono cooperative sociali e botteghe eque e solidali come Chico Mendes, Città e Salute-Uroburo, ACCESSO, Sequoyah, gruppi organizzati di consumatori quali il Gruppo Consumo Critico e Gruppo di Acquisto Solidale (GAS) Lambrate; associazioni culturali piccole e grandi Legambiente Milano, Social Press, Associazione per i Consumi Etici e Alternativi (ACEA), Coordinamento Lombardo Nord/Sud del Mondo, e una unità di ricerca universitaria, il Dipartimento di Design e Innovazione per la Sostenibilità Ambientale del Politecnico.
L'Associazione si è dotata di un primo Consiglio Direttivo (in carica fino al 31 dicembre 2005) e di uno Statuto.
Tra le attività svolte fin qui, vi sono
- la creazione della mailing list (desmilano@autistici.org) ed di un sito (www.desmilano.it), strumenti di comunicazione e promozione dell'ES e di tutti i soggetti aderenti al Distretto
- una "mappatura" dei soggetti di ES presenti sul territorio, finalizzata a conoscere le loro caratteristiche, i loro bisogni, le loro aspettative nei riguardi di un DES
- il convegno "Adesso Des! I Distretti, laboratori d'Economia Solidale", promosso nel'ambito della fiera "Fà la Cosa Giusta!" con la presenza di numerosi distretti lombardi e nazionali.
Tra le iniziative che contiamo di realizzare a breve, vi è l'ideazione e organizzazione di un evento di presentazione alla cittadinanza, un incontro di conoscenza e scambio che possa culminare in un "cantiere dell'economia solidale".
Per presentarvi l'associazione, discutere di questa e altre proposte, e per cominiciare da subito a lavorare insieme a tutti i soggetti interessati alla costruzione di un DES sul nostro territorio, vi invitiamo alla prossima assemblea dell'Associazione. Comunicheremo a breve luogo e data dell'incontro.
Cordiali saluti.
Associazione Desmilano
Prossimi appuntamenti
- nov15sabconvegno
CHE COSA SIGNIFICA "DECARBONIZZAZIONE", CONVEGNO ALLA ACCLAVIO IL 15 NOVEMBRE"
Biblioteca Acclavio (Primo Piano) - TARANTOCHE COSA SIGNIFICA "DECARBONIZZAZIONE", CONVEGNO ALLA ACCLAVIO IL 15 NOVEMBRE "Oltre il bluff della 'decarbonizzazione" è il titolo del ... - nov15sabevento
Dipingiamo con Vivaldi
via Antonio Cecchi - Genova (GE)LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ... - nov15sabconvegno
Per la pace
Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ... - nov15sabconferenza
PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA
Mentana (RM) Lazio, Piazza Garibaldi, MuCAM- Museo Civico Archeologico di Mentana - MuCAM- Piazza Garibaldi- Mentana (RM)Sabato 15 novembre 2025, alle ore 16:00, presso il MuCAM - Museo Civico Archeologico di Mentana (Piazza Garibaldi), si terrà la presentazione ... - nov15sabazione diretta
Sit-in a Brindisi NON LASCIAMO SPAZIO AL RAZZISMO
Piazza Crispi - Brindisi (LE)Nota stampa unitaria. _Brindisi: non lasciamo spazio al razzismo._ Sabato 15 novembre alle ore 16.00 invitiamo a partecipare al sit-in pubblico ... - nov15sabevento
LA CHIAMAVANO RIGENERAZIONE URBANA presentazione e dibattito del libro Alberi: fermiamo la mattanza di Linda Maggiori
Biblioteca Bernardini Convitto Palmieri - Lecce (LE)Alberi: fermiamo la mattanza di Linda Maggiori Terra Nuova Edizioni Gli alberi sono tra i nostri migliori alleati per la tutela ... - nov15sabpresentazione
I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni
Circolo Arci La Lo.Co. di Osnago, via Trieste n 23, in provincia di Lecco - Osnago (LC)I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni Nel pomeriggio di Sabato 15 Novembre 2025 alle ore 18:00 si svolgerà presso ... - nov15sabtrasmissione televisiva
"NO OTHER LAND". Il film Premio Oscar 2024 finalmente in TV
Rai3 - Rai3 (RM)NO OTHER LAND. Una comunità palestinese secolare si riscopre all'improvviso insediata su un'area dichiarata militare dagli israeliani. Il ... - nov16domrassegna cinematografica
XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)
The Space Cinema Moderno, Teatro Palladium, Casa del Cinema, Archivio Flamigni - ROMA (RM)Con 83 proiezioni e altri eventi, si svolge a Roma la XXXI edizione del MED FILM FESTIVAL, nato nel 1995 in occasione del Centenario del Cinema e ... - nov16domrappresentazione teatrale
Alla Distilleria il teatro-danza della “Deviazione della Rondine. Monologo Danzato”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 16 novembre, alle ore 20, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, la rassegna Teatri a Sud di Astràgali Teatro, ospita ... - nov17luncorso
Parole Disarmate - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso scadenza iscrizioni il 17 novembre
Teatro Domenico Modugno Via S.Benedetto - Aradeo (LE)PAROLE DISARMATE Scuola pubblica di teatro e pace Parole disarmate è un laboratorio teatrale ed espressivo per coltivare la nonviolenza, ... - nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...

















