convegno

QUATTRO GIORNI A CORVIALE PER RILANCIARE LE ALTERNATIVE AL NEOLIBERISMO

1 settembre 2005
ore 09:15

III edizione del Forum: "L’impresa di un’economia diversa" (1-4 settembre 2005)

Il forum "L'impresa di un'economia diversa", organizzato dalla campagna Sbilanciamoci! si tiene quest’anno a Corviale (Roma) e prevede quattro giorni di discussione attraverso quattro sessioni plenarie, tre tavole rotonde, dieci seminari paralleli, tante riunioni e gruppi di lavoro

Quest’anno è prevista di oltre 70 relatori italiani ed internazionali, tra cui: Vandana Shiva, Jeremy Rifkin, Susan George, Aminata Traorè, Rosy Bindi, Gianfranco Bettin, Goffredo Fofi, Fausto Bertinotti, Gianni Rinaldini, Majid Ranhema e molti altri.

Come ogni anno il forum si svolge nelle stesse date e parallelamente ad un altro seminario, quello dello studio Ambrosetti di Cernobbio, in cui si ritrova il gotha del mondo finanziario e delle imprese italiane ed al quale partecipano imprenditori, leader politici, finanzieri e manager di multinazionali.

Mentre a Cernobbio vengono presentate le ricette più tradizionali dell'ideologia neoliberista (privatizzazioni, riduzioni del welfare, precarizzazione del lavoro, supremazia del mercato, allentamento dei vincoli ambientali) nel forum di Corviale si vogliono far emergere delle vie ed esperienze diverse ed alternative di sviluppo economico e di un ruolo sociale delle imprese sulla base di valori e politiche come la protezione e il rilancio del welfare, le regole e i diritti del lavoro, un ruolo positivo delle istituzioni e della spesa pubblica, la sostenibilità dello sviluppo, una fiscalità solidale che colpisca rendite e privilegi.

Lo slogan di quest’anno del forum di Sbilanciamoci! è: "Dall’economia del privilegio alla società dell’eguaglianza".

Uno slogan che invita a cambiare rotta: da un’economia senza qualità che favorisce le rendite, le classi più ricche, le multinazionali, ad un nuovo modello di sviluppo che promuova equità e diritti e si fondi sulla sostenibilità, la giustizia, la pace.

I temi di quest’anno sono quelli racchiusi nelle sessioni, nei forum paralleli e nelle tavole rotonde:
il primo giorno si discuterà delle derive neofeudali dell’economia liberista e de declino economico e sociale (e dei diritti) dell’Italia (con una tavola rotonda serale su "Sviluppo senza progresso", dedicata a Pasolini);
il secondo giorno si parlerà di Europa e di prospettive di un’economia diversa (con una tavola rotonda sulla cooperazione allo sviluppo),
il terzo giorno del ruolo dell’intervento pubblico in economia e nel pomeriggio i forum paralleli delle organizzazioni aderenti),
l'ultimo giorno di pratiche ed esperienze di "economia diversa", di alternative di politica economica per un nuovo modello di sviluppo sostenibile e di qualità. Il 3 settembre, anche il concerto-spettacolo di Radici nel cemento e Radio Maroon.

L’impresa di un’economia diversa si costruisce superando il neoliberismo e rimettendo al centro i valori dei diritti, dell’ambiente, della pace.

Puoi consultare il programma e la lista dei relatori sul sito
http://www.sbilanciamoci.org/

La partecipazione al forum è aperta gratuita, basta compilare la scheda di iscrizione che trovi alla pagina http://www.sbilanciamoci.org/scripts/modulo_adesione_corviale.php

Se desideri maggiori informazioni scrivi a: info@sbilanciamoci.org

Se non vuoi ricevere piu' info sulle attività di Sbilanciamoci! rispondi al messaggio specificando nell'oggetto <>

Sbilanciamoci!
Come usare la spesa pubblica per i diritti, la pace, l'ambiente

c/o presso Lunaria
Via Buonarroti 39 - 0085 Roma, Italy
Tel. +39-068841880 Fax +39-068841859

Visit our web site: www.sbilanciamoci.org

Per maggiori informazioni:
Campagna sbilanciamoci
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • ott
    29
    mer
    incontro

    Lèggere Donne Leggère

    piazza Castello 21 / ingresso Mercato Pavia - Salone Tartara - Casale Monferrato (AL)
    Lèggere Donne Leggère
    Ogni due mercoledì del mese nel caffé-bistrot COCO di Casale Monferrato (AL) si raduna un gruppo di lettura "che ti fa lievitare", ...
  • ott
    30
    gio
    convegno

    LA SCUOLA, LA PALESTINA, LE GUERRE: EDUCHIAMO ALLA PACE

    via Cairoli, 20 - Siracusa (SR)
    LA SCUOLA, LA PALESTINA, LE GUERRE: EDUCHIAMO ALLA PACE
    _Convegno nazionale di Aggiornamento/Formazione in presenza e on line_ Giovedì 30 ottobre '25 ore 8,30/13,30 e 14,30/16,30 Aula Magna MADE via ...
  • ott
    30
    gio
    proiezione

    La voce di HIND RAJAB

    Red Carpet Cinema Monopoli - Monopoli (BA)
    La voce di HIND RAJAB
    Proiezione speciale del film Leone D'Argento a cura di sezione ANPI Monopoli A seguire dialogo con on. Arturo Scotto Testimonianza dalla Global ...
  • ott
    31
    ven
    evento

    Il grido di Gaza

    Sala Consiliare - Avetrana (TA)
    Il grido di Gaza
    Quando il mondo è avvolto dalla crudeltà e dalla sofferenza e l' umanità si disintegra,la poesia con la sua implicita bellezza ...
  • nov
    6
    gio
    presentazione

    Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare

    Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)
    Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
    Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ...
  • nov
    7
    ven
    esposizione

    Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.

    Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)
    Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.
    A decenni di distanza dall'ultima mostra dedicata alle atmosfere marittime lungamente interrogate dall'artista, Casa del Mutilato di Genova - ...
  • nov
    7
    ven
    rappresentazione teatrale

    MISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)

    PIAZZA MUNICIPIO, 9 - SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
    MISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
    Il fascino proibito del gioco d'azzardo svelato da Mister Jackpot, un complice del demone del gioco. VENERDI 7 NOVEMBRE 2025, Salone Gioannini, ...
  • nov
    8
    sab
    seminario

    Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace

    Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)
    Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace
    Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la ...
  • nov
    8
    sab
    presidio

    FACCIAMO RUMORE

    Corso Vittorio Emanuele isolato Teatro Piccinni - BARI (BA)
    FACCIAMO RUMORE
    Il Gruppo EMERGENCY di Bari organizza, insiele a tante altre città italiane (circa 60), un grande flashmob/presidio/sit-in nazionale intitolato ...
  • nov
    13
    gio
    presentazione

    Mai più l'atomica. Stop nucleare

    Mai più l'atomica. Stop nucleare
    LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ...
  • nov
    15
    sab
    evento

    Dipingiamo con Vivaldi

    via Antonio Cecchi - Genova (GE)
    Dipingiamo con Vivaldi
    LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

Dal sito

  • Storia della Pace
    Il terrorismo di destra è stato supportato da uomini collegati alla Nato e della CIA

    Una regia "atlantica" dietro la strage di Bologna del 1980

    La sentenza parla di "cornice piduista" in una "prospettiva politica atlantista". Oltre al ruolo di Licio Gelli nella strage emerge infatti quello di Federico Umberto D’Amato, amico di Cossiga e affiliato alla P2, e già rappresentante del Ministro dell’Interno nel Comitato di Sicurezza della Nato.
    27 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Conflitti
    E' il documento più completo mai redatto, dieci anni di orrore documentati e mappati

    Il “Mapping Report” dell’ONU: milioni di vittime congolesi dimenticate

    Il rapporto è stato pubblicato nel 2010 ma è rimasto ampiamente ignorato perché scomodo. Redatto dall’Alto Commissariato ONU per i Diritti Umani, il rapporto descrive violenze estreme documentate con testimonianze e indagini indipendenti. Ma il governo del Ruanda lo ha contestato.
    26 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Le verità scomode che emergono dall'ultimo libro di Ivan Katchanovski

    Il massacro di piazza Maidan in Ucraina nel 2014

    Sulla base di ricerche estremamente dettagliate il libro conclude che ci furono gruppi armati di manifestanti del Maidan che occuparono postazioni da cui partirono i proiettili che colpirono sia i manifestanti sia i poliziotti.
    25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Economia
    Rischioso sostenere l'Ucraina utilizzando gli asset russi congelati

    Il Belgio gela Zelensky

    La Commissione Europea, di fronte alle difficoltà di finanziare la ricostruzione e la difesa ucraina, vorrebbe usare i beni russi attualmente congelati in Belgio. Ma il premier belga Bart De Wever frena, e così anche la Banca Centrale Europea. Vediamo perché.
    25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Grazie al sostegno dei cittadini

    Sette associazioni hanno impugnato l’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) dell'ex ILVA

    L'AIA è stata impugnata davanti al Tribunale Amministrativo Regionale di Lecce. Nel dettaglio, l’AIA è stata impugnata con riferimento a sei profili di illegittimità. Per la prima volta è stata eccepita anche la questione di legittimità costituzionale dei “decreti salva Ilva”.
    23 ottobre 2025 - Redazione
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.24 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)