Usi razionali dell'energia
Caffe'-Scienza: incontro dibattito su
==========================
Usi razionali dell'energia
==========================
giovedi' 13 ottobre 2005 alle ore 21:00
presso il Caffe' Bizzeffe, Via Panicale 61r, Firenze
Organizzato dall'Associazione Culturale Caffe'-Scienza
con il finanziamento di Bassnet srl (Firenze)
Intervengono:
-------------
Giuseppe Grazzini
Dip. Energetica, Universita' di Firenze
Ugo Bardi
Dip. Chimica, Universita' di Firenze
Marco Carcia
Duxon, Firenze
Animatore:
----------
Stefano Ruffo
Associazione Culturale Caffe'-Scienza
Descrizione:
------------
Molte motivazioni spingono ad un uso razionale dell'energia.
Le principali sono legate all'alto costo e all'elevato impatto
ambientale delle principali fonti di energia, basate sul carbonio
fossile (petrolio, gas, carbone) o sull'energia nucleare.
Ma la crescita della popolazione, la crescita di dimensione e
densita' degli agglomerati urbani e la maggiore necessita' di
spostamenti impongono comunque la riduzione degli sprechi e
l'applicazione di scienza e tecnologia ad un uso intelligente delle
risorse energetiche.
Questa necessaria trasformazione passa attraverso scelte
collettive, assunte da governi e amministrazioni, ma anche
attraverso scelte individuali.
Mi conviene installare un pannello solare termico o fotovoltaico?
Gli enti locali e le aziende che forniscono energia mi aiutano in
questa scelta?
Riesco a fare le mie commissioni prendendo il tram e lasciando
l'automobile a casa? Ce la faccio in bicicletta?
Quanto tempo e' necessario ad ammortizzare le elevate spese
connesse a queste innovazioni?
Prossimi appuntamenti
- lug2merazione diretta
BASTA ACCORDI CON ISRAELE
Maschio Angioino - Napoli (NA)MERCOLEDì 2 LUGLIO H16.00- CONSIGLIO COMUNALE MONOTEMATICO SUL GENOCIDIO IN PALESTINA AL MASCHIO ANGIOINO BASTA ACCORDI CON ISRAELE ... - lug2merassemblea
Che AIA tira?
Piazzetta Gandhi, vicino alla Prefettura - Taranto (TA)Conferenza stampa e assemblea La battaglia attorno alla questione ex-Ilva vive una fase delicatissima. Dopo l'appello Non firmate l'ennesima ... - lug4venconcerto
Canto per la Palestina
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)INIZIATIVA DI TEATRO CIVILE CON MUSICA E TESTI DI PAOLO RIZZI E CULTURA PALESTINESE con l'obiettivo concreto di raccogliere fondi per MEDICI SENZA ... - lug4venpresentazione
Fabio Tolledi presenta in anteprima il libro “Medea, Desìr in sei lingue”
Via Ferrovia 73 - San Cesario di Lecce (LE)Nel Giardino storico della Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, Astràgali Teatro, nell'ambito della rassegna Teatri a Sud, propone, ... - lug5sabrappresentazione teatrale
VìtVìt! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese
Ciculina, Via San Cosimo, 72028 Torre Santa Susanna - Torre Santa Susanna (BR)VitVit! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese Pochi minuti per compiere maldestramente i gesti più quotidiani e poi dritta come ... - lug6domcorteo
Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.
Base Sigonella - Lentini (SR)"Contro guerra, riarmo, genocidio".Manifestazione Regionale indetta dal Coordinamento Regionale solidale con Gaza e Palestina - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ...