Usi razionali dell'energia
Caffe'-Scienza: incontro dibattito su
==========================
Usi razionali dell'energia
==========================
giovedi' 13 ottobre 2005 alle ore 21:00
presso il Caffe' Bizzeffe, Via Panicale 61r, Firenze
Organizzato dall'Associazione Culturale Caffe'-Scienza
con il finanziamento di Bassnet srl (Firenze)
Intervengono:
-------------
Giuseppe Grazzini
Dip. Energetica, Universita' di Firenze
Ugo Bardi
Dip. Chimica, Universita' di Firenze
Marco Carcia
Duxon, Firenze
Animatore:
----------
Stefano Ruffo
Associazione Culturale Caffe'-Scienza
Descrizione:
------------
Molte motivazioni spingono ad un uso razionale dell'energia.
Le principali sono legate all'alto costo e all'elevato impatto
ambientale delle principali fonti di energia, basate sul carbonio
fossile (petrolio, gas, carbone) o sull'energia nucleare.
Ma la crescita della popolazione, la crescita di dimensione e
densita' degli agglomerati urbani e la maggiore necessita' di
spostamenti impongono comunque la riduzione degli sprechi e
l'applicazione di scienza e tecnologia ad un uso intelligente delle
risorse energetiche.
Questa necessaria trasformazione passa attraverso scelte
collettive, assunte da governi e amministrazioni, ma anche
attraverso scelte individuali.
Mi conviene installare un pannello solare termico o fotovoltaico?
Gli enti locali e le aziende che forniscono energia mi aiutano in
questa scelta?
Riesco a fare le mie commissioni prendendo il tram e lasciando
l'automobile a casa? Ce la faccio in bicicletta?
Quanto tempo e' necessario ad ammortizzare le elevate spese
connesse a queste innovazioni?
Prossimi appuntamenti
- gen17domevento
Online / ed è subito poesia / letture e lezioni
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino (TO)Quante volte leggiamo dei versi bellissimi, e magari - rapiti da quelle parole che ci parlano di noi - li condividiamo sui social, ma non sappiamo ... - gen19marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen19marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen20merconferenza
Stop alle armi nucleari (seminario online)
Evento formativo sul disarmo nucleare A pochi giorni dall'entrata in vigore del Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari (TPAN) PeaceLink ... - gen21gioevento
La Decrescita Felice oggi - Incontro con Maurizio Pallante
Vi aspettiamo per la Conferenza on line "La Decrescita Felice oggi" in programma giovedì 21 gennaio 2021 alle ore 18.00 Siamo lieti di avere ... - gen22venevento
Ottone Rosai - capolavori tra le due guerre (1918 - 1939)
Mostra a cura di Giovanni Faccenda 29 ottobre 2020 - 31 gennaio 2021 Palazzo del Podestà Inaugurazione domenica 25 ottobre ore 18 (a invito e ... - gen22venevento
Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari
Entra in vigore il trattato per la proibizione delle armi nucleari L'Italia da che parte sta ? Per saperne di piu' sulla situazione degli armamenti ... - gen22venconferenza
Armi nucleari, un pericolo ancora attuale
INCONTRO ONLINE NEL GIORNO DI ENTRATA IN VIGORE DEL TRATTATO DI PROIBIZIONE DELLE ARMI NUCLEARI. PER PARTECIPARE, CLICCARE SU ... - gen22venevento
In vigore il TPAN: che fare adesso?
In vigore il TPAN: che fare adesso? Incontro su Internet il 22 gennaio 2021 Il 22 gennaio 2021 entra in vigore il Trattato ONU di proibizione delle ... - gen23sabforum
Giustizia sociale e Beni Comuni - Forum Tramandare
Il primo appuntamento 2021 con il Forum intergenerazionale TRAMANDARE si terrà SABATO 23 GENNAIO, su piattaforma Zoom, dalle 10 alle 12,45: ... - gen23sabevento
La cura della Casa Comune. Preservare, custodire e coltivare
CORSO ONLINE La nostra Casa Comune, la Terra, come la chiama Papa Francesco, è in pericolo. La sopravvivenza del genere umano lo ... - gen26marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ...