Usi razionali dell'energia
Caffe'-Scienza: incontro dibattito su
==========================
Usi razionali dell'energia
==========================
giovedi' 13 ottobre 2005 alle ore 21:00
presso il Caffe' Bizzeffe, Via Panicale 61r, Firenze
Organizzato dall'Associazione Culturale Caffe'-Scienza
con il finanziamento di Bassnet srl (Firenze)
Intervengono:
-------------
Giuseppe Grazzini
Dip. Energetica, Universita' di Firenze
Ugo Bardi
Dip. Chimica, Universita' di Firenze
Marco Carcia
Duxon, Firenze
Animatore:
----------
Stefano Ruffo
Associazione Culturale Caffe'-Scienza
Descrizione:
------------
Molte motivazioni spingono ad un uso razionale dell'energia.
Le principali sono legate all'alto costo e all'elevato impatto
ambientale delle principali fonti di energia, basate sul carbonio
fossile (petrolio, gas, carbone) o sull'energia nucleare.
Ma la crescita della popolazione, la crescita di dimensione e
densita' degli agglomerati urbani e la maggiore necessita' di
spostamenti impongono comunque la riduzione degli sprechi e
l'applicazione di scienza e tecnologia ad un uso intelligente delle
risorse energetiche.
Questa necessaria trasformazione passa attraverso scelte
collettive, assunte da governi e amministrazioni, ma anche
attraverso scelte individuali.
Mi conviene installare un pannello solare termico o fotovoltaico?
Gli enti locali e le aziende che forniscono energia mi aiutano in
questa scelta?
Riesco a fare le mie commissioni prendendo il tram e lasciando
l'automobile a casa? Ce la faccio in bicicletta?
Quanto tempo e' necessario ad ammortizzare le elevate spese
connesse a queste innovazioni?
Prossimi appuntamenti
- gen28sabincontro
La rivoluzione in Iran: le ragioni storiche e sociali
Mediateca Montanari - Piazza Aamiani - Fano (PU)Incontro pubblico con l'intervento di Zahara Anbarestani, Attivista iraniana per i Diritti Umani e Testimone delle donne iraniane - feb2gioesposizione
Terreno-Ultra-Terreno
Via dell'oro - Bologna (BO)NAVID AZIMI SAJADI VETTOR PISANI TERRENO-ULTRA-TERRENO In collaborazione con la collezione Mario Iannelli TESTO CRITICO DI ANTONGIULIO VERGINE DAL 2 ... - feb3venevento
Presentazione del Pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio
Presentazione del pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio. Presentano i curatori del libro Laura Tussi, ... - feb3venevento
MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza
Piccadilly di Faenza - FAENZA (RA)MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza Omaggio per Fabrizio De André del MEI venerdì 3 febbraio 2023 al ... - feb6lunpresentazione
David Maria Turoldo, il Resistente. Con Antonio Pizzinato e Anpi Sesto San Giovanni
CENTRO CULTURALE SERGIO VALMAGGI Via dei Partigiani 184 - Sesto San Giovanni - Sesto San Giovanni (MI)ANPI SESTO SAN GIOVANNI Sezione 340 Martiri.-. Invita tutti alla presentazione del libro: DAVID MARIA TUROLDO, IL RESISTENTE, Mimesis Edizioni.-. Ne ... - feb11sabincontro
MusicLab con Livio Magnini - Bluvertigo
Corso Matteotti 101 - Cecina (LI)Presentazione gratuita corso MusicLab Incontro con Livio Magnini - Bluvertigo SABATO 11 FEBBRAIO ORE 16,00 «Guida all'ascolto, un approccio ... - feb18sabevento
La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile
Collettivo Culturale Rosa Luxemburg – Rete delle Alternative - Vigevano (PV)La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile in italia e nel mondo. - . Un breve ciclo di incontri per ... - feb22mercorso
Ban the bomb Ban the War
Corso online di 20 ore dal 22 febbraio al 26 aprile tutti i mercoledì dalle 18 alle 20 per IdR, insegnanti delle scuole secondarie di 1° e ...