convegno

ETICA E SVILUPPO LOCALE IN CALABRIA

7 novembre 2005

ETICA E SVILUPPO LOCALE IN CALABRIA
Convegno di avvio progetti Equal “Robinia” e “Potamos”

Quanto è successo in questi giorni ci impone una riflessione seria sul futuro di
questa regione. Si farà il punto di quanto è stato realizzato in regione da una
rete di soggetti composta dal PROGETTO POLICORO, dal movimento di animazione
territoriale legato a mons. Bregantini, dalle cooperative sociali aderenti a
CGM in Calabria.
Il tutto per rilanciare una nuova realtà, eticamente fondata, che operi e
rifletta sul bene comune e su un vero cambiamento, urgente e necessario in
Calabria.
Il convegno si svolgerà il 7 novembre p.v. e avrà inizio alle ore 9:30 presso l'Auditorium Comunale di Roccella Jonica.

Programma:
Saluti delle autorità

Dalla marginalità alla reciprocità: 10 anni di lavoro nella Locride
Pietro Schirripa presidente della cooperativa Valle del Bonamico:

Presentazione dei 2 Equal: “Progetto Robinia” e “Potamòs”

Etica e Sviluppo Locale in Calabria
Vincenzo Linarello, presidente del Consorzio Sociale GOEL

Il ruolo della Cooperazione Sociale in Calabria
Paolo Ferraro, responsabile del Polo CGM Calabria

I “gesti concreti” del Progetto Policoro in Calabria
Sergio Principe, presidente della Fondazione Episcopale “San Bruno”

I territori e lo Sviluppo Locale
Antonio De Marco, direttore Fondazione Field

Rapporti di reciprocità Nord – Sud
Michele Odorizzi, vice-presidente Federazione Trentina delle Cooperative

Bene Comune e Giustizia Sociale
Johnny Dotti, presidente nazionale di CGM - Welfare Italia

Durante il convegno interverranno:

Agazio Loiero, presidente della Regione Calabria
Mario Pirillo, assessore all’Agricoltura e Forestazione Regione Calabria
Doris Lo Moro, assessore alla Sanità e Politiche Sociali Regione Calabria
Grazia Sestini, sottosegretario Ministero del Welfare
Franco Giordano, capogruppo alla Camera di Rifondazione Comunista
Luciano Violante, capogruppo alla Camera dei Democratici di Sinistra

Conclude:
mons. Giancarlo Brigantini, Vescovo della Diocesi di Locri-Gerace

Nella stessa mattinata inoltre, verranno presentati:
- due progetti Equal,
- i dati del lavoro prodotto sino ad oggi.
- le istanze etiche, di legalità e di cambiamento che rivolgiamo con forza allo
Stato, ma anche alla politica e alla società calabrese.

Se qualcuno dovesse essere interessato a parteciparvi, è pregato di mettersi in
contatto con me, in modo da poter spedire l’invito.

Federica.hermes@consorziosociale.coop
promozione@consorziosociale.coop
0964.419191

Federica

Per maggiori informazioni:
Consorzio Goel
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Ecologia
    Comunicato stampa

    NO alla devastazione del fiume Tara: il dissalatore è un altro sacrificio per Taranto!

    La conferenza dei servizi del 10 gennaio 2025 ha purtroppo dato parere favorevole al progetto di dissalatore al fiume Tara che rappresenta l’ennesima aggressione alle risorse naturali di Taranto, una città già gravemente segnata da decenni di scelte insostenibili.
    13 gennaio 2025 - Comitato per la Difesa del Territorio Jonico
  • Latina
    Rischia di arenarsi il processo contro l’ex capo di stato di stato maggiore dell’esercito

    Guatemala: impunità per Benedicto Lucas García

    Su di lui pende l'accusa di genocidio contro gli indigeni maya nel periodo 1978-1982, uno dei più sanguinosi nella storia del paese a causa dell’operazione Tierra arrasada (terra bruciata) lanciata da suo fratello Romeo Lucas García per sterminare le comunità indigene.
    13 gennaio 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Albert - bollettino pacifista dal 6 al 12 gennaio 2025

    Anche tu puoi firmare contro l'invio di armi in Ucraina

    I promotori della petizione sottolineano che la continuazione di questa politica alimenta un'escalation bellica senza prospettive di pace. L'Italia rischia di oltrepassare una pericolosa linea rossa, trasformando la cobelligeranza di fatto in una guerra aperta contro la Russia.
    12 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Laboratorio di scrittura
    Occorre dare forza alle persone

    Costruire la speranza attiva

    Abbiamo bisogno - in questi tempi bui di scoraggiamento e di ingiustizia - di costruire comunità di resistenza, per evitare di cadere nelle solitudini e nel fatalismo. Resistere è la difficile missione della nostra vita e richiede una vera e propria pedagogia della resistenza.
    12 gennaio 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Tempi duri in Ucraina per i renitenti alla leva

    Testimone di Geova in carcere a Kiev per obiezione di coscienza al servizio militare

    Oggi il testimone di Geova Volodymyr Baranov è stato posto in detenzione preventiva dal tribunale distrettuale Darnitsky di Kiev, giudice Olha Prosalova.
    10 gennaio 2025 - Yurii Sheliazenkho
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.27 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)