ETICA E SVILUPPO LOCALE IN CALABRIA
ETICA E SVILUPPO LOCALE IN CALABRIA
Convegno di avvio progetti Equal “Robinia” e “Potamos”
Quanto è successo in questi giorni ci impone una riflessione seria sul futuro di
questa regione. Si farà il punto di quanto è stato realizzato in regione da una
rete di soggetti composta dal PROGETTO POLICORO, dal movimento di animazione
territoriale legato a mons. Bregantini, dalle cooperative sociali aderenti a
CGM in Calabria.
Il tutto per rilanciare una nuova realtà, eticamente fondata, che operi e
rifletta sul bene comune e su un vero cambiamento, urgente e necessario in
Calabria.
Il convegno si svolgerà il 7 novembre p.v. e avrà inizio alle ore 9:30 presso l'Auditorium Comunale di Roccella Jonica.
Programma:
Saluti delle autorità
Dalla marginalità alla reciprocità: 10 anni di lavoro nella Locride
Pietro Schirripa presidente della cooperativa Valle del Bonamico:
Presentazione dei 2 Equal: “Progetto Robinia” e “Potamòs”
Etica e Sviluppo Locale in Calabria
Vincenzo Linarello, presidente del Consorzio Sociale GOEL
Il ruolo della Cooperazione Sociale in Calabria
Paolo Ferraro, responsabile del Polo CGM Calabria
I “gesti concreti” del Progetto Policoro in Calabria
Sergio Principe, presidente della Fondazione Episcopale “San Bruno”
I territori e lo Sviluppo Locale
Antonio De Marco, direttore Fondazione Field
Rapporti di reciprocità Nord – Sud
Michele Odorizzi, vice-presidente Federazione Trentina delle Cooperative
Bene Comune e Giustizia Sociale
Johnny Dotti, presidente nazionale di CGM - Welfare Italia
Durante il convegno interverranno:
Agazio Loiero, presidente della Regione Calabria
Mario Pirillo, assessore all’Agricoltura e Forestazione Regione Calabria
Doris Lo Moro, assessore alla Sanità e Politiche Sociali Regione Calabria
Grazia Sestini, sottosegretario Ministero del Welfare
Franco Giordano, capogruppo alla Camera di Rifondazione Comunista
Luciano Violante, capogruppo alla Camera dei Democratici di Sinistra
Conclude:
mons. Giancarlo Brigantini, Vescovo della Diocesi di Locri-Gerace
Nella stessa mattinata inoltre, verranno presentati:
- due progetti Equal,
- i dati del lavoro prodotto sino ad oggi.
- le istanze etiche, di legalità e di cambiamento che rivolgiamo con forza allo
Stato, ma anche alla politica e alla società calabrese.
Se qualcuno dovesse essere interessato a parteciparvi, è pregato di mettersi in
contatto con me, in modo da poter spedire l’invito.
Federica.hermes@consorziosociale.coop
promozione@consorziosociale.coop
0964.419191
Federica
Prossimi appuntamenti
- nov17luncorso
Parole Disarmate - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso scadenza iscrizioni il 17 novembre
Teatro Domenico Modugno Via S.Benedetto - Aradeo (LE)PAROLE DISARMATE Scuola pubblica di teatro e pace Parole disarmate è un laboratorio teatrale ed espressivo per coltivare la nonviolenza, ... - nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov22sabcorteo
C'E' PUZZA DI ENI
Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto - nov22sabproiezione
GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ... - nov23domconvegno
Donne da amare
via duca della verdura - palermo (PA)Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ... - nov23domevento
XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...











