DIRITTI D'AUTORE Rassegna di documentari d'autore sui temi della globalizzazione
18 e 25 Novembre, 2 Dicembre 2005
Programma della rassegna:
18 Novembre proiezione del documentario THE TAKE (durata 93') di Avi Lewis
e Naomi Klein.
Alla vigilia della grave crisi economica argentina del 2001, nei sobborghi
più poveri di Buenos Aires, trenta operai disoccupati si "organizzano",
entrano nella fabbrica dove hanno lavorato, che ora è inattiva, e si
rifiutano di uscire. Quello che vogliono è far ripartire le macchine e
riuscire a far riprendere la produzione, sfidando i capi, le banche che
considerano la fabbrica solo un ammasso di metallo da svendere. Questi
operai rivendicano così non solo il diritto al lavoro, ma si battono contro
un sistema economico che ha gettato un paese come l'Argentina in una crisi
economica senza precedenti.
Il documentario è realizzato dalla famosa autrice del bestseller "No logo",
Naomi Klein insieme al marito giornalista Avi Lewis.
A seguire incontro-dibattito
25 Novembre proiezione del documentario SURPLUS. Terrorized into being
consumers (durata 52') di Erik Gandini e del doc. TRAINSTOPPING (durata 8')
di Sebastiano Sallustio .
Le contraddizioni del mondo moderno si materializzano nelle immagini della
tv, nei volti dei capi politici, nei simboli del consumismo, negli scontri
durante il G8, nel lavoro di operai indiani, nella Cuba di Fidel Castro. Il
regista si è affidato in gran parte alle potenzialità del montaggio e del
commento musicale, dai quali nasce la vera e propria denuncia.
L'accostamento ragionato in termini sarcastici di voci e immagini (molto
utilizzata la reiterazione) sono la maniera più efficace per l'evidenziare
l'assurdità di un mondo in cui "il 20% della popolazione consuma l'80%
delle risorse". Nel 2003 Surplus ha vinto il Silver Wolf award, come
miglior documentario al festival IDFA di Amsterdam.
Il breve documentario Trainstopping racconta l'occupazione dei binari della
stazione di Giovinazzo da parte di un gruppo di pacifisti. Il tentativo è
quello di impedire, con il proprio corpo, il passaggio di un convoglio di
armi destinato alla guerra in Iraq. E più in generale richiamare
l'attenzione sulla Puglia intesa come terra di accoglienza e di pace.
A seguire incontro con il regista Sebastiano Sallustio
2 Dicembre proiezione del documentario ROGER & ME (durata 91') di Michael
Moore.
A metà degli anni '80 la General Motors, la più grande fabbrica di
automobili del mondo, chiude la sua sede nella cittadina di Flint, negli
USA, licenziando 35000 persone su 150000 abitanti. Il regista Michael
Moore, originario proprio di Flint, cerca invano di intervistare il
presidente della General Motors, per invitarlo a vedere di persona le
terribili conseguenze che ha avuto sulla vita di migliaia di operai la
decisione di chiudere lo stabilimento.
Roger and Me è il primo documentario di Michael Moore, diventato famoso in
tutto il mondo nel 2002 con il pluripremiato "Bowling a Columbine"
vincitore, tra gli altri, dell'Oscar 2002 come miglior film documentario.
Il suo ultimo documentario Fahrenheit 9/11 ha vinto invece la Palma d'oro
al Festival di Cannes 2004.
Incontro con Nico Perrone, docente di Storia dell'America presso
l'Università di Bari e Host Professor presso l'Università di Roskilde
(Danimarca)
Prossimi appuntamenti
- gen19marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen19marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen20merconferenza
Stop alle armi nucleari (seminario online per l'educazione alla pace e al disarmo)
Evento formativo sul disarmo nucleare A pochi giorni dall'entrata in vigore del Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari (TPAN) PeaceLink ... - gen21gioevento
La Decrescita Felice oggi - Incontro con Maurizio Pallante
Vi aspettiamo per la Conferenza on line "La Decrescita Felice oggi" in programma giovedì 21 gennaio 2021 alle ore 18.00 Siamo lieti di avere ... - gen22venevento
Ottone Rosai - capolavori tra le due guerre (1918 - 1939)
Mostra a cura di Giovanni Faccenda 29 ottobre 2020 - 31 gennaio 2021 Palazzo del Podestà Inaugurazione domenica 25 ottobre ore 18 (a invito e ... - gen22venevento
Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari
Entra in vigore il trattato per la proibizione delle armi nucleari L'Italia da che parte sta ? Per saperne di piu' sulla situazione degli armamenti ... - gen22venconferenza
Armi nucleari, un pericolo ancora attuale
INCONTRO ONLINE NEL GIORNO DI ENTRATA IN VIGORE DEL TRATTATO DI PROIBIZIONE DELLE ARMI NUCLEARI. PER PARTECIPARE, CLICCARE SU ... - gen22venevento
In vigore il TPAN: che fare adesso?
In vigore il TPAN: che fare adesso? Incontro su Internet il 22 gennaio 2021 Il 22 gennaio 2021 entra in vigore il Trattato ONU di proibizione delle ... - gen23sabforum
Giustizia sociale e Beni Comuni - Forum Tramandare
Il primo appuntamento 2021 con il Forum intergenerazionale TRAMANDARE si terrà SABATO 23 GENNAIO, su piattaforma Zoom, dalle 10 alle 12,45: ... - gen23sabevento
La cura della Casa Comune. Preservare, custodire e coltivare
CORSO ONLINE La nostra Casa Comune, la Terra, come la chiama Papa Francesco, è in pericolo. La sopravvivenza del genere umano lo ... - gen26marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen26marevento
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL’OLOCAUSTO - DALL’ANTISEMITISMO ALLA SHOAH
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL'OLOCAUSTO - DALL'ANTISEMITISMO ALLA SHOAH - Evento Facebook Martedì 26 Gennaio 2021 ...