seminario

Rifiuti o Risorse? Dal riciclaggio alle ecomafie. Incontro con Walter Ganapini, presidente di Greenpeace Italia.

24 novembre 2005
ore 18:00 (Durata: 2 ore)

Possono i sottoprodotti delle nostre attività quotidiane, i rifiuti, trasformarsi in una risorsa e che rapporto c’è tra quello che comunemente chiamiamo spazzatura e la criminalità organizzata? Walter Ganapini, presidente di Greenpace Italia, ne parlerà giovedì 24 novembre a Bologna, nel corso di un incontro dedicato a rifiuti, alla sostenibilità ambientale e al giro di affari e malavita ad essi legato.

L’incontro, che si terrà nei locali del Centro Poggeschi (Via Guerrazzi 14 Bologna, ore 18), fa parte del seminario “L’altra faccia della nostra ricchezza”, organizzato dai volontari del Centro Documentazione Mondialità e promosso da: Centro Poggeschi, Editrice Emi, Pax Christi, Rete Radiè Resch, Ingegneria senza Frontiere Bologna, MicroBO, ExAequo, Rete Lilliput, Last Minute Market, Gruppo Nuove Povertà, Equinozio, Peacelink, Caritas Bologna, Associazione Codici.

Il 2005 è il primo anno del decennio dedicato dalle Nazioni Unite alla promozione dell’educazione allo sviluppo sostenibile. Le potenzialità del riciclaggio e gli abusi nella gestione dei rifiuti, pur nelle loro diversità, sono certamente due temi fondamentali per chi opera o si avvicina, anche per la prima volta, al problema della “sostenibilità”.
Ganapini si occupa di tematiche ambientali da quasi trent’anni. Negli anni Novanta è stato, prima presidente dell’Ex A.CO.SER, oggi Hera, di Bologna e, in seguito, presidente dell’AMA, Azienda Municipale Ambiente del comune di Roma. Dal 1995 al 1997 è stato assessore all’ambiente del comune di Milano e, infine, presidente dell’Agenzia Nazionale per la protezione dell’ambiente. Ganapini partirà dal rapporto uomo-ambiente per giungere a mostrare la necessità di nuovi stili di vita. Inoltre, approfondirà il tema delle eco-mafie e dell’interesse crescente della criminalità organizzata per il business dei rifiuti.
Al termine della serata padre Ottavio Raimondo, dell’editrice missionaria, proporrà un breve percorso sul tema, secondo la tradizione ebraico-cristiana.


Per info Centro Poggeschi via Guerrazzi 14, Bologna. TEL 051-220435. cdm@centropoggeschi.org .; www.centropoggeschi.org .

Per maggiori informazioni:
Centro Documentazione Mondialità
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Latina
    In Ecuador netta sconfitta di Noboa nel referendum che voleva spazzar via la Costituzione correista

    L’Ecuador rifiuta Noboa, ma il Cile strizza l’occhio a Kast

    Nelle presidenziali cilene, la candidata del Partito Comunista Jeanette Jara in lieve vantaggio sul filopinochettista José Antonio Kast al primo turno, ma al ballottaggio del 14 dicembre è assai probabile un’alleanza tra le destre conservatrici ed estreme che lo potrebbe portare alla Moneda
    19 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina
    Honduras

    Diritti umani ed elezioni

    Il risultato potrebbe determinare progressi o regressioni in materia di diritti
    18 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)