Rifiuti o Risorse? Dal riciclaggio alle ecomafie. Incontro con Walter Ganapini, presidente di Greenpeace Italia.
Possono i sottoprodotti delle nostre attività quotidiane, i rifiuti, trasformarsi in una risorsa e che rapporto c’è tra quello che comunemente chiamiamo spazzatura e la criminalità organizzata? Walter Ganapini, presidente di Greenpace Italia, ne parlerà giovedì 24 novembre a Bologna, nel corso di un incontro dedicato a rifiuti, alla sostenibilità ambientale e al giro di affari e malavita ad essi legato.
L’incontro, che si terrà nei locali del Centro Poggeschi (Via Guerrazzi 14 Bologna, ore 18), fa parte del seminario “L’altra faccia della nostra ricchezza”, organizzato dai volontari del Centro Documentazione Mondialità e promosso da: Centro Poggeschi, Editrice Emi, Pax Christi, Rete Radiè Resch, Ingegneria senza Frontiere Bologna, MicroBO, ExAequo, Rete Lilliput, Last Minute Market, Gruppo Nuove Povertà, Equinozio, Peacelink, Caritas Bologna, Associazione Codici.
Il 2005 è il primo anno del decennio dedicato dalle Nazioni Unite alla promozione dell’educazione allo sviluppo sostenibile. Le potenzialità del riciclaggio e gli abusi nella gestione dei rifiuti, pur nelle loro diversità, sono certamente due temi fondamentali per chi opera o si avvicina, anche per la prima volta, al problema della “sostenibilità”.
Ganapini si occupa di tematiche ambientali da quasi trent’anni. Negli anni Novanta è stato, prima presidente dell’Ex A.CO.SER, oggi Hera, di Bologna e, in seguito, presidente dell’AMA, Azienda Municipale Ambiente del comune di Roma. Dal 1995 al 1997 è stato assessore all’ambiente del comune di Milano e, infine, presidente dell’Agenzia Nazionale per la protezione dell’ambiente. Ganapini partirà dal rapporto uomo-ambiente per giungere a mostrare la necessità di nuovi stili di vita. Inoltre, approfondirà il tema delle eco-mafie e dell’interesse crescente della criminalità organizzata per il business dei rifiuti.
Al termine della serata padre Ottavio Raimondo, dell’editrice missionaria, proporrà un breve percorso sul tema, secondo la tradizione ebraico-cristiana.
Per info Centro Poggeschi via Guerrazzi 14, Bologna. TEL 051-220435. cdm@centropoggeschi.org .; www.centropoggeschi.org .
Prossimi appuntamenti
- lug2merazione diretta
BASTA ACCORDI CON ISRAELE
Maschio Angioino - Napoli (NA)MERCOLEDì 2 LUGLIO H16.00- CONSIGLIO COMUNALE MONOTEMATICO SUL GENOCIDIO IN PALESTINA AL MASCHIO ANGIOINO BASTA ACCORDI CON ISRAELE ... - lug2merassemblea
Che AIA tira?
Piazzetta Gandhi, vicino alla Prefettura - Taranto (TA)Conferenza stampa e assemblea La battaglia attorno alla questione ex-Ilva vive una fase delicatissima. Dopo l'appello Non firmate l'ennesima ... - lug4venconcerto
Canto per la Palestina
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)INIZIATIVA DI TEATRO CIVILE CON MUSICA E TESTI DI PAOLO RIZZI E CULTURA PALESTINESE con l'obiettivo concreto di raccogliere fondi per MEDICI SENZA ... - lug4venpresentazione
Fabio Tolledi presenta in anteprima il libro “Medea, Desìr in sei lingue”
Via Ferrovia 73 - San Cesario di Lecce (LE)Nel Giardino storico della Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, Astràgali Teatro, nell'ambito della rassegna Teatri a Sud, propone, ... - lug5sabrappresentazione teatrale
VìtVìt! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese
Ciculina, Via San Cosimo, 72028 Torre Santa Susanna - Torre Santa Susanna (BR)VitVit! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese Pochi minuti per compiere maldestramente i gesti più quotidiani e poi dritta come ... - lug6domcorteo
Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.
Base Sigonella - Lentini (SR)"Contro guerra, riarmo, genocidio".Manifestazione Regionale indetta dal Coordinamento Regionale solidale con Gaza e Palestina - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ...