I giovani e l'Unione europea – Un indagine nella Scuola
Il giorno 29 novembre 2005 dalle ore 9,00 alle ore 13,00 si terrà il convegno "I giovani e l'Unione europea – Un indagine nella Scuola", presso la “Sala Giolitti” del centro “Torino Incontra” di Via Nino Costa, 8.
L’appuntamento acquisisce ulteriore rilievo dopo Il fallimento dei recenti Referendum nazionali sulla Carta Costituzionale in Francia e Olanda hanno evidenziato la distanza tra istituzioni, società civile e cittadinanza nell’Unione europea.
Con il nuovo piano “D comunicare l’Europa: democrazia, dialogo e dibattito” la Commissione europea ha ridefinito i piani strategici della comunicazione in un ottica di ascolto delle istanze e delle esigenze della cittadinanza europea e, in particolar modo delle nuove generazioni.
Il Convegno vuole presentare una ricerca sulle percezioni dei ragazzi sull'Unione europea realizzata nelle classi dei trienni degli Istituti superiori di Torino e Provincia che hanno partecipato al progetto "Io cittadino d'Europa" promosso dal Centro Europe Direct di informazione europea della Provincia di Torino, nello scorso anno scolastico.
La somministrazione di un questionario che ha coinvolto un campione di circa 1.500 ragazzi, oltre a essere stato strumento di intervento nei percorsi di Educazione all'Europa, si è inserita quale attività a rilievo statistico, in particolare nell'anno europeo dell'educazione alla cittadinanza, promosso dal Consiglio d'Europa, e ha rivelato utili osservazioni sulle reali percezioni dei ragazzi in relazione alla loro coscienza di cittadinanza europea.
Ne discuteranno insieme ai curatori della ricerca, rappresentanti della Commissione e del Parlamento Europeo, delle istituzioni locali, dell’Università e del mondo della scuola.
Il Convegno, rivolto al mondo della scuola e della educazione informale delle nuove generazioni, nel confronto tra le percezioni e le aspettative dei giovani, potrà costituire un utile spazio di riflessione sulla coscienza della cittadinanza europea e sulle temi relativi all'educazione in un momento di difficoltà e distanza tra istituzioni e cittadini.
Prossimi appuntamenti
- gen26marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen26marevento
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL’OLOCAUSTO - DALL’ANTISEMITISMO ALLA SHOAH
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL'OLOCAUSTO - DALL'ANTISEMITISMO ALLA SHOAH - Evento Facebook Martedì 26 Gennaio 2021 ... - gen27merevento
Luci nella Shoah • Incontro online
In occasione del Giorno della Memoria, la Biblioteca civica e _scrittorincittà_ in collaborazione con Promocuneo presentano: Progetto a cura ... - gen28gioevento
L'ATLANTE DELLE DONNE
Il 28 gennaio 2021 ore 18:30 ' incontrano la geografa statunitense, autrice del libro ' (ADD Editore 2020), una straordinaria mappatura del mondo ... - gen28gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen30sabevento
Ecolibreria di Plasticaqquà - giorni e orari di apertura
Parco Cimino, Via per San Giorgio Jonico, 74121 Taranto, Puglia - Taranto (TA)Cosa è l'Ecolibreria? È una iniziativa di Plasticaqquà Taranto che ha lo scopo di sensibilizzare alle tematiche ambientali ed ... - feb1lunevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - feb4gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - feb11gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - feb13sabincontro
Le Parole del Vieusseux con Chiara Valerio
Al Gabinetto Vieusseux riprendono le attività e ripartono le celebrazioni per il bicentenario. Il ciclo di incontri torna in ̀ ̀ , dove ... - feb27sabevento
Le Parole del Vieusseux con Eraldo Affinati
Al Gabinetto Vieusseux riprendono le attività e ripartono le celebrazioni per il bicentenario. Il ciclo di incontri torna in ̀ ̀ , dove ... - mar2marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma Capitale (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ...