festa

"BARATTIAMO, il modo più antico di vivere vicini"

3 dicembre 2005
ore 10:00 (Durata: 8 ore)

"Capo Horn" Cooperativa del Commercio Equo e Solidale, l' ass. di promozione dell'economia locale "EcoRoma", l'etichetta indipendente "Raged Records" in collaborazione con "L'Emilio" scuola materna presentano "BARATTIAMO, il modo più antico di vivere vicini". Sabato 1° ottobre si è
svolta la prima edizione.
L'iniziativa (nata dalla collaborazione tra Capo Horn, Eco Roma e L'Emilio) aveva tra i vari obiettivi quello di mettere in comunicazione le persone del quartiere e dei dintorni per promuovere la cultura del riuso. Erano presenti tre sportelli informativi, uno sui gruppi d'acquisto solidali, uno sulle energie rinnovabili e uno sull'Eco Roma, nonché la vendita al
dettaglio di prodotti del commercio equo&solidale, il tutto al fine di sensibilizzare quante più persone possibili sui temi del consumo critico e del rispetto dell'ambiente.
La giornata si è svolta in un clima generale di allegria e collaborazione.
La partecipazione, alquanto modesta nella mattinata, è aumentata progressivamente nel pomeriggio; tutti hanno potuto barattare oggetti di vario genere (libri, vestiti, attrezzature) in particolar modo le mamme Infatti il settore del baratto riservato ai bambini permette alle mamme non
solo di scambiare ma anche di lasciare in deposito presso la bottega del mondo di commercio equo e solidale vestiti e attrezzature ormai inadatte ai loro figli. Ad allietare la giornata la musica della Raged Records (etichetta indipendente con sede nel nostro quartiere) e le mostre di quadri e di peperoncini biologici.
Vista la viva attenzione dei partecipanti e le numerose richieste riguardo alla prossima edizione di "BARATTIAMO", l'organizzazione ha lavorato ad un nuovo incontro: sabato 3 dicembre presso la scuola materna "L'Emilio"
all'interno del parco della Madonnetta, via B. Molajoli. A questo nuovo appuntamento saranno inoltre presenti altre associazioni del terzo settore, la libreria "Il segnalibro" e artigiani del quartiere con i loro prodotti.
Invitiamo tutta la cittadinanza a partecipare per socializzare e
solidarizzare nello stile delle antiche comunità locali, dove la dimensione del vicinato e la reciprocità permetteva di vivere meglio, consumando meno denaro e valorizzando le risorse.

Per maggiori informazioni:
Mariangela
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Pace
    Prima di lasciare la Casa Bianca

    Biden commuta la condanna all’ergastolo di Leonard Peltier

    In uno dei suoi ultimi atti da Presidente Biden ha commutato la condanna all’ergastolo di Leonard Peltier, l’attivista dell’American Indian Movement in prigione da quasi 50 anni. Peltier sconterà il resto della pena agli arresti domiciliari.
    20 gennaio 2025 - Pressenza - Redazione Italia
  • Disarmo
    Un passaggio di consegne. Dai meandri della Storia al Presidente Trump.

    The Buck Stops Here

    Il Presidente, chiunque egli sia, deve decidere. Non può scaricare la responsabilità su nessuno. Nessun altro può decidere per lui. È il suo lavoro.
    20 gennaio 2025 - Roberto Del Bianco
  • Palestina
    La misura adottata dalla Camera USA rappresenta un pericoloso precedente

    Per difendere Netanyahu la Camera USA sanziona la Corte penale internazionale

    Questo atto è stato motivato dalla decisione della CPI di emettere un mandato d’arresto per i crimini a Gaza contro il premier israeliano Benjamin Netanyahu, evidenziando una frattura tra gli Stati Uniti e il sistema di giustizia internazionale.
    20 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Albert - bollettino pacifista dal 13 al 19 gennaio 2025

    Un milione di ucraini non vuole più combattere ma l'Italia invia le armi

    Aumentano le adesioni alla campagna contro l'invio di armi per la guerra in Ucraina. Fra queste anche "La casa brucia" che invita a firmare la petizione. Pubblichiamo un primo elenco di associazioni che sostengono la raccolta di firme e anche volantini e moduli per i banchetti in piazza.
    19 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    E' stato insignito del primo Ellsberg Whistleblower Award

    L'obiettore di coscienza americano Daniel Hale è libero

    Era stato condannato nel luglio 2021 a quasi quattro anni di prigione per aver rivelato informazioni sui droni statunitensi e l'alto numero di vittime civili causate da questi attacchi. PeaceLink aveva avviato la campagna "Italiani per Hale". Adesso occorre sostenere David McBride
    19 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.27 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)