"BARATTIAMO, il modo più antico di vivere vicini"
"Capo Horn" Cooperativa del Commercio Equo e Solidale, l' ass. di promozione dell'economia locale "EcoRoma", l'etichetta indipendente "Raged Records" in collaborazione con "L'Emilio" scuola materna presentano "BARATTIAMO, il modo più antico di vivere vicini". Sabato 1° ottobre si è
svolta la prima edizione.
L'iniziativa (nata dalla collaborazione tra Capo Horn, Eco Roma e L'Emilio) aveva tra i vari obiettivi quello di mettere in comunicazione le persone del quartiere e dei dintorni per promuovere la cultura del riuso. Erano presenti tre sportelli informativi, uno sui gruppi d'acquisto solidali, uno sulle energie rinnovabili e uno sull'Eco Roma, nonché la vendita al
dettaglio di prodotti del commercio equo&solidale, il tutto al fine di sensibilizzare quante più persone possibili sui temi del consumo critico e del rispetto dell'ambiente.
La giornata si è svolta in un clima generale di allegria e collaborazione.
La partecipazione, alquanto modesta nella mattinata, è aumentata progressivamente nel pomeriggio; tutti hanno potuto barattare oggetti di vario genere (libri, vestiti, attrezzature) in particolar modo le mamme Infatti il settore del baratto riservato ai bambini permette alle mamme non
solo di scambiare ma anche di lasciare in deposito presso la bottega del mondo di commercio equo e solidale vestiti e attrezzature ormai inadatte ai loro figli. Ad allietare la giornata la musica della Raged Records (etichetta indipendente con sede nel nostro quartiere) e le mostre di quadri e di peperoncini biologici.
Vista la viva attenzione dei partecipanti e le numerose richieste riguardo alla prossima edizione di "BARATTIAMO", l'organizzazione ha lavorato ad un nuovo incontro: sabato 3 dicembre presso la scuola materna "L'Emilio"
all'interno del parco della Madonnetta, via B. Molajoli. A questo nuovo appuntamento saranno inoltre presenti altre associazioni del terzo settore, la libreria "Il segnalibro" e artigiani del quartiere con i loro prodotti.
Invitiamo tutta la cittadinanza a partecipare per socializzare e
solidarizzare nello stile delle antiche comunità locali, dove la dimensione del vicinato e la reciprocità permetteva di vivere meglio, consumando meno denaro e valorizzando le risorse.
Prossimi appuntamenti
- lug2merazione diretta
BASTA ACCORDI CON ISRAELE
Maschio Angioino - Napoli (NA)MERCOLEDì 2 LUGLIO H16.00- CONSIGLIO COMUNALE MONOTEMATICO SUL GENOCIDIO IN PALESTINA AL MASCHIO ANGIOINO BASTA ACCORDI CON ISRAELE ... - lug2merassemblea
Che AIA tira?
Piazzetta Gandhi, vicino alla Prefettura - Taranto (TA)Conferenza stampa e assemblea La battaglia attorno alla questione ex-Ilva vive una fase delicatissima. Dopo l'appello Non firmate l'ennesima ... - lug4venconcerto
Canto per la Palestina
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)INIZIATIVA DI TEATRO CIVILE CON MUSICA E TESTI DI PAOLO RIZZI E CULTURA PALESTINESE con l'obiettivo concreto di raccogliere fondi per MEDICI SENZA ... - lug4venpresentazione
Fabio Tolledi presenta in anteprima il libro “Medea, Desìr in sei lingue”
Via Ferrovia 73 - San Cesario di Lecce (LE)Nel Giardino storico della Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, Astràgali Teatro, nell'ambito della rassegna Teatri a Sud, propone, ... - lug5sabrappresentazione teatrale
VìtVìt! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese
Ciculina, Via San Cosimo, 72028 Torre Santa Susanna - Torre Santa Susanna (BR)VitVit! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese Pochi minuti per compiere maldestramente i gesti più quotidiani e poi dritta come ... - lug6domcorteo
Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.
Base Sigonella - Lentini (SR)"Contro guerra, riarmo, genocidio".Manifestazione Regionale indetta dal Coordinamento Regionale solidale con Gaza e Palestina - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ...