Le vie della Pace
Nel contesto delle attuali tensioni e conflitti internazionali, un colloquio di studio su : « le vie della pace » si terra a Roma dal 9 all’11 Marzo presso il Centro culturale San Luigi di Francia a Roma con la partecipazione di eminenti personalita’ del mondo religioso, filosofico, economico e politico.
Il contributo che al difficile e impegnativo cammino della pace nel mondo possono e sono chiamate a dare le diversità culturali, le credenze religiose, la riflessione filosofica, l’azione pratica dell’economia e della politica, è al Centro culturale San Luigi di Francia in Largo Toniolo 20/22 per iniziativa congiunta del medesimo Centro, del Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace e dell’Istituto internazionale Jacques Maritain.
Introdotto dal presidente del dicastero vaticano, cardinale Renato Martino, e dall’ambasciatore di Francia presso la Santa Sede, Bernard Kessedjian, il convegno prevede una tavola rotonda iniziale su « Pace e diversità culturale », quattro tematiche di approfondimento relative rispettivamente a : « la via dei religiosi », « la via dei filosofi », « la via degli economisti », « la via dei politici », e le conclusioni che saranno tracciate dal presidente dell’Academia Ecclesiastica, arcivescovo Justo Mullor Garcia, dal capo-ricerca del Collegio di Difesa della NATO, contrammiraglio Jean Dufourcq, e dal segretario generale dell’Istituto internazionale Jacques Maritain, professore Roberto Papini.
Tra le numerose personalità che interverranno al dibattito: il cardinale Stephen Hamao, presidente del Pontificio Consiglio della pastorale per i migranti e gli itineranti ; Pierre Crepon, presidente dell’Unione buddista di Francia ; il presidente onorario della Banca di Francia, Michel Camdessus ; il segretario del Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace, vescovo Giampaolo Crepaldi ; e il vice-presidente della Corte internazionale di Giustizia, Raymond Ranjeva ; il professore d’economia politica all’università di Bologna, Stefano Zamagni ; il professore di filosofia politica all’università di Venezia, Vittorio Possenti; e un rappresentante dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane.
TRADUZIONE SIMULTANAE
Prossimi appuntamenti
- nov17luncorso
Parole Disarmate - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso scadenza iscrizioni il 17 novembre
Teatro Domenico Modugno Via S.Benedetto - Aradeo (LE)PAROLE DISARMATE Scuola pubblica di teatro e pace Parole disarmate è un laboratorio teatrale ed espressivo per coltivare la nonviolenza, ... - nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov22sabcorteo
C'E' PUZZA DI ENI
Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto - nov22sabproiezione
GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ... - nov23domconvegno
Donne da amare
via duca della verdura - palermo (PA)Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ... - nov23domevento
XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...











