conferenza

Il microcredito: uno straordinario strumento per lo sviluppo

10 maggio 2006
ore 17:00 (Durata: 2 ore)

Interverranno:
Prof.ssa Luisa Brunori (Docente di Psicologia dei Gruppi, Università di Bologna);
Prof. Stefano Zamagni (Docente di Economia Politica, Università di Bologna).
Antonio Andreoni (Operatore di micro.Bo)

L’incontro si propone di fare una breve analisi sul fenomeno “povertà” a Bologna e di spiegare, attraverso l’esperienza di micro.Bo, come l’Università si possa trasformare da luogo di solo apprendimento a luogo di creazione di possibili soluzioni pratiche ai problemi sociali, gettando così un “ponte” tra Università e Città.
Verrà presentato il microcredito come strumento di sviluppo e di recupero delle fasce deboli della popolazione. Attraverso piccoli crediti sulla fiducia si dà la possibilità ai soggetti coinvolti di recuperare la capacità di provvedere a sé, sia economicamente, sia dal punto di vista delle relazioni personali e sociali.
L’incontro intende inoltre promuovere una riflessione sull’interazione tra l’aspetto relazionale-psicologico e quello economico-sociale che il fenomeno del microcredito sottende. Il progetto micro.Bo vuole essere, infatti, anche un’occasione per approfondire la ricerca, in una prospettiva che osserva contemporaneamente gli effetti psicologici, sociali ed economici e le loro interazioni.

L’iniziativa, inoltre si inserisce all’interno di un ciclo di conferenze interfacoltà che coinvolge diverse associazioni.
Questi incontri si prefiggono un duplice obbiettivo. Da un lato far conoscere alla città di Bologna e all’Università le associazioni promotrici dell’iniziativa e dall’altro provare a costruire un ponte tra Università e Città, tra teoria e pratica.
Infatti, la caratteristica che accomuna le associazioni suddette è proprio il fatto di essere nate tutte all’interno dell’Università, grazie alla proficua collaborazione tra studenti e docenti, e di occuparsi di problematiche sociali legate alla Città, proponendo soluzioni innovative, frutto dell’unione tra conoscenze teoriche apprese nel corso degli studi e applicazioni pratiche.

Per maggiori informazioni:
micro.Bo
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Latina
    In Ecuador netta sconfitta di Noboa nel referendum che voleva spazzar via la Costituzione correista

    L’Ecuador rifiuta Noboa, ma il Cile strizza l’occhio a Kast

    Nelle presidenziali cilene, la candidata del Partito Comunista Jeanette Jara in lieve vantaggio sul filopinochettista José Antonio Kast al primo turno, ma al ballottaggio del 14 dicembre è assai probabile un’alleanza tra le destre conservatrici ed estreme che lo potrebbe portare alla Moneda
    19 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina
    Honduras

    Diritti umani ed elezioni

    Il risultato potrebbe determinare progressi o regressioni in materia di diritti
    18 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)