Il microcredito: uno straordinario strumento per lo sviluppo
Interverranno:
Prof.ssa Luisa Brunori (Docente di Psicologia dei Gruppi, Università di Bologna);
Prof. Stefano Zamagni (Docente di Economia Politica, Università di Bologna).
Antonio Andreoni (Operatore di micro.Bo)
L’incontro si propone di fare una breve analisi sul fenomeno “povertà” a Bologna e di spiegare, attraverso l’esperienza di micro.Bo, come l’Università si possa trasformare da luogo di solo apprendimento a luogo di creazione di possibili soluzioni pratiche ai problemi sociali, gettando così un “ponte” tra Università e Città.
Verrà presentato il microcredito come strumento di sviluppo e di recupero delle fasce deboli della popolazione. Attraverso piccoli crediti sulla fiducia si dà la possibilità ai soggetti coinvolti di recuperare la capacità di provvedere a sé, sia economicamente, sia dal punto di vista delle relazioni personali e sociali.
L’incontro intende inoltre promuovere una riflessione sull’interazione tra l’aspetto relazionale-psicologico e quello economico-sociale che il fenomeno del microcredito sottende. Il progetto micro.Bo vuole essere, infatti, anche un’occasione per approfondire la ricerca, in una prospettiva che osserva contemporaneamente gli effetti psicologici, sociali ed economici e le loro interazioni.
L’iniziativa, inoltre si inserisce all’interno di un ciclo di conferenze interfacoltà che coinvolge diverse associazioni.
Questi incontri si prefiggono un duplice obbiettivo. Da un lato far conoscere alla città di Bologna e all’Università le associazioni promotrici dell’iniziativa e dall’altro provare a costruire un ponte tra Università e Città, tra teoria e pratica.
Infatti, la caratteristica che accomuna le associazioni suddette è proprio il fatto di essere nate tutte all’interno dell’Università, grazie alla proficua collaborazione tra studenti e docenti, e di occuparsi di problematiche sociali legate alla Città, proponendo soluzioni innovative, frutto dell’unione tra conoscenze teoriche apprese nel corso degli studi e applicazioni pratiche.
Prossimi appuntamenti
- nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov20giopresentazione
Danilo Dolci. Lo Stato, il popolo e l’intellettuale.
Via Arpi 152 - Foggia (FG)In Fondazione la presentazione del saggio del foggiano Antonio Fiscarelli dedicato al "Gandhi della Sicilia" Presentazione del volume di Antonio ... - nov21venincontro
Il dramma umanitario a Gaza - Incontro con Gennaro Giudetti
Via Giacomo Matteotti, 70 - Maglie (LE)Ci sono storie che arrivano da lontano ma ci riguardano da vicino Gennaro Giudetti, operatore umanitario che ha prestato servizio a Gaza con le ... - nov22sabcorteo
C'E' PUZZA DI ENI
Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto - nov22sabproiezione
GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ... - nov23domevento
"Cerimonia della Pace" - Piantiamo assieme la pianta sopravvissuta alla bomba atomica!
Contrada Figazzano, 114, 72014 Cisternino BR - Cisternino (BR)Gentili amiche e amici della Valle d'Itria, i Giardini di Pomona vi invitano a partecipare alla Cerimonia della Pace, che si terrà domenica ... - nov23domconvegno
Donne da amare
via duca della verdura - palermo (PA)Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ... - nov23domevento
XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - nov29sabcorso
Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
via Antonio Cecchi - Genova (GE)Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...













