L’acqua: abuso, uso, riuso
L'uomo utilizza quantità d'acqua sempre maggiori per innumerevoli scopi. La usa innanzitutto per vivere: oggi l'acqua circola in tutte le case. Ce ne serviamo per bere, per lavare, pulire, cucinare e innaffiare. Per capire quanto sia indispensabile alla nostra vita quotidiana basta provare a rimanere senza acqua anche soltanto per poche ore. Ecco perché gestire una risorsa fondamentale come l'acqua potabile è come gestire un patrimonio inestimabile. Occorre professionalità e competenza. Occorre attenzione e scrupolo. E occorre soprattutto molta chiarezza e trasparenza.
Gli italiani sono tra i primi consumatori di Acque minerali nel mondo (155 litri di acqua minerale procapite nel 1999). Solo il 40% degli italiani beve l'acqua di rubinetto ed in media le acque minerali imbottigliate costano più di 500-1000 volte il prezzo dell'acqua di rubinetto e sono sottomesse a requisiti batteriologici e sanitari meno severi dell'acqua di rubinetto. La quasi totalità delle grandi marche italiane sono diventate di proprietà di imprese straniere (Nestlè e Danone).
Chiediamoci cosa possiamo fare? Come evitare che vengano prodotte circa 200.000 tonnellate di rifiuti all’anno in bottiglie di plastica?
Interverranno:
Luca Graziani, Associazione Finisterrae: Il risparmio idrico e le soluzioni alternative
Paolo Bernardi, Aqsystem: Acqua potabile, acque minerali e filtri per uso domestico
Al termine verrà offerto un aperitivo equo e solidale.
La serata è proposta nell'ambito del progetto Questione di Stile, corsi di economia ecologia domestica, organizzati da AceA in partnership con Cast (Centro per un Appropriato Sviluppo Tecnologico), Fondo per la terra Onlus, Cooperativa Totem. Bando Promozione all'educazione ambientale, promosso da Fondazione Cariplo.
Gli incontri sono gratuiti e aperti a tutti
Piazze Solidali ritorna dal 16 giugno al 24 luglio 2006
Cascina Monluè (Milano) ore 19-24
Luisa Motta - AceA (Associazione per i Consumi Etici e Alternativi)
Via Angera, 3 - 20125 Milano - tel. 0267574302 - fax 0267574322 - cell. 3383727123
louise@consumietici.it - www.consumietici.it – www.unaltromondoincostruzione.it
Prossimi appuntamenti
- nov16domrassegna cinematografica
XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)
The Space Cinema Moderno, Teatro Palladium, Casa del Cinema, Archivio Flamigni - ROMA (RM)Con 83 proiezioni e altri eventi, si svolge a Roma la XXXI edizione del MED FILM FESTIVAL, nato nel 1995 in occasione del Centenario del Cinema e ... - nov16domrappresentazione teatrale
Alla Distilleria il teatro-danza della “Deviazione della Rondine. Monologo Danzato”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 16 novembre, alle ore 20, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, la rassegna Teatri a Sud di Astràgali Teatro, ospita ... - nov17luncorso
Parole Disarmate - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso scadenza iscrizioni il 17 novembre
Teatro Domenico Modugno Via S.Benedetto - Aradeo (LE)PAROLE DISARMATE Scuola pubblica di teatro e pace Parole disarmate è un laboratorio teatrale ed espressivo per coltivare la nonviolenza, ... - nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...









