L’acqua: abuso, uso, riuso
L'uomo utilizza quantità d'acqua sempre maggiori per innumerevoli scopi. La usa innanzitutto per vivere: oggi l'acqua circola in tutte le case. Ce ne serviamo per bere, per lavare, pulire, cucinare e innaffiare. Per capire quanto sia indispensabile alla nostra vita quotidiana basta provare a rimanere senza acqua anche soltanto per poche ore. Ecco perché gestire una risorsa fondamentale come l'acqua potabile è come gestire un patrimonio inestimabile. Occorre professionalità e competenza. Occorre attenzione e scrupolo. E occorre soprattutto molta chiarezza e trasparenza.
Gli italiani sono tra i primi consumatori di Acque minerali nel mondo (155 litri di acqua minerale procapite nel 1999). Solo il 40% degli italiani beve l'acqua di rubinetto ed in media le acque minerali imbottigliate costano più di 500-1000 volte il prezzo dell'acqua di rubinetto e sono sottomesse a requisiti batteriologici e sanitari meno severi dell'acqua di rubinetto. La quasi totalità delle grandi marche italiane sono diventate di proprietà di imprese straniere (Nestlè e Danone).
Chiediamoci cosa possiamo fare? Come evitare che vengano prodotte circa 200.000 tonnellate di rifiuti all’anno in bottiglie di plastica?
Interverranno:
Luca Graziani, Associazione Finisterrae: Il risparmio idrico e le soluzioni alternative
Paolo Bernardi, Aqsystem: Acqua potabile, acque minerali e filtri per uso domestico
Al termine verrà offerto un aperitivo equo e solidale.
La serata è proposta nell'ambito del progetto Questione di Stile, corsi di economia ecologia domestica, organizzati da AceA in partnership con Cast (Centro per un Appropriato Sviluppo Tecnologico), Fondo per la terra Onlus, Cooperativa Totem. Bando Promozione all'educazione ambientale, promosso da Fondazione Cariplo.
Gli incontri sono gratuiti e aperti a tutti
Piazze Solidali ritorna dal 16 giugno al 24 luglio 2006
Cascina Monluè (Milano) ore 19-24
Luisa Motta - AceA (Associazione per i Consumi Etici e Alternativi)
Via Angera, 3 - 20125 Milano - tel. 0267574302 - fax 0267574322 - cell. 3383727123
louise@consumietici.it - www.consumietici.it – www.unaltromondoincostruzione.it
Prossimi appuntamenti
- set24dommostra fotografica
Mostra / Come onde del mare. Incontri senza confini
dal 1 al 24 settembre COME ONDE DEL MARE strtoupper("Incontri senza confini") Mostra fotografica immersiva Fotografie di Giulio Piscitelli, ... - set26marwebinar
Comunicazione sociale nell'era multimediale
Comunicazione sociale nell'era multimediale.-.- In anteprima presentazione dello spot: Salviamolo Salviamoci ! I Giovani.-.- La necessità di ... - set27merincontro
Confronto pubblico sul tema: dissalatore sul fiume Tara
ponte garibaldi 7, massafra - Massafra (TA)Dato l'alto interesse che la nostra comunità manifesta sul progetto annunciato del Dissalatore sul Fiume Tara, si organizza un confronto sul ... - set28gioincontro
Usciamo dalla minaccia nucleare. Perchè il disarmo conviene?
Centro Polifunzionale di Pietralacroce - Ancona (AN)Incontro con Francesco Vignarca, Coordinatore campagne della Rete Italiana Pace e Disarmo. Minaccia nucleare, costo degli armamenti, guerre, disarmo, ... - set28gioincontro
Sempre più soldi per le armi... e istruzione, sanità, lavoro?
Auditorium San Rocco - Senigallia (AN)Incontro con Francesco Vignarca, Coordinatore campagne della Rete Italiana Pace e Disarmo. Minaccia nucleare, costo degli armamenti, guerre, disarmo, ... - set29venconferenza stampa
Meeting Etichette Indipendenti - Conferenza Stampa MEI di Faenza 2023
Via Pisani, 6 Milano - Milano (MI)MEI - Conferenza Stampa MEI 2023 di Faenza CONFERENZA STAMPA INVITO PRESENTAZIONE DELL'EDIZIONE 2023 DEL MEI DEL 6, 7 E 8 OTTOBRE A FAENZA-.-.- ... - set30sabincontro
Cammino non violento
Bosco della difesa - San Marco in Lamis (FG)Incontro di conoscenza, riflessione, organizzazione dei partecipanti e simpatizzanti alla staffetta settimanale di digiuno per la pace di Arca della ... - ott7sabincontro
Terzo Paradiso a Piazza Tevere
Lungotevere dei Tebaldi, Ponte Sisto - Roma (RM)Sabato 7 ottobre alle ore 12.30 presso Piazza Tevere (Ponte Sisto) l'Associazione TEVERETERNO Onlus, insieme al Municipio Roma I e a ... - ott7sabmanifestazione
La via maestra - insieme per la Costituzione
Roma (RM)Una rete di più di cento associazioni lancia una grande mobilitazione nazionale per l'attuazione della Costituzione, per i diritti, il lavoro, ... - ott7sabconcerto
MEI - 'Altrove' vince il contest EcoGreen per il migliore brano
Mei - Meeting Artisti e Etichette Indipendenti di Faenza - FAENZA (RA)ALTROVE VINCE IL CONTEST PER IL MIGLIOR BRANO ECOGREEN, SI ESIBIRA' AL MEI 2023 A FAENZA-.-.- Giordano Sangiorgi, Presidente MEI - Meeting Artisti e ... - ott8domconcerto
MEI - Per lottare contro la subcultura della violenza
Faenza - FAENZA (RA)MEI - Per lottare contro la subcultura della violenza.-.- IL MEI 2023 SARA' DEDICATO A GIOVANBATTISTA CUTOLO, IL MUSICISTA UCCISO A NAPOLI, PER ...