campo

Come le storie

22 luglio 2006

La testimonianza COME analisi della realtà. Le fonti dirette COME strumento di indagine. Suoni, immagini e segni scritti COME codici di relazione. È con questi COME che vogliamo confrontarci, trasformando Agape in un laboratorio multimediale e di scoperta del territorio. La comunicazione è un processo di costruzione collettiva che riscopre il nesso fra ascolto e parola. Dopo aver analizzato e sperimentato alcuni dei meccanismi che governano il mondo dell'informazione, ragionato sul potere della parola e sul suo potenziale partecipativo, quest'anno ci concentreremo sulle fonti dirette. Conosceremo l'esperienza di chi ha contribuito ad affermare le fonti orali come strumento di ricerca per lo storico; ci confronteremo con il lavoro di giornalisti e ricercatori che quotidianamente raccolgono storie dalla voce diretta di testimoni e protagonisti, e le rielaborano per darne una rappresentazione pubblica; studieremo l'uso delle immagini nella fotografia, nel video e nel fumetto di realtà. Modalità espressive diverse che avremo modo di sperimentare nel corso di workshop, articolati quest'anno in cinque diversi media: scrittura, audio, video, fotografia e fumetto. Un unico filo conduttore, il tema del lavoro, sarà l'oggetto di una vera e propria attività di inchiesta in cui sperimentare le tecniche di ricerca delle fonti, dell'approccio con gli informatori, dell'intervista, della raccolta delle informazioni e della loro successiva elaborazione. E poi serate dedicate al canto e alla musica popolare, a progetti teatrali caratterizzati dall'uso delle fonti dirette per la scrittura dei testi o la creazione dei personaggi. Proveremo a sviluppare e analizzare un processo comunicativo basato sulla relazione e sulla partecipazione diretta "in direzione ostinata e contraria" al messaggio imposto in questo momento dalla cosiddetta Tv-verità.

Come le storie – PROGRAMMA

sabato 22 luglio
sera: arrivi e presentazioni
domenica 23 luglio
mattina: introduzione al campo a cura della staff; introduzione al tema dei laboratori: “Il lavoro in Val Germanasca” con Giorgio Gardiol (ex deputato, è stato fra l'atro direttore di Riforma e vicedirettore di Agape);

pomeriggio: introduzione al metodo delle fonti orali con Marcello Paolocci (storico, promotore del “Progetto Memoria per il recupero ed il mantenimento delle fonti orali”)
Lunedì 24 luglio
mattina: “le fonti orali nella storia”, plenaria con Cesare Bermani, (storico orale, tra i
fondatori dell'istituto Ernesto del Martino)

pomeriggio: Laboratori
scrittura - Anselmo Roveda (scrittore, giornalista e educatore, Genova)
montaggio audio – Silvia Giacomini (Radio Popolare, Milano), Lorenzo Valera (Radio Bandita, Milano)
video – Andrea Fenoglio e Diego Mometti (Documentaristi, Pinerolo)
fumetto – Paolo Parisi (Fumettista, Bologna)
fotografia – Matteo Bergamini (Fotografo, Milano)

sera: “la storia cantata” con Angelo Pugolotti (Voci di Mezzo) e Marco Rovelli (Les Anarchistes)
Martedì 25 luglio
mattina: raccontare il presente attraverso le fonti dirette, plenaria con Marco Rovelli (già cantante dei Les Anarchistes, autore del libro “Lager Italiani” edito da Bur); Silvia Giacomini e Giusi Marcante di Popolare Network;

pomeriggio: laboratori
mercoledì 26 luglio

mattina: gita al Nido dell'Orso

pomeriggio: Laboratori
giovedì 27 luglio
mattina: laboratori

pomeriggio: laboratori

sera: teatro con Fiammetta Gullo (Gruppo Teatro Angrogna)
venerdì 28 luglio
mattina: presentazione laboratori

pomeriggio: valutazioni
sabato 29 luglio
partenze

Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • lug
    4
    ven
    convegno

    Continuate in ciò che è giusto. Alexander Langer costruttore di ponti e di pace

    Sala Rosa del Palazzetto dell'Arte "A. Pazienza" - Via Galliani,1 - Foggia (FG)
    Continuate in ciò che è giusto. Alexander Langer costruttore di ponti e di pace
    Il 3 luglio ricorre il 30° anniversario della scomparsa di Alexander Langer, figura chiave del pacifismo e dell'ambientalismo europeo. Politico, ...
  • lug
    4
    ven
    concerto

    Canto per la Palestina

    Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)
    Canto per la Palestina
    INIZIATIVA DI TEATRO CIVILE CON MUSICA E TESTI DI PAOLO RIZZI E CULTURA PALESTINESE con l'obiettivo concreto di raccogliere fondi per MEDICI SENZA ...
  • lug
    4
    ven
    presentazione

    Fabio Tolledi presenta in anteprima il libro “Medea, Desìr in sei lingue”

    Via Ferrovia 73 - San Cesario di Lecce (LE)
    Fabio Tolledi presenta in anteprima il libro “Medea, Desìr in sei lingue”
    Nel Giardino storico della Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, Astràgali Teatro, nell'ambito della rassegna Teatri a Sud, propone, ...
  • lug
    5
    sab
    rappresentazione teatrale

    VìtVìt! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese

    Ciculina, Via San Cosimo, 72028 Torre Santa Susanna - Torre Santa Susanna (BR)
    VìtVìt! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese
    VitVit! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese Pochi minuti per compiere maldestramente i gesti più quotidiani e poi dritta come ...
  • lug
    6
    dom
    corteo

    Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.

    Base Sigonella - Lentini (SR)
    Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.
    "Contro guerra, riarmo, genocidio".Manifestazione Regionale indetta dal Coordinamento Regionale solidale con Gaza e Palestina
  • lug
    6
    dom
    manifestazione

    MARCIA DELLA PACE

    P.ZZA UMBERTO I - LESINA (FG)
    MARCIA DELLA PACE
    DOMENICA 06 LUGLIO 2025 LESINA FG UNITI PER LA PACECONTRO TUTTE LE GUERRE FIACCOLATA FLASH MOB INTERVENTI RIFLESSIONI
  • lug
    11
    ven
    esposizione

    ROME INTERNATIONAL ART FAIR – 15th edition

    Via Merulana 220 - Roma (RM)
    ROME INTERNATIONAL ART FAIR – 15th edition
    ITSLIQUID Group è lieta di annunciare l'apertura della 15ª edizione di ROME INTERNATIONAL ART FAIR 2025, esposizione internazionale di ...
  • ago
    20
    mer
    rassegna cinematografica

    SALCITO IN CORTO

    Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)
    SALCITO IN CORTO
    Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Anno 1976: Dichiarazione Universale dei Diritti dei Popoli da parte del Tribunale Russel

Dal sito

  • Latina
    Panama

    "Non ci piegheranno"

    Escalation repressiva contro il Suntracs
    1 luglio 2025 - Giorgio Trucchi
  • Europace

    Europei: guardiamo al futuro con la forza del diritto

    La settimana scorsa Copernicus, il programma satellitare europeo di osservazione della Terra, ha pubblicato l'immagine del giorno con la temperatura media della superficie del Mar Mediterraneo.
    1 luglio 2025 - Nicola Vallinoto
  • Sociale
    Un'ordinanza in provincia di Lecce sta facendo discutere

    Vietato distribuire volantini nel centro storico di Specchia

    Con questa ordinanza verrebbe vietata anche una iniziativa di volantinaggio e sensibilizzazione dei turisti sui temi della pace e del rispetto dei diritti umani. Si promuove un'idea di turismo ridotto a svago passivo, privo di confronti con la realtà sociale e che limita persino la democrazia.
    30 giugno 2025 - Alessandro Marescotti
  • Palestina
    Un appello delle rappresentanze sindacali della Leonardo a Varese

    "Gaza, noi non ci giriamo dall'altra parte"

    I metalmeccanici FIM-FIOM-UILM intervengono sulla Palestina: "Restare in silenzio è impossibile". I sindacalisti denunciano: "Questo è un massacro. È occupazione. È apartheid".
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 30 giugno al 6 luglio 2025

    I microblog del Coordinamento No Riarmo

    Sono strumenti partecipativi e decentrati che consentono di fare informazione dal basso. E' stato inoltre da oggi attivato www.noriarmo.it che rappresenterà sul web un riferimento sempre aggiornato per i gruppi impegnati nel movimento contro il riarmo.
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)