Workshop sul documantario sociale e le nuove tecnologie. Un workshop condotto da Andrea Boni e Pietro Orsatti sul documentario etico e sociale in collaborazione con Arcoiris.tv - durata di una settimana - organizzazione associazione Noi Ragazzi del Mondo
DAL 3 al 10 settembre a Servigliano (AP) presso palazzo Monti
costo 250 euro compreso vitto e alloggio
per iscrizione e informazioni Sonia Lattanzi 347 4863464 - soniala@tele2.it
Coordinatori Pietro Orsatti e Andrea Boni Con la collaborazione tecnica di Arcoiris.tv Organizzato da Noi Ragazzi del Mondo Marche
« Il documentario non è una macchina per vedere, è una macchina per pensare, sia per chi lo fa sia per chi lo vede…Mezzo di conoscenza e di espressione a tutto tondo, il documentario resta uno degli ultimi spazi di riflessione offerti al telespettatore-cittadino del nostro tempo. In controcorrente rispetto alle ricette che alimentano insidiosamente un'indifferenza al mondo e agli uomini, il documentario stimola un ascolto più intenso, più attivo, introducendo a dei tempi, delle emozioni e delle riflessioni che lasciano delle tracce nella memoria dello spettatore. Il documentario appare così come un antidoto a questa "non-memoria collettiva" , che finisce per costruire giorno dopo giorno, con della sabbia e su della sabbia, l'attualità. Ecco perché il documentario ha oggi un ruolo sociale unico: ampliare gli orizzonti del paesaggio umano offrendo un accesso alle opere, alle idee e alla scoperta dell'altro; dare forma alle grandi problematiche del mondo moderno e far condividere, attraverso l'intelligenza di uno sguardo, l'esperienza di una dignità umana »
Thierry Garrel
7 giorni di lavoro sul documentario sociale, sulle nuove tecnologie e sulla produzione e distribuzione
Massimo di partecipanti 20 persone
- Analisi del documentario - visione e studio
- Produzione
- Tecnica di scrittura e di ripresa
- Post-produzione
- Nuove tecnologie digitali di ripresa e post-produzione
- Realizzazione di un cortometraggio sul territorio (scrittura, riprese, montaggio, edizione)
- Proiezione dei materiali a conclusione del workshop
- I cortometraggi verranno messi a disposizione sul sito www.arcoiris.tv
- -- Chi conduce il workshop
Pietro Orsatti Nato a Ferrara nel 1963. Regista, autore di spettacoli teatrali e installazioni multimediali. Impegnato per anni come collaboratore e redattore di numerose testate giornalistiche occupandosi di ambiente, società e esteri. Ha pubblicato, fra gli altri, per: Diario della settimana, Il Manifesto, Ag. Dire, L'Unità, Editoriale la Repubblica, Carta, La Nuova Ecologia, Arancia Blu, Modus. Ha collaborato con la Rai e con PopolareNetwork. Attualmente collabora con PeaceReporter e Arcoiris.tv.
Andrea Boni Nasce nel 1963 a Roma. Frequenta la Literature & Performing Arts a Roma e la Lincoln Centre a New York. Ha lavorato nella produzione di serie tv e ha assistito importanti registi cinematografici come George Lucas. Dal 2001 inizia a dirigere lui stesso, il suo primo film è "Progetti per un matrimonio" e nello stesso anno è regista di 5 episodi della serie tv "Un posto al sole".
Prossimi appuntamenti
- set14domrappresentazione teatrale
Le “Sfumature sonore” di Mana Chuma Teatro nella Distilleria De Giorgi
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 14 settembre, ore 20.00, la Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce ospita il nuovo appuntamento del Festival NAT- Nature Arts ... - set17merconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Biblioteca "Silvio Grimaldi", Via Orsini, 7 - Rivalta di Torino (TO)Incontro con l'autore, Gianmarco Pisa, introduzione e coordinamento a cura di Rita Vittori e Gianni D'Elia. In un mondo segnato dai conflitti, i musei ... - set18gioconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Anfiteatro De Andrè - Piazza XXV Aprile - Robassomero (TO)In occasione della Giornata internazionale della pace, il Comune di Robassomero, la Biblioteca Civica "Elsa Morante" e il gruppo Archimede 2024 ... - set19venincontro
Immagini. Musei per la pace.
Lungo Dora Firenze, 31 - Torino (TO)Il laboratorio visuale "Immagini. Musei per la pace" propone una riflessione guidata dalle immagini per esplorare il significato e le ... - set20sabfiera
Badoer Letteraria
Piazza Giacomo Matteotti - Fratta Polesine (RO)"Badoer Letteraria", un evento dedicato alla produzione editoriale del Veneto a Fratta Polesine il 20 settembre 2025 dalle ore 10 alle ore 18. ... - set20sabevento
Incontri in libreria. I partigiani della pace
C.I.Q. via Fabio Massimo 19 Milano - Milano (MI)Sabato 20 settembre alle ore 14,30, nell'ambito degli "Incontri in libreria" nella "Tre giorni per la Pace" organizzata dal Coordinamento per la Pace ... - set21domevento
Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra
C.I.Q. CENTRO INTERNAZIONALE DI QUARTIERE via Fabio Massimo, 19 - Milano (MI)Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra Milano 19-20-21 settembre 2025 Il tema di questa terza edizione della Tre ... - set22lunpresidio
Libertà per il popolo palestinese contro ogni occupazione
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina - set23marpresentazione
Genova: Resistenza e nonviolenza creativa
Casa dei popoli - Piazza Romagnosi 3 Genova - Genova (GE)Genova: Resistenza e nonviolenza creativa. Libro Resistenza e nonviolenza creativa di Laura Tussi. Prefazione di Alex Zanotelli. Mimesis ... - set27sabcorteo
Corteo "Fermare il genocidio del popolo Palestinese"
Piazza IV Novembre - Grottaglie (TA)Il 27 Settembre percorremo in corteo la strada che da Grottaglie porta fino allo stabilimento Leonardo. Lo faremo con la giusta rabbia di chi ... - set27sabevento
Non è bello ciò che è bellico ma mi piace ciò che è pace
via San Lorenzo 25 r. - Savona (SV)Un racconto teatrale per la Palestina Libera con ingresso a offerta libera. L'incasso sarà interamente devoluto per sostenere le famiglie nella ... - ott4sabpresentazione
I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta
Polo Culturale Catarabia, P.za Unità d’Italia 2, a CANEGRATE - Canegrate (MI)I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta ANPICANEGRATE: sabato 4 Ottobre 2025 ore 20.45 Polo Culturale ... - ott5domconcerto
Guccini tributo a Fra la via Emilia e il West
via Placanica 172 Roma - Roma (RM)Un viaggio nel tempo alla riscoperta di un evento storico nel panorama della musica d'Autore. FRANCESCO GUCCINI ~ Live "Fra la via Emilia e il ...