Workshop sul documantario sociale e le nuove tecnologie. Un workshop condotto da Andrea Boni e Pietro Orsatti sul documentario etico e sociale in collaborazione con Arcoiris.tv - durata di una settimana - organizzazione associazione Noi Ragazzi del Mondo
DAL 3 al 10 settembre a Servigliano (AP) presso palazzo Monti
costo 250 euro compreso vitto e alloggio
per iscrizione e informazioni Sonia Lattanzi 347 4863464 - soniala@tele2.it
Coordinatori Pietro Orsatti e Andrea Boni Con la collaborazione tecnica di Arcoiris.tv Organizzato da Noi Ragazzi del Mondo Marche
« Il documentario non è una macchina per vedere, è una macchina per pensare, sia per chi lo fa sia per chi lo vede…Mezzo di conoscenza e di espressione a tutto tondo, il documentario resta uno degli ultimi spazi di riflessione offerti al telespettatore-cittadino del nostro tempo. In controcorrente rispetto alle ricette che alimentano insidiosamente un'indifferenza al mondo e agli uomini, il documentario stimola un ascolto più intenso, più attivo, introducendo a dei tempi, delle emozioni e delle riflessioni che lasciano delle tracce nella memoria dello spettatore. Il documentario appare così come un antidoto a questa "non-memoria collettiva" , che finisce per costruire giorno dopo giorno, con della sabbia e su della sabbia, l'attualità. Ecco perché il documentario ha oggi un ruolo sociale unico: ampliare gli orizzonti del paesaggio umano offrendo un accesso alle opere, alle idee e alla scoperta dell'altro; dare forma alle grandi problematiche del mondo moderno e far condividere, attraverso l'intelligenza di uno sguardo, l'esperienza di una dignità umana »
Thierry Garrel
7 giorni di lavoro sul documentario sociale, sulle nuove tecnologie e sulla produzione e distribuzione
Massimo di partecipanti 20 persone
- Analisi del documentario - visione e studio
- Produzione
- Tecnica di scrittura e di ripresa
- Post-produzione
- Nuove tecnologie digitali di ripresa e post-produzione
- Realizzazione di un cortometraggio sul territorio (scrittura, riprese, montaggio, edizione)
- Proiezione dei materiali a conclusione del workshop
- I cortometraggi verranno messi a disposizione sul sito www.arcoiris.tv
- -- Chi conduce il workshop
Pietro Orsatti Nato a Ferrara nel 1963. Regista, autore di spettacoli teatrali e installazioni multimediali. Impegnato per anni come collaboratore e redattore di numerose testate giornalistiche occupandosi di ambiente, società e esteri. Ha pubblicato, fra gli altri, per: Diario della settimana, Il Manifesto, Ag. Dire, L'Unità, Editoriale la Repubblica, Carta, La Nuova Ecologia, Arancia Blu, Modus. Ha collaborato con la Rai e con PopolareNetwork. Attualmente collabora con PeaceReporter e Arcoiris.tv.
Andrea Boni Nasce nel 1963 a Roma. Frequenta la Literature & Performing Arts a Roma e la Lincoln Centre a New York. Ha lavorato nella produzione di serie tv e ha assistito importanti registi cinematografici come George Lucas. Dal 2001 inizia a dirigere lui stesso, il suo primo film è "Progetti per un matrimonio" e nello stesso anno è regista di 5 episodi della serie tv "Un posto al sole".
Prossimi appuntamenti
- gen28sabincontro
La rivoluzione in Iran: le ragioni storiche e sociali
Mediateca Montanari - Piazza Aamiani - Fano (PU)Incontro pubblico con l'intervento di Zahara Anbarestani, Attivista iraniana per i Diritti Umani e Testimone delle donne iraniane - feb2gioesposizione
Terreno-Ultra-Terreno
Via dell'oro - Bologna (BO)NAVID AZIMI SAJADI VETTOR PISANI TERRENO-ULTRA-TERRENO In collaborazione con la collezione Mario Iannelli TESTO CRITICO DI ANTONGIULIO VERGINE DAL 2 ... - feb3venevento
Presentazione del Pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio
Presentazione del pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio. Presentano i curatori del libro Laura Tussi, ... - feb3venevento
MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza
Piccadilly di Faenza - FAENZA (RA)MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza Omaggio per Fabrizio De André del MEI venerdì 3 febbraio 2023 al ... - feb6lunpresentazione
David Maria Turoldo, il Resistente. Con Antonio Pizzinato e Anpi Sesto San Giovanni
CENTRO CULTURALE SERGIO VALMAGGI Via dei Partigiani 184 - Sesto San Giovanni - Sesto San Giovanni (MI)ANPI SESTO SAN GIOVANNI Sezione 340 Martiri.-. Invita tutti alla presentazione del libro: DAVID MARIA TUROLDO, IL RESISTENTE, Mimesis Edizioni.-. Ne ... - feb11sabincontro
MusicLab con Livio Magnini - Bluvertigo
Corso Matteotti 101 - Cecina (LI)Presentazione gratuita corso MusicLab Incontro con Livio Magnini - Bluvertigo SABATO 11 FEBBRAIO ORE 16,00 «Guida all'ascolto, un approccio ... - feb18sabevento
La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile
Collettivo Culturale Rosa Luxemburg – Rete delle Alternative - Vigevano (PV)La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile in italia e nel mondo. - . Un breve ciclo di incontri per ... - feb22mercorso
Ban the bomb Ban the War
Corso online di 20 ore dal 22 febbraio al 26 aprile tutti i mercoledì dalle 18 alle 20 per IdR, insegnanti delle scuole secondarie di 1° e ...