Workshop sul documantario sociale e le nuove tecnologie. Un workshop condotto da Andrea Boni e Pietro Orsatti sul documentario etico e sociale in collaborazione con Arcoiris.tv - durata di una settimana - organizzazione associazione Noi Ragazzi del Mondo
DAL 3 al 10 settembre a Servigliano (AP) presso palazzo Monti
costo 250 euro compreso vitto e alloggio
per iscrizione e informazioni Sonia Lattanzi 347 4863464 - soniala@tele2.it
Coordinatori Pietro Orsatti e Andrea Boni Con la collaborazione tecnica di Arcoiris.tv Organizzato da Noi Ragazzi del Mondo Marche
« Il documentario non è una macchina per vedere, è una macchina per pensare, sia per chi lo fa sia per chi lo vede…Mezzo di conoscenza e di espressione a tutto tondo, il documentario resta uno degli ultimi spazi di riflessione offerti al telespettatore-cittadino del nostro tempo. In controcorrente rispetto alle ricette che alimentano insidiosamente un'indifferenza al mondo e agli uomini, il documentario stimola un ascolto più intenso, più attivo, introducendo a dei tempi, delle emozioni e delle riflessioni che lasciano delle tracce nella memoria dello spettatore. Il documentario appare così come un antidoto a questa "non-memoria collettiva" , che finisce per costruire giorno dopo giorno, con della sabbia e su della sabbia, l'attualità. Ecco perché il documentario ha oggi un ruolo sociale unico: ampliare gli orizzonti del paesaggio umano offrendo un accesso alle opere, alle idee e alla scoperta dell'altro; dare forma alle grandi problematiche del mondo moderno e far condividere, attraverso l'intelligenza di uno sguardo, l'esperienza di una dignità umana »
Thierry Garrel
7 giorni di lavoro sul documentario sociale, sulle nuove tecnologie e sulla produzione e distribuzione
Massimo di partecipanti 20 persone
- Analisi del documentario - visione e studio
- Produzione
- Tecnica di scrittura e di ripresa
- Post-produzione
- Nuove tecnologie digitali di ripresa e post-produzione
- Realizzazione di un cortometraggio sul territorio (scrittura, riprese, montaggio, edizione)
- Proiezione dei materiali a conclusione del workshop
- I cortometraggi verranno messi a disposizione sul sito www.arcoiris.tv
- -- Chi conduce il workshop
Pietro Orsatti Nato a Ferrara nel 1963. Regista, autore di spettacoli teatrali e installazioni multimediali. Impegnato per anni come collaboratore e redattore di numerose testate giornalistiche occupandosi di ambiente, società e esteri. Ha pubblicato, fra gli altri, per: Diario della settimana, Il Manifesto, Ag. Dire, L'Unità, Editoriale la Repubblica, Carta, La Nuova Ecologia, Arancia Blu, Modus. Ha collaborato con la Rai e con PopolareNetwork. Attualmente collabora con PeaceReporter e Arcoiris.tv.
Andrea Boni Nasce nel 1963 a Roma. Frequenta la Literature & Performing Arts a Roma e la Lincoln Centre a New York. Ha lavorato nella produzione di serie tv e ha assistito importanti registi cinematografici come George Lucas. Dal 2001 inizia a dirigere lui stesso, il suo primo film è "Progetti per un matrimonio" e nello stesso anno è regista di 5 episodi della serie tv "Un posto al sole".
Prossimi appuntamenti
- lug2merazione diretta
BASTA ACCORDI CON ISRAELE
Maschio Angioino - Napoli (NA)MERCOLEDì 2 LUGLIO H16.00- CONSIGLIO COMUNALE MONOTEMATICO SUL GENOCIDIO IN PALESTINA AL MASCHIO ANGIOINO BASTA ACCORDI CON ISRAELE ... - lug2merassemblea
Che AIA tira?
Piazzetta Gandhi, vicino alla Prefettura - Taranto (TA)Conferenza stampa e assemblea La battaglia attorno alla questione ex-Ilva vive una fase delicatissima. Dopo l'appello Non firmate l'ennesima ... - lug4venconcerto
Canto per la Palestina
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)INIZIATIVA DI TEATRO CIVILE CON MUSICA E TESTI DI PAOLO RIZZI E CULTURA PALESTINESE con l'obiettivo concreto di raccogliere fondi per MEDICI SENZA ... - lug4venpresentazione
Fabio Tolledi presenta in anteprima il libro “Medea, Desìr in sei lingue”
Via Ferrovia 73 - San Cesario di Lecce (LE)Nel Giardino storico della Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, Astràgali Teatro, nell'ambito della rassegna Teatri a Sud, propone, ... - lug5sabrappresentazione teatrale
VìtVìt! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese
Ciculina, Via San Cosimo, 72028 Torre Santa Susanna - Torre Santa Susanna (BR)VitVit! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese Pochi minuti per compiere maldestramente i gesti più quotidiani e poi dritta come ... - lug6domcorteo
Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.
Base Sigonella - Lentini (SR)"Contro guerra, riarmo, genocidio".Manifestazione Regionale indetta dal Coordinamento Regionale solidale con Gaza e Palestina - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ...