evento

INDOCFEST, festival laboratorio di Cinema Documentario

12 agosto 2006
ore 09:22

Sabato 12 e Domenica 13 agosto, giornate conclusive
dell'INDOCFEST, festival laboratorio di Cinema Documentario
www.indocfest.eu

SABATO 12 AGOSTO, ore 21.00
Monteleone di Roncofreddo (Fc) piazza Byron

Incontro con i registi Silvia Savorelli e Fausto Pullano

Proiezione di:
“Cinegiornale libero di Za” 2002, Italia, 39’,
di Ansano Giannarelli e Silvia Savorelli

Il film tratta soprattutto dell’”altro” Zavattini: quello dell’”altro cinema”;
per il quale il neorealismo non è finito, ma continua rinnovandosi nelle ricerche di Amore in città e de I misteri di Roma;
quello che nell’esperienza cubana riscopre la “coscienza del cinema” e che promuove prima il Cinegiornale della pace e
poi i Cinegiornali liberi, come tentativi appassionati verso forme di comunicazione che esaltino la libertà del linguaggio filmico
sottratto alle logiche del consumo; quello che pone il tema della pace e della guerra al centro della riflessione degli esseri umani,
nella prospettiva che al pensiero dominante di pochi si opponga il pensiero democratico di tutti;
quello che oggi tanti giovani imparano a conoscere quasi come uno di loro.

“UNO SGUARDO SU CESENA”
materiale video didattico realizzato all’interno del corso “”Bit & Byte:Tecnico della comunicazione multimediale” diTéchne,
Consorzio per la Formazione Profesionale di Forlì-Cesena ,
con la direzione scientifica di uno dei maestri del cinema italiano, Gian Vittorio Baldi.

“BULOW”, Italia 1999, b/n e colore, 56’,
regia Fausto Pullano e Silvia Savorelli

Bulow è il nome di battaglia, ispirato ad un famoso stratega militare, del comandante partigiano Arrigo Boldrini,
decorato con la medaglia d’oro al valor militare il 4 febbraio 1945.
Il film – ricco di preziosi documenti di archivio – ne ripercorre la vicenda umana e politica, delineando non
solo la storia della Resistenza italiana e in particolare quella dell’Emilia Romagna (mettendo in risalto
la inedita forma di lotta contro i fascisti e i nazisti, chiamata guerra di “pianurizzazione”,
che si sviluppò nella zona di Ravenna), ma anche ripercorrendo, attraverso i ricordi e i discorsi di Arrigo Boldrini,
la storia del dopoguerra fino ai giorni nostri. Il film si avvale inoltre di appassionate testimonianze dei compagni
di lotta di Bulow, diretti protagonisti della guerra di liberazione; lo stesso Boldrini in un uno dei brani dell’intervista
contenuta nel film ricorda infatti: “Io sono stato Bulow perché c’erano tutti gli altri…”.

Alla serata parteciperanno:
Fausto Pullano regista,
Gian Vittorio Baldi, regista
Silvia Savorelli, regista
Massimo Lodovici dell’Istituto per la Storia della Resistenza e dell’età Contemporanea
Maurizio Balestra storico e direttore della biblioteca Ghirotti,

DOMENICA 13 AGOSTO ore 21.00 ingresso libero
Monteleone di Roncofreddo (Fc) piazza Byron

incontro con la regista: Maria Martinelli

Proiezione di:
“Carne da macello”, di Maria Martinelli, 50’

Nel 2002 realizza per la casa di produzione OffSide un documentario sulla globalizzazione inerente ai fast-food,
“Carne da macello” in onda sulla satellitare PLANETE.
Documentario realizzato in collaborazione con la redazione della rivista settimanale Internazionale.

Cosa c’è dietro ad un “innocente” hamburger? In nome del profitto e della velocizzazione della produzione,
allevamenti, industrie della carne e fast food violano i diritti dei consumatori e dei lavoratori,
aggirando le più elementari norme igieniche e di sicurezza.Ogni anno, negli Stati Uniti, cinquemila persone muoiono
e più di 350.000 vengono ricoverate per malattie causate dal cibo.
E altre 76 milioni si ammalano. Sono dati sconvolgenti causati dall’esigenza delle industrie di aumentare la produzione
senza tener conto dei rischi per la salute e la sicurezza.
La madre di un bambino morto per un’ infezione contratta da un hamburger spiega i rischi di un’alimentazione a base
di cibi sottoposti a sempre meno controlli. Sono proprio i bambini, infatti, i principali obiettivi delle campagne pubblicitarie dei fast food.
Le esigenze industriali hanno ripercussioni su tutta la catena produttiva: i piccoli rancher indipendenti devono cedere
il passo alle grandi concentrazioni industriali e cosi anche i mattatoi e le fabbriche di imballaggio della carne.
L’industria della macellazione è una delle più pericolose: ogni anno avvengono migliaia di incidenti,
ma ai lavoratori obbligati a firmare contratti con clausole capestro, è preclusa la possibilità di richiedere indennizzo.
Le interviste con alcuni di questi lavoratori infortunati e spesso invalidi e con i dipendenti dei negozi di fast food
fanno emergere il lato oscuro dell’hamburger, il “prezzo che non appare sul menù”.

“TWIN HOUR” di Alex Cicconi, 23’,

Il giovane documentarista bolognese “fortuitamente” si è trovato a New York proprio l’11 settembre del 2001.
Le immagini inedite della tragedia sono commentate da Franco Berardi (Bifo), filosofo e critico, già teorico del movimento ’77 bolognese.

“QUESTO BISOGNA RICORDARLO”
viaggio nella miniera di Formignano, durata 6’,
regia Luca Berardi e Marco Riva
Produzione: BRE ARCHIMEDE SALERNO ONLUS “Agenzia di Cooperazione Internazionale e Sviluppo locale”
Prodotto nell’ambito di Cultura 2000 - MINEU - European project Industrial Mining Heritage

Il breve documentario, girato nel sito minerario di Formignano di Borello (Fc), ripercorre la storia delle miniere di zolfo romagnole,
con la preziosa testimonianza di Balilla Righini, minatore, classe 1911.

Il programma potrà subire variazioni.

CON LA COLLABORAZIONE DI
Comune di LONGIANO Comune di RONCOFREDDO
Comune di CESENA

REALIZZATO GRAZIE AL CONTRIBUTO DI

REGIONE EMILIA ROMAGNA
BANCA POPOLARE DELL'EMILIA ROMAGNA

CON IL PATROCINIO DI CORRIERE ROMAGNA

CON IL SUPPORTO DI
AZIENDA AGRICOLA TENUTA VOLPE - Monteleone

Per informazioni: info@indocfest.eu
Luca Berardi 329/1650824

Per maggiori informazioni:
Edi Bisulli
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • nov
    7
    ven
    conferenza

    Un altro tassello della guerra mondiale a pezzi. Minaccia alla pace in Venezuela e America Latina al Venezuela

    II STRADA PRIVATA BORRELLI 34 (CITOFONO 51) - BARI (BA)
    Un altro tassello della guerra mondiale a pezzi. Minaccia alla pace in Venezuela e America Latina al Venezuela
    Intervengono Esqua Rubin De Celis Nunez Console generale del Venezuela a Napoli Indira Pineda Sociologa cubana membro Assemblea ...
  • nov
    7
    ven
    esposizione

    Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.

    Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)
    Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.
    A decenni di distanza dall'ultima mostra dedicata alle atmosfere marittime lungamente interrogate dall'artista, Casa del Mutilato di Genova - ...
  • nov
    7
    ven
    rappresentazione teatrale

    MISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)

    PIAZZA MUNICIPIO, 9 - SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
    MISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
    Il fascino proibito del gioco d'azzardo svelato da Mister Jackpot, un complice del demone del gioco. VENERDI 7 NOVEMBRE 2025, Salone Gioannini, ...
  • nov
    8
    sab
    convegno

    O LE ARMI O LA VITA!

    MANI TESE PIAZZA CAVOUR 190 - NAPOLI (NA)
    O LE ARMI O LA VITA!
    TAPPA DELLA CAROVANA SBILACIAMOCI PER UN ECONOMIA DI PACE E DISARMO. PER EVITARE IL COLLASSO CLIMATICO E QUELLO BELLICISTA SERVE UNA CONVERGENZA E ...
  • nov
    8
    sab
    seminario

    Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace

    Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)
    Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace
    Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la ...
  • nov
    8
    sab
    presidio

    FACCIAMO RUMORE

    Corso Vittorio Emanuele isolato Teatro Piccinni - BARI (BA)
    FACCIAMO RUMORE
    Il Gruppo EMERGENCY di Bari organizza, insiele a tante altre città italiane (circa 60), un grande flashmob/presidio/sit-in nazionale intitolato ...
  • nov
    9
    dom
    rappresentazione teatrale

    Alla Distilleria l’omaggio a Italo Calvino con “Le avventure di Giovannino”

    Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)
    Alla Distilleria l’omaggio a Italo Calvino con “Le avventure di Giovannino”
    Domenica 9 novembre 2025, alle ore 17.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, continua la rassegna "Per un teatro delle ragazze e dei ...
  • nov
    13
    gio
    esposizione

    Simulacrum - Breath of Haze

    Via Lovanio 6 - Milano (MI)
    Simulacrum - Breath of Haze
    Giovedì 13 novembre 2025, Amy.d Arte Spazio Milano (Brera District) presenta Simulacrum -Breath of Haze, solo show dell'artista giapponese Yuji ...
  • nov
    13
    gio
    presentazione

    Mai più l'atomica. Stop nucleare

    Mai più l'atomica. Stop nucleare
    LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ...
  • nov
    14
    ven
    evento

    Stati Generali per la pace delle Marche

    Facoltà di Economia Università Politecnica delle Marche - P.le Martelli 8 - Ancona (AN)
    Stati Generali per la pace delle Marche
    Stati Generali per la pace delle Marche, una chiamata alla massima convergenza possibile su politiche, progetti e azioni di pace. E per costituire il ...
  • nov
    14
    ven
    presentazione

    Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza

    Centro Nonviolenza Attiva, Via Guido Mazzali, 5 - Milano (MI)
    Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza
    Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza Con Gianmarco Pisa e Melina Scalise Una ricerca-azione, basata su un progetto ...
  • nov
    15
    sab
    evento

    Dipingiamo con Vivaldi

    via Antonio Cecchi - Genova (GE)
    Dipingiamo con Vivaldi
    LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ...
  • nov
    15
    sab
    convegno

    Per la pace

    Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)
    Per la pace
    Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ...
  • nov
    15
    sab
    conferenza

    PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA

    Mentana (RM) Lazio, Piazza Garibaldi, MuCAM- Museo Civico Archeologico di Mentana - MuCAM- Piazza Garibaldi- Mentana (RM)
    PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA
    Sabato 15 novembre 2025, alle ore 16:00, presso il MuCAM - Museo Civico Archeologico di Mentana (Piazza Garibaldi), si terrà la presentazione ...
  • nov
    15
    sab
    presentazione

    I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni

    Circolo Arci La Lo.Co. di Osnago, via Trieste n 23, in provincia di Lecco - Osnago (LC)
    I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni
    I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni Nel pomeriggio di Sabato 15 Novembre 2025 alle ore 18:00 si svolgerà presso ...
  • dic
    5
    ven
    conferenza

    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!

    "L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)
    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
    Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Economia
    Marcia indietro della Norvegia

    Stoltenberg e la sospensione delle regole etiche del Fondo sovrano norvegese

    Sono stati sospesi i vincoli contro gli investimenti in aziende coinvolte in violazioni dei diritti umani o nella produzione di armi. La sospensione delle regole etiche è stata approvata il 4 novembre 2025 dal parlamento a maggioranza laburista.
    6 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Pena di morte

    Sospendere l’esecuzione di Byan Jennings fissata per il 13 novembre

    Un minuto del nostro tempo per fermare l’esecuzione di un uomo che si trova nel braccio della morte in Florida da 46 anni. Il Comitato Floridians for Alternatives to the Death Penalty ha preparato un testo che tutti possiamo inviare online.
    6 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Le provocazioni statunitensi cercano il casus belli per attaccare il Venezuela

    Trump incendia i Caraibi

    La guerra al narcotraffico rappresenta solo il pretesto per impadronirsi delle risorse dell’intera regione
    5 novembre 2025 - David Lifodi
  • Laboratorio di scrittura

    Assassino

    Nessun umano può essere mio nemico.
    4 novembre 2025 - Roberto Del Bianco
  • Conflitti
    La roccaforte ucraina di Pokrovsk è destinata a cadere ma resiste in nome della stupidità militare

    Salvare gli uomini, abbandonare Pokrovsk

    Mentre la battaglia infuria e i soldati ucraini vengono spinti dal loro governo a una resistenza sempre più disperata, una domanda morale si impone: su Pokrovsk possiamo rimanere in silenzio come pacifisti o dobbiamo prendere posizione per la invocare la salvezza dei soldati ucraini?
    3 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)