PRESENTAZIONE del libro FAME ZERO: Il Contributo dell’economia solidale
Intervengono:
Euclides Andrè Mance, Autore di Fame Zero
Soana Tortora, Resp. ACLI Nazionali Area Pace e Stili di Vita
Nel libro di Euclides André Mance - scritto e pubblicato in Brasile nel
2004 - gli elementi costitutivi del Programma sono introdotti e
analizzati con precisione e costituiscono lo scenario nel quale
inquadrare con chiarezza il rapporto tra gli obiettivi delle politiche
pubbliche di trasferimento di reddito per la lotta alla fame, il
controllo sociale di queste e la crescita – proprio a partire dai
livelli locali e dalle regioni più periferiche e più povere – di azioni
integrate con i livelli istituzionali per sviluppare programmi di
sicurezza alimentare e sviluppo locale attraverso gli obiettivi, gli
strumenti, le metodologie dell’economia solidale.
Un’economia solidale che sta progressivamente uscendo dalle categorie
dell’economia informale per divenire componente di una possibile
trasformazione strutturale del Brasile, in una prospettiva capace di
superare sia la concezione neoliberale, sia quella sviluppista
incarnata dall’illusione dell’aumento del PIL, per approdare ad una
concezione di sviluppo sostenibile che consideri “tutte le dimensioni
dell’insediamento umano in un determinato ambiente, affinché il sistema
sociale ed economico che in esso viene a crearsi sia equo, equilibrato
e duraturo” e ponga attenzione specifica agli aspetti economico,
sociale, politico, culturale, etico, ecologico, pedagogico,
metodologico, di genere, di ritmo, del territorio.
L’autore
Euclides André Mance, nato nel 1963 a San Paolo in Brasile, già docente
di filosofia in diverse università latinoamericane, dal 1997 –
conseguito un Master in educazione e lavoro – si occupa di economia,
applicando alle reti di economia e collaborazione solidale i principi
della teoria della complessità.
Attualmente è collaboratore della Rete Brasiliana di Socioeconomia
Solidale e responsabile del portale Internet www.redesolidaria.com.br.
Dal 2004 è consulente del governo brasiliano sull’economia solidale. In
Italia ha pubblicato “La rivoluzione delle reti” (EMI, 2003).
Le A.C.L.I. (Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani), sono un
movimento educativo e sociale di cristiani a servizio dei lavoratori e
della società. Esprimono la loro azione attraverso i servizi, le
imprese sociali, le realtà associative specifiche promosse in diversi
campi di azione sociale quali la promozione della democrazia, la tutela
dei lavoratori, la difesa dei diritti di tutti ed in particolare dei
più deboli.
www.aclimilano.com
CHIAMAMILANO è un’associazione senza scopo di lucro nata nel 2002 per
promuovere la partecipazione dei cittadini alle problematiche della
città con atteggiamento propositivo e collaborativo. CHIAMAMILANO dal
2003 dispone di una centralina di rilevamento del PM10 e del PM2,5
affiancata da un progetto di educazione ambientale, EDUCARIA.
www.chiamamilano.it
Il progetto "RES" (Rete di Economia Solidale) è un esperimento in corso
per la costruzione di una economia "altra", a partire dalle mille
esperienze di economia solidale attive in Italia.
Questo progetto, come sta avvenendo in diversi altri luoghi in giro per
il mondo, segue la "strategia delle reti" come metodo di lavoro.
Intende cioè rafforzare e sviluppare le realtà di economia solidale
attraverso la creazione di circuiti economici locali, in cui i diversi
soggetti si sostengono a vicenda creando con modalità collaborative
spazi di "economia liberata", finalizzati al benessere delle comunità e
dei territori di riferimento. Questo percorso è stato avviato il 19
ottobre 2002 a Verona nel corso di un seminario sulle "Strategie di
rete per l'economia solidale", in cui le numerose realtà convenute
hanno deciso di affrontare questo viaggio collettivo.
Un primo passo è stata la definizione della "Carta per la Rete Italiana
di Economia Solidale", presentata al salone Civitas di Padova il 4
maggio 2003. Ora il percorso prevede la attivazione di "Distretti di
Economia Solidale ", come passaggio fondamentale per la costruzione di
una rete delle reti locali di economia solidale (sono circa 30 quelle
che ora fanno riferimento alla Carta RES).
Questo progetto è sostenuto da un Tavolo di lavoro, a cui partecipano
sia i promotori, che esponenti di RES locali.
www.retecosol.org
CHIAMAMILANO
0276398628 negozio@chiamamilano.it
www.chiamamilano.it
ACLI Milano
027723285 ipsia@aclimilano.com
www.aclimilano.com
Prossimi appuntamenti
- nov8sabconvegno
O LE ARMI O LA VITA!
MANI TESE PIAZZA CAVOUR 190 - NAPOLI (NA)TAPPA DELLA CAROVANA SBILACIAMOCI PER UN ECONOMIA DI PACE E DISARMO. PER EVITARE IL COLLASSO CLIMATICO E QUELLO BELLICISTA SERVE UNA CONVERGENZA E ... - nov8sabseminario
Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la ... - nov8sabpresidio
FACCIAMO RUMORE
Corso Vittorio Emanuele isolato Teatro Piccinni - BARI (BA)Il Gruppo EMERGENCY di Bari organizza, insiele a tante altre città italiane (circa 60), un grande flashmob/presidio/sit-in nazionale intitolato ... - nov9domrappresentazione teatrale
Alla Distilleria l’omaggio a Italo Calvino con “Le avventure di Giovannino”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 9 novembre 2025, alle ore 17.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, continua la rassegna "Per un teatro delle ragazze e dei ... - nov13gioesposizione
Simulacrum - Breath of Haze
Via Lovanio 6 - Milano (MI)Giovedì 13 novembre 2025, Amy.d Arte Spazio Milano (Brera District) presenta Simulacrum -Breath of Haze, solo show dell'artista giapponese Yuji ... - nov13giopresentazione
Mai più l'atomica. Stop nucleare
LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ... - nov14venevento
Stati Generali per la pace delle Marche
Facoltà di Economia Università Politecnica delle Marche - P.le Martelli 8 - Ancona (AN)Stati Generali per la pace delle Marche, una chiamata alla massima convergenza possibile su politiche, progetti e azioni di pace. E per costituire il ... - nov14venpresentazione
Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza
Centro Nonviolenza Attiva, Via Guido Mazzali, 5 - Milano (MI)Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza Con Gianmarco Pisa e Melina Scalise Una ricerca-azione, basata su un progetto ... - nov15sabevento
Dipingiamo con Vivaldi
via Antonio Cecchi - Genova (GE)LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ... - nov15sabconvegno
Per la pace
Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ... - nov15sabconferenza
PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA
Mentana (RM) Lazio, Piazza Garibaldi, MuCAM- Museo Civico Archeologico di Mentana - MuCAM- Piazza Garibaldi- Mentana (RM)Sabato 15 novembre 2025, alle ore 16:00, presso il MuCAM - Museo Civico Archeologico di Mentana (Piazza Garibaldi), si terrà la presentazione ... - nov15sabpresentazione
I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni
Circolo Arci La Lo.Co. di Osnago, via Trieste n 23, in provincia di Lecco - Osnago (LC)I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni Nel pomeriggio di Sabato 15 Novembre 2025 alle ore 18:00 si svolgerà presso ... - nov15sabtrasmissione televisiva
"NO OTHER LAND", film Premio Oscar, finalmente in TV
RAI3NO OTHER LAND. Una comunità palestinese secolare si riscopre all'improvviso insediata su un'area dichiarata militare dagli israeliani. Il ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...
















