presentazione

PRESENTAZIONE del libro FAME ZERO: Il Contributo dell’economia solidale

10 novembre 2006
ore 18:30 (Durata: 2 ore)

Intervengono:
Euclides Andrè Mance, Autore di Fame Zero
Soana Tortora, Resp. ACLI Nazionali Area Pace e Stili di Vita

Nel libro di Euclides André Mance - scritto e pubblicato in Brasile nel
2004 - gli elementi costitutivi del Programma sono introdotti e
analizzati con precisione e costituiscono lo scenario nel quale
inquadrare con chiarezza il rapporto tra gli obiettivi delle politiche
pubbliche di trasferimento di reddito per la lotta alla fame, il
controllo sociale di queste e la crescita – proprio a partire dai
livelli locali e dalle regioni più periferiche e più povere – di azioni
integrate con i livelli istituzionali per sviluppare programmi di
sicurezza alimentare e sviluppo locale attraverso gli obiettivi, gli
strumenti, le metodologie dell’economia solidale.

Un’economia solidale che sta progressivamente uscendo dalle categorie
dell’economia informale per divenire componente di una possibile
trasformazione strutturale del Brasile, in una prospettiva capace di
superare sia la concezione neoliberale, sia quella sviluppista
incarnata dall’illusione dell’aumento del PIL, per approdare ad una
concezione di sviluppo sostenibile che consideri “tutte le dimensioni
dell’insediamento umano in un determinato ambiente, affinché il sistema
sociale ed economico che in esso viene a crearsi sia equo, equilibrato
e duraturo” e ponga attenzione specifica agli aspetti economico,
sociale, politico, culturale, etico, ecologico, pedagogico,
metodologico, di genere, di ritmo, del territorio.

L’autore
Euclides André Mance, nato nel 1963 a San Paolo in Brasile, già docente
di filosofia in diverse università latinoamericane, dal 1997 –
conseguito un Master in educazione e lavoro – si occupa di economia,
applicando alle reti di economia e collaborazione solidale i principi
della teoria della complessità.
Attualmente è collaboratore della Rete Brasiliana di Socioeconomia
Solidale e responsabile del portale Internet www.redesolidaria.com.br.
Dal 2004 è consulente del governo brasiliano sull’economia solidale. In
Italia ha pubblicato “La rivoluzione delle reti” (EMI, 2003).

Le A.C.L.I. (Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani), sono un
movimento educativo e sociale di cristiani a servizio dei lavoratori e
della società. Esprimono la loro azione attraverso i servizi, le
imprese sociali, le realtà associative specifiche promosse in diversi
campi di azione sociale quali la promozione della democrazia, la tutela
dei lavoratori, la difesa dei diritti di tutti ed in particolare dei
più deboli.
www.aclimilano.com

CHIAMAMILANO è un’associazione senza scopo di lucro nata nel 2002 per
promuovere la partecipazione dei cittadini alle problematiche della
città con atteggiamento propositivo e collaborativo. CHIAMAMILANO dal
2003 dispone di una centralina di rilevamento del PM10 e del PM2,5
affiancata da un progetto di educazione ambientale, EDUCARIA.
www.chiamamilano.it

Il progetto "RES" (Rete di Economia Solidale) è un esperimento in corso
per la costruzione di una economia "altra", a partire dalle mille
esperienze di economia solidale attive in Italia.
Questo progetto, come sta avvenendo in diversi altri luoghi in giro per
il mondo, segue la "strategia delle reti" come metodo di lavoro.
Intende cioè rafforzare e sviluppare le realtà di economia solidale
attraverso la creazione di circuiti economici locali, in cui i diversi
soggetti si sostengono a vicenda creando con modalità collaborative
spazi di "economia liberata", finalizzati al benessere delle comunità e
dei territori di riferimento. Questo percorso è stato avviato il 19
ottobre 2002 a Verona nel corso di un seminario sulle "Strategie di
rete per l'economia solidale", in cui le numerose realtà convenute
hanno deciso di affrontare questo viaggio collettivo.
Un primo passo è stata la definizione della "Carta per la Rete Italiana
di Economia Solidale", presentata al salone Civitas di Padova il 4
maggio 2003. Ora il percorso prevede la attivazione di "Distretti di
Economia Solidale ", come passaggio fondamentale per la costruzione di
una rete delle reti locali di economia solidale (sono circa 30 quelle
che ora fanno riferimento alla Carta RES).
Questo progetto è sostenuto da un Tavolo di lavoro, a cui partecipano
sia i promotori, che esponenti di RES locali.
www.retecosol.org

CHIAMAMILANO
0276398628 negozio@chiamamilano.it
www.chiamamilano.it
ACLI Milano
027723285 ipsia@aclimilano.com
www.aclimilano.com

Per maggiori informazioni:
Irene Cervasio
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • ott
    23
    gio
    evento

    cena sociale pro ucraina

    Le Sorgenti s.p. lecce-novoli n.23-25 - lecce (LE)
    cena sociale pro ucraina
    Cena Sociale Pro Ucraina Ci sono momenti in cui la solidarietà ha il sapore buono delle cose semplici: un piatto condiviso, una tavola aperta, ...
  • ott
    23
    gio
    presentazione

    Poesie da Gaza

    Sala Giovanni XXIII - Piazza San Bernardino - Sesto Calende (VA)
    Poesie da Gaza
    La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ...
  • ott
    23
    gio
    presentazione

    Poesie da Gaza

    Sala parrocchiale - Sesto Calende (VA)
    La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ...
  • ott
    24
    ven
    esposizione

    CONTEMPORARY VENICE 2025 - 17° Edizione

    Palazzo Albrizzi-Capello Associazione Culturale Italo-Tedesca (ACIT), Cannaregio 4118 - Venezia (VE)
    CONTEMPORARY VENICE 2025 - 17° Edizione
    ITSLIQUID Group, in collaborazione con ACIT Venezia - Associazione Culturale Italo-Tedesca, è lieta di annunciare l'inaugurazione della 17a ...
  • ott
    24
    ven
    rassegna cinematografica

    Nazra Palestine Short Film Festival - Lecce 24 e 25 ottobre.

    Via Vecchia Frigole 36 - Lecce (LE)
    Nazra Palestine Short Film Festival - Lecce 24 e 25 ottobre.
    Dopo Milano, Torino, Savona, Bologna, Rimini, Modena, Firenze, Trento, Bari, Napoli e tante altre città, i cortometraggi del Nazra Palestine ...
  • ott
    24
    ven
    presentazione

    Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza

    Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)
    Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza
    La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ...
  • ott
    25
    sab
    conferenza

    Forme della cultura e pratica della trasformazione

    Circolo Autorità Portuale (sala didattica, 1. piano), Via Albertazzi 3r - Genova (GE)
    Forme della cultura e pratica della trasformazione
    Presentazione congiunta dei libri "Le porte dell'arte" di _Gianmarco Pisa_, operatore di pace e saggista, e "Sulla forma generale dello strumento" di ...
  • ott
    26
    dom
    evento

    Numanity Day

    Via castello 2 - Lozzo Altesino (PD)
    Il Festival è nato per condividere nuove idee visionarie, riscoprire l'Umanità autentica e disegnare il Futuro. Il Festival della Nuova ...
  • ott
    26
    dom
    rappresentazione teatrale

    La favola di Hansel e Gretel arriva in Distilleria portando in scena attori e pupazzi

    Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)
    La favola di Hansel e Gretel  arriva in Distilleria portando in scena attori e pupazzi
    Continuano gli appuntamenti della rassegna "Per un teatro delle ragazze e dei ragazzi", promossa da Astràgali Teatro all'interno del progetto ...
  • ott
    27
    lun
    convegno

    Hiroshima e Nagasaki: 80 anni

    Roma - Palazzo Corsini - Via della Lungara 10 - Roma
    Hiroshima e Nagasaki: 80 anni
    ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, ...
  • ott
    30
    gio
    convegno

    LA SCUOLA, LA PALESTINA, LE GUERRE: EDUCHIAMO ALLA PACE

    via Cairoli, 20 - Siracusa (SR)
    LA SCUOLA, LA PALESTINA, LE GUERRE: EDUCHIAMO ALLA PACE
    _Convegno nazionale di Aggiornamento/Formazione in presenza e on line_ Giovedì 30 ottobre '25 ore 8,30/13,30 e 14,30/16,30 Aula Magna MADE via ...
  • ott
    31
    ven
    evento

    Il grido di Gaza

    Sala Consiliare - Avetrana (TA)
    Il grido di Gaza
    Quando il mondo è avvolto dalla crudeltà e dalla sofferenza e l' umanità si disintegra,la poesia con la sua implicita bellezza ...
  • nov
    6
    gio
    presentazione

    Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare

    Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)
    Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
    Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ...
  • nov
    7
    ven
    esposizione

    Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.

    Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)
    Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.
    A decenni di distanza dall'ultima mostra dedicata alle atmosfere marittime lungamente interrogate dall'artista, Casa del Mutilato di Genova - ...
  • nov
    7
    ven
    rappresentazione teatrale

    MISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)

    PIAZZA MUNICIPIO, 9 - SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
    MISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
    Il fascino proibito del gioco d'azzardo svelato da Mister Jackpot, un complice del demone del gioco. VENERDI 7 NOVEMBRE 2025, Salone Gioannini, ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Ecologia
    Grazie al sostegno dei cittadini

    Sette associazioni hanno impugnato l’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) dell'ex ILVA

    L'AIA è stata impugnata davanti al Tribunale Amministrativo Regionale di Lecce. Nel dettaglio, l’AIA è stata impugnata con riferimento a sei profili di illegittimità. Per la prima volta è stata eccepita anche la questione di legittimità costituzionale dei “decreti salva Ilva”.
    23 ottobre 2025 - Redazione
  • Europace
    Comunicazione al Senato del 22 ottobre 2025

    L'Europa della Meloni vassalla di Trump e Musk

    La posizione espressa dal presidente del Consiglio non solo non difende gli interessi degli italiani ma li indebolisce. Mantenere l'unanimità nelle decisioni del Consiglio europeo condanna l'UE alla irrilevanza nelle questioni internazionali e al vassallaggio nei confronti del governo statunitense.
    23 ottobre 2025 - Nicola Vallinoto
  • Latina
    Rodrigo Paz vince il ballottaggio del 19 ottobre

    Com’è triste la Bolivia neoliberista

    Nella sfida tra la destra conservatrice di Rodrigo Paz e quella radicale di Jorge Quiroga del 19 ottobre scorso, la spunta il primo, esponente del Partido Demòcrata Cristiano. La sua ricetta, assai simile a quella del suo rivale, punta su privatizzazioni e aggiustamenti strutturali.
    20 ottobre 2025 - David Lifodi
  • Conflitti
    Circa 1,5 milioni di cittadini sono "ricercati" dai Centri Territoriali di Reclutamento

    Perché l'Ucraina non può arrestare i suoi disertori

    Se sommiamo gli evasori amministrativi (1,5 milioni) e i casi penali (290.000), lo Stato ucraino si trova a dover gestire quasi 1,8 milioni di infrazioni in un contesto di guerra totale. Questi numeri sono gestibili?
    19 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace

    Gli statunitensi a Firenze protestano contro il tiranno alla Casa Bianca

    Contemporaneamente alle 2700 manifestazioni negli USA contro il Presidente-autocrate Donald Trump, anche nel capoluogo toscano hanno inscenato una protesta i residenti statunitensi.
    19 ottobre 2025 - Redazione Toscana di Pressenza
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.23 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)