Fermiamo il pericolo nucleare":
Milano: 9 giugno, convegno 'Fermiamo il pericolo nucleare'
"Fermiamo il pericolo nucleare": è il titolo del convegno che si terrà a Milano sabato 9 giugno organizzato dalla Consulta della Pace di Milano in collaborazione con Rete Italiana Disarmo e numerose associazioni. Il nuovo appuntamento, che fa parte del percorso "Territori disarmanti", "intende dare la sveglia e fare il punto della situazione sulla proliferazione nucleare": un tema tornato prepotentemente alla ribalda per le recenti tensioni tra Washington e Mosca sul progetto Usa di scudo spaziale nell'Europa dell'est. Il convegno di Milano intende proporre anche una discussione, che non sfugge al confronto con la cultura militare e del realismo diplomatico, sulle strade percorribili promosse da parte del movimento per il disarmo tra cui la campagna per la denuclearizzazione immediata del nostro Paese e le proposte in atto a livello europeo e internazionale.
Di fronte ad un'opinione pubblica preoccupata ma spesso indifferente, il convegno di Milano "intende dare la sveglia e fare il punto della situazione sulla proliferazione nucleare": un tema tornato prepotentemente alla ribalda per le recenti tensioni tra Washington e Mosca sul progetto Usa di scudo spaziale nell'Europa dell'est. Il convegno di Milano intende però proporre anche una discussione, che non sfugge al confronto con la cultura militare e del realismo diplomatico, sulle strade percorribili promosse da parte del movimento per il disarmo tra cui, in Italia, la Campagna per la denuclearizzazione immediata, unilaterale, del nostro Paese, a livello euro-mediterraneo con l'iniziativa per attuare la dichiarazione di Barcellona del 1995 e a livello globale per fare avanzare a livello ONU, con gli approcci intelligenti ed equi proposti dai Sindaci di Hiroshima e Nagasaki, il "Trattato di Non Proliferazione Nucleare".
Il Convegno si snoderà in tre sessioni: nella mattinata, dopo i saluti del Presidente della Provincia di Milano e dell'Assessorato alla Pace, vi sarà una sessione dedicata a "I rischi della proliferazione nucleare, lo stato attuale" con interventi di P. Cotta Ramusino (Pugwash International), E. Del Giudice (Istituto Nazionale Fisica Nucleare), A. Baracca (Università di Firenze) e dei giornalisti di RAINews24 M. Sanna, A. Saso e M. Torrealta su "Quelle imbarazzanti 90 atomiche in giardino" presenti in Italia.
Nel pomeriggio le due sessioni si concentrenanno inizialmente sulle proposte in atto: una discussione per il rilancio della campagna "Mayors for Peace" promossa dai sindaci di Hiroshima e Nagasaki, su "Il disarmo nucleare in marcia verso la Perugia-Assisi", sul "L’alternativa al modello di difesa nuclearizzato" quindi sulle iniziative della Campagna belga per il Disarmo per il disarmo nucleare in Europa e infine "La campagna per una Legge di iniziativa popolare per il disarmo nucleare".
La seconda sessione pomeridiana intende promuovere un confronto sulle "Linee di azione per un mondo più sicuro dalla distruzione nucleare": dopo il videomessaggio della Vicepresidente Parlamento Europeo on. Morgantini, il confronto vedrà gli interventi del sen. F. Martone (Commissione Esteri del Senato), di don A. Bizzotto (Beati i costruttori di Pace), di L. Castiglioni (Ordine Francescano Secolare) e dell'on. Tana de Zulueta (Commissione Affari Esteri Camera) al quale sono stati invitati a partecipare diversi rappresentanti del Governo. [GB]
Prossimi appuntamenti
- ott21marcorso
Anna Cinzia Villani riapre il suo laboratorio di canto popolare
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Prende il via martedì 21 ottobre, alle ore 18.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, il laboratorio di canto tradizionale ... - ott22merconferenza
ARMI NUCLEARI E SICUREZZA UMANA
via Galeotto del Carretto 1 / parcheggio e ingressi da piazza Castello - Casale Monferrato (AL)Il programma di attività esperienziali e didattico-formative PACIF-I-CARE propone la conferenza su un argomento al centro dell'attenzione ... - ott22merrappresentazione teatrale
La figura di don Milani al centro dei prossimi appuntamenti di Teatri a Sud
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Sono dedicati alla figura di don Milani i prossimi appuntamenti della rassegna Teatri a Sud, ideata e curata da Astràgali Teatro, in programma ... - ott23giopresentazione
Poesie da Gaza
Sala Giovanni XXIII - Piazza San Bernardino - Sesto Calende (VA)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott23giopresentazione
Poesie da Gaza
Sala parrocchiale - Sesto Calende (VA)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott24venesposizione
CONTEMPORARY VENICE 2025 - 17° Edizione
Palazzo Albrizzi-Capello Associazione Culturale Italo-Tedesca (ACIT), Cannaregio 4118 - Venezia (VE)ITSLIQUID Group, in collaborazione con ACIT Venezia - Associazione Culturale Italo-Tedesca, è lieta di annunciare l'inaugurazione della 17a ... - ott24venpresentazione
Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott25sabconferenza
Forme della cultura e pratica della trasformazione
Circolo Autorità Portuale (sala didattica, 1. piano), Via Albertazzi 3r - Genova (GE)Presentazione congiunta dei libri "Le porte dell'arte" di _Gianmarco Pisa_, operatore di pace e saggista, e "Sulla forma generale dello strumento" di ... - ott26domevento
Numanity Day
Via castello 2 - Lozzo Altesino (PD)Il Festival è nato per condividere nuove idee visionarie, riscoprire l'Umanità autentica e disegnare il Futuro. Il Festival della Nuova ... - ott27lunconvegno
Hiroshima e Nagasaki: 80 anni
Roma - Palazzo Corsini - Via della Lungara 10 - RomaACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, ... - ott30gioconvegno
LA SCUOLA, LA PALESTINA, LE GUERRE: EDUCHIAMO ALLA PACE
via Cairoli, 20 - Siracusa (SR)_Convegno nazionale di Aggiornamento/Formazione in presenza e on line_ Giovedì 30 ottobre '25 ore 8,30/13,30 e 14,30/16,30 Aula Magna MADE via ... - nov6giopresentazione
Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ... - nov7venesposizione
Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.
Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)A decenni di distanza dall'ultima mostra dedicata alle atmosfere marittime lungamente interrogate dall'artista, Casa del Mutilato di Genova - ...