Fermiamo il pericolo nucleare":
Milano: 9 giugno, convegno 'Fermiamo il pericolo nucleare'
"Fermiamo il pericolo nucleare": è il titolo del convegno che si terrà a Milano sabato 9 giugno organizzato dalla Consulta della Pace di Milano in collaborazione con Rete Italiana Disarmo e numerose associazioni. Il nuovo appuntamento, che fa parte del percorso "Territori disarmanti", "intende dare la sveglia e fare il punto della situazione sulla proliferazione nucleare": un tema tornato prepotentemente alla ribalda per le recenti tensioni tra Washington e Mosca sul progetto Usa di scudo spaziale nell'Europa dell'est. Il convegno di Milano intende proporre anche una discussione, che non sfugge al confronto con la cultura militare e del realismo diplomatico, sulle strade percorribili promosse da parte del movimento per il disarmo tra cui la campagna per la denuclearizzazione immediata del nostro Paese e le proposte in atto a livello europeo e internazionale.
Di fronte ad un'opinione pubblica preoccupata ma spesso indifferente, il convegno di Milano "intende dare la sveglia e fare il punto della situazione sulla proliferazione nucleare": un tema tornato prepotentemente alla ribalda per le recenti tensioni tra Washington e Mosca sul progetto Usa di scudo spaziale nell'Europa dell'est. Il convegno di Milano intende però proporre anche una discussione, che non sfugge al confronto con la cultura militare e del realismo diplomatico, sulle strade percorribili promosse da parte del movimento per il disarmo tra cui, in Italia, la Campagna per la denuclearizzazione immediata, unilaterale, del nostro Paese, a livello euro-mediterraneo con l'iniziativa per attuare la dichiarazione di Barcellona del 1995 e a livello globale per fare avanzare a livello ONU, con gli approcci intelligenti ed equi proposti dai Sindaci di Hiroshima e Nagasaki, il "Trattato di Non Proliferazione Nucleare".
Il Convegno si snoderà in tre sessioni: nella mattinata, dopo i saluti del Presidente della Provincia di Milano e dell'Assessorato alla Pace, vi sarà una sessione dedicata a "I rischi della proliferazione nucleare, lo stato attuale" con interventi di P. Cotta Ramusino (Pugwash International), E. Del Giudice (Istituto Nazionale Fisica Nucleare), A. Baracca (Università di Firenze) e dei giornalisti di RAINews24 M. Sanna, A. Saso e M. Torrealta su "Quelle imbarazzanti 90 atomiche in giardino" presenti in Italia.
Nel pomeriggio le due sessioni si concentrenanno inizialmente sulle proposte in atto: una discussione per il rilancio della campagna "Mayors for Peace" promossa dai sindaci di Hiroshima e Nagasaki, su "Il disarmo nucleare in marcia verso la Perugia-Assisi", sul "L’alternativa al modello di difesa nuclearizzato" quindi sulle iniziative della Campagna belga per il Disarmo per il disarmo nucleare in Europa e infine "La campagna per una Legge di iniziativa popolare per il disarmo nucleare".
La seconda sessione pomeridiana intende promuovere un confronto sulle "Linee di azione per un mondo più sicuro dalla distruzione nucleare": dopo il videomessaggio della Vicepresidente Parlamento Europeo on. Morgantini, il confronto vedrà gli interventi del sen. F. Martone (Commissione Esteri del Senato), di don A. Bizzotto (Beati i costruttori di Pace), di L. Castiglioni (Ordine Francescano Secolare) e dell'on. Tana de Zulueta (Commissione Affari Esteri Camera) al quale sono stati invitati a partecipare diversi rappresentanti del Governo. [GB]
Prossimi appuntamenti
- nov5mercorso
Parte la Scuola di Teatro di Astràgali
Via Giuseppe Candido 23 - Lecce (LE)Si avviano gli incontri della Scuola di Teatro organizzata da Astràgali in collaborazione con il Centro Italiano dell'International Theatre ... - nov6gioconvegno
Occupare una terra per cancellarne il popolo
via Cupa Nuova Cinthia 21 - Napoli (NA)Mediterranea Napoli si trova presso Università di Napoli Federico II - Monte S. Angelo. Giovedì 6 novembre alle ore 16:00 ... - nov6giopresidio
Presidio di Solidarietà
Via De Pretis 102 - Napoli (NA)Presidio di Solidarietà con la REpubblica Bolivariana del Venezuela. Contro l'aggressione statunitense, con il PSUV e per la PACE. Presso Il ... - nov6giopresentazione
Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ... - nov7venconferenza
Un altro tassello della guerra mondiale a pezzi. Minaccia alla pace in Venezuela e America Latina al Venezuela
II STRADA PRIVATA BORRELLI 34 (CITOFONO 51) - BARI (BA)Intervengono Esqua Rubin De Celis Nunez Console generale del Venezuela a Napoli Indira Pineda Sociologa cubana membro Assemblea ... - nov7venesposizione
Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.
Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)A decenni di distanza dall'ultima mostra dedicata alle atmosfere marittime lungamente interrogate dall'artista, Casa del Mutilato di Genova - ... - nov7venrappresentazione teatrale
MISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
PIAZZA MUNICIPIO, 9 - SAN GIUSTO CANAVESE (TO)Il fascino proibito del gioco d'azzardo svelato da Mister Jackpot, un complice del demone del gioco. VENERDI 7 NOVEMBRE 2025, Salone Gioannini, ... - nov8sabseminario
Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la ... - nov8sabpresidio
FACCIAMO RUMORE
Corso Vittorio Emanuele isolato Teatro Piccinni - BARI (BA)Il Gruppo EMERGENCY di Bari organizza, insiele a tante altre città italiane (circa 60), un grande flashmob/presidio/sit-in nazionale intitolato ... - nov13giopresentazione
Mai più l'atomica. Stop nucleare
LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ... - nov14venevento
Stati Generali per la pace delle Marche
Facoltà di Economia Università Politecnica delle Marche - P.le Martelli 8 - Ancona (AN)Stati Generali per la pace delle Marche, una chiamata alla massima convergenza possibile su politiche, progetti e azioni di pace. E per costituire il ... - nov15sabevento
Dipingiamo con Vivaldi
via Antonio Cecchi - Genova (GE)LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ... - nov15sabconvegno
Per la pace
Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ... - nov15sabpresentazione
I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni
Circolo Arci La Lo.Co. di Osnago, via Trieste n 23, in provincia di Lecco - Osnago (LC)I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni Nel pomeriggio di Sabato 15 Novembre 2025 alle ore 18:00 si svolgerà presso ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ...
















