UN ANNO FA IN PALESTINA.. per non dimenticare Rachel
Il 16 marzo del 2003 le forze di occupazione israeliane assassinavano a Rafah nella striscia di Gaza una attivista pacifista dell’International Solidarity Movement di Olympia una piccola cittadina nello stato di Washington, Stati Uniti: si chiamava Rachel Corrie.
esattamente un anno dopo martedì 16 marzo 2004
presso la sala del circolo P.R.C. di via Confalonieri al 10 – Milano
alle 19:00
un anno fa in palestina.. per non dimenticare Rachel
serata organizzata da un gruppo di volontari dell’International Solidarity Movement (ism) per ricordare Rachel e riflettere sul significato di quello che le è accaduto quel drammatico 16 marzo
Rachel era una ragazza di 23 anni che con passione e coraggio lottava contro l’occupazione militare israeliana. E’ stata uccisa mentre tentava di impedire ad un bulldozer israeliano di abbattere una casa palestinese, indossava un giubbotto arancione e stava usando un megafono per attirare l’attenzione su di se, ma questo non ha impedito al conducente del mezzo di travolgerla riducendola in fin di vita
come spesso accade in queste “scomode” situazioni, nessuno in israele si è attivato per chiarire le cause che hanno portato alla morte di Rachel. L’unica inchiesta aperta, quella dell’esercito israeliano, si è conclusa senza che fossero accertate responsabilità – secondo il tribunale militare le cause vanno cercate nell’imprudenza della pacifista statunitense e nella fatalità. insomma i criminali si sono processati ed assolti da soli..
programma dell’iniziativa
Ore 19:00 inizio con aperitivo palestinese. Falafel e hummus a prezzi equi.
Sarà esposto materiale informativo e fotografico sul Muro che gli israeliani stanno costruendo ben dentro la Green-Line sottraendo territori e risorse idriche essenziali alla popolazione palestinese.
Proiezione di diapositive scattate a Rafah (Striscia di Gaza) all’inizio di gennaio 2003.
Lettura di alcune lettere scritte da Rachel alla famiglia e agli amici durante il suo viaggio in Palestina.
Le testimonianze di alcuni attivisti dell’I.S.M. che racconteranno delle esperienze di interposizione civile fatte la scorsa estate a Qalqiliya, a Hebron, a Jenin e Mas’ha.
Proiezione di “Shebab Daiya – Lost Youth” documentario girato a Nablus a Rafah e a Jenin da attivisti dell’I.S.M. nel 2002/2003, a seguire proiezione di “Il Muro dell’Apartheid” resoconto filmato dell’arresto di una quarantina di volontari dell’I.S.M. che si opponevano pacificamente alla demolizione di una casa palestinese che si trovava sul percorso del Muro a Mas’ha vicino Nablus.
Prossimi appuntamenti
- feb2gioconferenza stampa
Nuova iniziativa sull'ILVA di Taranto
Via Duomo, vicino alle colonne doriche - Taranto (TA)Il comitato Legamjonici e l'associazione Giustizia per Taranto terranno il prossimo GIOVEDI' 2 FEBBRAIO alle ore 9 nell'area pedonale adiacente alle ... - feb2gioesposizione
Terreno-Ultra-Terreno
Via dell'oro - Bologna (BO)NAVID AZIMI SAJADI VETTOR PISANI TERRENO-ULTRA-TERRENO In collaborazione con la collezione Mario Iannelli TESTO CRITICO DI ANTONGIULIO VERGINE DAL 2 ... - feb3venevento
Presentazione del Pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio
Presentazione del pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio. Presentano i curatori del libro Laura Tussi, ... - feb3venevento
MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza
Piccadilly di Faenza - FAENZA (RA)MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza Omaggio per Fabrizio De André del MEI venerdì 3 febbraio 2023 al ... - feb6lunpresentazione
David Maria Turoldo, il Resistente. Con Antonio Pizzinato e Anpi Sesto San Giovanni
CENTRO CULTURALE SERGIO VALMAGGI Via dei Partigiani 184 - Sesto San Giovanni - Sesto San Giovanni (MI)ANPI SESTO SAN GIOVANNI Sezione 340 Martiri.-. Invita tutti alla presentazione del libro: DAVID MARIA TUROLDO, IL RESISTENTE, Mimesis Edizioni.-. Ne ... - feb11sabincontro
MusicLab con Livio Magnini - Bluvertigo
Corso Matteotti 101 - Cecina (LI)Presentazione gratuita corso MusicLab Incontro con Livio Magnini - Bluvertigo SABATO 11 FEBBRAIO ORE 16,00 «Guida all'ascolto, un approccio ... - feb18sabevento
La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile
Collettivo Culturale Rosa Luxemburg – Rete delle Alternative - Vigevano (PV)La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile in italia e nel mondo. - . Un breve ciclo di incontri per ... - feb22mercorso
Ban the bomb Ban the War
Corso online di 20 ore dal 22 febbraio al 26 aprile tutti i mercoledì dalle 18 alle 20 per IdR, insegnanti delle scuole secondarie di 1° e ...