evento

SOTTO LO STESSO CIELO! - banchetto della solidarietà

27 luglio 2007
ore 15:43

Un evento da non perdere per tutti quelli che amano scovare cose curiose con un occhio alla solidarietà.
Dal 27 luglio al 26 agosto si svolge a Torvajanica (Rm), in piazza Ungheria, un’iniziativa solidale che vede riunite diverse associazioni nell’organizzazione di un banchetto della solidarietà.

Nel momento più atteso dell’anno, le meritate vacanze, diverse associazioni, tutte motivate dallo stesso spirito sociale, hanno deciso di ritrovarsi insieme e creare un’iniziativa rivolta a tutti coloro che vogliono avvicinarsi all’universo della solidarietà. L’intento è quello di sensibilizzare la popolazione sui temi del sociale, proprio in un momento in cui, di solito, l’attenzione è rivolta al divertimento ed al benessere individuale.

L’iniziativa è curata dalle seguenti associazioni:

Associazione Europea La Via Lattea onlus:
nasce nel 2006 e, forte dell’idea che la strada raccolga, senza distinzione alcuna, ogni tipo di ingiustizia e di malessere, ha come primo obiettivo la creazione di case famiglia, rivolte ai senza fissa dimora, nella convinzione che rappresentino lo strumento elettivo per ridare dignità e speranza a chi momentaneamente l’ha smarrita.

Emmaus Roma onlus:
Emmaus è un movimento apartitico, laico e internazionale fondato nel 1949 a Parigi dall’Abbé Pierre. Scopo di Emmaus, presente oggi con oltre 350 gruppi nei quattro continenti, è lottare contro tutte le forme di esclusione. Le comunità di Emmaus sono luoghi di vita e di impegno sociale che si mantengono unicamente grazie al recupero di libri e oggetti usati che vengono poi esposti nei Mercatini Solidali dell’Usato. Emmaus Roma è presente a Roma dal 1994, fino ad oggi sono state accolte in comunità più di 120 persone, non è invece possibile quantificare il materiale raccolto ed esposto nei mercatini quale mobilia, oggettistica, materiale elettronico, vestiario e giochi.

L’Associazione City Angels Roma onlus:
è formata da volontari di strada d’emergenza che offrono parte del proprio tempo mettendolo al servizio della cittadinanza in genere e di chi ha bisogno, in particolare. Ci puoi riconoscere dal basco o berretto blu, simbolo delle forze Onu portatrici di pace, e dalla giubba o maglietta rossa con sopra il nostro logo, un'aquila che protegge la città. Aiutiamo gli emarginati (senzatetto, tossicomani, extracomunitari in difficoltà, ecc…) a ritrovare fiducia in loro stessi e ad inserirsi nella società. Distribuiamo loro cibo, vestiti e coperte, prestiamo soccorso, troviamo una sistemazione e a volte un lavoro per queste persone.

L’Associazione Sos Infanzia nel Mondo:
si occupa da svariati anni di bambini vittime della guerra, che nel loro Paese non hanno possibilità di cure, (mutilati dalle mine o affetti da gravi patologie), in collaborazione con i vari contingenti militari italiani. Ha creato già due progetti di formazione di medici specialistici in Kossovo ed un progetto di realizzazione di due sale odontoiatriche ad Herat (Afghanistan). Ha al suo attivo molte decine di missioni umanitarie in Bosnia, Kossovo ed Afghanistan e sta cercando di mantenere in vita Gramos Gashi, bambino kossovaro malato di tirosinemia che, senza il medicinale chiamato NTBC e cibo aproteico, verrebbe aggredito da tumore epatico.

Associazione Culturale della Solidarietà e Volontariato tra Capoverdiani (C.S.V.C.):
E’ un’associazione senza scopo di lucro, apartitica e aconfessionale, che si propone la finalità di promuovere ed organizzare delle attività culturali e di carattere sociale all’interno della comunità capoverdiana e di altri gruppi etnici per salvaguardare la cultura d’origine e trasmetterla ai giovani della seconda generazione.

Per ulteriori informazioni: Ilaria tel. 380/4330432

Per maggiori informazioni:
SPES - Centro di Servizio per il Volontariato
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)