MARZO 1959 – MARZO 2004 Continua la resistenza dei tibetani!
In occasione del 45° anniversario dell’insurrezione di Lhasa, la Comunità Tibetana in Italia organizza un presidio davanti al Consolato della Repubblica Popolare Cinese, Via Benaco 4, Milano.
Con questa manifestazione pacifica, la Comunità Tibetana intende:
· ricordare l’insurrezione popolare del 10 marzo 1959
· chiedere la prosecuzione del dialogo, senza alcuna precondizione, tra Pechino e i rappresentanti del Dalai Lama
· chiedere ai rappresentanti della Repubblica Popolare Cinese il rispetto dei diritti umani e dell’identità storica e culturale del popolo tibetano
· chiedere la liberazione dei prigionieri politici, a partire da Tenzin Delek Rinpoche e dal Panchen Lama.
Per dire “basta” alle intimidazioni, agli arresti arbitrari e ai processi farsa e per ricordare il diritto del popolo tibetano alla propria libertà e al rispetto della propria cultura e tradizione, la Comunità Tibetana invita tutti coloro che in Italia sono a fianco del popolo tibetano e ne condividono le legittime rivendicazioni ad aderire alla manifestazione.
ore 10.00 ritrovo in Via Benaco (bandiere, striscioni, foto Delek Rinpoche, Panchen Lama)
ore 10.30 preghiera e canto tibetano
ore 11.00 richiesta di essere ricevuti dal console e/o richiesta di consegna al console di una lettera da parte della Comunità Tibetana e dei TSG
ore 11.30 fine manifestazione.
Prossimi appuntamenti
- feb2gioconferenza stampa
Nuova iniziativa sull'ILVA di Taranto
Via Duomo, vicino alle colonne doriche - Taranto (TA)Il comitato Legamjonici e l'associazione Giustizia per Taranto terranno il prossimo GIOVEDI' 2 FEBBRAIO alle ore 9 nell'area pedonale adiacente alle ... - feb2gioesposizione
Terreno-Ultra-Terreno
Via dell'oro - Bologna (BO)NAVID AZIMI SAJADI VETTOR PISANI TERRENO-ULTRA-TERRENO In collaborazione con la collezione Mario Iannelli TESTO CRITICO DI ANTONGIULIO VERGINE DAL 2 ... - feb3venevento
Presentazione del Pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio
Presentazione del pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio. Presentano i curatori del libro Laura Tussi, ... - feb3venevento
MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza
Piccadilly di Faenza - FAENZA (RA)MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza Omaggio per Fabrizio De André del MEI venerdì 3 febbraio 2023 al ... - feb6lunpresentazione
David Maria Turoldo, il Resistente. Con Antonio Pizzinato e Anpi Sesto San Giovanni
CENTRO CULTURALE SERGIO VALMAGGI Via dei Partigiani 184 - Sesto San Giovanni - Sesto San Giovanni (MI)ANPI SESTO SAN GIOVANNI Sezione 340 Martiri.-. Invita tutti alla presentazione del libro: DAVID MARIA TUROLDO, IL RESISTENTE, Mimesis Edizioni.-. Ne ... - feb11sabincontro
MusicLab con Livio Magnini - Bluvertigo
Corso Matteotti 101 - Cecina (LI)Presentazione gratuita corso MusicLab Incontro con Livio Magnini - Bluvertigo SABATO 11 FEBBRAIO ORE 16,00 «Guida all'ascolto, un approccio ... - feb18sabevento
La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile
Collettivo Culturale Rosa Luxemburg – Rete delle Alternative - Vigevano (PV)La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile in italia e nel mondo. - . Un breve ciclo di incontri per ... - feb22mercorso
Ban the bomb Ban the War
Corso online di 20 ore dal 22 febbraio al 26 aprile tutti i mercoledì dalle 18 alle 20 per IdR, insegnanti delle scuole secondarie di 1° e ...